FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dofmaster
c'è qualcosa che non quadra
Rispondi Nuova Discussione
balga
Iscritto
Messaggio: #1
non so se usate anche voi il sito dofmaster,per il calcolodella profondità di campo
in genere se cambiavo soltanto la fotocamera lui ricalcolava la DOF, da qualche tempo però mi sa che c'è qualcosa che non va, restituisce profondità di campo più basse per macchine col crop:
se imposto diciamo 35mm f2 su d800 a due metri dal soggetto mi dice che ho 0.39m di profondità di campo. Se cambio solo la fotocamera, tipo d80, lasciando il resto inalterato mi dà 0.26m. Se metto una micro 4/3 mi dà 0.19m.

c'è qualche interpretazione che mi sfugge o hanno sputtanato il calcolatore?
qua il link, se volete provare http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Messaggio modificato da balga il Dec 12 2013, 06:01 AM
Antonio Canetti
Messaggio: #2
cambiando il formato della fotocamera cambia il circolo di confusione, quindi risultati diversi.


Anotnio
capannelle
Messaggio: #3
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 12 2013, 08:36 AM) *
cambiando il formato della fotocamera cambia il circolo di confusione, quindi risultati diversi.
Anotnio


Esatto: più piccolo è il formato e più, a parità di focale, diaframma e distanza dal soggetto, la pdc diminuisce.
I risultati quindi dovrebbero essere esatti.

Se però vogliamo ottenere la stessa inquadratura, usando un formato più grande dobbiamo avvicinarci al soggetto e di conseguenza la pdc diminuisce.
Per questo motivo una full frame ha una pdc più piccola di una aps-c.

Messaggio modificato da capannelle il Dec 12 2013, 08:43 AM
danielg45
Validating
Messaggio: #4
QUOTE(capannelle @ Dec 12 2013, 08:43 AM) *
Esatto: più piccolo è il formato e più, a parità di focale, diaframma e distanza dal soggetto, la pdc diminuisce.
I risultati quindi dovrebbero essere esatti.

Se però vogliamo ottenere la stessa inquadratura, usando un formato più grande dobbiamo avvicinarci al soggetto e di conseguenza la pdc diminuisce.
Per questo motivo una full frame ha una pdc più piccola di una aps-c.

Scusa ma nella tua prima frase, semmai e' che sensore piu piccolo, mettiamo dx vs fx, sul dx a pari focale la pdc e' maggiore.

Messaggio modificato da danielg45 il Dec 12 2013, 08:49 AM
capannelle
Messaggio: #5
QUOTE(danielg45 @ Dec 12 2013, 08:48 AM) *
Scusa ma nella tua prima frase, semmai e' che sensore piu piccolo, mettiamo dx vs fx, sul dx a pari focale la pdc e' maggiore.


La pdc del fx è min solo a parità di inquadratura.

Se montiamo un 50 mm su dx e su fx e scattiamo dallo stesso punto, la pdc del dx è leggermente minore a causa del diverso circolo di confusione.

Se però, allo scopo di ottenere la stessa inquadratura, con la fotocamera fx ci avviciniamo al soggetto, la pdc diminuisce in modo sensibile.

Pertanto a parità di inquadratura la pdc del formato fx è minore.

Messaggio modificato da capannelle il Dec 12 2013, 08:57 AM
balga
Iscritto
Messaggio: #6
ok, grazie siete stati chiarissimi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Dofmaster mauriziocola 6 02-03-2008 17:57
Dofmaster balga 5 12-12-2013 10:56