FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Errore Cf
Aiuto!!!
Rispondi Nuova Discussione
lucafumero
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
mi è successa una cosa strana e anche un pochettino brutta.
Torno a casa dopo aver scattato (era per lavoro dry.gif ), tolgo la cf dalla d300 spenta, e la inserisco nel lettore di schede...risultato a posto che comparimi la scritta nikon d300 con la relativa casella sul desktop mi compare si la cartella ma con la scritta nkkkond200 e mi si pianta il mac (imac 20)
La card non è più leggibile in nessun modo! Riprovando a inserire la scheda nel lettore non compare neanche più l'icona e se provo a far partire l'utility disco il mac si pianta (non mi era mai successo).
Provo a far leggere la scheda da un pc portatile winzozz e la scheda viene rilevata ma i dati in essa contenuti risultano danneggiati e illeggibili.
La stessa d300 pur riportando un residuo di scatti molto basso dice che la scheda non contiene immagini.
La d70s manco la legge.

Che è successo secondo voi?
L'unica cosa diversa dal solito che ho fatto è stato inserire il lettore di schede dentro un hub invece che direttamente attaccato alla porta usb del mac.
Ora riformattando la scheda (e perdendo tutti i dati, forunatamente posso riscattare) sembra funzionare.
Posso secondo voi ritenere ancora affidabile la "malefica" CF o faccio meglio a buttarla? Metti mai che mi fa lo stesso scherzo su un concerto o su un matrimonio...
La Cf è una san disk ultraII da 2gb con sette/otto mesi di vita e una 30 di cicli di formattazione (ne ho altre 6 così che è meglio cambiarle tutte?)
Come si può verificare il buon funzionamento di supporti così vitali per il nostro lavoro/passione?
Vi ringrazio se vorrete potrete aiutarmi.

Luca

nippokid (was here)
Messaggio: #2
Ciao Luca, che dire...mai successo con Sandisk...e altro che 30 formattazioni..!!

Sei sicuro che sia autentica?

Certo la scritta nkkkond200 è abbastanza inquietante...hai per caso una D200 razzista!! messicano.gif

Non hai provato a recuperare i dati con un software di "data recovery"?
Ce n'è molti, anche Sandisk e Lexar hanno un software specifico (spesso si trova in "bundle" con le schede..) che, oltre a recuperare i dati (se possibile), hanno anche una funzione di analisi "fisica" della memoria.

...magari puoi dare una controllatina alle schede...non credo che sia il caso di sostituirle "a prescindere", se non hai cambiato esigenze di velocità di scrittura...

Non sono sicuro, ma VSO inspector che è un freeware che analizza i supporti di memoria, potrebbe essere compatibile anche con le CF...lo trovi qui...

IPB Immagine

bye.



Messaggio modificato da nippokid il May 25 2008, 06:29 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
io la toglierei di mezzo...
lucafumero
Messaggio: #4
QUOTE(nippokid @ May 25 2008, 07:27 PM) *
Ciao Luca, che dire...mai successo con Sandisk...e altro che 30 formattazioni..!!

Sei sicuro che sia autentica?

Certo la scritta nkkkond200 è abbastanza inquietante...hai per caso una D200 razzista!! messicano.gif

Non hai provato a recuperare i dati con un software di "data recovery"?
Ce n'è molti, anche Sandisk e Lexar hanno un software specifico (spesso si trova in "bundle" con le schede..) che, oltre a recuperare i dati (se possibile), hanno anche una funzione di analisi "fisica" della memoria.

...magari puoi dare una controllatina alle schede...non credo che sia il caso di sostituirle "a prescindere", se non hai cambiato esigenze di velocità di scrittura...

Non sono sicuro, ma VSO inspector che è un freeware che analizza i supporti di memoria, potrebbe essere compatibile anche con le CF...lo trovi qui...

IPB Immagine

bye.


Originale spero di si.. me l'hanno venduto insieme alla d300..
Razzista ,agari no ma con seri problemi di identità dato che scriveva d200 al posto di 300! Stranissimo veramente!
il problema è che il mac (Winzozz si..) manco la vedeva la scheda, probabilmente l'errore era in un punto di allocazione particolare va a sapere..
Data recovery è win o mac?
Purtroppo non ho il sw che consigli tu della sandisk.. è possibile trovarlo in rete?

@cosimo.camarda: le ho fatto una bella x sopra e prima di riutilizzarla su un evento importante ne passerà di tempo!

L'unico dubbio che mi rimane è l'utilizzo dell'Hub per connettere il lettore.. non vorrei che desse problemi: voi che dite?

Grazie Luca


nippokid (was here)
Messaggio: #5
Ciao, sull'hub USB, non saprei...mai usato.

I software di Lexar e Sandisk sono per Win e Mac...si possono acquistare sui ripettivi siti o trovare in bundle con alcune schede.
Altre "disponibilità" non ne conosco... wink.gif

Esistono molti software di "data recovery" anche free, non ti sarà difficile trovarli in rete.

Per l'analisi delle schede ti consiglio il software di Lexar...(non c'era nella scheda in dotazione alla D300?)...non escludo che ci siano altre soluzioni free...hai provato con VSO Inspector? rolleyes.gif

bye.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio