FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
E' Uscita La 5d Mkii
ma dov'e' sto cambio epocale ...
Rispondi Nuova Discussione
sergioderosas
Messaggio: #26
QUOTE(Tramonto @ Sep 17 2008, 09:58 AM) *
Esatto. E poi non esistono solo Canon e Nikon. La nuova Canon dà un colpo anche alla nuova Sony Alpha900. Se doveste iniziare un corredo digitale FF, oggi, con l'offerta che c'è, da dove iniziereste? da Canon o da Sony? rolleyes.gif


Se dovessi comprare la prima macchina senza dubbio opterei per una Canon... Non fosse altro il lustro e la storia che si porta dietro... Affidabilità, serietà e professionalità.


Sony e nuova e quindi ancora non considerabile.
Senza considerare il parco ottiche che sfoggia la diretta avversaria in questione.

Messaggio modificato da William75 il Sep 17 2008, 09:20 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(hausdorf79 @ Sep 17 2008, 10:17 AM) *
Esempio pratico: un mio amico giornalista stava per comprare la D3 e vendere il suo corredo Canon(400D + molte ottiche), ma ora aspetterà la 5D MII.
Mi aspetto adesso l'uscita della D3X a 22 MP.

Dunque. Ho da poco scambiato qualche opinione con un mio amico Canonista, cui avevo chiesto se 21 Mpix non fossero un po' troppi ...
Mi ha risposto che la foto di paesaggio scaricabile dal sito canon è "come al solito inutile per valutare la qualità della macchina: l'hanno scattata con il 24-105 4L, che notoriamente nella posizione grandangolare lascia a desiderare... ed infatti la foto ai bordi tende allo schifettoso". Ha quindi aggiunto che "Canon stranamente mette on-line foto 'esempio' di dubbia qualità da sempre, come a dire: vediamo se va veramente male o no!". Il mio amico usa Canon, ma non ha sposato una fede ... wink.gif
Infine ha concluso: "
peccato per la raffica di 'soli' 3,9 foto/sec e per i 9 punti af, anche se tutti cross-type".
Sta cercando di capire se il prezzo della EOS 5D ("Mk I") scenderà ancora ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
quasi quasi passo a canon... biggrin.gif
carfora
Banned
Messaggio: #29
in effetti per cambio epocale mi aspettavo un sensore di tipo diverso , vedi Foveon like, oppure un sistema senza specchio ... insomma ad essere sinceri sto cambio "epocale" e' stata una bella bufala wink.gif
Alessandro Battista
Messaggio: #30
E' un pezzo che affermo che non bisogna acquistare subito le nuove uscite. Farsi prendere dalla mania dell'ultimo modello significa solo buttare soldi, basta avere un pò di pazienza e nel giro di pochi mesi si può acquistare lo stesso prodotto anchhe con riduzioni di 500euro sul prezzo originale.....basta vedere cosa è successo con la D300!!!

La D700 sicuramente fra pochissimo, parlo di Natale, avrà un crollo di prezzo non indifferente che si accentuerà ancora di più verso aprile-maggio.

Questo fenomeno diventa sempre più evidente e rapido e sat solo al buon senso dell'acquirente saper aspettare ben poco per poter risparmiare cifre anche considerevoli.

Ale.
studioraffaello
Messaggio: #31
QUOTE(carfora @ Sep 17 2008, 10:28 AM) *
in effetti per cambio epocale mi aspettavo un sensore di tipo diverso , vedi Foveon like, oppure un sistema senza specchio ... insomma ad essere sinceri sto cambio "epocale" e' stata una bella bufala wink.gif

scusa ma se per caso dovesse ..andare bene......non credi che sia epocale il prezzo?


QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 17 2008, 10:31 AM) *
E' un pezzo che affermo che non bisogna acquistare subito le nuove uscite. Farsi prendere dalla mania dell'ultimo modello significa solo buttare soldi, basta avere un pò di pazienza e nel giro di pochi mesi si può acquistare lo stesso prodotto anchhe con riduzioni di 500euro sul prezzo originale.....basta vedere cosa è successo con la D300!!!

La D700 sicuramente fra pochissimo, parlo di Natale, avrà un crollo di prezzo non indifferente che si accentuerà ancora di più verso aprile-maggio.

Questo fenomeno diventa sempre più evidente e rapido e sat solo al buon senso dell'acquirente saper aspettare ben poco per poter risparmiare cifre anche considerevoli.

Ale.

credo che sara' una tattica molto frequente d'ora in poi...
del resto lo si e' sempre detto.......il continure a tirare fuori modelli a raffica.......alla fine spezzera' le gambe......anche ai produttori
Franco_
Messaggio: #32
Perdonate la mia ignoranza, ma le Canon hanno una sola ghiera comandi ?

I canonisti mi sembrano piuttosto delusi.
Non vedo cambi epocali se non il prezzo (che comunque non è poco, nel senso che è interessante)...

Penso che in Canon il marketing sia entrato in confusione; hanno lanciato la 5D MKII prima della Photokina correndo il serissimo rischio di vedersela bruciare dalla D3x (sempre che questa sia presentata in Germania). Del resto una bella toppa l'hanno già presa con la 1D MK III che avrebbe dovuto bruciare la D3 ed invece è rimasta incenerita sull'altare dell'AF (quello che doveva essere il suo punto di forza).

Messaggio modificato da Franco_ il Sep 17 2008, 09:38 AM
studioraffaello
Messaggio: #33
QUOTE(Franco_ @ Sep 17 2008, 10:36 AM) *
Perdonate la mia ignoranza, ma le Canon hanno una sola ghiera comandi ?

I canonisti mi sembrano piuttosto delusi.
Non vedo cambi epocali se non il prezzo (che comunque non è poco)...

Penso che in Canon il marketing sia entrato in confusione; hanno lanciato la 5D MKII prima della Photokina correndo il serissimo rischio di vedersela bruciare dalla D3x (sempre che questa sia presentata in Germania). Del resto una bella toppa l'hanno già presa con la 1D MK III che avrebbe dovuto bruciare la D3 ed invece è rimasta incenerita sull'altare dell'AF (quello che doveva essere il suo punto di forza).

la ipotetica d3x ?
se tanto mi da' tanto quanto costera'?
e se costasse meno del previsto che fine fara' il prezzo della d3 e di conseguenza quello della d700?
io credo che canon abbia scatenato un bel vespaio....
e se cosi' fosse..........da ultranikonista.....per una volta lasciatemi dire........brava canon!

Messaggio modificato da studioraffaello il Sep 17 2008, 09:40 AM
carfora
Banned
Messaggio: #34
QUOTE(studioraffaello @ Sep 17 2008, 10:36 AM) *
scusa ma se per caso dovesse ..andare bene......non credi che sia epocale il prezzo?


il prezzo??? su dpreview il prezzo e' di 2500 euro per il body ???
non alto ma sicuramente non epocale !!!

Messaggio modificato da carfora il Sep 17 2008, 09:41 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
QUOTE(carfora @ Sep 17 2008, 10:28 AM) *
... insomma ad essere sinceri sto cambio "epocale" e' stata una bella bufala wink.gif

Il marketing è spesso una "bufala" ingegnata per far abboccare i polli ... (è l'unico caso di volatili che si comportano da pesci ... smile.gif ).
Battute a parte, io di "epocale" vedo una svolta: il FF costa come l'APS-C. Vi ricordate quanto costava la D100 quando uscì? 2500 Euro! e non era l'ammiraglia. Oggi una 5D MkII costa lo stesso di una D100 di allora (anzi meno, tenuto conto dell'inflazione e conseguente svalutazione del denaro), e come la D100 anche la 5D è una pro-sumer (o comunque non è l'ammiraglia 1Ds Mk III). E' iniziata una nuova fase, necessaria per aumentare le vendite (il mercato APS-C da solo non può continuare a crescere all'infinito), che forse non è iniziata con l'introduzione della 5D MkII (forse è iniziata con la D3). Ma Canon è stata la prima a dirlo a chiare lettere.
Alessandro Battista
Messaggio: #36
Una cosa che però faccio fatica a capire e questa, ma l'utente comune che diavolo se ne fa di 21Mpxl se poi mi stampa al massimo un 30x40 una volta all'anno???

A me sembra uno specchietto per le allodole e che di rivoluzionario ci sia ben poco, con i 12Mpxl della D700/D300/D2x si ricoprono tutti gli utilizzi più comuni che la fotografia professionale può richiedere con una qualità dei files pressapoco incredibile con ingrandimenti pazzeschi...non so forse mi sbaglio.....


Ale.
studioraffaello
Messaggio: #37
QUOTE(carfora @ Sep 17 2008, 10:41 AM) *
il prezzo??? su dpreview il prezzo e' di 2500 euro per il body ???
non alto ma sicuramente non epocale !!!

bhe........vedremo cosa costera' l'equivalente in pixel nikon....credo che lo scossone sia stato dato.......
carfora
Banned
Messaggio: #38
QUOTE(Tramonto @ Sep 17 2008, 10:42 AM) *
Battute a parte, io di "epocale" vedo una svolta: il FF costa come l'APS-C.


il FF oggi costa come il DX ieri !!!
ma qui' ci aveva gia' pensato Nikon con la D700 !
la 5D quando e' uscita costava sui 2700 euro quasi 3 anni fa ... oggi la nuova costa quasi uguale ...

comunque ben venga un FX a 1500 euro ... io aspetto smile.gif
Simone.Paratore
Messaggio: #39
ph34r.gif blink.gif ....
Ma io torno a fotografare analogico và...!!!
Ma è una perfetta pazzia questa che stanno facendo le case produttrici!!!
Cioè, migliorano una cosa e ne peggiorano un'altra! Diminuiscono il prezzo da una parte e lo aumentano dall'altra! Per poi cosa? COSA? Qualche MP in più o sensibilità più controllate e/o elevate?
Ma allora io mi chiedo (piccolo OT, scusate), allora com'è che i fotografi che non avevano tutta questa tecnologia riuscivano a fare foto che tutt'oggi non siamo più in grado di fare?! huh.gif
...
Cioè, ormai è come una "battaglia" dei cellulari o computer! All'incirca ogni 1 o 2 mesi abbiamo delle novità in campo "tecno-fotografico"...cose che apparentemente fanno gola e ci inducono a spendere per poter avere quel "pezzo" con caratteristiche leggermente migliori da una parte e spendendo una patrimonio per poi effettivamente renderci conto che per fare magnifiche foto ci sarebbe bastata una "vecchia" D80 o D200 con qualche ottima lente, o magari una reflex analogica del '90!!!
...
Cioè dai, c'è troppa esagerazione nei corpi ed il contrario quasi nelle lenti (che tra l'altro sono la parte principale del processo fotografico!)
...
e poi, (ultima cosa e concludo) non è variando la sensibilità, la shot speed, la risoluzione, l'fps e l'estetica della macchina che riesce o meno a trasmettere delle emozioni!
Come si è sempre detto, la macchina aiuta, OK, ma alla fine se ho una D200 (ad esempio) oppure ho una D700 che cosa cambia oltre al prezzo e qualche altra piccola cavolata?! smilinodigitale.gif

Ovviamente tutto questo IMHO...
Non so se qualcuno la pensi come me, ma a mio avviso converrebbe sia da parte delle case produttrici che da parte nostra "concentrarci" sulle ottiche di qualità piuttosto che su un corpo macchina che non riscontra GRAAAANDI cambiamenti!

Grazie della pazienza! messicano.gif

Ciao

Simone

Messaggio modificato da Cybersimone91 il Sep 17 2008, 09:55 AM
tosk
Messaggio: #40
QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 17 2008, 10:43 AM) *
Una cosa che però faccio fatica a capire e questa, ma l'utente comune che diavolo se ne fa di 21Mpxl se poi mi stampa al massimo un 30x40 una volta all'anno???

Quando un utente comune, newbie, niubbo va a comprare una fotocamera cosa pensi che abbia come parametro di riferimento?
I megapixel, naturalmente, più ne ha e più le foto sono fatte bene
Fidati, è così

Per il prezzo: Nikon ha venduto una montagna e mezza di D40 proprio perché era la reflex che costava meno, se Canon tiene i prezzi bassi e la qualità dei filex sarà buona si rifarà una bella fetta di mercato. Già si parlava della D3X da 6-7mila eurini
Finalmente sembra ci sia un po' di concorrenza, spero ne trarremo frutto noi consumatori
hausdorf79
Messaggio: #41
QUOTE(studioraffaello @ Sep 17 2008, 10:44 AM) *
bhe........vedremo cosa costera' l'equivalente in pixel nikon....credo che lo scossone sia stato dato.......


Eh si...ci sarà da divertirsi...a far foto e non a seguire queste continue evoluzioni tecnologiche. messicano.gif

Per quanto mi riguarda, per riviste/look book/cataloghi 12 MP van bene.



akrai23
Nikonista
Messaggio: #42
QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 17 2008, 10:43 AM) *
Una cosa che però faccio fatica a capire e questa, ma l'utente comune che diavolo se ne fa di 21Mpxl se poi mi stampa al massimo un 30x40 una volta all'anno???

A me sembra uno specchietto per le allodole e che di rivoluzionario ci sia ben poco, con i 12Mpxl della D700/D300/D2x si ricoprono tutti gli utilizzi più comuni che la fotografia professionale può richiedere con una qualità dei files pressapoco incredibile con ingrandimenti pazzeschi...non so forse mi sbaglio.....
Ale.

Sono d'accordo con te... naturalmente vale anche per i futuri 24 Mpx della D3X. O no???!!! ohmy.gif

per Franco
Perdonate la mia ignoranza, ma le Canon hanno una sola ghiera comandi ?
No ne hanno 2
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
QUOTE(Alessandro Battista @ Sep 17 2008, 10:43 AM) *
Una cosa che però faccio fatica a capire e questa, ma l'utente comune che diavolo se ne fa di 21Mpxl se poi mi stampa al massimo un 30x40 una volta all'anno???
A me sembra uno specchietto per le allodole ...

No, non sbagli. Aggiungo però due considerazioni. Quante volte si son fatti "matrimoni" con l'Hasselblad per poi dare al cliente un album con foto 30x30cm? Certo, la qualità Hassy non si discute, ma era necessario? Sì, perché se il fotografo voleva esporre nella vetrina del suo shop una stampa 100x100, poteva mostrare tutte le sue qualità artistiche e tecniche. Idem con il digitale. Se ti serve stampare 70x100, un file da 12 Mpix è meglio di uno di 4. E uno di 21 (forse) è ancora meglio. Poi il "matrimonio" lo fai pure con la D2H ...
Altra cosa. Con l'Hasselblab avevi ampi margini per croppare. Potevi trasformare uno scatto che nasceva quadrato in una foto con taglio orizzontale oppure verticale. Con quel negativo lì puoi tranquillamente permetterti di "buttarne un po' " in fase di stampa. Idem con un file con tanti Mpix. Con la D300 oggi posso croppare di più che con una D100. Un file dapiù Mpix consente tagli ancora più drastici. Non sarà certo la regola. In genere un fotografa inquadra ciò che vuole stampare. Ma in quei pochi casi in cui ciò non sia possibile, più pixel hai e più stai tranquillo.
Tutto ciò non vuol dire che 12 Mpix siano pochi ... e che senza l'avvento della nuova Canon non si potevano fare buone foto ... (personalmente penso che 21 Mpix siano un po' troppi ... anche per quanto attiene la gestione dell'archivio e la post-produzione).

QUOTE(carfora @ Sep 17 2008, 10:48 AM) *
il FF oggi costa come il DX ieri !!!

Appunto: domani costerà come il DX oggi.
studioraffaello
Messaggio: #44
QUOTE(hausdorf79 @ Sep 17 2008, 10:57 AM) *
Eh si...ci sarà da divertirsi...a far foto e non a seguire queste continue evoluzioni tecnologiche. messicano.gif

Per quanto mi riguarda, per riviste/look book/cataloghi 12 MP van bene.

figurati se non vanno bene per i matrimoni........... rolleyes.gif
Alessandro Battista
Messaggio: #45
QUOTE(akrai23 @ Sep 17 2008, 10:58 AM) *
Sono d'accordo con te... naturalmente vale anche per i futuri 24 Mpx della D3X. O no???!!! ohmy.gif


Assolutamente si, vale lo stesso discorso x la D3x che comunque come la 1Ds MkIII sono, per me, da considerarsi per un uso iperspecialistico.

I 12Mpxl o i 16Mpxl della vecchia canon 1Ds MkII sono più che sufficienti anche per le riviste più patinate.

Sono poi d'accordo che sarebbe ora di cominciare a concentrarsi di più sulle ottiche ed in particolare parlo di Nikon, pensare ad ampliere il catalogo della fascia alta non sarebbe affatto male.

P.S. Vedo che sul forum Canon sono per la maggior parte abbastanza delusi e abbastanza incaz......e si la D700 ha lasciato il segno e anche bello profondo! biggrin.gif

Messaggio modificato da Alessandro Battista il Sep 17 2008, 10:13 AM
Alessandro Battista
Messaggio: #46
QUOTE(Tramonto @ Sep 17 2008, 11:01 AM) *
No, non sbagli. Aggiungo però due considerazioni. Quante volte si son fatti "matrimoni" con l'Hasselblad per poi dare al cliente un album con foto 30x30cm? Certo, la qualità Hassy non si discute, ma era necessario? Sì, perché se il fotografo voleva esporre nella vetrina del suo shop una stampa 100x100, poteva mostrare tutte le sue qualità artistiche e tecniche. Idem con il digitale. Se ti serve stampare 70x100, un file da 12 Mpix è meglio di uno di 4. E uno di 21 (forse) è ancora meglio. Poi il "matrimonio" lo fai pure con la D2H ...
Altra cosa. Con l'Hasselblab avevi ampi margini per croppare. Potevi trasformare uno scatto che nasceva quadrato in una foto con taglio orizzontale oppure verticale. Con quel negativo lì puoi tranquillamente permetterti di "buttarne un po' " in fase di stampa. Idem con un file con tanti Mpix. Con la D300 oggi posso croppare di più che con una D100. Un file dapiù Mpix consente tagli ancora più drastici. Non sarà certo la regola. In genere un fotografa inquadra ciò che vuole stampare. Ma in quei pochi casi in cui ciò non sia possibile, più pixel hai e più stai tranquillo.
Tutto ciò non vuol dire che 12 Mpix siano pochi ... e che senza l'avvento della nuova Canon non si potevano fare buone foto ... (personalmente penso che 21 Mpix siano un po' troppi ... anche per quanto attiene la gestione dell'archivio e la post-produzione).
Appunto: domani costerà come il DX oggi.


Vero, però secondo me è molto difficile, almeno per me, andare a distinguere un 70x100 fatto da una 12Mpxl e da una 21Mpxl stampato a 200Dpi, a meno di non avere un occhio molto allenato la differenza non la noti se non appiccicandoti col naso alla foto.

Ale.
studioraffaello
Messaggio: #47
sara' interessante vedere quanto tempo occorrera' al nx2 per lavorare una foto da 20 ed oltre mp.....full frame.....
ZILA
Messaggio: #48
Mi spiegate una cosa.. ma che ci fate con 21milioni di pixel che non fate con i 12milioni di D300 e D700? Dovete ricoprire con una foto il grattacieli di New York?
E poi.. dove archiviate tutte le foto.. visto l'enorme spazio occupato? Siete tutti provvisti di dischi blue ray? Mi sa che sui normali Dvd... non ci stà più nulla.. e si dovrà cominicare a parlare di hard disk da 10 terabyte.. altro 500 gb......
Per non parlare di compact flash.. 1 giga.. 2 giga.. macchè... ormai servono quelle da 32!!!
E dei video che ne fate?? Non vi sembra assurdo fare un video con una macchina fotografica?
Io lo reputo molto amatoriale..
Se uno vuole fare un video.. si compra una telecamera.. se vuole scattare una foto.. una macchina fotografica.. se vuole fare tutto insieme.. fa solo un grande pasticcio.. ehehheh
La nuova 5d non mi piace neanche un po'. L'unico punto a favore è il prezzo. A stò punto.. Nikon datti una mossa.. la D700 costa troppo!!

E qui chiudo..

Zila

Dimenticavo.. ma che computer serve per elaborare foto così pesanti??
E che software?
Quanta ram?
Il mio imac può arrivare al massimo a 3 giga.. troppo pochi..

Alla spesa per la macchina.. aggiungete pure quella di hardware e software all'altezza.

Zila
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
QUOTE(studioraffaello @ Sep 17 2008, 11:25 AM) *
sara' interessante vedere quanto tempo occorrera' al nx2 per lavorare una foto da 20 ed oltre mp.....full frame.....

Maligno ...
ma come non darti ragione ... rolleyes.gif
Lancio una proposta: anziché aumentare il numero di pixel con una D3X, chiediamo a Nikon di aumentare (gratis!) la velocità dei suoi raw converter ... già i file da 12 Mpix con D-lighting attivo e NR on richiedono una pausa caffè per l'apertura e un'altra per l'aggiornamento ... Quando lavori centinaia di file, tutti 'sti caffè rendono un po' nervosi.

P.S.: non è un problema di PC. Con CS2 lavoro TIFF a 16 bit da 100 MB con una velocità notevolmente superiore ...
ZILA
Messaggio: #50
Ragazzi... la D700 è mille volte meglio.. e gli stessi canonisti se ne sono resi conto. La nuova 5d è già vecchia prima di andare sul mercato. Non ha raffica.. messa a fuoco pessima... non ha il flashino.. non è tropicalizzata.. e via altre cose..

La canon è corsa ai ripari.. per parare i colpi inflitti dalla D700. Ma non si può scherzare.. e qui mi sa che l'ha combinata grossa. Ma chi comprerà questa macchina?
Fesso chi cade nella rete dei 21mega pixel.. tutto qui...

Pensate che i pixel siano tutto in una macchina fotografica???

Reputo le migliori reflex digitali prodotte da nikon la D2hs e la D1x .. che di pixel ne avevano gran pochi.. ma di qualità da vendere.

Nikon - Canon 1 - 0 ... palla al centro!!

Zila

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »