FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Nuova Nikon D40
Accattatevill'!!!
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #26
Ciao raga,
facendo una ricerca con google, vengono fuori un mare di pagine, ma sono tutte (o quasi) discussioni da forum.
Ed intendo ovunque nel mondo!

Attenderemo, però mi sembra strana la cosa:
Cosa è successo per la D80? Vi ricordate? Che curiosità ci ha fatto venire quell´animazione flash (proprio poco dopo aver comprato la D70s! Azz!)!

E per questa? Niente?

Mah, vedremo.

Nel frattempo, un saluto a tutti,
Alessandro.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
Bufala o meno, voi come la vedete la tendenza a creare corpi sempre più piccoli ?
Io ho preso in mano una "piccoletta" d'altra marca (simile a una D50) e dopo due minuti avevo i crampi alle mani ...

Non dico di contuinuare a fare delle F5, però ...

Ciao wink.gif
Angelo
lhawy
Messaggio: #28
QUOTE(Pegaso @ Nov 3 2006, 06:09 PM) *

Bufala o meno, voi come la vedete la tendenza a creare corpi sempre più piccoli ?
Io ho preso in mano una "piccoletta" d'altra marca (simile a una D50) e dopo due minuti avevo i crampi alle mani ...

Non dico di contuinuare a fare delle F5, però ...

Ciao wink.gif
Angelo

estremamente d'accordo! io ho le manone e già solo a provarle mi sento a disagio cerotto.gif
umbertocapuzzo
Messaggio: #29
QUOTE(Pegaso @ Nov 3 2006, 06:09 PM) *

Bufala o meno, voi come la vedete la tendenza a creare corpi sempre più piccoli ?

La vedo come una tendenza a creare (per fortuna ANCHE e non solo) dei giocattolini...
Piccoli, leggeri, magari con baionette in plastica (seppure policarbonato)...destinati ad ospitare al max dei vetri plasticosi. Non mi appenderei mai sulla spalla un tale "gioiellino" con innestato un 70-200 2,8, ma neppure un 28-70 2,8...ma neanche il 35-70 2,8....temo al solo pensiero del prolasso del bocchettone...

Umby
E.A. Juza
Messaggio: #30
Umberto,
io ho usato per molto tempo il 600 f/4 su un corpo simile a questo e ti assicuro che regge...ovvio che devi usarlo con un minimo di attenzione, se lo usi come una clava si rompe ;-)
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #31
QUOTE(Pegaso @ Nov 3 2006, 06:09 PM) *

Bufala o meno, voi come la vedete la tendenza a creare corpi sempre più piccoli ?
...cut...

Vorranno far seguire lo stesso percorso dei cellulari: sempre più piccoli!

Il risultato finale sarà, come da altra discussione passata, telefonare con la tua reflex tra una foto e l´altra! laugh.gif

Ciao,
Alessandro.
Gianni5
Messaggio: #32
hmmm.gif vera o non vera che sia questa notizia io adesso che faccio!!!! stavo per acquistare la d50 ma adesso mi conviene aspettare mad.gif
cuomonat
Messaggio: #33
QUOTE(Gianni5 @ Nov 3 2006, 07:10 PM) *

hmmm.gif vera o non vera che sia questa notizia io adesso che faccio!!!! stavo per acquistare la d50 ma adesso mi conviene aspettare mad.gif

Se proprio devi aspettare racimola qualche altro euro e fatti la D80 wink.gif .
Carlo Macinai
Messaggio: #34
QUOTE(Gianni5 @ Nov 3 2006, 07:10 PM) *

hmmm.gif vera o non vera che sia questa notizia io adesso che faccio!!!! stavo per acquistare la d50 ma adesso mi conviene aspettare mad.gif


Tu aspetta che mi sembra una decisione saggia ma...una banale considerazione:

D80 > D70 ma D40 < D50 .........

Ciao

Carlo

Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #35
Quoto sia Natale, che Carlo.
Seguendo il ragionamento, che, peraltro, non fa una grinza:

D80 > D70, D40 < D50, D80 > D50 ==> D80 > D40 biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
umbertocapuzzo
Messaggio: #36
QUOTE(E.A. Juza @ Nov 3 2006, 07:06 PM) *

Umberto,
io ho usato per molto tempo il 600 f/4 su un corpo simile a questo e ti assicuro che regge...ovvio che devi usarlo con un minimo di attenzione, se lo usi come una clava si rompe ;-)


Per carità...in perfetto equilibrio statico...l'asse spalla, "macchinetta", 600 a testa in giù...forse può anche reggere per qualche secondo...ma appena cominci a camminare, col 600 che tira sul bocchettone sballonzolando qua e là...la vedo dura nel tempo. Certo le operazioni di manovra si gestiscono dal 600, che spesso è quanto meno su monopiede...la "macchinetta" è solo un corpo estraneo che subisce tali movimenti. Ma parlando di "semplici" 70/80-200 per i quali i maneggiamenti spesso sono un misto di prese o dal barilotto, o da corpo e barilotto, o peggio di tutto dal solo corpo (non infrequente la cosa)...ripeto...la vedo dura. Poi è ovvio che ognuno gestisce l'attrezzatura come meglio crede e in base alle proprie esigenze operative. Ecco...io per le mie non farei fare molta strada a troppo leggeri e inconsistenti corpi macchina. Pensa che una volta, nel casino del buffet di un matrimonio, un bimbetto correndo qua e là non ha avuto di meglio da fare che far cozzare la sua capoccetta contro il mio 80-200 innestato sulla F100, il tutto penzolante dalla spalla, mentre scattavo con la F5. Risultato: bocchettone della F100 stortato. Si, ok, la "mina" è stata potente...il bimbetto si è messo a frignare (ci mancherebbe altro)...se avvessi avuto una...che so..F55 forse avrei ripescato l'obiettivo a qualche metro di distanza con attaccato tutto il castello dello specchio e otturatore.

A mio modo di vedere. ovviamente...

Umby
davidebaroni
Messaggio: #37
QUOTE
Il risultato finale sarà, come da altra discussione passata, telefonare con la tua reflex tra una foto e l´altra!


...certo che se ti chiamano mentre stai scattando, magari con un tempo lungo, lo voglio vedere chi vince fra il VR e il Vibracall... hmmm.gif

laugh.gif
aliant
Messaggio: #38
miscredenti ... non capite nulla !!!

la nuova D40 è la porta d'ingresso per la d30 che e' anche telefonino GSM, UMTS e consente di mandare mms con immagini direttamente convertite da files RAW. biggrin.gif

D'altra parte e' noto che un MMS RAW e' migliore di un MMS JPG. dry.gif

I crop centrali e a bordo fotogramma non mentono !
truzziano
Banned
Messaggio: #39
QUOTE(onderadio @ Nov 3 2006, 08:30 PM) *

miscredenti ... non capite nulla !!!

la nuova D40 è la porta d'ingresso per la d30 che e' anche telefonino GSM, UMTS e consente di mandare mms con immagini direttamente convertite da files RAW. biggrin.gif

D'altra parte e' noto che un MMS RAW e' migliore di un MMS JPG. dry.gif

I crop centrali e a bordo fotogramma non mentono !


sei un idolo!!! i'm LOL biggrin.gif biggrin.gif
t


due o tre considerazioni

1_minkia che capocciata per disassare il bocchettone della f100!!! cerotto.gif

2_poniamo che ci sia del vero, allora pare che la nikon abbia deciso di eliminare il display superiore, visto che al suo posto ci sta una bella ghiera

3_allo stesso modo la mancanza di motore interno sembra un' azzardo, anche se a me pare piu' una str...ata che altro

per l'indeciso tra d50, eventuale d40 ed altro, se è un discorso di budget prendi alla cieca la d50: se la prox che ci proporranno assomiglia vagamente a quel coso chiamato d40 penso che potrei passare a canon laugh.gif , altrimenti se il budget non è un tuo problema, tra d80 e d200 ci passano parecchi euri, ma cmq dove cadi, cadi bene
ciao
t
LucaLoro
Messaggio: #40
La gamma reflex si sta allargando...da ''macchinette'' che sono molto simili ale compatte, come dimensioni...alle professionali, sempre più evolute!!

Qui un sacco di immagini: D40
xinjia
Messaggio: #41
raga, a sta botta non mi sembra per niente un fake! quel corpicino mi sembra un po pikkolino e mi piace di più quello delal mia D50! però non sembra uan cosetta fatta con photoshop...
lhawy
Messaggio: #42
QUOTE(LucaLoro @ Nov 3 2006, 08:53 PM) *

La gamma reflex si sta allargando...da ''macchinette'' che sono molto simili ale compatte, come dimensioni...alle professionali, sempre più evolute!!

Qui un sacco di immagini: D40

dio ma è minuscola! tra le due del link non ho dubbi, su tutto wink.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #43
QUOTE(LucaLoro @ Nov 3 2006, 08:53 PM) *

La gamma reflex si sta allargando...da ''macchinette'' che sono molto simili ale compatte, come dimensioni...alle professionali, sempre più evolute!!


C´è nè di differenza con la D80!
Mi sembra un pò troppo piccola, sarà per questo che non c´è il secondo display?
Mah, mi sa che ha ragione Luca, chissà se, come per le attuali compatte, anche nelle reflex scomparirà il mirino ottico? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
buzz
Staff
Messaggio: #44
Le specifiche delle reflex digitali sono arrivate non dico al capolinea ma ad un punto di stasi. non si sa più cosa inventare per perfezionare la qualità, già abbastanza buona.
Allora per fare mercato a chi rivolgersi? A tutti quegli utilizzatori che non hanno una reflex.
Questi modelli che anche la concorrenza sforna, servono infatti ad allargare la popolazione delle reflex digitali a discapito delle compatte che stanno venendo soppiantate a loro volta dai telefonini.

@ Umberto: se dici questo vuol dire che non hai mai lavorato con il 600!
quello mica lo usi come punta e scatta: anche con una reflex ammiraglia lo devi piantare su un monopiede e fermarti, e quando cammini per trasferirti impugni il tutto dal monopiede e non dalla cinghia.
lhawy
Messaggio: #45
QUOTE(buzz @ Nov 3 2006, 09:11 PM) *



@ Umberto: se dici questo vuol dire che non hai mai lavorato con il 600!
quello mica lo usi come punta e scatta: anche con una reflex ammiraglia lo devi piantare su un monopiede e fermarti, e quando cammini per trasferirti impugni il tutto dal monopiede e non dalla cinghia.

bhè ma dov'è il problema?
la cinghia la metti al 600 mica alla macchina laugh.gif


p.s.: perchè nel link di luca gli obbiettivi, due 18-55, sono diversi?

Messaggio modificato da lhawy il Nov 3 2006, 09:18 PM
LucaLoro
Messaggio: #46
Veramente a me paiono uguali gli obiettivi...cambia solo il riflesso...

Comunque se tolgono il mirino ottico alle reflex io non so se sopravvivo...comunque non credo succederà mai, è troppo superiore...al massimo uniranno le 2 tecnologie come fanno già olympus e panasonic (che poi se ho ben capito sono della stessa compagnia)

Comunque le questa nuova minuscola reflex (già la D50 in mano è piccolina...anche nella D200 il mignolo è ''vagante'') ha grosse differenze rispetto alle altre...non ha il secondo schermo LCD (magari in fase di ripresa le informazioni si vedono sul display principale...), il motore di messa a fuoco interna non c'è...il che vuol dire che il pubblico a cui si indirizza è o quello che usa solo gli obiettivi del kit (afs) o quelli che usano gli afs di alta gamma su un corpicino simile (magari come terzo corpo se uno ha voglia di spendere sarebbe anche carino)...
A me sembra tanto una compatta ''reflexxizzata''...tanto valeva ''incollarci'' un 18-200VR ed il gioco era fatto...era una 8800 col mirino e il sensore grande...

siccome non so il francese però non ho capito una cosa...ha 6 megapixel?

Comunque è graziosa
umbertocapuzzo
Messaggio: #47
QUOTE(buzz @ Nov 3 2006, 09:11 PM) *

@ Umberto: se dici questo vuol dire che non hai mai lavorato con il 600!
quello mica lo usi come punta e scatta: anche con una reflex ammiraglia lo devi piantare su un monopiede e fermarti, e quando cammini per trasferirti impugni il tutto dal monopiede e non dalla cinghia.


Certo...
Sicuramente Juza sa come si porta un 600...e io pure, pur avendolo usato poche volte (non mio) ed avendo visto diversi fotografi armeggiarci. E per la verità con qualcuno (per fortuna raro) che osava trasporti nell'assurda configurazione a cui mi riferivo. Per assurdo, appunto, seguivo la sua affermazione: "io ho usato per molto tempo il 600 f/4 su un corpo simile a questo e ti assicuro che regge" (chiaramente Juza si riferiva al 600 che regge la "macchinetta").
Apposta sono passato a citare i ben più diffusi 70/80-200 che sono più che suffienti in un impiego discretamente disinvolto a mettere in crisi "supporti" non all'altezza.

Umby
dscmax
Messaggio: #48
Io la prenderei al posto di una compatta per avere una DSLR piccola da portare sempre dietro, però la mancanza dell'AF ... l'avrei vista bene se la si poteva usare con l'AF con un 20 o un 24 o un 35 (f/2.8 o f/2) ! Sono miope, non mi trovo bene a usare la fotocamera con gli occhiali e non mi fido della mia capaità di messa a fuoco manuale pur con la correzione diottrica (ammesso che ci sia sulla D40). Ci fossero lo stigmometro e i microprismi magari ...
Cmq son curioso di prenderla in mano per vedere quanto è effettivamente "piccola" e valutare se affiancarla alla D200 come ... supplente non impegnativa smile.gif da passeggio !


Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #49
QUOTE(dscmax @ Nov 3 2006, 10:27 PM) *

...cut...
Cmq son curioso di prenderla in mano per vedere quanto è effettivamente "piccola" e valutare se affiancarla alla D200 come ... supplente non impegnativa smile.gif da passeggio !

Sicuramente è più grande di una compatta.
Io ho anche una 7900 presa solo per le foto sub (non mi fidavo a scafandrare la 70s, ma mi sa che ho fatto una c....a!) e ad usarla fuori dall´acqua, non mi ci trovo proprio.
quando non sono sotto, quindi, la usa la non-tecnologica moglie che non si azzarda a sfiorare la reflex: in questo, mia figlia di 7 anni, la batte pesantemente! Peccato che sia un pò troppo pesante per lei e un corpo più leggero non sarebbe male.

Vedremo all´uscita cosa mi dirà (la macchina, intendo).

Ciao,
Alessandro.
Zullino
Messaggio: #50
E' bello fare ipotesi e fantasticare.
Desidererei però che intervenisse in merito l'ing. G. Maio per fugare ogni dubbio:
ingegnere, cordialmente, è vero o è una bufala?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »