FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
15 Giorni In Sardegna
Rispondi Nuova Discussione
Michelino74
Messaggio: #1
Ciao a tutti, venerdi 7 luglio parto insieme con mia moglie e alla mia piccola D50 a Santa Teresa di Gallura, vorrei sapere se qualcuno di voi che abita in quella zona conosce un posto bellissimo e fotogenico? So che la Sardegna è bellissima da nord a sud e da est a ovest ma io preferisco andare per i borghi all'interno per fotografare la gente e le vie, poi, perche no, provare il bianco e nero, quale mi consigliate?
Mi farebbe molto piacere conoscervi in persona se c'è qualcuno in quella zona e magari farmi da cicerone, ne sarei molto onorato.
Grazie

Mik
bluemonia
Banned
Messaggio: #2
mi pare che più o meno in zona ci sia posada.. molto caratteristica!
fatti un salto anche alla maddalena!

ciau wink.gif

Messaggio modificato da bluemonia il Jun 30 2006, 01:09 PM
sbarzulina
Messaggio: #3
concordo con Monia, se riesci ad andare alla Maddalena sarebbe il massimo...poi li intorno ci sono tantissime zone molto belle....Stintino, Budelli (ma forse non ci si puo' piu' andare, e aggiungo per fortuna), Liscia di vacca,Romazzino, e Capriccioli beach...questi alcuni posti per il mare....poi per l'entroterra non so quanto tu sia disposto a spostari, ma la zona del Gennargentu è ricca di paesini particolari... ah, poi se hai voglia di camminare (ma parecchio!) è molto bello da vedere il villaggio nuragico di Tiscali.

ti consiglio questo sito dove magari potrai scegliere meglio il tuo itinerario, spero ti possa essere utile.

buone vacanze e buone foto!!!
Walter_83
Messaggio: #4
Grazie per i consigli.... anche io dal 23 starò a Santa Teresa di Gallura! biggrin.gif
Melfor_jar
Messaggio: #5
Ciao! in quel quadrante consiglio costa paradiso, in particolare "le piscine". sconosciuto al grande turismo, si arriva davanti alla villa di ornella vanoni e da li parte un sentiero (circa 15min di trekking, consigliate scarpe ginnastica, mglio evitare le ciabatte..), si arriva in una zona in cui purtroppo i fondali sono stati un po' spogliati nel corso degli anni ma ci sono gigantesche rocce liscissime che emergono dall'acqua e delimitano come dei grossi cerchi di mare a basso fondale (da qui il nome piscine..).
un po' più a sud, sempre sulla costa est, zona cala gonone, spiaggie di berchida e bidderosa, la prima è una spiaggia chilometrica di sabbia finissima con acqua azzurrissima, senza un solo sasso nel fondale, la seconda ha due accessi...uno ufficiale a pagamento...l'altro, molto + sfruttato prevede il guado di un fiumiciattolo (il che rende il tutto molto avventuroso) zona davvero bella, la costa è mista, i fondali bassi, e verso il tramonto tutto prende dei colori incredibili, l'acqua, le rocce, la sabbia tutto, magnifico davvero.
Andando verso la costa nord l'immancabile castelsardo (vecchia naturalmente), borgo antico con tanto di castello sul mare, caratteristici i vicoli con donne sarde in abiti tipici sedute.
Se invece ti va di provare l'avventura dell'entroterra...
Molto particolare il paese di Orgosolo, famosissimo per i murales, vere opere d'arte presenti su ogni mattone del paese. Altra zona davvero bella è quella dei paesi sulla catena del Goceano, Burgos con l'antichissimo castello e Foresta burgos, dove da pocco hanno ritrovato resti di un antico insediamento nuragico di dimensioni grandiose, lungo la strada si passa da torralba dove si può visitare il nuraghe di """santu antinu""" (nome difficile...ma c'è solo lui ;0) )
Sito archeologico di Tiscali, e arrivandoci la fonte del (mi sfugge il nome accidenti, ma è molto famosa, mi sembra gologone cmq è vicina al sito di tiscali)
Questi ultimi posti sono verso il centro della sardegna.
Arrivando alla costa Ovest, la zona di stintino (gia nominata da sbarzulina), l'asinara (per questa credo serva la prenotazione per cui nel caso ti conviene prendere informazioni in internet prima di partire).
Alghero, molto affascinante e diversa da ogni altra cosa nominata fino ad ora, e già che siamo arrivati fin qui...le "grotte di nettuno" (fotografabili). Meritano davvero. Sono raggiungibili in due modi, via mare, con i traghetti da alghero o via terra, superando capo caccia. in auto o con i bus che partono sempre da alghero. avviso di dovere, arrivando via terra per arrivare all'ingresso delle grotte si passa lungo una ""passeggiata"" a strapiombo sull'acqua, che permette viste davvero emozionanti, ma che comprende se non ricordo male circa 600 gradini, ovviamente da rifare al contrario. Nulla di tragico, ma è meglio saperlo.


Con i miei consigli ho girato mezza sardegna...comunque se invece avete meno possibilità di movimento capo d'orso, arcipelago della maddalena(potendo giralo anche con una barca, merita), santa teresa, capo testa (se nn ricordo male il nome, scusa ma non ho modo di controllare se ricordo bene, comunque sarebbe la punta sopra santa teresa), palau, e in genere la costa nord partendo da santa teresa (ancora più bella in realtà con le mareggiate di settembre - ottobre, ma comunque bellissima e da esplorare, una delle zone amate dai surfer).


Spero di non essere stata noiosa. Se non si era capito amo la sardegna.
Buon Viaggio!! messicano.gif
Michelino74
Messaggio: #6
Spero di non essere stata noiosa

Noiosa??!! Ma che! Anzi questa me la stampo grazie.gif

Scusatemi il ritardo, vorrei ringraziare anche Monia e sbarzulina, io e mia moglie siamo appassionati di cultura e storia, quindi ci piace molto camminare e scoprire i posti piu belli d'Italia, poi al pomeriggio e fino alla "luce magica" del tramonto ci riposiamo in spiaggia.
Per quando riguarda il mangiare a Santa Teresa o da quelle parti, quale agriturismo o osteria mi consigliate? Scarto subito i ristoranti perche non mi sono mai piaciuti, prediligo osterie o agriturismi.So che faccio prima a consultare una guida ma l'anno scorso l'ho fatto e il mangiare era pessimo perche aveva cambiato gestione e la guida non era aggiornata...mad.gif
Grazie ancora vi ricambierò con le foto oK?

Mik
Melfor_jar
Messaggio: #7
Purtroppo in questo non posso aiutarti, cucino sempre io. ma aspetto le foto, ad agosto se tutto quadra vado a visitare la parte sud, da piscinas a cagliari passando per le isole con carlo forte di cui non ricordo mai il nome.. (questi nomi!!!) al mio ritorno faremo uno scambio. chi lo sa...magari per l'anno prossimo scriviamo direttamente una guida a 4 mani...
buone vacanze!!
Michelino74
Messaggio: #8
cucino sempre io

Ciao Melfor, anch'io cucino, è la mia grande passione oltre che a fotografare ma essendo in vancanza per di piu in albergo non posso sostituire il cuoco biggrin.gif
Comunque ti ringrazio lo stesso e poi in Sardegna si mangia sempre bene, le mie preferite sono le "seadas" ci vado matto.
Spero di fare delle buone foto anche se non ho ancora quell'occhio fotografico e la fantasia di tanti di voi nel fare le foto. A volte guardando tutte queste foto che regnano in questo forum mi sento piccolo piccolo unsure.gif
Grazie a tutti e buone vacanze! Mi rifarò vivo il 23 postanto qualche foto. Isola.gif cool.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio