FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Saggio Di Danza Con D800 Meglio Fx O Dx?
Rispondi Nuova Discussione
antonio.ficano
Messaggio: #1
Una curiosità, nel caso in cui dovessi fotografare un saggio di danza mi sono sempre trovato "stretto" ad utilizzare la Nikon D3s con il 70/200 f2.8 VR2 perchè corta come lente e ho pensato di provare la Nikon D800 in modalità DX, l'obiettivo diventerebbe un 140/300 e avrei comunque 15mpix che sono più che sufficienti per tirare fuori delle signore stampe.

Quello che vi chiedo è questo: a prescindere che non ho problemi di storage e di velocità di elaborazione dei file della D800 in FX e che scatto in NEF 14bit compresso senza perdita di qualità, conviene che scatto in FX per poi apportare l'inquadratura (crop) in postproduzione o imposto direttamente la D800 in DX?

Grazie a tutti.
d.kalle
Messaggio: #2
E' una questione di tempo a disposizione.
Personalmente uso il crop in camera solo quando mi serve una raffica piu' veloce, mai per questioni di inquadrature piu' strette.
Preferisco farlo successivamente in post, molte immagini poi possono necessitare di un crop inferiore all'1,5X e pertanto dopo il ritaglio beneficiare di qualche Mpx in piu'.
Lasith
Messaggio: #3
Ciao,
Ti consiglio di scattare in Fx.....in Raw con compression recuperabile.
Poi fai il crop.......!!!
Molti parlano parlano.....ma non hanno capito a che servono i 36 mega pixel.
La D800 è la regina dei crop....!!! rolleyes.gif
Lapislapsovic
Messaggio: #4
Io conosco uno che fa addirittura caccia fotografica montandoci il 14mm fisso, tanto poi croppa wink.gif

Tornando seri, perchè non prendi un moltiplicatore 1,4 che abbinato col 70-200 perde relativamente poco, permettendoti di sfruttare la reflex appieno, se poi devi effettuare qualche ritocco ulteriore, puoi ancora ricorrere alla post produzione...

Ciao ciao
tommasog.
Messaggio: #5
QUOTE(antonio.ficano @ Feb 28 2013, 10:50 AM) *
Una curiosità, nel caso in cui dovessi fotografare un saggio di danza mi sono sempre trovato "stretto" ad utilizzare la Nikon D3s con il 70/200 f2.8 VR2 perchè corta come lente e ho pensato di provare la Nikon D800 in modalità DX, l'obiettivo diventerebbe un 140/300 e avrei comunque 15mpix che sono più che sufficienti per tirare fuori delle signore stampe.

Quello che vi chiedo è questo: a prescindere che non ho problemi di storage e di velocità di elaborazione dei file della D800 in FX e che scatto in NEF 14bit compresso senza perdita di qualità, conviene che scatto in FX per poi apportare l'inquadratura (crop) in postproduzione o imposto direttamente la D800 in DX?

Grazie a tutti.

io ne ho fatti di saggi di danza per lavoro e ho sempre usato la d7000 con il 70-200vr2 ti posto un allegato per me e ' ottima
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
skyler
Messaggio: #6
Puoi anche acquistare un 300 fisso...con la D3s non ci sono problemi. O anche uno zoom 70/300.
beppe cgp
Messaggio: #7
Io scatterei in FX ed eventualmente ritaglierei dopo!
Almeno hai un bel margine di sicurezza anche per i tagli.

Non ha senso per me scattare direttamente in DX dato che con un crop in PP fai la stessa identica cosa e con il vantaggio di poter gestire meglio il taglio della foto...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio