FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Accoppiamento Mb-d200 Con D200
Rispondi Nuova Discussione
totaro74
Nikonista
Messaggio: #1
Scusate ragazzi vorrei solo una delucidazione in merito all'MB-D200.

Siccome l'impugnatura verticale con i suoi contatti "invade" il vano interno batteria della D200 sapete se in qualche modo possa entrare umidità o polvere nella D200?

Ringrazio in anticipo
giannizadra
Messaggio: #2
Direi proprio di no.
I contatti sono ben isolati, dorati, i circuiti restano sigillati (nel corpo) e la zona non è particolarmente critica.

Certo, il grip integrato di F5 e D2 è ancor più sigillato, ma non ho mai avuto modo di constatare problemi del genere, né me ne sono stati riferiti.

Avvita saldamente l'MB al corpo, e controlla ogni tanto il serraggio della vite.
ema
Messaggio: #3
In effetti non ho fatto caso alla precisione dell'accoppiamento tra corpo macchina e impugnatura nel punto in cui quest'ultima "penetra" la prima....


verificherò
robbypingu
Messaggio: #4
ciao rispondo in tempo reale alla tua domanda , ho' la mia d200 in mano adesso ho' smontato l'mb200 per accertarmi della tua domanda , ti confermo e se avrai il tuo mb200 a disposizione , troverai alla base della pila diciamo cosi , cioe' la parte che si infila nel corpo della macchina , un piccola guarnizione di gomma fatta apposta che va' a sigillare l'innesto tra' mb 200 e il corpo macchina !!
tranquillo la mamma nikon non poteva non pensare a questo dettaglio cosi importante , anche perche' seno' la sua propieta' di essere tropicalizzata , non esisteva piu !!!!
comunque il mio rivenditore mi aveva consigliato l'acquisto del mb200 , per le sue caratteristiche sia di supporto batterie , sia per l'impugnatura laterale , ti posso dire che e' un oggetto fantastico e stracomodo !!!!
totaro74
Nikonista
Messaggio: #5
Grazie mille,
Ora sono più tranquillo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio