FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Monitor 20" 16:9
Rispondi Nuova Discussione
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #1
Non sono riuscito a trovare nulla a riguardo sul forum e chiedo scusa qualora ci sai e non me ne sia accorto.
Comunque, volevo sapere se qualcuno mi poteva consigliare un bel monitor 20" Wide 16:9 con un buon rapporto qualità prezzo.
Considerate che per me LCD Cinema Display della Apple sarebbe il massimo della spesa sostenibile, volevo sapere se avevo una qualche alternativa ad un costo più abbordabile. (a patto di non sacrificare troppo la qualità)

P.S. considerate che comunque lo userei per fotoritocco, quindi non vorrei proprio una ciofeca!!!

Grazie!!!
Nickel
Messaggio: #2
Ciao,

prova a guardare qui, potresti trovare qualche spunto

p.s. è in francese
mrflanger
Messaggio: #3
Samsung Syncmaster 215TW. Ottimo pannello, ottimo per il fotoritocco.
gianluca.pirro
Messaggio: #4
QUOTE(Nickel @ Feb 24 2007, 12:58 AM) *

Ciao,

prova a guardare qui, potresti trovare qualche spunto

p.s. è in francese



Non mi convincono molto i risultati di questo sito. Le classifiche sono molto generiche. Dipende sempre dal tipo di utilizzo.
Nickel
Messaggio: #5
QUOTE(gianluca.pirro @ Feb 24 2007, 01:29 AM) *

Non mi convincono molto i risultati di questo sito. Le classifiche sono molto generiche. Dipende sempre dal tipo di utilizzo.


Vero, vale solo per farsi un'idea di marche e modelli
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #6
Nessuno mi può parlare della sua esperienza con un monitor che usa abitualmente per il fotoritocco?
shadowman!!
Messaggio: #7
Sto usando un Eizo S2410W abbinato a una sonda Spyder2 e mi trovo molto bene, è un 16/10 da 24" , l'ho preferito, avendoli visti entrambi in azione e leggendo i feedback di utilizzatori in rete, quando ho fatto la scelta all'Apple Display da 23" (anche lui un gran monitor). Adesso è uscita la nuova versione dell'Eizo mi sembra 2411SW e un mio amico mi ha riferito che hanno ribassato il prezzo del mio portandolo a poco più di 1200 euro, rientrando nel tuo budget di spesa.
Vincenzo
digiborg
Messaggio: #8
QUOTE(MrFlanger @ Feb 24 2007, 01:08 AM) *

Samsung Syncmaster 215TW. Ottimo pannello, ottimo per il fotoritocco.


Confermo, ottimo pannello, facilmente calibrabile, illuminazione omogenea e buona risposta sulla gamma cromatica. In ufficio utilizzo i Cinema display della Apple e in confronto non si notano differenze evidenti.... va beh! per quanto riguarda l'estetica non c'è paragone....

Messaggio modificato da digiborg il Feb 24 2007, 02:29 PM
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #9
QUOTE(shadowman!! @ Feb 24 2007, 01:16 PM) *

hanno ribassato il prezzo del mio portandolo a poco più di 1200 euro, rientrando nel tuo budget di spesa.
Vincenzo


blink.gif Ammazza!!!
Vi ricordo che il mio budget di spesa è meno della metà della cifra che mi hai detto (1200) euro!!!

Io guardando su internet stavo valutando il Viewsonic VX 2025 e il Nec Multisync 20WGX. MI sembrano abbastanza interessanti e anche se confrontati con il cinema display 20" non mi sembra che sfigurino. Nel prezzo sono molto più interessanti. laugh.gif
Qualcuno, magari che ne capisce più di me può dare un'occhiata e dirmi che cosa ne pensa...
Grazie
Nickel
Messaggio: #10
QUOTE(Orland Cuplets @ Feb 24 2007, 02:48 PM) *

blink.gif Ammazza!!!
Vi ricordo che il mio budget di spesa è meno della metà della cifra che mi hai detto (1200) euro!!!

Io guardando su internet stavo valutando il Viewsonic VX 2025 e il Nec Multisync 20WGX. MI sembrano abbastanza interessanti e anche se confrontati con il cinema display 20" non mi sembra che sfigurino. Nel prezzo sono molto più interessanti. laugh.gif
Qualcuno, magari che ne capisce più di me può dare un'occhiata e dirmi che cosa ne pensa...
Grazie


Devi considerare che i monitor studiati specificatamente per l’utilizzo nell’ambito della grafica sono inevitabilmente costosi, e tra i marchi più apprezzati in quest’ambito abbiamo Eizo, che conosco meglio in quanto ne faccio uso, o Nec.
I monitor 20”,ancor più se in formato wide, sono in larga approssimazione disegnati per un utilizzo più generico.
In generale uno dei punti deboli di cui soffre la tecnologia LCD riguarda la resa del nero, spesso abbiamo più che altro sfumature di grigio, che a sua volta va ad influenzare il contrasto.
Se quindi devi guardare delle fotografie a monitor una delle prime cose da considerare è appunto la resa del punto del nero, che deve essere inferiore nei test allo 0,5 (un ottimo monitor ottiene 0,10-0,15), mentre la luminosità non deve essere troppo alta, quando viene riportato un valore intorno a 150 siamo nelle giusta media, e naturalmente questa deve essere uniformemente distribuita.
Inoltre i monitor per la grafica quando sottoposti alla misurazione del “DeltaE", che ci da lo scostamento tra le sfumature di colore come rappresentate e come dovrebbero essere (valori <1 sono l’ideale, ed è su questi valori che principalmente agiscono le varie sonde di calibrazione) ,
danno già di default valori migliori.
Per quanto riguarda i modelli che hai citato, da test che si possono facilmente trovare sul web, risultano sicuramente dei buoni monitor, anche se il loro utilizzo principale non sembra essere quello che a noi interessa, in quanto non brillano particolarmente nei punti che ho citato.

Mi scuso, non volevo annoiare nessuno.. unsure.gif
gianluca.pirro
Messaggio: #11
Se devi fare fotoritocco entro i 500-600 euro, devi rinunciare al 20". Puoi vedere Nec 1990 Sxi cha ha un pannello S-IPS adatto ad uso fotoritocco. Vedi sempre che sia un pannello S-IPS e non VA o PVA.
Io alla fine ho preso un Nec 1990 Spectraview che ha calibrazione hardware, ma costa 930 euro. Mi deve ancora arrivare però...
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #12
Anzitutto ringrazio Nickel per le precisazioni che non mi hanno assolutamente annoiato, anzi... meno male che mi hai in parte chiarito le idee, sebbene come spesso accade, quando si viene a sapere qualcosa di nuovo, sorgono altre mille domande che rinpiazzano i pochi dubbi che c redevi di avere all'inizio biggrin.gif biggrin.gif
Comunque, conoscevo anch'io la Eizo come un'ottima soluzione ai monitor per fotoritocco, ma chiaramente non mi posso permettere nemmeno di prendela in considerazione a causa dei costi elevatissimi.
Piuttosto mi chiedevo se era possibile trovare su internet un programmino che "testi" i monitor fornendo i dati da te elencati in modo da poter verificare i monitor prima di comperarli?
Premetto che finora io mi sono limitato a considerare il valore di un monitor in base ai dati che venivano forniti ( risoluzione, contrasto, luminosità ecc) ed è in questo modo che sono arrivato ai due che ho citato prima.

Un'altra cosa, mi potete consigliare alcuni siti di riferimento che trattino e recensiscano questi articoli? Magari in italiano?

Grazie ancora... biggrin.gif
P.Pazienza
Messaggio: #13
Beh la EIZO oltre alla linea Color Graphics produce anche modelli più economici... io per esempio, con un budget molto inferiore al tuo, ho preso l'eizo S1931-SH (flexible edition) un 19 pollici (1280x1024), pannello S-PVA con overdrive e tecnologia LUT...

so che c'è di meglio ma per il momento mi "accontento"di questo...poi una volta calibrato a dovere secondo me va benissimo anche per il fotoritocco. Prima o poi gli affianchero anche il CG221 rolleyes.gif

sul sito della Eizo trovi tutti i modelli e le schede tecniche dettagliate... in italiano
cool.gif
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #14
Ho guardato le specifiche dell'Eizo è mi sembra un buo monitor anche se non può competere con i fratelli maggiori!
Visto però il prezzo non mi conviene prendere il 20" NEC Multisync 20 WGX che costa poco più di 500 euro ed anche Wide con un a risoluzione di 1680X1050 ( e quindi sfruttabile anche per altro) contro i quasi 500 del'Eizo?

Lo dico perchè ho sentito parlara molto bene anche della NEC in ambito Monitor ed anche se paga qualcosa in qualità generale mi sembra più "nuovo".

Non mi uccidete cercate di capire cosa voglio dire...

Rinnovo l'invito a suggerire qualche programmino che mi permetta di testare i monitor!!!

grazie.gif

Messaggio modificato da Orland Cuplets il Feb 24 2007, 11:18 PM
Nickel
Messaggio: #15
QUOTE(Orland Cuplets @ Feb 24 2007, 08:44 PM) *


Comunque, conoscevo anch'io la Eizo come un'ottima soluzione ai monitor per fotoritocco, ma chiaramente non mi posso permettere nemmeno di prendela in considerazione a causa dei costi elevatissimi.





Prego,figurati

come ti hanno già detto se ti accontenti di un 19", o non ti serve assolutamente un modello wide, ad es. per i film, con il tuo budget puoi trovare già dei buoni modelli Eizo, Nec, o altro.
Un sito piuttosto conosciuto che tratta di monitor è questo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio