FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Funzionalità del BKT D50 con Flash
Rispondi Nuova Discussione
rany19
Messaggio: #1

Ho da circa tre mesi la D50 con cui ho fatto gia molte foto e con molta soddisfazione.
Oggi per la prima volta ho provato ad usare il bracketing di esposizione flash ma con mia delusione, ho notato che non funziona, ho provato a smanettare nel menu ma niente da fare.
Allora ho provato la modalità scatto continuo ma anche questa funzione non va.
Invece con bilanciamento del bianco tutto ok mi fa le tre foto diverse fra loro.

A qualcuno di voi è mai successo?
Devo mandarla in assistenza ?
È un difetto della D50 o è capitato solo a me.
Paolo66
Messaggio: #2
QUOTE(rany19 @ Mar 21 2007, 07:29 PM) *

Ho da circa tre mesi la D50 con cui ho fatto gia molte foto e con molta soddisfazione.
Oggi per la prima volta ho provato ad usare il bracketing di esposizione flash ma con mia delusione, ho notato che non funziona, ho provato a smanettare nel menu ma niente da fare.
Allora ho provato la modalità scatto continuo ma anche questa funzione non va.
Invece con bilanciamento del bianco tutto ok mi fa le tre foto diverse fra loro.

A qualcuno di voi è mai successo?
Devo mandarla in assistenza ?
È un difetto della D50 o è capitato solo a me.


Scusa la domanda stupida, ma lo mantieni premuto il pulsante di scatto?
rany19
Messaggio: #3
QUOTE(Paolo66 @ Mar 21 2007, 07:42 PM) *

Scusa la domanda stupida, ma lo mantieni premuto il pulsante di scatto?




laugh.gif laugh.gif perchè bisogna premerlo
ma certo , ho scritto che il resto funziona l'unica cosa che non va è proprio lo scatto a raffica e il bracketing per il resto funziona tutto ho fatto tutte le prove possibili oggi pomeriggio.
photoflavio
Messaggio: #4
Usi il flash interno della fotocamera oppure ne utilizzi uno aggiuntivo?
Non ho fatto alcuna verifica, vado solo a memoria, ma se non ricordo male non è possibile fare scatti in sequenza con il flash interno... Il tuo problema, dunque, potrebbe essere quello.

Ciao,
Flavio

andrea.cinalli
Messaggio: #5
per lo scatto a raffica non è che hai la riduzione del disturbo attivata? Comunque anche con la riduzione del disturbo attivata dovrebbe farti una raffica ma lenta.
rany19
Messaggio: #6
QUOTE(photoflavio @ Mar 21 2007, 07:55 PM) *

Usi il flash interno della fotocamera oppure ne utilizzi uno aggiuntivo?
Non ho fatto alcuna verifica, vado solo a memoria, ma se non ricordo male non è possibile fare scatti in sequenza con il flash interno... Il tuo problema, dunque, potrebbe essere quello.

Ciao,
Flavio



No utilizzo il flash della fotocamera cmq grazie.gif

QUOTE(andrea.cinalli @ Mar 21 2007, 07:56 PM) *

per lo scatto a raffica non è che hai la riduzione del disturbo attivata? Comunque anche con la riduzione del disturbo attivata dovrebbe farti una raffica ma lenta.



è disabilitato, ho riprovato proprio ora ma niente da fare.
Esiste un firmware per la D50, da scaricare da nital?
grazie.gif
DustyPrince
Messaggio: #7
Nel menu Funzioni Personalizzate della D50 alla voce no.12 è possibile scegliere tra tre impostazioni:
1) OFF
2) Bracketing Esposizione e Flash
3) Bracketing WB

Non so, potrebbe darsi che fosse impostata questa ultima opzione? Fai una prova, imposta la seconda e controlla.

p.s. non ho la D50 e quello che scrivo si riferisce solamente alla lettura di un test online della macchina. Ciao
photoflavio
Messaggio: #8
QUOTE(rany19 @ Mar 21 2007, 08:28 PM) *

No utilizzo il flash della fotocamera.
è disabilitato, ho riprovato proprio ora ma niente da fare.
Esiste un firmware per la D50, da scaricare da nital?

Ehm... hmmm.gif

Se usi il flash della fotocamera... allora il problema è quello, non penso che un nuovo firmware possa risolvere.
Il manuale della mia D70 recita che, con il flash interno, pur settando in modalità "scatto continuo" la fotocamera eseguirà un solo scatto per ogni singola pressione. Analogamente penso si comporti anche la tua D50. Ed allo stesso modo ritengo sia impossibile utilizzare il Bracketing flash con scatto continuo con il flash interno.


rany19
Messaggio: #9
QUOTE(photoflavio @ Mar 21 2007, 08:38 PM) *

Ehm... hmmm.gif

Se usi il flash della fotocamera... allora il problema è quello, non penso che un nuovo firmware possa risolvere.
Il manuale della mia D70 recita che, con il flash interno, pur settando in modalità "scatto continuo" la fotocamera eseguirà un solo scatto per ogni singola pressione. Analogamente penso si comporti anche la tua D50. Ed allo stesso modo ritengo sia impossibile utilizzare il Bracketing flash con scatto continuo con il flash interno.


Perfetto grazie, Fulvio senza flash funziona perfettamente lo scatto a raffica quello che non funziona è il bracketing, devo provare con un flash esterno ora se trovo il mio amico che mi abita vicino provo stasera stessa altrimenti riprovo domani ciao e molte grazie grazie.gif
cmq sul mio libretto non è menzionato in nessuna parte che con il flash interno non funziona "è Nikon" mad.gif
photoflavio
Messaggio: #10
A pagina 37 del manuale della D50, in un angolino, è riportato quanto segue:
"If the flash is used in continuous shooting mode ( 21), only one picture will be taken each time the shutter-release button is pressed."
In sostanza, la stessa cosa che ho trovato anche sul manuale della mia D70.

Non ho capito però una cosa: adesso hai appurato che lo scatto continuo funziona, ma non il bracketing, (questo anche anche senza Flash...) ho inteso bene?

Messaggio modificato da photoflavio il Mar 21 2007, 09:27 PM
rany19
Messaggio: #11
QUOTE(photoflavio @ Mar 21 2007, 09:26 PM) *

A pagina 37 del manuale della D50, in un angolino, è riportato quanto segue:
"If the flash is used in continuous shooting mode ( 21), only one picture will be taken each time the shutter-release button is pressed."
In sostanza, la stessa cosa che ho trovato anche sul manuale della mia D70.

Non ho capito però una cosa: adesso hai appurato che lo scatto continuo funziona, ma non il bracketing, (questo anche anche senza Flash...) ho inteso bene?



ciao Flavio scusami per il Fulvio biggrin.gif
mi scuso anche con Nikon in quanto è vero a pagina 37 c'è scritto che lo scatto continuo non si può usare con il flash interno per proteggere i circuiti elettrici.
Quello che non capisco come si deve usare il bracketing AE & Flash hmmm.gif
photoflavio
Messaggio: #12
Nessun problema per il "Fulvio".

Come ti ripeto, non conosco la D50 ma andiamo per analogie... La prima volta che ho provato il Bracketing non c'era verso di farlo funzionare. Selezionavo la modalità Bracketing e il valore EV della "forchetta" di esposizione... nulla da fare. Avevo dimenticato di impostare lo scatto in modalità continua.
Dunque... dopo aver selezionato la modalità bracketing AE & Flash ed il valore EV, imposti anche lo scatto continuo?

rany19
Messaggio: #13
QUOTE(photoflavio @ Mar 21 2007, 09:51 PM) *

Nessun problema per il "Fulvio".

Come ti ripeto, non conosco la D50 ma andiamo per analogie... La prima volta che ho provato il Bracketing non c'era verso di farlo funzionare. Selezionavo la modalità Bracketing e il valore EV della "forchetta" di esposizione... nulla da fare. Avevo dimenticato di impostare lo scatto in modalità continua.
Dunque... dopo aver selezionato la modalità bracketing AE & Flash ed il valore EV, imposti anche lo scatto continuo?



Ok ora provo
rany19
Messaggio: #14
QUOTE(photoflavio @ Mar 21 2007, 09:51 PM) *

Nessun problema per il "Fulvio".

Come ti ripeto, non conosco la D50 ma andiamo per analogie... La prima volta che ho provato il Bracketing non c'era verso di farlo funzionare. Selezionavo la modalità Bracketing e il valore EV della "forchetta" di esposizione... nulla da fare. Avevo dimenticato di impostare lo scatto in modalità continua.
Dunque... dopo aver selezionato la modalità bracketing AE & Flash ed il valore EV, imposti anche lo scatto continuo?


tutto Ok
allora se il flash è disinserito funziona attivando la modalità scatto continuo + AE & Flash e fra tre scatti il primo normale il secondo sottoesposto e il terzo sovraesposto fin qui ok grazie a te.
ho provato anche con il flash se attivi Ae & Flash senza scatto continuo fra uno scatto per volta rimetti a fuoco e riscatti dopo il terzo scatto ho visinato le immagini e la pima normale la seconda è sottoesposta la terza è sovraesposta .
il difficile è farle identiche come inquadratura biggrin.gif

grazie.gif Flavio per i consigli grazie.gif
photoflavio
Messaggio: #15
Di nulla, quando si può dare una mano lo si fa volentieri biggrin.gif
In conclusione, non ti resta che procurarti un flash esterno per poter eventualmente fare anche il bracketing Flash...
Non credo comunque si tratti di una funzione irrinunciabile... io in tanti anni non l'ho mai utilizzata. Al limite faccio due scatti a mano, modificando il valore di esposizione flash a seconda della necessità del momento.

Ciao e buona serata,
Flavio

rany19
Messaggio: #16
QUOTE(photoflavio @ Mar 21 2007, 10:10 PM) *

Di nulla, quando si può dare una mano lo si fa volentieri biggrin.gif
In conclusione, non ti resta che procurarti un flash esterno per poter eventualmente fare anche il bracketing Flash...
Non credo comunque si tratti di una funzione irrinunciabile... io in tanti anni non l'ho mai utilizzata. Al limite faccio due scatti a mano, modificando il valore di esposizione flash a seconda della necessità del momento.

Ciao e buona serata,
Flavio


Infatti non l'avevo mai usata, perchè anche io faccio uno scatto alla volta cambiando il valore di esposizione, ma avendo questa funzione ho voluto provarla smile.gif
grazie di tutto e buona serata anche a te grazie.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #17
QUOTE(rany19 @ Mar 21 2007, 10:05 PM) *
..tutto Ok...
...allora se il flash è disinserito funziona attivando la modalità scatto continuo + AE & Flash e fra tre scatti il primo normale il secondo sottoesposto e il terzo sovraesposto fin qui ok grazie a te...

Alla luce degli eventi, cambio il titolo della discussione da "Problema Sulla D50 Chi Mi Aiuta, Non funziona lo scatto a raffica e il bkt" a "Funzionalità del BKT D50 con Flash"...

G.M.
andreasonia01052009
Messaggio: #18
Scusate se mi imtrometto...
quindi se ho capito bene posso usare il BKT con un flash esterno, es. SB800 o 600, ma non con l'integrato giusto?

Grazie per la discussione nata, mi è prorpio utile...
PS. una domanda forse stupida, ma non trovo l'utilità del BKT però, in che occasioni è melgio utilizzare il BKT a questo punto? Scusate OT

Buoni scatti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio