FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolscan V
risoluzione e stampa
Rispondi Nuova Discussione
landys
Messaggio: #1
cari amici, vorrei che qualcuno esperto e più praticone di me in teoria delle scansioni mi tolga una volta per tutte i dubbi sul settaggio della risoluzione in acquisizione...possiedo il coolscan V ma vorrei sapere da voi come calcolare a seconda della risoluzione quale dimensione di stampa posso ottenere.vengo al sodo:scansionando a 4000pix. che stampe posso ottenere stampando a 254 dpi, che credo sia la risoluzione adottata dai laboratori? e a 2900 di scansione? e scansionando direttamente a 300 pix.pollice?insomma in breve c'è una formuletta breve che qualcuno di voi adotta per i laboratori?grazie millee ciao a tutti.land
stincodimaiale
Messaggio: #2
QUOTE(land @ Feb 12 2007, 04:54 PM) *

cari amici, vorrei che qualcuno esperto e più praticone di me in teoria delle scansioni mi tolga una volta per tutte i dubbi sul settaggio della risoluzione in acquisizione...possiedo il coolscan V ma vorrei sapere da voi come calcolare a seconda della risoluzione quale dimensione di stampa posso ottenere.vengo al sodo:scansionando a 4000pix. che stampe posso ottenere stampando a 254 dpi, che credo sia la risoluzione adottata dai laboratori? e a 2900 di scansione? e scansionando direttamente a 300 pix.pollice?insomma in breve c'è una formuletta breve che qualcuno di voi adotta per i laboratori?grazie millee ciao a tutti.land


Se stampi a 254dpi la regoletta è semplice: i pixel corispondono ai cm.
Se hai un'immagine 2000px X 3000px potrai stamparla 20 x 30cm. Questo perchè un pollice (DotPerInch) è 2,54 cm.

4000dpi = 38 x 56 cm 254dpi
(dia 2,4 x 3,6cm a 4000dpi = 3780px X 5669px)

2900dpi = 27 x 41 cm 254dpi
(dia 2,4 x 3,6cm a 2900dpi = 2740px X 4110px)

Con le emulsioni però devi tenere anche conto della grana che in stampa può dar fastidio...
Con buoni originali comunque ho ottenuto stampe discrete nel formato 50x70cm.

Sinceramente consiglio i 254DPI solo dal 30x45cm in su... Più grande è la stampa, più da lontano la guardi e quindi meno noti la risoluzione. Con un 10x15cm o 13x19cm l'ideale è stampare a 350/400dpi; questo perchè le foto le guardi da pochi cm e puoi notare tutti i dettagli...
landys
Messaggio: #3
sei stato molto chiaro! ti ringrazio per la regoletta facile e intuitiva. da questo deduco che anche con una scansione a 2900 dpi con coolscan si possono generare stampe più che onorevoli...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio