FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Messa A Fuoco E Impostazioni
come regolarsi?
Rispondi Nuova Discussione
Hannibal
Messaggio: #1
Volevo sapere da parte vostra come vi regolate con le impostazioni autofocus dello scanner , devo metter a fuoco normalmente sul punto di interesse? Che impostazioni avete?
Annibale
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Uso quasi le impostazioni di default con l'AF in automatico, appunto; funziona egregiamente e senza problemi. Mi è capitato rarissime volte e solo con qualche dia un po deformata, di dover usare la messa a fuoco manuale.

un saluto
Bruno
Negativodigitale
Messaggio: #3
Quoto, con il Coolscan V ho fatto varie prove ma l'AF è la migliore soluzione, sempre che la dia non abbia particolari problemi.

Ciao! Paolo
toad
Messaggio: #4
Copio e incollo quanto ho scritto in questa recente discussione circa la messa a fuoco.

Selezione accurata del punto di messa a fuoco individuandola nell’area a maggior contrasto più vicina al centro dell’immagine. Ho però provato - seguendo quanto indicato in altri post da Lucabeer e gianluca.pirro - a focheggiare in corrispondenza dell’inizio dell’inevitabile curvatura del film, in pratica in un’area posta circa ad 1/3 della distanza dal bordo esterno e, in certi casi, mi è parsa una buona soluzione, soprattutto se l’immagine è priva di aree contrastate in prossimità del centro.
edate7
Messaggio: #5
Però, nonostante questo, le dia scansite dal mio Coolscan V sono fuori fuoco... e nemmeno la messa a fuoco manuale sembra che sortisca effetto. Cosa altro posso fare?
grazie.gif a tutti coloro che mi aiuteranno!
toad
Messaggio: #6
E' un problema generale o solo di alcune dia, magari di uno stesso tipo di pellicola?
Nel primo caso forse un giretto in L.T.R per la taratura dell'apparecchio potrebbe essere utile. Nel secondo potresti provare a postare un'immagine; magari ci viene qualche idea. wink.gif
edate7
Messaggio: #7
Grazie, proverò a postare qualcosa.
edate7
Messaggio: #8
Allora, ho notato che la messa a fuoco è nettamente superiore nelle dia scattate dalla mia vecchia Olympus OM-4, mentre quelle, molto più recenti della F80, sono fuori fuoco (!). Vorrei postare qualcosa, ma come faccio a ridurre le dia scansionate? Ogni file pesa circa 2 Mb (in jpeg...). Potete suggerirmi qualcosa?
grazie.gif
Ciao
Edilio
ellecifoto
Messaggio: #9
Ovviamente la Dia scattate con la F 80 ti risultano " a fuoco" , osservate per benino con opportuno visore ?
Parli dello stesso tipo di emulsione?
Facci sapere
edate7
Messaggio: #10
La situazione è un pò "complessa". Le dia della OM-4 sono quasi tutte Ektachrome e/o Agfachrome 50S o 100, di almeno 25 anni fa; quelle della F80 sono Velvia o Ektachrome moderne, max 2 anni fa. Proiettate, entrambe appaiono a fuoco, sebbene ovviamente i colori delle vecchie dia siano spesso falsati dall'età. Alla scansione, con Coolscan V, le prime, fatti salvi, ripeto, i colori, continuano ad essere a fuoco, mentre alcune di quelle scattate con la F80 sono fuori fuoco, non tutte, per fortuna.
Ho provato a regolare la messa a fuoco manualmente, ma non ho sortito grossi effetti.
Non so cosa pensare.
Grazie
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio