FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb800 Utilizzato Con Su800
Rispondi Nuova Discussione
marcofnt
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
non riesco a capire come funzionano questi due oggetti assieme.
Parto dal presupposto che pensavo che l'SU800 permettesse di remotare il flash mantenendone le stesse caratteristiche.
In realtà quello che vedo è che l'SB800 settato in remote (o meglio in modalità SU 4) permette due sole opzioni A e M.
In Manuale funziona regolarmente mentre in A ha un comportamento anomalo.
Allo scatto il flash spara al massimo della potenza ma la foto risulta completamente scura come se fotocamera e flash non fossero sincronizzati.
l'SU800 è settato per il solo gruppo A (visto che o solo l'SB800) in modalità TTL che, visto il comportamento non so a cosa serva.
Un grazie a chi mi spiega come funziona il tutto.
Ciao

Messaggio modificato da marcofnt il Dec 14 2009, 02:14 PM
nonnoGG
Messaggio: #2
L'unità master SU-800 serve per pilotare in CLS vari flash (SB-200/600/800/900) settati opportumente in modo REMOTE stesso canale e gruppo (usualmente canale 3, gruppo A).

La modalità SU-4 è implementata nei flash SB-800/900 non ha nulla a che vedere con il sistema CLS: le sue opzioni M(anuale) e A(uto) si utilizzano rispettivamente come una normale fotocellula (quindi il flash slave scatterà con le sue impostazioni "locali") o come la vera SU-4, capace di "copiare" la durata del lampo pilota (usualmente un flash pilota TTL classico, assolutamente privo di prelampi).

Suggerisco nuovi tentativi con l'opzione CLS: i risultati saranno certamente entusiasmanti... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

marcofnt
Messaggio: #3
Uhm, settato come Remote non mi funzionava, questa sera faccio delle altre prove e ti dico.
Grazie mille per la dritta
Ciao
nonnoGG
Messaggio: #4
QUOTE(marcofnt @ Dec 14 2009, 05:02 PM) *
Uhm, settato come Remote non mi funzionava, questa sera faccio delle altre prove e ti dico.
Grazie mille per la dritta
Ciao

Probabilmente il settaggio del canale e del gruppo sul commander SU-800 e sul remote SB-800 non coincidevano impedendo la comunicazione codificata tramite brevi impulsi IR.

Verificare accuratamente anche la perfetta "visibilità" tra i due apparati. wink.gif

A presto.

nonnoGG
marcofnt
Messaggio: #5
Infatti non avevo settato correttamente il canale. Ora funziona perfettamente, grazie mille!!
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio