FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tonalità Cromatiche
Differenze tra 24-120vr e 18-200vr
Rispondi Nuova Discussione
mac22
Messaggio: #1
Salve a tutti, da una settimana sono in possesso del desiderato 18-200VR sostituito al 24-120vr meno versatile; da alcune prove fatte noto però
(e pare che non sia solo una mia impressione) che esista una abbastanza marcata differenza di tonalità cromatica tra le due ottiche. Mi spiego meglio: a parità di impostazioni sulla fotocamera (d70S) e con particolare attenzione a non aver modificato i parametri del menu ripresa-ottimizza foto-modo colore, vale a dire II ADOBE RGB, e così pure per tutti gli altri parametri, mi ritrovo con delle immagini (scatto solo in RAW) particolarmente cariche di giallo. Ho gia provato a settare e fare prove con gli altri due parametri colore cioè Ia e IIIa (srgb) con risultati ancor peggiori, riesco a migliorare qualcosa con CAPTURE, anche attraverso il WB-parametro "calcola automaticamente" Daccordo che con CAPTURE si riesce a porre rimedio anche su altri parametri, però la cosa mi sembra molto strana. Anche perchè dal forum vedo che molti di voi addirittura dicono che con il 18-200vr non necessita di post produzione.
Gentilmente chiedo se potete essermi di aiuto e darmi le vostre impressioni.
_Simone_
Messaggio: #2
la resa dei colori è una caratteristica intrinseca di ogni obiettivo, quindi varia. inoltre l'affermazione "non necessita di postproduzione" è soggettiva anch'essa a seconda delle sensazioni del fotografo.
prova a postare qualche immagine incriminata così si potrà evidenziare un eventuale comportamento anomalo !
ciao!
mac22
Messaggio: #3
Provo a postare una delle foto di cui secondo me risultano cariche di giallo



Dimenticavo:
l'immagine postata è priva di post produzione.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
ciacco
Messaggio: #4
QUOTE(mac22 @ Sep 13 2006, 04:21 PM) *

Salve a tutti, da una settimana sono in possesso del desiderato 18-200VR sostituito al 24-120vr meno versatile; da alcune prove fatte noto però
(e pare che non sia solo una mia impressione) che esista una abbastanza marcata differenza di tonalità cromatica tra le due ottiche. Mi spiego meglio: a parità di impostazioni sulla fotocamera (d70S) e con particolare attenzione a non aver modificato i parametri del menu ripresa-ottimizza foto-modo colore, vale a dire II ADOBE RGB, e così pure per tutti gli altri parametri, mi ritrovo con delle immagini (scatto solo in RAW) particolarmente cariche di giallo. Ho gia provato a settare e fare prove con gli altri due parametri colore cioè Ia e IIIa (srgb) con risultati ancor peggiori, riesco a migliorare qualcosa con CAPTURE, anche attraverso il WB-parametro "calcola automaticamente" Daccordo che con CAPTURE si riesce a porre rimedio anche su altri parametri, però la cosa mi sembra molto strana. Anche perchè dal forum vedo che molti di voi addirittura dicono che con il 18-200vr non necessita di post produzione.
Gentilmente chiedo se potete essermi di aiuto e darmi le vostre impressioni.

Anche io avevo il24/120 VR(e l'ho usato veramente tanto).Ora,come te,sono passato al 18/200 VR ma,sinceramente,non noto alcun peggioramento cromatico.Se differenza trovo ,sta nel fatto che il 18/200,secondo me,sembra un po' piu' definito dell'altro.In ultima analisi penso che leggere differenze tonali possano essere questione di "visibilità"(nel senso fisico del termine)di ognuno di noiChiaramente se queste differenze superano una certa soglia,allora entrano in gioco fattori tecnici (nei quali non mi addentro vista la mia ignoranza in materia).Per concludere.vai tranquillo e scatta a piu' non posso.Hai (abbiamo) un obiettivo fantastico.Ciao.Virgilio. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio