FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tecniche Fotografiche....curiosità!
come ottenere incredibili colori
Rispondi Nuova Discussione
mariano rizzi
Messaggio: #1
ciao ragazzi!! come va=? bene spero, ho una domanda....come tempo fa ho conosciuto un tedesco che fa fotografia professionale con una macchina tedesca (praticamente un zaino enorme di apparecchiatura)....e ho visto sul suo sito la foto che vi allego in questa discussione, la mia domanda è come si fa ad ottenere colori così unici ed incredibili?

spero che mi possiate aiutare dato che sono curioso e mi piacerebbe riuscire ad imitarli...


grazie mille!!! grazie.gif grazie.gif grazie.gif texano.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
LightPainting
Messaggio: #2
QUOTE(mariano rizzi @ Sep 29 2006, 11:02 PM) *

domanda è come si fa ad ottenere colori così unici ed incredibili?



Con una buona mano di photoshop?
nano70
Messaggio: #3
Confermo. Con un programma di fotoritocco si riesce abbastanza facilmente.
Così ad ochhio non mi sembra un'elaborazione particolarmente complessa.
Ciao smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Già..... quoto che mi ha preceduto.
Fabry smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
L'incarnato e i colori del ritratto, come ti hanno già detto altri utenti, è frutto di post produzione con programmi di fotoritocco: ruolo essenziale, secondo me, oltre all'utilizzo di plug-in preconfezionati è l'abile utilizzo dello strumento "curve", che dosato sui singoli canali RGB, restituisce palette di colori interessante.

Ci sono diversi utenti qui sul forum molto bravi nella tecnica e nella post-produzione a cui puoi far riferimenti visivamente, te ne linko un pò:

Monia Mura

Antonio Carrus


buona postproduzione wink.gif
CDT
Messaggio: #6
Posso suggerire il metodo che io utilizzo:
1) prendere una foto (... biggrin.gif ....)
2) duplicarla utilizzando i livelli di photoshop
3) desaturare
4) agire sui livelli RGB per definire contrasto e luminosità a seconda del proprio gusto
5)impostare il livello con il settaggio "sovrapponi"

ed il gioco (almeno per quello che posso saperne) è fatto.

ti posto la foto originale e l'elaborato
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(CDT @ Oct 2 2006, 02:37 PM) *

Posso suggerire il metodo che io utilizzo:
.
.
ti posto la foto originale e l'elaborato


Poco preciso come metodo...
...la lavorazione dev'essere molto più accurata... come vedi nel tuo caso hai completamente perso la trama del maglione che diventa bruciata!

da migliorare! smile.gif
CDT
Messaggio: #8
QUOTE(FabioC. @ Oct 2 2006, 02:40 PM) *

Poco preciso come metodo...
...la lavorazione dev'essere molto più accurata... come vedi nel tuo caso hai completamente perso la trama del maglione che diventa bruciata!

da migliorare! smile.gif


Vero,
ma le mie lavorazioni in post produzione sono finalizzate a "sporcare" l'immagine... smile.gif ... poi dipende dal risultato che si vuole ottenere.

Che metodo suggerisci per mantenere i dettagli?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(CDT @ Oct 2 2006, 02:44 PM) *

Che metodo suggerisci per mantenere i dettagli?



Lavora con le maschere di livello...è un buon punto di partenza!
in questo modo lavorarai sulle zone che maggiormente ti interessano...
..ma nel tuo caso avrei lavorato sulle tre curve colore in modo più preciso.
Per una buona post produzione serve pazienza e perdere quei "5 minuti in più" per ogni scatto...
CDT
Messaggio: #10
QUOTE(FabioC. @ Oct 2 2006, 02:50 PM) *

Lavora con le maschere di livello...è un buon punto di partenza!
in questo modo lavorarai sulle zone che maggiormente ti interessano...
..ma nel tuo caso avrei lavorato sulle tre curve colore in modo più preciso.
Per una buona post produzione serve pazienza e perdere quei "5 minuti in più" per ogni scatto...


Ti ringrazio del consiglio: studierò l'utilizzo delle maschere, ne so nulla. blink.gif
bluemonia
Banned
Messaggio: #11
io i colori "diversi" li ottengo lavorando su diversi livelli di regolazione, non c'è un metodo da seguire come regola, perchè ogni foto ha una lavorazione a sè, il filo conduttore della PP sulle mie foto è il lavoro sulle curve, canale per canale una curva diversa per ottenere le tonalità che preferisco.. poi maschere, sovrapposizioni, trasparenze, livelli, e tonalità.. ogni foto ha un suo mix.. smile.gif

ciau wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Cmq la foto originale potrebbe benissimo essere ottenuta con uno sviluppo incrociato da dia, senza nessuna elaborazione in PS.
Ho foto (completamente analogiche) stampate da un amico che riproducono la stessa identica palette, con lo stesso contrasto.
E sono fatte in ql modo.
ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(Antonio C. @ Oct 3 2006, 12:06 PM) *

Cmq la foto originale potrebbe benissimo essere ottenuta con uno sviluppo incrociato da dia, senza nessuna elaborazione in PS.
Ho foto (completamente analogiche) stampate da un amico che riproducono la stessa identica palette, con lo stesso contrasto.
E sono fatte in ql modo.
ciao


Appunto, secondo me quello postato è un semplice Cross Processing da DIA, curato in sviluppo e stampa.
mariano rizzi
Messaggio: #14
ciao! vi ringrazio per le indicazioi che mi avete dato.....non è che sapete dove posso reperire materiale dal web in cui indica come creare questi effetti con PS?


grazie mille ancora per le vostre risposte! grazie.gif

buone foto a tutti!
maxiclimb
Messaggio: #15
Sul Web puoi trovare tonnellate di informazioni, ma si tratta quasi sempre di tecniche avanzate o trucchi adatti a chi ha già almeno una discreta conoscenza di photoshop.
Come ti hanno detto, ogni foto è un caso a sè, e necessita di operazioni specifiche.
Oltretutto spesso ci sono molti metodi diversi per fare (quasi) la stessa cosa... solo per la conversione colore/BN conosco almeno una dozzina di metodi diversi! rolleyes.gif
Io ti consiglio di comprarti un buon manuale da studiare a fondo.
NON quello ufficiale, ma uno specifico per il ritocco della fotografia digitale. Ce ne sono diversi fatti molto bene, anche se a prezzi non proprio popolari (40-50€)
Così quando avrai una buona base e ti sarai fatto esperienza pratica potrai sfruttare appieno i tutorial e i trucchi che si trovano sul web e anche in questo forum.
Buon ritocco!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio