FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Caffè
Rispondi Nuova Discussione
stephen
Messaggio: #1
Cosa ne pensate? Mi piacerebbe avere un parere anche per quanto riguarda il bianco e nero.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
Gennaro
frabarbani
Messaggio: #2
Di still life non ne capisco molto, però le piastrelle della cucina come sfondo non sono il massimo...
Potresti riprovare nuovamente, magari con un cartoncino curvo messo dietro, con non molta pdc...
Per le luci: forse c'è qualche ombra troppo dura, a sinistra dela moka, ma è meglio se aspetti i consigli più tecnici.
A presto,
francesco.
stephen
Messaggio: #3
In effetti lo scatto anche a me non convince molto, e sono d'accordo con te per quanto riguarda lo sfondo, anche perchè è stato uno scatto un pò improvvisato.

ciao e grazie

Gennaro
Peste
Messaggio: #4
MMMh... ti dirò...come composizione non è malaccio e vale lo stesso anche per il bianco e nero... hmmm.gif
una cosa che mi lascia molto perplesso è lo sfondo (come già detto prima non è il massimo e sarebbe bastato un foglio bianco A2...).
La fua foto manca moltissimo di nitidezza! ma forse è anche colpa della compressione per il web...
Inoltre i chicchi di caffé sono troppo vicini alla caffettiera: io li avrei spostati più in basso e più a destra...
Hai inquadrato il tutto dall'alto e non è molto bello da vedere.
In oltre (non ti offendere wink.gif ) ma la caffettiera sporca e macchiata non è proprio il massimo da vedere... laugh.gif
Comunque non male, riprova e ti verrà meglio...
Ciao! smile.gif
Simone Cesana
Messaggio: #5
non sò se è causato dallo schermo del portatile, però vedo un pò troppo contrasto!

per il resto, non mi soddisfa lo sfondo, la composizione potrebbe anche andare!

non sò se dipenda sempre dallo schermo (proverò dopo con il pc a vederla nuovamente), ma sembra che l'angolo sinistro in basso sia bruciato.

ciao
simone cesana
stephen
Messaggio: #6
A Peste:

ho cercato di fare del mio meglio, poichè le condizioni di spazio e quelle di luce non erano delle migliori. Per questo ho dovuto scattare dall'alto(se devo essere sincero non mi dispiace), soprattutto ho dovuto scattare con un diaframma aperto e con tempi di posa un pò lunghetti(ora non ricordo quanto),e mi pare, anche con una sensibilità elevata.

P.S. non preoccuparti non mi offendo, infatti, ogni commento, positivo o negativo è importante per crescere(fotograficamente).



A Simone Cesana:

hai ragione, in pp ho dovuto contrastarla un pò e l'angolo sulla sinistra in basso è particolarmente chiaro, anche se sia il contrasto che la bruciatura dal mio pc non li vedo così esagerati hmmm.gif
Simone Cesana
Messaggio: #7
QUOTE(stephen @ Nov 19 2007, 04:46 PM) *
A Simone Cesana:

hai ragione, in pp ho dovuto contrastarla un pò e l'angolo sulla sinistra in basso è particolarmente chiaro, anche se sia il contrasto che la bruciatura dal mio pc non li vedo così esagerati hmmm.gif


dopo la guardo sul monitor del pc! Pollice.gif

ciao
simone cesana
nisant
Messaggio: #8
La Moka è un oggetto interessantissimo per sperimentare con la sua varia geometria spaziale.
Una cosa che puoi provare a "vedere" è se ogni parte dell'oggetto dà una informazione visiva coerente con la sua geometria.

Guarda le due facce in basso a sx, sono due facce orientate differentemente, questo lo sappiamo geometricamente, ma gli occhi, cosa ci dicono?
Una luce che descrive correttamente un oggetto aiuta a capirne la forma e dovrebbe dare due tonalità differenti a due facce orientate differentemente.
Questo non succede, se non fosse per la geometria che conosciamo e che possiamo immaginare dal contorno, ipotizzando la prospettiva, sembrerebbero una faccia sola.

Come esercizio proverei a trovare una luce che differenzi chiaramente le diverse zone dell'oggetto.

Soltanto in un secondo momento sposterei l'attenzione alla scena circostante ed alla composizione.

Ciao.
Antonio
stephen
Messaggio: #9
Grazie Antonio, magari più in la, mi ci metto con calma e cerco di curare maggiormente la composizione, cercando soprattutto di trovare una luce migliore.


grazie

ciao
Gennaro
Peste
Messaggio: #10
QUOTE(stephen @ Nov 19 2007, 04:46 PM) *
P.S. non preoccuparti non mi offendo, infatti, ogni commento, positivo o negativo è importante per crescere(fotograficamente).

BRAVO! e comunque vai già alla grande! io sono peggio non so se hai visto la foto della bottiglia nella discussione (still-life notturno??) laugh.gif
il Tabaccaio
Messaggio: #11
sai Gia' cio che penso..............riprova con le accortenze che altri colleghi ti hanno gia espresso. rolleyes.gif
stephen
Messaggio: #12
QUOTE(Peste @ Nov 20 2007, 07:33 PM) *
BRAVO! e comunque vai già alla grande! io sono peggio non so se hai visto la foto della bottiglia nella discussione (still-life notturno??) laugh.gif



Sinceramente il tuo scatto non mi dispiace; comunque nonostante questo abbiamo ancora molto da imparare sullo still-life e solo il tempo e la pratica ci possono aiutare.

ciao

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio