FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix Compatta Quali Formati?
Rispondi Nuova Discussione
hati hati
Messaggio: #1
scusate se faccio una domanda al volo.... potreste undicarmi link o discussioni per capire quali compatte nikon scattano in formato raw??
forse le compatte non lo usano??
il tutto per togliermi la curiosità e dipanare una discussione con il mio collega tongue.gif
abyss
Messaggio: #2
Le fotocamere coolpix attuali (serie P,S,L) non utilizzano il formato "raw", riservato (al momento) alle reflex.
Su quelle più vecchiotte, ma ancora alcune reperibili sul mercato, le cosiddette "compattone", il RAW c'era, visto che queste fotocamere volevano essere un po' un sostituto delle costosissime (allora) reflex.
Come sai oggi il segmento reflex entry-level copre il mercato che fino a due-tre anni fa era delle "compattone".
In casa Nikon ce ne erano parecchie: la 8800, la 8400, la 5400 (che possiedo), la 5700 e altre ancora: basta che ti fai un giretto alla home page della nital e, dal catalogo prodotti, scegli di guardare le fotocamere "non in produzione".
Devo però dirti che uso MOLTO di rado il raw sulla mia 5400 in quanto, pur garantendo una migliore lavorabilità e qualità, la lentezza di registrazione del (grosso!) file rende la fotocamera all'atto pratico molto poco "reattiva". Preferisco per maggior praticità usare il JPG alla massima qualità (che comunque garantisce ottimi risultati).
Ben diverso il discorso con le reflex, che registrano in raw molto più velocemente. Infatti non scatto MAI in formato diverso da "raw" sulle reflex...
Ciao!

Messaggio modificato da abyss il Jan 5 2007, 08:51 AM
mauro_1964
Messaggio: #3
QUOTE(abyss @ Jan 5 2007, 08:46 AM) *

In casa Nikon ce ne erano parecchie: la 8800, la 8400, la 5400 (che possiedo), la 5700 e altre ancora.
Devo però dirti che uso MOLTO di rado il raw sulla mia 5400 in quanto, pur garantendo una migliore lavorabilità e qualità, la lentezza di registrazione del (grosso!) file rende la fotocamera all'atto pratico molto poco "reattiva". Preferisco per maggior praticità usare il JPG alla massima qualità (che comunque garantisce ottimi risultati).


Concordo pienamente.
Un file jpg alla massima qualità decentemente esposto fornisce comunque una base qualitativa eccellente sulla quale lavorare.
Mauro

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio