FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Basta M'avete Convinto...
Nun se ne può più...
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Va bene basta avete ragione voi... blink.gif blink.gif blink.gif

Se monto il 200 mm sulla D100 diventa un 300 mm... sad.gif sad.gif sad.gif

M'avete spossato nun gliela faccio chiu!!! sad.gif sad.gif sad.gif

E che palle leggi Tutti Fotografi e company su ogni articolo se monti il 50 sulle digitali diventa un 75 mm perché bisogna moltiplicare x1,5 x1,6... e che palle ma che a scuola gli è morto il maestro giovane... porello ha fatto in tempo a insegnargli solo la moltiplicazione... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

M'hanno stufato veramente adesso disdico l'abbonamento fino a che certe ca**ate le scrivo io... visto che le leggete a gratis ci si può pure stare... ma se uno deve pagare per leggerle... allora no... anche perché Gerardo Bonomo mi basta e mi avanza sul Forum pure su Tutti Fotografi no (con simpatia naturalmente)... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Personalmente finito questo abbonamento i soldi miei non li vedono più... mad.gif mad.gif mad.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
laugh.gif laugh.gif laugh.gif Hai visto anche tu il numero di luglio, eh? blink.gif wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Jul 21 2004, 08:38 PM)
laugh.gif laugh.gif laugh.gif Hai visto anche tu il numero di luglio, eh? blink.gif wink.gif

Ebbene si lo confesso... non si può essere perfetti... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
wink.gif A parte questa fissa della moltiplicazione miracolosa delle focali (perchè non dicono, allora, che un Planar 80 2.8 montato su una 35 mm diventa un 50 o giù di lì?...e via farneticando) le cose più "gustose" le trovo nelle pagine dedicate alle lettere, dove vengono tirate giù c.....te evitabili, semplicemente, consultando le "pagine rosa" centrali...
Il problema è che, a mio avviso, un po' tutta l'editoria di settore sta precipitosamente decadendo: il dio marketing impone la pratica quotidiana del cerchiobottismo, tecnica e cultura fotografica fanno capolino una volta ogni tanto, timidamente...E altrove c'è chi mischia Microphen e alchimia, esoterismo e altre amenità... sad.gif Non siamo messi affatto bene...Teniamoci stretti il forum e...arridatece Progresso Fotografico di qualche anno fa!
Diego
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Jul 21 2004, 09:08 PM)
...arridatece Progresso Fotografico di qualche anno fa!
Diego

Ne conservo gelosamente alcune copie del 1965 e 1966... bah non ci sono più le riviste di una volta... sad.gif sad.gif sad.gif
zalacchia
Messaggio: #6
È vero!...è vero!!!

Un paio di giorni fa leggevo lo stesso articolo...vi assicuro che la prima cosa che mi è venuto in mente è stato: se lo leggesse Lambretta... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
...e così è stato.... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

...un altro articolo curioso riguarda il tizio che usa supersupertele mostrando mostri tipo 600 f4 e poi dichiara che non usa il digitale...bla...bla...perchè il medioformato è migliore.....ma dove li monta sti tele?

Ciao
Stefano Z.
Fedro
Messaggio: #7
QUOTE (zalacchia @ Jul 21 2004, 09:26 PM)
È vero!...è vero!!!

Un paio di giorni fa leggevo lo stesso articolo...vi assicuro che la prima cosa che mi è venuto in mente è stato: se lo leggesse Lambretta... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
...e così è stato.... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Eh ma allora ditelo è stato il mio stesso pensiero laugh.gif

Mah....fortuna che per noi fortunati c'è il forum....per gli altri.... ph34r.gif
zalacchia
Messaggio: #8
...prima o poi arriverà qualcuno (forse c'è già stato) a insegnare a Lambretta con un bel "ma io l'ho letto su un famoso giornale"...... laugh.gif laugh.gif laugh.gif



Ciao
Stefano Z.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE (zalacchia @ Jul 21 2004, 08:26 PM)

...un altro articolo curioso riguarda il tizio che usa supersupertele mostrando mostri tipo 600 f4 e poi dichiara che non usa il digitale...bla...bla...perchè il medioformato è migliore.....ma dove li monta sti tele?

Ciao
Stefano Z.

Il tipo di cui parli è Carlo Mari, che qualche anno fa ha realizzato uno stupendo libro fotografico in bianco e nero ("La grande migrazione") sulla migrazione degli gnu fra Masai Mara e Serengeti, con testi di alcuni fra i più importanti ricercatori "sul campo" che operano in East Africa. Allora usava alcuni corpi F5, svariate ottiche fra le quali ricordo citava l'80-200 2.8, il 300 2.8, il 600 f/4 e un 500 Ai come "backup" (alla faccia!), più una Mamiya 7 con 43, 65 e 150...
Ora mi sembra che continui a usare un corredo Nikon imperniato su corpi F5, ma lasciando più spazio al medio formato (Conta 645).
Sul fatto che non usi il digitale in quelle situazioni nulla da eccepire (e non perchè sono un ...sopravvissuto!). Il fatto è che, a parte polvere, vibrazioni, caldo, umidità e accidenti vari, da quelle parti possono passare davvero parecchi giorni (o settimane) prima che ti capiti a portata di mano una presa di corrente cui attaccare caricabatterie e computer...
Più discutibile secondo me la predilezione accordata al 4,5X6: nessuna tropicalizzazione - e se ne lamenta nell'intevista - ridotta velocità operativa...
Tra parentesi: i suoi lavori più recenti (come Pink Africa, dedicato ai fenicotteri dei laghi del Kenya) non mi hanno affatto entusiasmato.
Ciao
Diego
nuvolarossa
Messaggio: #10
Non ho letto l'articolo "incriminato", ma penso che nelle valutazioni occorra tener conto del target a cui la rivista è dedicata. TF non è certo per professionisti, ma per fotoamatori e neofiti della fotografia.
A chi si avvicina o si è avvicinato da poco alla fotografia digitale torna difficile spiegare che l'ottica da 50 mm rimane 50 mm ma, a causa del ridotto formato del sensore (aps) eccetera eccetera........ E' molto più semplice dire che un 50 mm diventa un 75, poi chi sarà interessato a comprendere meglio la questione ed i fenomeni ottici potrà documentarsi come vuole.
Anch'io spesso quando parlo con qualcuno che ne sa meno di me (pochi a dire la verità), tendo a sintetizzare e per fargli capire faccio un discorso simile a quello di TF...
Certo però che una rivista di settore però potrebbe essere più precisa!!! mad.gif

Aridatece Progresso rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Bhé, se può consolare, visto che si fanno nomi di riviste, su Fotografia Reflex di questo mese, c'è un articolo che spiega le differenze (a grandi linee) tra il fotografare con le SLR e le DSLR... ad un certo punto dell'articolo viene appunto detto che un obiettivo montanto sulle seconde "cambia" angolo di campo. Non spiega i perché ed i percome, ma almeno dice il giusto.

Franz
sergiobutta
Messaggio: #12
Ho la "fortuna" di leggere molte riviste di fotografia. Non so se si tratta di ignoranza collettiva o tentativo di esemplificare il concetto, ma, un pò tutte si sono allineate alla teoria dell 1.5. Che facciamo : inviamo a tutte la nostra discussine, nella speranza che capiscano?
morgan
Messaggio: #13
QUOTE (lambretta @ Jul 21 2004, 09:11 PM)
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Jul 21 2004, 09:08 PM)
...arridatece Progresso Fotografico di qualche anno fa!
Diego

Ne conservo gelosamente alcune copie del 1965 e 1966... bah non ci sono più le riviste di una volta... sad.gif sad.gif sad.gif

Concordo, penso di avere una trentina di vecchi numeri, bei tempi!!!! wink.gif wink.gif wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE (sergiobutta @ Jul 22 2004, 09:33 AM)
Ho la "fortuna" di leggere molte riviste di fotografia. Non so se si tratta di ignoranza collettiva o  tentativo di esemplificare il concetto, ma, un pò tutte si sono allineate alla teoria dell 1.5. Che facciamo : inviamo a tutte la nostra discussine, nella speranza che capiscano?

Io non invio niente a nessuno... ma che davvero... davvero non compro più la rivista e basta... non ho capito. huh.gif

Innanzitutto con il fattore moltiplicativo non si semplica niente anzi serve solo a confondere le idee... specialmente a chi già ce le ha confuse di suo... wink.gif

Poi fare il raffronto con ottiche per il 135 mm avrebbe un senso se tutti avessero chiaro il concetto... prendiamo uno che fino a ieri non distingueva un filtro da una carta di caramella succhiata e gli diciamo questo vale come un 35 mm nel formato SRL... quello ti risponde e che d'è il formato SLR? Giustamente fa prima a portare la fotocamera all'occhio e a vedere cosa c'è nel mirino o no? Le reflex sono comode per questo... gli cominci a mischiare le idee con l'equazioni algebriche a=b*x... crip... crop... back qua... back là... gli storci il mirino... non puoi fotografare i vestiti di Principe di Galles se no salta fuori il moiré... azz ma è contaggioso sto moiré? La posso tocca' la machinetta o rischio il contagio... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Azz sembra che tutte le grandi menti della fotografia si siano messe d'accordo per complicare gli affari semplici... ovvero la Supercazzora Brematurata con doppio scappellamento a destra e sinistra come se fosse Antani... è tornata di moda... solo che quella faceva ridere questi fanno piangere... mad.gif mad.gif mad.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE (zalacchia @ Jul 21 2004, 08:26 PM)
È vero!...è vero!!!

Un paio di giorni fa leggevo lo stesso articolo...vi assicuro che la prima cosa che mi è venuto in mente è stato: se lo leggesse Lambretta... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
...e così è stato.... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

...un altro articolo curioso riguarda il tizio che usa supersupertele mostrando mostri tipo 600 f4 e poi dichiara che non usa il digitale...bla...bla...perchè il medioformato è migliore.....ma dove li monta sti tele?

Ciao
Stefano Z.

Sulle F5.


wink.gif

Dagli torto.... tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE (lambretta @ Jul 21 2004, 07:32 PM)
Va bene basta avete ragione voi... blink.gif blink.gif blink.gif

Se monto il 200 mm sulla D100 diventa un 300 mm... sad.gif sad.gif sad.gif

M'avete spossato nun gliela faccio chiu!!! sad.gif sad.gif sad.gif

E che palle leggi Tutti Fotografi e company su ogni articolo se monti il 50 sulle digitali diventa un 75 mm perché bisogna moltiplicare x1,5 x1,6... e che palle ma che a scuola gli è morto il maestro giovane... porello ha fatto in tempo a insegnargli solo la moltiplicazione... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

M'hanno stufato veramente adesso disdico l'abbonamento fino a che certe ca**ate le scrivo io... visto che le leggete a gratis ci si può pure stare... ma se uno deve pagare per leggerle... allora no... anche perché Gerardo Bonomo mi basta e mi avanza sul Forum pure su Tutti Fotografi no (con simpatia naturalmente)... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Personalmente finito questo abbonamento i soldi miei non li vedono più... mad.gif mad.gif mad.gif

Le riviste, a parte quelle d'immagine, tipo PHOTO, Gente di Fotografia, Photographia e poche altre....brancolano nel delirio totale..

Troppe parole e seghe mentali tipiche da smanettone informatico, e poche fotografie "sentite"....

Contenti loro....
Jazz
Nikonista
Messaggio: #17
Non vi nascondo che a volte vado in edicola a comprare le solite riviste aspettandomi, che in qualcuna di queste, sia allegata come gadget una calcolatriche convertitrice (come quella che ###### ci invio' per calcolare il controvalore lira-euro), accompagnata dalla frase "Inserisci la focale e avrai le corrispondenze per 35mm e digitale".....

Jazz
Nikonista
Messaggio: #18
rileggendo mi accorgo della censura tramite i cancelletti....comunque mi riferivo al presidente del consiglio...non sapevo che non si potesse nominare biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio