FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cambio 55-300 Mm, Quale Teleobiettivo Per La D700?
il 55-300 bene su una d3100, ma non per la D7000
Rispondi Nuova Discussione
fabiobertiph
Messaggio: #1
ciao!
posseggo il 55-300 ormai da un annetto da quando avevo ancora la piccola d3100. In seguito ho preso la D7000 e non penso che potrò rivenderla, perchè ho deciso di rimanere sul formato DX e questa macchina mi ha tolto diverse soddisfazioni.
Volevo però dargli un teleobiettivo alla sua altezza e il 55-300 da 250euro circa, mi sembra un 18-55 da kit e non all'altezza della D7000 anche se ho fatto alcuni lavori in cui si è comportato bene, ma volevo fare un salto di qualità.
Quale teleobiettivo mi consigliereste?
cranb25
Nikonista
Messaggio: #2
QUOTE(energy1983 @ Oct 4 2012, 11:06 PM) *
ciao!
posseggo il 55-300 ormai da un annetto da quando avevo ancora la piccola d3100. In seguito ho preso la D7000 e non penso che potrò rivenderla, perchè ho deciso di rimanere sul formato DX e questa macchina mi ha tolto diverse soddisfazioni.
Volevo però dargli un teleobiettivo alla sua altezza e il 55-300 da 250euro circa, mi sembra un 18-55 da kit e non all'altezza della D7000 anche se ho fatto alcuni lavori in cui si è comportato bene, ma volevo fare un salto di qualità.
Quale teleobiettivo mi consigliereste?

Nikon 70-300vr
Tamron 70-300vc usd
Nikon 70-200 (altra qualità altro costo)
Tamron 70-200 vc usd

Messaggio modificato da cranb25 il Oct 4 2012, 10:47 PM
Cesare44
Messaggio: #3
dovresti indicare un budget per poterti consigliare.

ciao
fabiobertiph
Messaggio: #4
QUOTE(Cesare44 @ Oct 5 2012, 09:36 AM) *
dovresti indicare un budget per poterti consigliare.

ciao


Hai ragione ma non volevo superare i 1000
Cesare44
Messaggio: #5
con quella cifra puoi trovare un ottimo bighiera 80 200mm f/2,8, anche la versione AF-S. Se puoi aggiungere qualcosa in più, puoi pensare di prendere la prima versione del 70 200mm f/2,8, tutte ottime lenti per quel salto di qualità che cerchi.

ciao

Messaggio modificato da Cesare44 il Oct 5 2012, 08:11 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Con 1000 euro circa, magari 100/150 in più massimo, direi 70-200 2.8 VR1 Nikkor usato, decisamente la scelta di qualità migliore wink.gif
Ma in questo caso valuta di prendere anche il battery grip se non ce l'hai già, poichè è una lente pesante e col corpo un pò troppo compatto della D7000 sarebbe troppo sbilanciata, secondo me smile.gif
Io ho il VR2, e senza battery grip trovo sbilanciata la mia D300s, per i miei gusti wink.gif

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Oct 6 2012, 09:06 AM
rollyzan
Messaggio: #7
con il tuo budget io direi 70-200 os di sigma.
lo prendi nuovo e va benissimo con la d7000. io non avevo il battery grip e non ne sentivo la mancanza.

altrimenti mi attira parecchio il 50-500 ma fa cose diverse...
fabiobertiph
Messaggio: #8
QUOTE(Grazmel @ Oct 6 2012, 10:06 AM) *
Con 1000 euro circa, magari 100/150 in più massimo, direi 70-200 2.8 VR1 Nikkor usato, decisamente la scelta di qualità migliore wink.gif
Graziano


Il 70-200 però non mi sembra per formato DX , si ho il paraluce. Quello VR1 usato si trova ancora di molto sopra i mille.. A sto punto investo altri e prendo il 70-200 2.8 VRII ... è un sogno ma 1900eurozzi ancora non li ho.
Per il momento mi gioco ancora il 55-300 alzando gli iso se c'è poca luce
Cesare44
Messaggio: #9
QUOTE(energy1983 @ Oct 13 2012, 02:38 PM) *
Il 70-200 però non mi sembra per formato DX , si ho il paraluce. Quello VR1 usato si trova ancora di molto sopra i mille.. A sto punto investo altri e prendo il 70-200 2.8 VRII ... è un sogno ma 1900eurozzi ancora non li ho.
Per il momento mi gioco ancora il 55-300 alzando gli iso se c'è poca luce

il 70 200mm, sia la prima, sia la seconda versione sono in formato FX e vanno entrambe bene sul formato DX.

ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio