FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Duplicatori Con 70/200 F4
Rispondi Nuova Discussione
Luca Simion
Messaggio: #1
Buonasera, come da titolo, il nuovo 70/200 f4 č abbinabile a tutti i duplicatori di focale? e come lo vedreste sui d7000?
Grazie in anticipo
stepdj86
Messaggio: #2
QUOTE(Luca Simion @ Feb 17 2013, 12:40 AM) *
Buonasera, come da titolo, il nuovo 70/200 f4 č abbinabile a tutti i duplicatori di focale? e come lo vedreste sui d7000?
Grazie in anticipo


Con il Kenlo DGX 300 PRO sicuramente funziona... questo moltiplicatore funziona perfettamente con tutti gli afs e gli afd..
Luca Simion
Messaggio: #3
QUOTE(stepdj86 @ Feb 17 2013, 01:03 AM) *
Con il Kenlo DGX 300 PRO sicuramente funziona... questo moltiplicatore funziona perfettamente con tutti gli afs e gli afd..


No, scusa mi riferivo a quelli nikon, funziona sia con il 2x 1,7 x dcc o solo con il 1,4x?
Grazie per la risposta
stefanoc72
Messaggio: #4
Sono abbinabili i TC Nikon in commercio: il Tc14EII TC17EII ed il nuovo TC20EIII, perdendo rispettivamente 1 1.5 e 2 stop di luminositą.
Su D7000? lo vedo bene anche per via del modulo AF che possiede la Reflex, anche con il TC20 ad F8 come apertura minima.
Con il TC20 avresti uno zoom 140-400F8 con angolo di campo di un 210-600.

Stefano

http://www.nikonschool.it/experience/tc-20e3-3.php

Messaggio modificato da stefanoc72 il Feb 17 2013, 01:14 AM
stepdj86
Messaggio: #5
Lascia perdere i duplicatori nikon... prendi i kenko... qualitą ottica perfettamente pari, e risparmi qualcosa...e poi al contrario dei nikon li puoi usare con tutti gli obiettivi afd e afs... i tc nikon sono compatibili solo con gli obiettivi afs...

Messaggio modificato da stepdj86 il Feb 17 2013, 01:17 AM
Luca Simion
Messaggio: #6
QUOTE(stefanoc72 @ Feb 17 2013, 01:13 AM) *
Sono abbinabili i TC Nikon in commercio: il Tc14EII TC17EII ed il nuovo TC20EIII, perdendo rispettivamente 1 1.5 e 2 stop di luminositą.
Su D7000? lo vedo bene anche per via del modulo AF che possiede la Reflex, anche con il TC20 ad F8 come apertura minima.
Con il TC20 avresti uno zoom 140-400F8 con angolo di campo di un 210-600.

Stefano

http://www.nikonschool.it/experience/tc-20e3-3.php


Grazie, molto preciso ed esaustivo, pensavo anche io lo stesso anche se un f8 e un po buio e sperando sempre che il 70-200 f4 sia una buona scelta

QUOTE(stepdj86 @ Feb 17 2013, 01:16 AM) *
Lascia perdere i duplicatori nikon... prendi i kenko... qualitą ottica perfettamente pari, e risparmi qualcosa...e poi al contrario dei nikon li puoi usare con tutti gli obiettivi afd e afs... i tc nikon sono compatibili solo con gli obiettivi afs...


grazie per la risposta, anche come velocitą di AF sono validi come i nikon?
stepdj86
Messaggio: #7
QUOTE(Luca Simion @ Feb 17 2013, 01:23 AM) *
Grazie, molto preciso ed esaustivo, pensavo anche io lo stesso anche se un f8 e un po buio e sperando sempre che il 70-200 f4 sia una buona scelta
grazie per la risposta, anche come velocitą di AF sono validi come i nikon?



Garantito... ho il 1.4 e il 2,0 li uso indifferentemente su af-s e af-d rendono molto bene, la foto perde solo un filino di contrasto ma in pp risolvi... cm velocitą di autofocus nn ho notato differenze rispetto all'obietivo liscio! io ne sono enormemente soddisfatto! gisto col 2,0 cn f8 di apertura magari potresti avere qualche difficoltą in condizioni di luce scarsa... ma nn dipende dal tc ma dal modulo af della macchina!
stefanoc72
Messaggio: #8
QUOTE(stepdj86 @ Feb 17 2013, 01:16 AM) *
Lascia perdere i duplicatori nikon... prendi i kenko... qualitą ottica perfettamente pari, e risparmi qualcosa...e poi al contrario dei nikon li puoi usare con tutti gli obiettivi afd e afs... i tc nikon sono compatibili solo con gli obiettivi afs...


scusami ma permettimi di dissentire almeno sul nuovo TC20EIII che ha la qualitą del TC17EII, č un eccellente prodotto. Non posso dire altro perchč poi comunque non conosco i Kenko.

Per Luca, non ti preoccupare per l'F8 certo non č proprio un'apertura luminosa ma con il VR di ultima generazione vedrai che non ci farai neanche caso.
Ho provato il 600F4 con il TC20EII ed ora ho il 500F4 e l'ho provato con il TC20EIII, certo sono obiettivi un po' diversi eh, perņ sempre F8 come apertura minima, uno stop in pił di ISO e il VR attivo e si scatta alla grande.

Stefano
klaudiom
Messaggio: #9
QUOTE(stepdj86 @ Feb 17 2013, 01:32 AM) *
Garantito... ho il 1.4 e il 2,0 li uso indifferentemente su af-s e af-d rendono molto bene, la foto perde solo un filino di contrasto ma in pp risolvi... cm velocitą di autofocus nn ho notato differenze rispetto all'obietivo liscio! io ne sono enormemente soddisfatto! gisto col 2,0 cn f8 di apertura magari potresti avere qualche difficoltą in condizioni di luce scarsa... ma nn dipende dal tc ma dal modulo af della macchina!

Ciao
Sono da tempo incuriosito dai duplicatori Kenko. Vedo che il 2x costa molto meno del Nikon (mediamente mi pare si possa acquistare con circa 220-250 euro via Internet) quindi sono tentato dall'esperimento.
Ero convinto che oltre f/5,6 si perdesse la funzione autofocus e utilizzandolo sul 70-200 f/4 si finirebbe a f/8. Mi confermi che dovrei mettere a fuoco in manuale oppure manterrei la funzione AF ?
Ciao e buona Domenca.
stepdj86
Messaggio: #10
QUOTE(klaudiom @ Feb 17 2013, 10:36 AM) *
Ciao
Sono da tempo incuriosito dai duplicatori Kenko. Vedo che il 2x costa molto meno del Nikon (mediamente mi pare si possa acquistare con circa 220-250 euro via Internet) quindi sono tentato dall'esperimento.
Ero convinto che oltre f/5,6 si perdesse la funzione autofocus e utilizzandolo sul 70-200 f/4 si finirebbe a f/8. Mi confermi che dovrei mettere a fuoco in manuale oppure manterrei la funzione AF ?
Ciao e buona Domenca.


In teoria funziona... dipende tutto dalla luce... se nn c'č abbastanza luce.rischi di perdere la maf automatica...
Io il 2x nn lo utilizzerei su obiettivi oltre f4... ma cmq mediamente nn si hanno problemi...
Luca Simion
Messaggio: #11
Grazie a tutti ragazzi siete stati molto gentili
mędo
Nikonista
Messaggio: #12
il modulo di messa a fuoco della d7000 mi pare che arrivi a f/5.6
quindi non č compatibile con obiettivi con apertura massima f/8
luther blissett
Messaggio: #13
Mi pare che solo in nuovi sistemi AF di D600, D800 e D4 siano sensibili e funzionanti fino a F8.
L.B.
klaudiom
Messaggio: #14
QUOTE(luther blissett @ Feb 17 2013, 02:03 PM) *
Mi pare che solo in nuovi sistemi AF di D600, D800 e D4 siano sensibili e funzionanti fino a F8.
L.B.

Ho letto anch'io la stessa cosa rispetto al 2x marca Nikon, quindi suppongo che la regola sia estendibile a Kenko. Io ho una D700 e una D5100 quindi mi sa tanto che sono fregato.
Ciao
stefanoc72
Messaggio: #15
QUOTE(mędo @ Feb 17 2013, 01:57 PM) *
il modulo di messa a fuoco della d7000 mi pare che arrivi a f/5.6
quindi non č compatibile con obiettivi con apertura massima f/8


non č del tutto vero, io sulla mia vecchia D7000 il 500F4 duplicato con il TC20EIII l'ho utilizzato con AF senza alcun problema.
Ti riporto anche una testimonianza da Nikonusa
QUOTE
December 17, 2011
I use this occasionally on my 300/4 AF-S and 105/2.8 VR macro (on D7000). While AF can work in good light

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/...-RatingsReviews

Stefano
stepdj86
Messaggio: #16
Con kenko dipende dalla luce... con d300 funziona... di sera ovviamente nn va...
mędo
Nikonista
Messaggio: #17
certo in pieno giorno e con luce forte č possibile che l'af funzioni, ma non garantisce comunque il pieno funzionamento come di norma.
stepdj86
Messaggio: #18
QUOTE(mędo @ Feb 17 2013, 09:29 PM) *
certo in pieno giorno e con luce forte č possibile che l'af funzioni, ma non garantisce comunque il pieno funzionamento come di norma.



Di giorno funziona perfettamente anche a f11... la sera oltra f6,3 comincia a nn andare...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio