FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
8700 File Jpeg E Tiff
elaborazioni con Nikon Editor
Rispondi Nuova Discussione
luciano_c
Messaggio: #1
Avete già provato ad aprire una foto jpeg fine con Nikon Editor,
Auto contrast: with color change or without color change
Sharpening: Medium or high
e salvare in formato tiff ???
Mi piacerebbe sapere i vostri commenti . . . io ne sono rimasto entusiasta.
Probabilmente gli stessi risultati si possono ottenere impostando i parametri della fotocamera "regolazione immagine" nitidezza ecc....
Mi piacerebbe tanto anche avere un commento di Gibe che praticamente è un professionista.
Ciao a tutti Luciano

Le mie Foto

domiad
Messaggio: #2
io uso prevalentemente la maschera di contrasto di photoshop CS, la tua prova non l'ho fatta e se devo essere sincero non ho nemmeno installato il programma della nikon..... tongue.gif
SpeedWeb
Messaggio: #3
Ciax a tutti!!
Anche io come te Luciano ho provato ad usare l'elaborazione del Nikon Editor e devo dire che mi sono trovato benissimo è di una semplicità disarmante per me poi che sono molto a digiuno di programmi del genere è una manna!! Pollice.gif Pollice.gif Sensa contare che si ottengono degli ottimi risultatati!! wink.gif wink.gif
Non capisco però perchè tu voglia salvare le immagini in tiff occupano solo più spazio ma a livello di resa fra un jpg Fine e Tiff la differenza è pochissima quasi impercettibile!!!
Capacità della CF permettendo la cosa bella sarebbe salvare in Raw e poi "giocare" un pò con quel gioelllino del Capture wink.gif wink.gif wink.gif
Ciax a presto e buone foto!!

P.S. Appena il ho un pò di tempo metterò delle nuove foto su photo4 you aspetto i vostri commenti mi raccomando siate spietati!! wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif
luciano_c
Messaggio: #4
Ciao Claudio e grazie della tua immediata risposta.

Io ho scattato in jpeg fine, il tiff l'ho poi ricavato salvando con nikon editor.
Detta e fatta così pare anche a me che sia una cosa assurda, eppure a video i risultati si vedono . . . eccome si vedono.

Prova, prova poi ci sentiamo

Ciao Luciano
luciano_c
Messaggio: #5
QUOTE (iw0gsw @ Jun 5 2004, 05:18 PM)
la cosa bella sarebbe salvare in Raw e poi "giocare" un pò con quel gioelllino del Capture wink.gif wink.gif wink.gif

Mi sono già dissanguato a comprare la macchina e poi il flash ora non posso comprare anche il programma.
Ciao L.
SpeedWeb
Messaggio: #6
Salve atutti!
Luciaono io non ho il Capture o meglio l'ho scaricato e provato la versione demo x 30 giorni e devo dire che è molto valido!! Pollice.gif Pollice.gif
Proverò a seguire i toui consigli e poi ti faccio sapere grazie x ora Pollice.gif
Se puoi scaricati il Captur sono 20 MB mi sembra e provalo!!!!
Ciax! wink.gif
luciano_c
Messaggio: #7
. . . . 20 mg . . . . qua sulle montagne ci metto un giorno intero . . . . chiederò al mio amico Heydi . . . ah ah ah

Ciao Luciano
SpeedWeb
Messaggio: #8
Ciax non vorrei dirtelo Luciano ma Heidi era una bimba!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
A presto!!!!!
Ciax
DAF
Messaggio: #9
Claudio scaricati l'upgrade se non è aggiornato il capture, e vedi la posta.... wink.gif wink.gif wink.gif
luigimartini
Messaggio: #10
Ciao a tutti,
non so se la domanda è pertinente alla discussione, ma volevo chiedere un consiglio.
Premetto che ho installato sul pc sia "nikon capture" che" photoshop cs";
se apro un file NEF con nikon capture tutto va bene, se lo apro con cs, non si apre la mascera di photoshop, ma una mascherina di capture che non riesco a togliere, anche se lo vorrei, per avere a disposizione i comandi di CS.
Ho girato tutti i mendri dei due programmi per cercare qualche opzione che disabilita il tutto, ma non ho trovato nulla.
Qualche utente può aiutarmi?
Ringrazio in anticipo, Gigi
DAF
Messaggio: #11
vuoi dire che se fai doppio clic su un file nef ti si apre photoshop direttamente ? se è così e usi sitemi windows devi andare a settare in STRUMENTI/OPZIONI CARTELLA/TIPI DI FILE con cosa vuoi aprire i file nef....ciao
SpeedWeb
Messaggio: #12
Salve a tutti!

Daf se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ciax!
DAF
Messaggio: #13
Claudio mi fai arrossire, ora però se non esco al volo, la mia controparte femminile, che mi ha già chiamato due volte , mi fà fare la fine di Bobbit,ricordate....ci si vede raga.... wink.gif
luigimartini
Messaggio: #14
Innanzitutto ringrazio Dafiero, ma il quesito era un altro.
Io apro CS e voglio aprire un file NEF con CS, vado in file e apro il file NEF, ma non si apre la maschera di CS per il controllo totale dei file grezzi, ma di Capture;solo con la funzione di bilanciamento del bianco, non so se ho reso l'idea.
Grazie ancora, Gigi
DAF
Messaggio: #15
cavolo gigi , ma lo sai che non avevo mai fatto caso a l modo di photoshop di aprire i raw, lavoro sempre con il capture, ho letto un pò la guida di cs ma non specifica come far uscire le varie regolazioni atto apertura, speriamo che qualche anima buona ci venga incontro..... sad.gif
luigimartini
Messaggio: #16
Ciao Dafi, ti ringrazio ugualmente per l'interessamento.Io mi ero abituato a CS e da quando ho installato NC, non mi lascia + aprire la maschera dei file raw per intero;io comunque cerco ancora, sicuramente ci deve essere il settaggio da qualche parte, se scopro qualche cosa avviso.
Complimenti per la partecipazione, a presto Gigi
praticus
Messaggio: #17
QUOTE (gigi @ Jun 6 2004, 04:51 PM)
Innanzitutto ringrazio Dafiero, ma il quesito era un altro.
Io apro CS e voglio aprire un file NEF con CS, vado in file e apro il file NEF, ma non si apre la maschera di CS per il controllo totale dei file grezzi, ma di Capture;solo con la funzione di bilanciamento del bianco, non so se ho reso l'idea.
Grazie ancora, Gigi

... Photoshop CS, attraverso il plug-in "camera raw" non consente tutte le regolazioni del Capture, ma permette di aprire i NEF ed applicarne alcune regolazioni.

Un workflow a mio avviso corretto è quello di scattare e non salvare come qualcuno ha detto, in RAW, correggere quello che ci interessa in Capture, salvare il RAW che sarà poi oggetto di backup, e salvarlo poi in TIFF per tutte le elaborazioni che vogliamo con photoshop, PSP a qualsiaso altro soft, oppure stamparlo.

Aggiungo che quanto sopra io lo uso per le foto alle quali tengo molto, ritratti di famiglia, foto di paesaggi......ma non puoi usare almeno con le CP, il raw per foto d'azione poiché fra uno scatto ed un altro passa troppo tempo e rischi di perdere l'attimo, in questo caso preferisco scattare in Jpeg.

Ciao



luigimartini
Messaggio: #18
Ciao a tutti, ringrazio Francesco per l'intervento al quale vorrei aggiungere, che con CS, non è + necessario istallare plug in come con le versioni 7 e 7.01, ma c'è già la funzione nel programma per i file RAW, ed è molto completa in tutte le sue funzioni.Il mio interessamento all'uso per me è puramente didattico, poichè mi esercito molto con CS.Nel lato pratico condivido quello che dici, anche per il motivo, che cs non ti lascia fare molto a 16 bit, ma devi convertire a 8, e quindi
conviene tenere il negativo grezzo di back up e salvare in TIF senza perdita nell'elaborazione, i file sono pesanti ma si riesce a lavorare (si fa per dire).
Comunque la mia curiosità era di sapere se installando CS e NC assieme c'era il modo di abilitare o disabilitare certe funzioni, in particolar modo il funzionamento
per intervanto sui file NEF con cs.Forse il mio discorso non è molto chiaro perchè intuisco che quasi tutti gli utenti del forum elaborano con NC, invece io preferisco
CS.Oltretutto se ti eserciti sempre su un programma è + difficile a passare ad un altro.Io correggo tutte le curve in modo manuale, naturalmente con le foto che mi interessano.Ciao a presto Gigi
DAF
Messaggio: #19
Installare il plug no, ma aggiornarlo si, non dimentichiamocelo.... wink.gif
praticus
Messaggio: #20
QUOTE (dafiero @ Jun 7 2004, 01:39 PM)
Installare il plug no, ma aggiornarlo si, non dimentichiamocelo.... wink.gif

giusto.. alla vers. 2.2 da scaricare dal sito Adobe.....
luciano_c
Messaggio: #21
QUOTE (luciano_c @ Jun 5 2004, 04:56 PM)
Avete già provato ad aprire una foto jpeg fine con Nikon Editor,
Auto contrast: with color change or without color change
Sharpening: Medium or high
e salvare in formato tiff ???
Mi piacerebbe sapere i vostri commenti . . . io ne sono rimasto entusiasta.
Probabilmente gli stessi risultati si possono ottenere impostando i parametri della fotocamera "regolazione immagine" nitidezza ecc....

Vorrei riproporre l'argomento iniziale ed in particolare di come posso impostare la fotocamera, se possibile, per evitare di trattare le immagini con nikon editor.
P.S. Sabato sono sceso dalle montagne e ho fatto qualche scatto al mare; quindi ho aggiornato le mie foto, se vi fa piacere prego:

Le mie Foto
Mio Sito
praticus
Messaggio: #22
QUOTE (luciano_c @ Jun 7 2004, 09:40 PM)
QUOTE (luciano_c @ Jun 5 2004, 04:56 PM)
Avete già provato ad aprire una foto jpeg fine con Nikon Editor,
Auto contrast: with color change or without color change
Sharpening: Medium or high
e salvare in formato tiff ???
Mi piacerebbe sapere i vostri commenti . . . io ne sono rimasto entusiasta.
Probabilmente gli stessi risultati si possono ottenere impostando i parametri della fotocamera "regolazione immagine" nitidezza ecc....

Vorrei riproporre l'argomento iniziale ed in particolare di come posso impostare la fotocamera, se possibile, per evitare di trattare le immagini con nikon editor.
P.S. Sabato sono sceso dalle montagne e ho fatto qualche scatto al mare; quindi ho aggiornato le mie foto, se vi fa piacere prego:

Le mie Foto
Mio Sito

...beh, nei menù della fotocamera ci sono le voci sharpening (nitidezza) e Contrast che puoi regolare a tuo piacimento, ma continuo a credere che la cosa migliore sia curare l'esposizione e scattare in raw per poi fare dopo eventuali ritocchi; del resto le CP non consentono regolazioni fini.
Rischieresti di avere delle foto non gradevoli che poi magari non riesci a sistemare.
luciano_c
Messaggio: #23
Grazie del tuo contributo Gemisto

Io però gradire che qualcuno facesse delle prove su qualche immagine jpeg fine elaborata con nikon editor, e mi facesse sapere le sue opinioni.

Ciao Luciano
DAF
Messaggio: #24
Fatto in due giorni,e con 45 scatti fatti con la d70 in varie situazioni sempre con lo stesso soggetto, tralasciando le regolazioni colore e parametri vari propri della d70 posso dire senza ombra di dubbio che scattando in raw e aprendo con il capture e salvando senza modificare nulla in tiff si ha il migior risultato possibile, non è possibile postare foto perchèi file tiff sono enormi fidatevi.....
ps inoltre aggiungo che il soggetto era stato fotografato anche con la 5700 e con la 8700, ho confrontato anche quei scatti ma non c'è gara.... wink.gif
domiad
Messaggio: #25
mmmhhhhh daf!!! non mi offendere la 8700!!! biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >