FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Raw O Jpg ?
Rispondi Nuova Discussione
Roby66
Messaggio: #1
blink.gif

Ciao a tutti,

ho iniziato da poco le sperimentazioni con la mia D70. Sto cercando di capire quanto possa essere conveniente utilizzare il formato RAW piuttosto che il JPG. Il problema è ovviamente quello dello spazio, nel senso che un .NEF occupa circa 5 Mb sulla CF, (con 94 foto ipotetiche scattabili su una CF da 1 Gb).
Qualcuno sa darmi un consiglio a riguardo ?

Grazie e ciao
Jazz
Nikonista
Messaggio: #2
Beh...a parte la differenza di peso in byte, la questione piu' importante da sapere e che il formato NEF esprime la massima qualità possibile, e cosa importantissima consente una migliore post elaborazione/correzione attraverso il capture che nel jpg non è assolutamente possibile.

Da un NEF puoi salvare copie in Jpg e TIFF, ma il contrario non è possibile.
Capisco che lo spazio possa essere un problema, ma la versatilità del formato NEF è notevole...e potresti pentirti di aver scattato una foto direttamente in Jpg.

Dipende dalle esigenze che hai ovviamente....ma non accontentarti se puoi di un banale Jpg.


Ciao!



Daniele R.
Messaggio: #3
certo, scatta solo ed esclusivamente in RAW-NEF. E' l'unica soluzione possibile per apportare modifiche al file come se le avessi fatte prima dello scatto stesso.

leggiti questa discussione: Quale formato
dallostomauro
Messaggio: #4
Ci sono molte discussioni in merito, con il CERCA troverai sicuramente molto a riguardo. Tra l'altro nel manuale della D70 c'è la spiegazione di cosa da il raw in + del jpg. In ogni caso ti riassumo: Il raw a differenza del jpg nom ha perdita di informazioni, quindi la qualità è maggiore. Permette inoltre di ricavare dettagli dalle ombre in maniera eccezzionale. Il file raw puù venire modificato varie e volte e può tornare smpre allo stato originale, il jpg, ogni volta che lo modifichiamo, ha una leggera perdita di qualità. Se guardando una foto in jpg e in raw non vedi differenza, vuol dire che la qualità non è il punto primo che vai cercando, quindi puoi evitare di usarlo. Una Cf di buona capacità permette comunque un'ottima autonomia.
DiegoParamati
Messaggio: #5
Hanno dimenticato di dirti che in una CF da 1Gb ci stanno circa 195 scatti e non 94 come da te scritto....direi una buona autonomia...
Roby66
Messaggio: #6
Ciao Diego

effettivamente me ne sono reso conto ed il manuale lo specifica, nel senso che dice che l'effettiva capacità di .RAW dipende anche dal tipo di fotografia che si scatta. La mia indicazione di 94 deriva dal fatto che a CF formattata la D70 indica come capacità 94 pose, ma mi sono accorto che sono arrivato a 101 foto scattate e ancora ne ho circa 60 disponibili.
Facendo le debite proporzioni, direi che ci siamo.


Comunque grazie 1000 sia a te che a tutti per le info avute !!

woohoo.gif
DiegoParamati
Messaggio: #7
Il manuale considera il file come un RAW non compresso in quanto è stato tradotto mentre la D70 era ancora in fase beta, mentre la macchina in questione salva in NEF compresso, che non è altro che un RAW compresso in maniera lossless, più o meno come fa il classico Winzip, cosa che fa pesare il file tra i 5 e i 6 MB...quindi circa 190 o poco più in un GB...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Finalmente sono riuscito ad elaborare un file nef con la schermata foto raw di PS CS e facendo riferimento anche alla discussione richiamata da RDFOTO,non capisco come si possa dire che NC ,nell'elaborare i nef,sia meglio di PS.
Anch'io sono un Nikonista convinto,ma non si può,pur nella differenza di costo abissale dei due programmi,non considerare che il programma di Adobe è decisamente più performante. cool.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Consiglio di usare il RAW-NEF ogni volta, anche se naturalmente il file è un pò.. pesante!
Poi, per alaborare l'immagine, consiglio Nikon Capture 4.1, molto potente e funzionale!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio