FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D700 E Tamron 28-75
Rispondi Nuova Discussione
Mario_S
Iscritto
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti
Ho da poco acquistato una nikon d700,l'ho trovata ad un buon prezzo(550€ con poco piu di 12mila scatti)
Vengo da una D300 e oltre ai fissi(35mm 1.8,50mm 1.8,)mi sono trovato molto bene con il tamron 17-50 2.8(non vc)
Mi servirebbe un consiglio su uno zoom non troppo costoso,con escursione focale simile a quella del 17-50.
Avrei in mente il tamron 28-75 2.8,lo so non è il top, quando avrò la disponibilita passero magari al nikon 24-70,per adesso mi devo accontentare.
Ho letto varie discussioni su questa lente,ma è davvero cosi lenta e imprecisa nella messa a fuoco?
Faccio foto principalemte in locali chiusi,dove la luce non è delle migliori.(motivo principale per il passaggio da D300)
Se c'è qualcuno che l'ha provata magari su d700 mi saprebbe dire come si comporta in termini di autofocus?
Vi ringrazio per le risposte!
P.s come ottiche full frame ho gia il 50 1.8 D e il nikon 70-300
lupaccio58
Messaggio: #2
Consiglio spassionato: arrangiati col cinquantino e metti i soldi da parte per un'ottica degna wink.gif
buzz
Staff
Messaggio: #3
chi si accontenta... gode.
se non puoi permetterti altro, prendilo.
Mario_S
Iscritto
Messaggio: #4
Per quanto vorrei,non posso fare feste di compleanno e eventi vari solo con il cinquantino,seppur ottimo:)
Giuliano58
Messaggio: #5
Ho anche io il Tamron 28-75 e lo uso con la D300s.
L'ho preso perchè mi serviva un luminoso per foto sportive, e mi accontento.

si, è impreciso nella messa a fuoco, e abbastanza lento
Metto sempre in conto di buttare in 20% di scatti, se sono irripetibile fai attenzione.

Ho fatto anche una serie di scatti in interni con flash, un disastro!
Tutte leggermente fuori fuoco
Quando ho montato il Nikon 50mm, oppure il 18-200 nessun problema, questo per escludere problemi alla macchina o al fotografo rolleyes.gif

Non mi trovo male per i ritratti con una buona luce e soggetto a 3-4 metri.
Trovo che abbia una leggera dominante azzurra, correggibile in pp
Andrea Meneghel
Messaggio: #6
io ce l'ho e quando lo utilizzavo con la D700 funzionava veramente bene, resa ottima a tutte le focali

Andrea
Mario_S
Iscritto
Messaggio: #7
Dite che è meglio il nikon 35-70 2.8(versione D)? Ho paura che 35 sia troppo stretto per interni,magari se devo fare qualche scatto di gruppo..
Come si comporterebbe con i flash esterni? Perdo la funzione i-ttl?
Grazie tutti molto disponibili
SeveII
Messaggio: #8
Non perdi nulla, se riesci a trovarne una non opacizzata o con il doppietto sostituito è ancora una gran lente, 35 non è 28 del Tamron ma la differenza non è poi molta.
Ciao
Seve
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #9
Non parlando di lente Nikon, facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Kind of Blue
Messaggio: #10
Io 200 o più Euro per un 35-70 2.8 (con il rischio poi di doverne tirare fuori altrettanti per i noti problemi al doppietto) non li spenderei neppure sotto tortura.
Valuta anche il Sigma 24-70 f2.8: l'ho confrontato con il Nikkor AFS 28-70 f2.8, e, sebbene ai bordi perda un po' di nitidezza, al centro non vi sono grosse differenze. E lo trovi sui 200 €.

Salus, KoB
pisistrate nelson
Messaggio: #11
Io ho D700 e tra i vari obiettivi (tutti vecchi e economici ma validi), ho anche il 28-75. Chiaramente non lo prenderei in considerazione se fosse di primaria importanza la velocità dell'autofocus (che comunque è in linea con tanti obiettivi... per esempio ho anche l'80-200 Nikkor a pompa che è molto più lento) però la resa mi piace molto, soprattutto nei ritratti. Ha un bello sfocato e, magari non è incisivissimo a F/2.8 ma lo diventa già sufficientemente a 3.2. Il sigma vecchio è molto più morbido anche fino a f/4 (almeno l'esemplare che ho avuto in prestito io), inoltre è molto più ingombrante. Il Tamron vignetta un po' ma con la correzione non te ne accorgi neanche. Io lo ricomprerei, per quello che costa.
SeveII
Messaggio: #12
QUOTE(Kind of Blue @ Jul 29 2015, 09:14 AM) *
Io 200 o più Euro per un 35-70 2.8 (con il rischio poi di doverne tirare fuori altrettanti per i noti problemi al doppietto) non li spenderei neppure sotto tortura.
Valuta anche il Sigma 24-70 f2.8: l'ho confrontato con il Nikkor AFS 28-70 f2.8, e, sebbene ai bordi perda un po' di nitidezza, al centro non vi sono grosse differenze. E lo trovi sui 200 €.

Salus, KoB


Ciao,
io lo presa e non me ne pento affatto, come ti dicevo se perdi un pò di tempo a cercare quella che non ha problemi ti ritrovi con una lente di ottima qualità, tagliente a tutte le aperture, ha uno sfuocato bellissimo e dei colori old stile fantastici, poi ognuno la vede a modo suo.
Il Sigma l'ho provato ma e troppo morbido nulla a che vedere con il 35-70 2.8.
Ciao
Seve
SeveII
Messaggio: #13
Sul mercatino di 35-70 2.8 c'è ne uno che sembra ok visto che è del Forum puoi sentirlo.
Ciao
Seve
milanto64
Messaggio: #14
Io ti consiglio il Nikon 28-105 f/3,5-4,5 AFD lo si trova a meno di 150 € ,davvero ottimo e un giorno se vuoi qualcosa di migliore lo rivendi senza perderci nulla o quasi, dry.gif
SeveII
Messaggio: #15
Senza nulla togliere al AFD 28-105 che ho avuto per qualche mese, ma è come paragonare oggi un 18-105vr con il 24-70 2.8.
Poi ognuno la vede a modo suo.
Ciao
Seve
milanto64
Messaggio: #16
QUOTE(Boxster @ Aug 1 2015, 01:45 PM) *
Senza nulla togliere al AFD 28-105 che ho avuto per qualche mese, ma è come paragonare oggi un 18-105vr con il 24-70 2.8.
Poi ognuno la vede a modo suo.
Ciao
Seve

Per me questa differenza del Tamron 28-75 sul Nikon 28-105 non la vedo. Poi come giustamente hai sottolineato ognuno la vede a modo suo dry.gif
SeveII
Messaggio: #17
QUOTE(milanto64 @ Aug 1 2015, 04:26 PM) *
Per me questa differenza del Tamron 28-75 sul Nikon 28-105 non la vedo. Poi come giustamente hai sottolineato ognuno la vede a modo suo dry.gif

Ciao,
mi sono spiegato male, parlavo del 35-70 2.8 vs 28-105 3.5/4.5.
Seve
Tex Willer 64
Messaggio: #18
QUOTE(Boxster @ Aug 1 2015, 05:12 PM) *
Ciao,
mi sono spiegato male, parlavo del 35-70 2.8 vs 28-105 3.5/4.5.
Seve

Ho usato entrambi il 28 105 è un buon tuttofare con una resa dignitosissima e anche qualche possibilità macro l'ho dato in permuta
per il 24 120 vr ma lo consiglio a chiunque voglia spendere poco ed avere risultati più che accettabili
il 35 70 2,8 credo di averlo da 25 anni ha sofferto del noto problema risolto da Dear Camera a Roma l'ho usato su FM2 F801 S3 Pro
D300S D700 D800E e francamente non lo cambierei con il 24 70 absit iniura verbis rolleyes.gif
milanto64
Messaggio: #19
QUOTE(Boxster @ Aug 1 2015, 05:12 PM) *
Ciao,
mi sono spiegato male, parlavo del 35-70 2.8 vs 28-105 3.5/4.5.
Seve

Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio