FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Maritini
Prove di still-life con bicchiere
Rispondi Nuova Discussione
digitalDee
Messaggio: #1
x l'illuminazione ho utilizzato un solo sb800 sullo sfondo.
E' possibile utilizzare altri schemi di luce con i bicchieri senza creare fastidiosi riflessi sul vetro?

Consigli e suggerimenti graditissimi

ciao


IPB Immagine
Marco Vegni
Messaggio: #2
A mio avviso (e non sono un esperto di Still Life) hai posizionato male la fonte luminosa perchè il bicchiere e l'arancio risultano molto scuri.
Forse non era il caso di utilizzare qualche cuky per dare più lucentezza.
Avrei preferito vedere una foto molto più luminosa, credo che avrebbe reso molto di più.
Comunque aspetta anche i consigli dei più esperti prima di prendere per buono quello che ti ho detto.
Ciao
MARCO
digitalDee
Messaggio: #3
QUOTE(marcovegni @ May 14 2007, 11:34 AM) *

A mio avviso (e non sono un esperto di Still Life) hai posizionato male la fonte luminosa perchè il bicchiere e l'arancio risultano molto scuri.
Forse non era il caso di utilizzare qualche cuky per dare più lucentezza.
Avrei preferito vedere una foto molto più luminosa, credo che avrebbe reso molto di più.
Comunque aspetta anche i consigli dei più esperti prima di prendere per buono quello che ti ho detto.
Ciao
MARCO



grazie per il commento mi spiegheresti cosa sono i cuky

Ciao
D
Marco Vegni
Messaggio: #4
QUOTE(digitalDee @ May 14 2007, 12:26 PM) *

grazie per il commento mi spiegheresti cosa sono i cuky

Ciao
D


Per non fare pubblicità ti mando un MP.

ciao
MARCO
Peste
Messaggio: #5
Premetto che non sono un esperto in questo settore, ma penso che tutto sommato sia una foto degna di attenzione.
Il contrasto tra il giallo dello sfondo e il rosso del... limone?? blink.gif è interessante.
Io avrei cercato di non lasciare quella zona scura tra il contenuto del bicchiere e il gambo del calice.
Inoltre i riflessi sulla destra del bicchiere creano una specie di "taglio" sullo spicchio dell'agrume.
Io credo che la foto manchi un po' di personalità: una luce più potente e qualche cuki avrebbero dato più volume alla scena (attenzione ai riflessi non voluti, ma anche a quelli voluti...).
Il limone andrebbe illuminato maggiormente (magari con qualche pannello riflettente) perchè così sembra lontano dal bicchiere.
Io proverei ad "addolcire" un po' la luce con un diffusore (carta da lucido, carta da forno o il "conosciutissimo" Heavy Frost, che da quanto ho capito è molto usato dal celeberrimo maestro Ludofox biggrin.gif ).
Come al solito, lascio il giudizio a veri esperti del settore.
Ciao, e continua ad esercitarti!! smile.gif
P.S: Non riesco a credere che non conosci i contenitori di alluminio cuki...

Messaggio modificato da Peste il May 14 2007, 12:09 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Ciao biggrin.gif biggrin.gif è un bel controluce ed il bicchiere è veramente un soggetto che ho fotografato e studiato molto attentamente,(e ancora mi manda al manicomio)credo sia uno dei più difficili,sicuramente usando una luce continua(lampada da lettura o simili) o flash con luce pilota puoi vedere meglio quello che accade in camera ..e quindi poi potrai intervenire per correggere , modificare o aggiungere luce con pannelli riflettenti ,diffusori..(carta da forno,da lucido,heavy frost)
Se parti da questo scatto ad esempio se non vuoi avere solo un effetto silohuette,dovrai aggiungere almeno un'altra fonte di luce che potrebbe essere una lampada o flash con diffusore,o usare il flash di sponda su un pannello bianco,muro( più complicato e meno efficace)o ancora usando uno o più pannelli riflettenti..l'unico modo per accorgerti dei riflessi indesiderati è vedere l'illuminazione sul soggetto..e quindi rimane difficile con flash senza luce pilota..io ti consiglio una luce continua.
Cmq è una buona partenza per quanto ne capisca io(poco biggrin.gif )

PS ma quel limone è incollato?
ciao




digitalDee
Messaggio: #7
QUOTE(Peste @ May 14 2007, 01:08 PM) *


P.S: Non riesco a credere che non conosci i contenitori di alluminio cuki...



ok adesso ho capito

.. ed io che pensavo a qualche prodotto ad hoc per la fotografia dii marche blasonate tongue.gif

grazie.gif

PS (era un limone mutato geneticamente in post produzione messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ti hanno dato, a mio avviso, buoni consigli.
Una foto giocata tutta sulla trasparenza è senz'altro una possibilità, ma quel liquido... ohmy.gif
Tutto sembra, tranne che qualcosa da bere.
Anzi assomiglia sinistramente a sciaquatura di piatti... biggrin.gif
Sinceramente mi fa un po' ...senso. tongue.gif

Hai scelto il bicchiere più difficile da illuminare: Il calice a cono rovesciato.

La scelta di sfruttare solo il controluce non va, però, molto d'accordo con la fetta di limone.
Ora che hai scoperto cosa si può usare come pannello riflettente, puoi ben immaginare che un baffo di luce che colpisca la fetta di limone, sarebbe pressoché necessario.

Fondamentale il suggerimento di STYLE: L'utilizzo di fonti di luce che siano controllabili.
Quindi, se non si può accedere ad attrezzature professionali come i flash da studio equipaggiati di lamapda pilota, è possibile usare una normale lampada ad incandescenza.
Meglio se alogena con un certo numero di Watts.
Nei CentriBrico sono in vendita a poche decine di euro i fari da cantiere, spesso corredati di trepiede, da 350 o 500W.

Messaggio modificato da ludofox il May 15 2007, 01:56 AM
digitalDee
Messaggio: #9
QUOTE(ludofox @ May 15 2007, 02:54 AM) *

Ti hanno dato, a mio avviso, buoni consigli.
Una foto giocata tutta sulla trasparenza è senz'altro una possibilità, ma quel liquido... ohmy.gif
Tutto sembra, tranne che qualcosa da bere.
Anzi assomiglia sinistramente a sciaquatura di piatti... biggrin.gif
Sinceramente mi fa un po' ...senso. tongue.gif


be sei stato gentile, riguardandola mi sembra altro.. + organico tongue.gif

QUOTE(ludofox @ May 15 2007, 02:54 AM) *

Hai scelto il bicchiere più difficile da illuminare: Il calice a cono rovesciato.


ho provato con un liquido trasparente, acqua e stesso schema di illuminazione ma mi veniva un'ombra strana nella parte bassa del cono vicino all'impugnatura

QUOTE(ludofox @ May 15 2007, 02:54 AM) *


La scelta di sfruttare solo il controluce non va, però, molto d'accordo con la fetta di limone.
Ora che hai scoperto cosa si può usare come pannello riflettente, puoi ben immaginare che un baffo di luce che colpisca la fetta di limone, sarebbe pressoché necessario.

Fondamentale il suggerimento di STYLE: L'utilizzo di fonti di luce che siano controllabili.
Quindi, se non si può accedere ad attrezzature professionali come i flash da studio equipaggiati di lamapda pilota, è possibile usare una normale lampada ad incandescenza.
Meglio se alogena con un certo numero di Watts.
Nei CentriBrico sono in vendita a poche decine di euro i fari da cantiere, spesso corredati di trepiede, da 350 o 500W.


Grazie x i consigli, ciao
D
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio