FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Flash SB-800 Rpt (strobo-flash):
come settare la fotocamera?
Rispondi Nuova Discussione
raffaele 96
Messaggio: #1
Salve a tutti, da pochi giorni mi è arrivato l'sb800 ho provato le varie impostazioni, e pare che tutto funziona perfettamente, poi ho verificato l'impostazione manuale in rtp è qui mi sono perso,ho provato ad inserire, frequenza 10 hz ,livello di potenza flash 1\8 seguito da numero di scatti 4
provo a premere il pulsante di test sul flash, emette i lampi selezionati ,mentre sulla fotocamera d70s quando scatto emette un solo lampo,sicuramente sto sbagliando le impostazioni aiutatemi a capire un grazie Franco
nonnoGG
Messaggio: #2
Non dimenticare che la fotocamera deve essere settata (M o S) su un tempo sufficiente a "raccogliere" il pacchetto di lampi emessi.

Nel tuo caso, visto che la frequenza è di 10 Hz, viene emesso un lampo ogni decimo di secondo, quindi il tempo di posa deve essere almeno di (4 lampi x 1/10 di sec)=4/10 di secondo, diciamo 1/2 secondo o più.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
raffaele 96
Messaggio: #3
Grazie nonno chiedo scusa ma non ho capito, se gentilmente mi dai i parametri da impostare sul sb800 e i tempi da impostare sulla fotocamera, o tipo di diaframma, per una prova
salutoni Franco
raffaele 96
Messaggio: #4
Nonno sei un grande ci sono riuscito
raffaele 96
Messaggio: #5
Ma se voglio scattare con tempi più rapidi qual'è la formula da rispettare
nonnoGG
Messaggio: #6
QUOTE(raffaele 96 @ Apr 28 2008, 11:42 AM) *
Ma se voglio scattare con tempi più rapidi qual'è la formula da rispettare

Aumentare la frequenza nei limiti indicati a pag. 48 del Manuale d'Uso del flash.

Puoi spingerti fino a 100 lampi al secondo... buon divertimento!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

raffaele 96
Messaggio: #7
Se non erro il massimo è 1-2 HZ 1/ 128 = 90 scatti, che tempo bisogna impostare sulla fotocamera,un altra domanda se il flash non viene usato per un periodo di tempo le batterie vanno rimosse
Grazie per la risposta saluti Franco
Marco Senn
Messaggio: #8
QUOTE(raffaele 96 @ Apr 29 2008, 10:30 AM) *
un altra domanda se il flash non viene usato per un periodo di tempo le batterie vanno rimosse


E' buona norma sempre rimuovere le batterie se non usi un apparato per lungo tempo. Io non lo faccio sull'SB-800 perchè lo sportellino, con la quinta batteria, non ha proprio un'aria di assoluta solidità. Però lo uso spesso...

Bel giocattolo, eh? rolleyes.gif
raffaele 96
Messaggio: #9
Si è proprio un bel giocattolo
Saluti Franco
grazie
Marino_de_Falco
Messaggio: #10
Credo che con batterie come le Hybrio non ci siano problemi a lasciarle nel flash. Giusta l'osservazione riguardo lo sportellino, eviterei di "sfuculiarlo" troppo! comunque, cariche o scariche che siano è meglio ricaricarle comunque e soprattutto prima di un uso intenso.

Ciao
Marco Senn
Messaggio: #11
cerotto.gif oggi per la prima volta 4 uniross mi hanno lasciato a piedi... con le panassonic non era mai successo...
francescodimartino
Iscritto
Messaggio: #12
QUOTE(sennmarco @ May 1 2008, 10:56 PM) *
cerotto.gif oggi per la prima volta 4 uniross mi hanno lasciato a piedi... con le panassonic non era mai successo...


Salve ragazzi.
Oggi mi è sucessa una cosa, a cui non riesco a trovare una spiegazione.
Stavo cercando di settare la fotocamera con il flash.
Ho fatto tutto correttamente.
Adesso però ogni volta che scatto, anche in program, il flash, mi va dei lampi di prova(2 3 lampi) e dopo scatta!!
Così facendo mi scatta con molto ritardo!! Anche se uso la raffica!!
Come faccio a disattivare questa cosa?
Credevo fosse la funzione lampi flash pilota della d300 ma l'ho disattivato e non cambia nulla!!
Non sò cosa ho fatto!!
Qualkuno x caso sa come risolvere questo problema!!?

Coem ho già detto ho una d300, HELP!!

Francesco
nonnoGG
Messaggio: #13
Disabilita la funzione occhi rossi sulla fotocamera...
francescodimartino
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(nonnoGG @ May 6 2008, 03:31 PM) *
Disabilita la funzione occhi rossi sulla fotocamera...


che testa che sono!!!
Non mi ero accorto, prima avevo fatto degli scatti di prova sulla seconda tendina, e poi involontariamente ho girato la ghiera e si era messa sulla funzione riduzione occhi rossi!!
Il dubbio mi era venuto che potesse essere quello!!

grazie!!

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio