FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D4 Vs D800 (a Parte Le Specifiche)
Rispondi Nuova Discussione
skyler
Messaggio: #26
QUOTE(vettori @ May 29 2013, 09:57 PM) *
Cosa intendi non ho capito...

Comunque ho deciso di provare... Casomai si può sempre tornare indietro.
Penso che apprezzerò il corpo professional e i file della D4 non avendo grosse esigenze di stampa. Magari mi mancherà la possibilità di croppare per sopperire alla mancanza di lenti lunghe, però é una buona scusa wink.gif



La D4, ma anche la D3s, per parlare solo di super pro, non sbagliano un colpo e porti a casa il lavoro.
Poi che anche la D800 e la D700, nel gradino sotto, diano il meglio, non è da discutere.
Qualunque corpo scegli...caschi in piedi..poi dipende dall'operatore se le foto non sono all'altezza...penso che basti.

Messaggio modificato da skyler il Jun 1 2013, 12:33 PM
vettori
Messaggio: #27
QUOTE(skyler @ Jun 1 2013, 01:32 PM) *
La D4, ma anche la D3s, per parlare solo di super pro, non sbagliano un colpo e porti a casa il lavoro.
Poi che anche la D800 e la D700, nel gradino sotto, diano il meglio, non è da discutere.
Qualunque corpo scegli...caschi in piedi..poi dipende dall'operatore se le foto non sono all'altezza...penso che basti.


Il fotografo ha senz'altro l'onore e l'onere di controllare alcuni aspetti, sia artistici che tecnici. Però ci sono altri fattori che dipendono solo dallo strumento.
Per tornare ad esempio già citato, se uno volesse ottenere una ottima foto di due bimbi che saltano su un tappeto elastico (quindi a fuoco, bella posa, ecc...), o ha fortuna, oppure porta a casa una raffica di 200 scatti e poi sceglie il migliore.

Mi sembrava che il tuo intervento fosse orientato sul discutere se una D4 o una D800 fossero macchine che 'vale la pena' usare per certi soggetti e su questo credo che ognuno possa dare alle proprie foto l'importanza che ritiene...
Lapislapsovic
Messaggio: #28
QUOTE(vettori @ Jun 1 2013, 10:10 PM) *
...
Mi sembrava che il tuo intervento fosse orientato sul discutere se una D4 o una D800 fossero macchine che 'vale la pena' usare per certi soggetti e su questo credo che ognuno possa dare alle proprie foto l'importanza che ritiene...

Concordo, i soggetti che ti interessano tra l'altro, credo siano i più importanti per quasi la totalità dei padri smile.gif , se ovviamente il portafoglio ti permette di prendere la D4 per lo scopo, non ci vedo nulla di male wink.gif

Chi non ha la tua stessa fortuna dovrà industriarsi (e probabilmente non otterrà lo stesso risultato) per cercare di avere una foto gradevole, "sul tappeto elastico ad esempio", focheggerà a mano preventivamente su un determinato punto (normalmente nel punto di stasi ove termina la spinta ascensionale e comincia a prevalere la gravità iniziando la discesa) aspettando "la preda", cercherà un punto più in alto per rimanere parallelo col soggetto, magari salirà anch'egli sul tappeto elastico saltando e scattando insieme al soggetto (dipende dalla dimensione del tappeto e non è adatto a tutti laugh.gif ), forse scatterà migliaia di foto per una sessione, probabilmente utilizzerà un diaframma più chiuso per limitare gli errori di messa a fuoco e via discorrendo wink.gif, il mezzo è decisamente importante ed uno performante ti aiuta non poco, chi non può è costretto ad arrangiarsi e magari forse, si diverte pure nel farlo wink.gif

Ciao ciao
IvanoRagusa
Messaggio: #29
Purtroppo non posso permettermi la D4, quindi faccio foto ai miei figli con la D800, senza fare 200 scatti con la fortuna ti portarne a casa 3/4. Sono fortunato e ne ho fatti due a mia figlia mentre correva, credo che ci si possa stare no? Ciò non toglie che se uno se lo puo permettere di avere un corpo piu pro con raffica da mitragliatrice per certi tipo di foto ben venga wink.gif
1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vettori
Messaggio: #30
Ciao,
non vorrei che il thread si trasformi in una sequenza di chi può e chi non può (in base a cosa poi... c'e' gente che spende l'equivalente di una D4 su beni molto piu' 'consumabili' come una vacanza... chi ha i veri problemi, e ce ne sono purtroppo, non può prendersi nè una nè l'altra...) o su come fare dei buoni scatti ai propri figli.

Ho citato i bimbi come esempio personale di un genere di foto per la quale la D800 non mi aveva soddisfatto (forse per mancanze mie, forse per mancanze dello strumento, lo scopriro' solo col tempo). Altra cosa che non mi aveva soddisfatto appieno è la resa ad alti ISO su cui aprii un topic apposta alcuni mesi fa. Al contrario ne ho apprezzato le doti con le macro per l'ottima definizione e la capacità di croppare mantenendo un alto numero di megapixel. Ma questi erano solo esempi personali.

Avevo aperto questo thread con l'intento di comprendere se ci sono delle specifiche 'nascoste' o comunque non pubblicizzate che differenziano una D800 da una D4, una domanda che per ovvi motivi era rivolta a chi ha testato entrambi i corpi (ed infatti qualcuno ha risposto). In questi giorni in cui le ho entrambe (ancora per poco) mi sto rendendo conto che differenze ce ne sono e probabilmente non avro' nemmeno il tempo di comprenderle tutte fino in fondo prima di dover lasciare uno dei due corpi.
Quello che scoprirò (che per altri magari saranno ovvietà, chissà) le scrivero' nell'apposito thread di comparazione che ho aperto un paio di giorni fa.
Grazie a chi ha contribuito con le proprie 'esperienze' con i due corpi in questione.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2