FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografie Ed Elaborazione…
...due mondi differenti che si fondono
Rispondi Nuova Discussione
gabrieledanesi
Messaggio: #1
Vi propongo due fotografie che ho fatto recentemente. Vorrei sapere in primo luogo quale tra le due (che ritraggono lo stesso soggetto) è preferibile e come vi sembra la realizzazione.
Vorrei poi ricevere opinioni sull'elaborazione che ho effettuato e magari instaurare una discussione sul fatto che tramite un'elaborazione sia possibile salvare fotografie mal riuscite o fatte di fretta.

Dico ciò perchè ho fatto queste foto in fretta e furia... avevo in mente una cosa ma poi arrivato sul luogo non ho trovato le condizioni che mi aspettavo e tanto per non tornare a casa con la D70 vuota ho fatto due o tre scatti qua e là senza neanche soffermarmi tanto su esposizione e inquadrature... Tornato a casa ho trasferito le immagini su PC e subito dopo averle osservate le ho cestinate in preda alla massima delusione in quanto mi piaceva abbastanza l'inquadratura ma avevo totalmente sbagliato tempo e diaframma !
Dopo un paio d'ore però mi è saltata in mente l'idea di rendere tali foto quasi come fossero dipinti... così da esaltare i colori della scena, far sparire i difetti di esposizione e far riacquistare nuova luce alle immagini... Meno male che non avevo ancora svuotato il cestino, e dopo aver ripristinato le foto le ho caricate su Photoshop ed ho ottenuto l'effetto che vedete e che sinceramente mi ha molto soddisfatto.

Voi che ne pensate ?

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
gabrieledanesi
Messaggio: #2
ed ecco la seconda...
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
sergiobutta
Messaggio: #3
La seconda, anche se non sarà un capolavoro, non mi dispiace.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Intanto ti faccio i miei complimenti per la sincerità applausi.gif .

Pensa che se metti queste foto su P.N. c'è la concreta possibilità che diventino foto della settimana! wink.gif

Le elaborazioni che hai fatto sono servite a recuperare delle foto mal riuscite (almeno così hai detto) e quindi hai fatto senz'altro bene. Il risultato è accattivante e mi piace.
gabrieledanesi
Messaggio: #5
Grazie Claudio per i tuoi complimenti smile.gif

Comunque se qualcun altro ha casi di "salvataggio estremo di immagini" può postarle in questa discussione... mi piacerebbe vedere altri casi di questo tipo... se mai vi sono capitati.

Per Claudio: dato che hai introdotto l'argomento... è già qualche settimana che pensavo di farmi una mia pagina su photo.net ma ho letto nell'iscrizione che inizialmente è gratuita ma poi si deve pagare una quota di 25 dollari all'anno... tu che hai già una pagina su photo.net puoi delucidarmi su questo ?

Grazie... ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Tranquillo! Puoi postare fino a 100 foto gratuitamente e per sempre.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #7
Evviva la sincerità.

Non entro nel merito se le tue foto mi piacciano a no, ma piuttosto vorrei cogliere l'occasione per porre una domanda.

Premesso che uso per lavoro e da anni, Photoshop, e che ne conosco piuttosto bene le potenzialità nel bene e nel male, dico:

Quando si dice "una foto da buttare .... ma recuperata in un secondo tempo o in post produzione ecc. ecc.".

Era veramente una foto da buttare, oppure era un'immagine che aspettava solo di essere rivelata.

Si può fare un parallelo con uno scultore che sente che quel pezzo di marmo informe e insignificante contiene una figura che aspetta solo di essere "scoperta".

Quante volte rivalutiamo una foto che in un primo momento avevamo cestinato.
E che osservandola con uno spirito diverso, scatta l'intuizione..??
Eppure quell'immagine "giusta" era li sotto i nostri occhi da subito.

Io per questo non butto subito gli scatti "apparentemente" non validi, ma spetto e solo in seguito le cestino.
Quando sono sicuro che non abbiano nulla da offrirmi.



gio
Messaggio: #8
Kurtz,
vedendo l'elaborazione di eQbit ho pensato a quelle due foto che avevi postato tempo fa wink.gif

Tralasciando la discussione sull'"etica" fotografica, secondo me i risultati di questo approccio sono ottimi se ben integrata con lo scatto.
Un buon punto di partenza è il soggetto e una buona inquadratura, l'elaborazione contribuisce poi a rendere la giusta atmosfera.

Se a prima vista l'immagine non colpisce è facile che sia perchè nel momento che l'abbiamo ripresa non siamo riusciti a renderla come volevamo, però nella "casualità" non credo tanto: se l'immagine ripresa non ha nulla di buono, difficile che si riesca ad esaltare con il ritocco, a meno che non si crei una nuova immagine che nulla ha a che vedere con la "foto"...

Nel caso delle foto postate, avevano qualcosa di buono che è stato esaltato dall'elaborazione.
(A me piace di più la prima)

SIMMP o IMHO

Ciao!
Gio'
Fabio Pianigiani
Messaggio: #9
Sostanzialmente daccordo con te.

"...Se a prima vista l'immagine non colpisce è facile che sia perchè nel momento che l'abbiamo ripresa non siamo riusciti a renderla come volevamo, però nella "casualità" non credo tanto: se l'immagine ripresa non ha nulla di buono, difficile che si riesca ad esaltare con il ritocco, a meno che non si crei una nuova immagine che nulla ha a che vedere con la "foto"..."

E per avvalorare queste tue affermazioni, sarebbe simpatico vedere gli originali delle foto in discussione.
Per vedere se realmente l'intervento ha stravolto tutto, e se c'era gia del buono.

"Kurtz,
vedendo l'elaborazione di eQbit ho pensato a quelle due foto che avevi postato tempo fa "

A quali ti riferisci...?

P.S.
Scusate ma sul mac ogni tanto non mi funziona il "Quote".



gio
Messaggio: #10

QUOTE
A quali ti riferisci...?


Mi riferivo a queste:
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2718994
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2719180
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2718959
Non per il soggetto ma l'elaborazione di eQbit me le ha riportate alla mente (sono elaborate vero?)

Ciao
Gio'

Fabio Pianigiani
Messaggio: #11
Yessssssss.

Un viraggio più o meno accentuato e filtro flou.

Anzi nell'ultima, ho applicato uno dei filtri regalati da Nikon.

Su PN puoi vedere a fianco lo stesso albero al "naturale".
Fabio Pianigiani
Messaggio: #12
Dimenticavo......

La marina è una scansione da una vecchia diapositiva che aveva realmente una forte dominante bluastra, che ho semplicemente uniformato ed esaltato negli scuri.

Il paesaggio notturno, più che flou ha del micromosso.

Non avevo con me il cavalletto .... rolleyes.gif

Ma con un colpettino di PS ecco un romantico chiardiluna .....e una foto recuperata.

Credo nel lecito dell'uso di PS .........

O no...?
gio
Messaggio: #13

QUOTE
Credo nel lecito dell'uso di PS .........


Si, semmai il problema è capire fino a quando è lecito laugh.gif e qui son dolori de panza laugh.gif
gabrieledanesi
Messaggio: #14
QUOTE
Quante volte rivalutiamo una foto che in un primo momento avevamo cestinato.
E che osservandola con uno spirito diverso, scatta l'intuizione..??
Eppure quell'immagine "giusta" era li sotto i nostri occhi da subito.

Io per questo non butto subito gli scatti "apparentemente" non validi, ma spetto e solo in seguito le cestino.
Quando sono sicuro che non abbiano nulla da offrirmi.


E' proprio questo il punto che volevo far sorgere dalla discussione... saper vedere cosa può offrire la propria creatività successivamente ad uno scatto che, così com'è, apparirebbe altrimenti come banale o mal riuscito.

Visto che è stato richiesto allego le fotografie originali... a mio avviso queste immagini hanno veramente poco significato; l'esposizione è sbagliata ed il tempo di scatto che avevo impostato è veramente orribile... non so se dalle ridotte dimensioni degli allegati si può notare... ma non è presente nè un effetto mosso significativo nè abbastanza ridotto... e i colori proprio non mi esprimevano niente... ecco allora la scelta creativa di trasformare queste immagini in modo che assomigliassero più a dei dipinti che a vere e proprie foto (scelta rafforzata anche dall'atmosfera presente dopo un temporale).

Questa è la prima...
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
gabrieledanesi
Messaggio: #15
e questa la seconda...
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Fabio Pianigiani
Messaggio: #16
E' vero ... son dolori di panza.

Chissà quanto continueremo a disquisire sul lecito e sul non ...
Fino a che punto è fotografia, quando diventa grafica ..... ecc. ecc.

Io non ho prese di posizione nette in merito.

E' una tecnica che va inesorabilmente a affiancare (diplomaticamente) se non a sostituire (più realisticamente) quelle precedenti.

E chissà se fra qualche anno discuteremo ancora se è più "political correct" filtrare in post produzione o in ripresa.

Io credo sinceramente di no e credo anche che ogni giorno sempre più ingranditori e bacinelle se ne vanno in cantina .....purtroppo ....e per sempre.

La prossima generazione, non ne sospetterà neanche l'esistenza.

Credo piuttosto che dovremmo "onestamente" dichiarare l'uso della post produzione quando questa ridisegna la scena.

E dividere le foto in due grandi categorie: Naturali o Artefatte.
Riconosciendo ad ogniuna pari valore espressivo/artistico.

Invece, purtroppo molti vi icorrono con maestria continuando a difendere la naturale bellezza delle loro foto.

Comunque caro eQbit a me piacciono di più gli originali.
E credo che con un po di contrasto sarebbero state delle ottime fotografie.
Mi piace il taglio, l'atmosfera temporalesca e ventosa, e quel colore non colore che fonde cielo mare terra in un tutt'uno.
_Nico_
Messaggio: #17
Concordo, Kurtz, sul fatto che le foto originali non siano da buttar via. Ecco in allegato la prima, corretta con livelli ecc. Però non so se preferisco in assoluto gli originali. L'elaborazione della prima ha creato qualcosa di diverso...
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Fabio Pianigiani
Messaggio: #18
Esattamente come l'avrei "modificata" ...... nel lecito.
gabrieledanesi
Messaggio: #19
QUOTE
Comunque caro eQbit a me piacciono di più gli originali.
E credo che con un po di contrasto sarebbero state delle ottime fotografie.
Mi piace il taglio, l'atmosfera temporalesca e ventosa, e quel colore non colore che fonde cielo mare terra in un tutt'uno.


beh... che dire... ognuno ha i propri gusti... se a te piacciono più le originali non posso certo importi il contrario... a me semplicemente non mi dicono niente ...e ad ogni modo un aumento di contrasto non avrebbe risolto il problema prncipale delle immagini. Punti di vista, certo... ma io la vedo così.

Inoltre non vorrei instaurare la solita diatriba elaborazione/non elaborazione di fotografie anche perchè avevo cercato di impostare la discussione su qualcosa di diverso...
Non considerando il mio caso personale ma facendo un discorso generale vorrei però solamente dire che a mio giudizio un'immagine "artefatta", come ha definito Kurtz, ha lo stesso valore di una non elaborata se il risultato è artisticamente valido. Del resto non è una novità della tecnologia digitale apportare elaborazioni a fotografie... penso che molti di voi conoscano Michael Orton... le sue fotografie sono quasi tutte fatte in diapositive con fotografia tradizionale eppure alcune di esse sembrano veri e propri quadri disegnati e per realizzarle non usa nessun tipo di sotware o computer! Se poi i suoi lavori siano o no criticati questo dipende dai gusti individuali... fatto sta che è riconosciuto tra i fotografi di più alto livello mondiale !


Fabio Pianigiani
Messaggio: #20
.....Credo piuttosto che dovremmo "onestamente" dichiarare l'uso della post produzione quando questa ridisegna la scena.

E dividere le foto in due grandi categorie: Naturali o Artefatte.
Riconoscendo ad ognuna pari valore espressivo/artistico.....

Scusa se mi autocito, ma nel mio precedente post credo di aver gia espresso la mia opinabilissima idea.
gabrieledanesi
Messaggio: #21
Certo kurtz... infatti mi riferivo più a Gio che a te biggrin.gif
Ho sbagliato io a scrivere prima un'opinione rivolta a te (sugli scatti originali) e poi a non quotare le parole di Gio su fino a quando sia lecito elaborare un'immagine. smile.gif

Ciao.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #22
Nessun problema Gabriele.

Cero che a scrivere di sentimenti, impressioni, tecnica ecc. ecc.

E magari farlo mentre contemporaneamente a qualcun'altro, può naturalmente, creare dei disguidi ..... biggrin.gif

Ma è .....il bello della diretta!
gabrieledanesi
Messaggio: #23
QUOTE
Cero che a scrivere di sentimenti, impressioni, tecnica ecc. ecc.

E magari farlo mentre contemporaneamente a qualcun'altro, può naturalmente, creare dei disguidi ..... 


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif ...bella !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ...l'ho letta due o tre volte per capirla... ma comunque il senso è chiaro ! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #24
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .......?

Ma che cavolo ho scritto ....... blink.gif

Scusate ma fra quote, copia ed incolla ecc. m'è rimasto mezze parole nella tastiera.

Volevo semplicemente dire che, mettere per iscritto sensazioni, emozioni e nozioni tecniche non è facile, almeno per me.
E talvolta può causare incomprensioni nel tono e nella sostanza e confusione per la persona alle quali sono indirizzate.

Se poi ci metto che questi "quote" "IMG" ecc. sul Mac mi funzionano una volta si e una no, .......ecco che esce il messaggio illeggibile.

Questo deto saluti tannti tuttti a.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio