FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >  
Coolpix P5000
le nostre impressioni... riunite
Rispondi Nuova Discussione
giampi80
Messaggio: #51
Molto bella la foto, comunque il grandangolo serve, con un ulteriore investimento di 129€, la p5000 sarà pronta a tutto!
Giampi biggrin.gif
VI_FI_MA
Messaggio: #52
Buon San Giovanni a tutti, patrono di Firenze, anche se ormai è passato un piccolo ricordo, ovviamente con la p5000

Messaggio modificato da VI_FI_MA il Jun 25 2007, 12:52 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lambu
Messaggio: #53
QUOTE(VI_FI_MA @ Jun 25 2007, 01:51 AM) *

un piccolo ricordo, ovviamente con la p5000


Che impostazioni hai utilizzato ?

ciao e grazie
nonnoGG
Messaggio: #54
QUOTE(lambu @ Jun 25 2007, 07:54 AM) *

Che impostazioni hai utilizzato ?

ciao e grazie

I dati Exif sono leggibili : se non hai installato ancora IExif, lo puoi scaricare gratuitamente dal sito di Opanda : clicka qui e ci sei .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Lotec
Messaggio: #55
Ciao a tutti, sono un possessore di una P5000 che ho comprato da poco più di un mese.
La trovo nel complesso una buona macchina, le modalità PSAM mi stanno insegnando molto sulla fotografia e su una compatta sono impostazioni davvero rare.
Ci ho già fatto più di 500 foto in diverse situazioni di luce/buio ed in generale mi trovo soddisfatto.
La qualità dell'immagine rimane sempre buona a meno che non si vada ad alzare troppo l'iso. Il problema è che a mi avviso, le foto oltre i 400 iso sono inguardabili per quanti disturbi ci si trovino ed una delle caratteristiche su cui Nikon ha puntato è il tetto dei 3200 iso che invece ritengo una modalità completamente inutile.
Oviamente, prolungando i tempi di apertura del diaframma il problema "rumore" comincia a risolversi, ma questo vuol dire dover utilizzare un trepiede e sinceramente se mi sono comprato una compatta da 400 euro anzichè una D40 da 480 euro (se calcoliamo lo sconto di 90 euro) è per via delle ridotte dimensioni della prima, non sicuramente per girare con un trepiede.
A parte questo, sto constatando la bellezza dei colori e la miriade di impostazioni sotto il nostro controllo nelle modalità manuali che la rendono una macchina davvero completa.
Ho molto apprezzato la modalità fotografica in 16:9 che rende le foto davvero particolari, un pò meno il fatto di passare da 10 a 5 megapixel, senza una via di mezzo.

Presto, posterò alcune foto.
NIKONL2
Validating
Messaggio: #56
QUOTE(Lotec @ Jun 27 2007, 11:42 AM) *

La qualità dell'immagine rimane sempre buona a meno che non si vada ad alzare troppo l'iso. Il problema è che a mi avviso, le foto oltre i 400 iso sono inguardabili per quanti disturbi ci si trovino ed una delle caratteristiche su cui Nikon ha puntato è il tetto dei 3200 iso che invece ritengo una modalità completamente inutile.
Oviamente, prolungando i tempi di apertura del diaframma il problema "rumore" comincia a risolversi, ma questo vuol dire dover utilizzare un trepiede e sinceramente se mi sono comprato una compatta da 400 euro anzichè una D40 da 480 euro (se calcoliamo lo sconto di 90 euro) è per via delle ridotte dimensioni della prima, non sicuramente per girare con un trepiede.
Presto, posterò alcune foto.


Ciao, sinceramente non possiedo ancora la P5000 ma ho intenzione di acquistarla a breve, pero' sul discorso iso non sono daccordo con te, vedendo le foto di GIAMPI80,EGIDIO e LUC@IMOLA a 400 e 800 iso a mano libera senza treppiede non vedo tutto questo rumore inguardabile di cui parli.
Forse devi prendere un po' di padronanza in + della macchina fotografica. Io da quando frequento il sito con la mia 5700 ho scoperto di poter fare cose che prima non immaginavo nemmeno, con la gestione manuale e un po' di studio si riescono ad ottenere effetti sorprendenti, poi tu col VR dovresti essere avvantaggiato.

Messaggio modificato da NIKONL2 il Jun 27 2007, 11:00 AM
Lotec
Messaggio: #57
QUOTE(NIKONL2 @ Jun 27 2007, 11:56 AM) *

Ciao, sinceramente non possiedo ancora la P5000 ma ho intenzione di acquistarla a breve, pero' sul discorso iso non sono daccordo con te, vedendo le foto di GIAMPI80,EGIDIO e LUC@IMOLA a 400 e 800 iso a mano libera senza treppiede non vedo tutto questo rumore inguardabile di cui parli.
Forse devi prendere un po' di padronanza in + della macchina fotografica. Io da quando frequento il sito con la mia 5700 ho scoperto di poter fare cose che prima non immaginavo nemmeno, con la gestione manuale e un po' di studio si riescono ad ottenere effetti sorprendenti, poi tu col VR dovresti essere avvantaggiato.


Ciao NIKONL2, grazie del tuo commento, permettimi di replicare :
le foto da te menzionate che sono state postate nelle pagine precedenti hanno una risoluzione ridotta di molto (la più grande è un 800 x 600) mentre io vado ad osservare le foto scattate a 10mp da me sul monitor 20" 16:9 ad una risoluzione di 1600 x 1000 del mio fido imac che mi evidenzia meglio i dettagli e così mi sono messo ad esaminare la differenza che intercorre tra una foto scattata a mano libera a 800 iso (con relativi tempi di apertura diaframma ristretti) ed un'altra scattata con l'ausilio del trepiede e la differenza che trovo è abissale. Non dico che le foto scattate a 800 siano tutte da buttare, ma vedo che a quelle sensibilità il nero e le sfumature da nero ad un qualsiasi altro colore ne risentono parecchio e la cosa (personalmente) mi infastidisce. La cosa che poi proprio non concepisco è che dopo la 800 che come modalità per foto in condizioni limite mi può anche andare bene, ci sono la 1600, la 2000 e la 3200 che sono (sempre a mio avviso) completamente inutili.
Nulla da eccepire per quanto riguarda le sensibilità da 400 in giù.
Per darti un esempio di quello che intendo, prova a guardare la foto di Luc@imola in basso a sinistra, dove il cielo da nero, sfuma verso il blu.
Non so, forse sono io a chiedere troppo da una compatta con obiettivo così minuto, forse avrei fatto meglio a comprarmi la D40, però (in previsione del mio imminente viaggio in Giappone) non ho voluto rinunciare alla comodità di una compatta che, potendola tenere sempre a portata di mano anche quando faccio escursioni in mountain bike, mi permette di fare foto ovunque e comunque! cool.gif
A parte queste mie considerazioni, la macchina è un gioiellino e le do un 8 pieno e la consiglio caldamente, ho solo voluto evidenziare il suo maggiore lato negativo per vedere cosa ne pensavate..

ad ogni modo, massimo rispetto per le vostre opinioni. cool.gif

Messaggio modificato da Lotec il Jun 27 2007, 06:40 PM
Lotec
Messaggio: #58
ora però vorrei decantare le qualità della P5000, qualità che me la stanno facendo tanto amare! cool.gif

questa foto l'ho fatta a 64 di iso, focale 7.5, 8 secondi, con l'ausilio del trepiede

http://img170.imagevenue.com/img.php?image...1_122_377lo.JPG

Messaggio modificato da Lotec il Jun 27 2007, 06:59 PM
NIKONL2
Validating
Messaggio: #59
QUOTE(Lotec @ Jun 27 2007, 07:58 PM) *

ora però vorrei decantare le qualità della P5000, qualità che me la stanno facendo tanto amare! cool.gif

questa foto l'ho fatta a 64 di iso, focale 7.5, 8 secondi, con l'ausilio del trepiede

http://img170.imagevenue.com/img.php?image...1_122_377lo.JPG


Ciao Lotec,
faccio una premessa questo forum mi piace un casino.
Comunque sono pienamente daccordo con te sul fatto che Iso superiori agli 800 sono esasperazioni, inutili non direi xchè alcune volte una foto con rumore anche se parecchio è meglio di niente. Certo non saranno foto da gigantografia ma avendo a disposizione una compatta a mio avviso stupenda (vedro' meglio quando la compro) sempre con te, in alcune occasioni senza treppiede a disposizione, con poca luce puo' tornare utile.
Poi c'è anche da valutare il fatto che su un ccd 1/1,8 non è che si poteva chiedere di +.
Certo venendo da una fotocamera, la 5700, di qualche anno fa a me i risultati ottenuti con la P5000 sembrano + che soddisfacenti.
Daltro canto le cose che secondo me non quadrano molto sulla P5000 sono il fatto che la risoluzione passa da 10 a 5 mp senza nessuna via di mezzo e che come dici tu da 800 si passa direttamente a 1600 iso. Per finire potevano equipaggiarla con un obbiettivo un po' + lungo, sia per quanto riguarda il grandangolare un 28 ci stava a pennello che magari un po' di zoom in +.
E' vero che ci sono gli aggiuntivi ottici, pero' avere una compatta e poi portarsi dietro una borsa per gli accessori mi sembra un contro senso.
Ciao texano.gif
Lotec
Messaggio: #60
QUOTE(NIKONL2 @ Jun 28 2007, 08:44 AM) *

Ciao Lotec,
faccio una premessa questo forum mi piace un casino.
Comunque sono pienamente daccordo con te sul fatto che Iso superiori agli 800 sono esasperazioni, inutili non direi xchè alcune volte una foto con rumore anche se parecchio è meglio di niente. Certo non saranno foto da gigantografia ma avendo a disposizione una compatta a mio avviso stupenda (vedro' meglio quando la compro) sempre con te, in alcune occasioni senza treppiede a disposizione, con poca luce puo' tornare utile.
Poi c'è anche da valutare il fatto che su un ccd 1/1,8 non è che si poteva chiedere di +.
Certo venendo da una fotocamera, la 5700, di qualche anno fa a me i risultati ottenuti con la P5000 sembrano + che soddisfacenti.
Daltro canto le cose che secondo me non quadrano molto sulla P5000 sono il fatto che la risoluzione passa da 10 a 5 mp senza nessuna via di mezzo e che come dici tu da 800 si passa direttamente a 1600 iso. Per finire potevano equipaggiarla con un obbiettivo un po' + lungo, sia per quanto riguarda il grandangolare un 28 ci stava a pennello che magari un po' di zoom in +.
E' vero che ci sono gli aggiuntivi ottici, pero' avere una compatta e poi portarsi dietro una borsa per gli accessori mi sembra un contro senso.
Ciao texano.gif


Si, in effetti il sensore è un pò piccolo per chiedergli di fare di più, ma per l'obiettivo, potevano darci se non più zoom, almeno un pò più di grandangolo.
La cosa la risolvo parzialmente scattando in 16:9 che mi da quell'effetto (più psicologico che altro ^^) di grandangolo. Si può sempre rimendiare con gli aggiuntivi ottici, ma la macchina perderebbe di portatilità, anche un pensierino al grandangolare ce lo sto facendo seriamente (a Tokyo mi potrebbe essere parecchio utile ^_^).
Per quanto rigurda i 10mp, mi sto rendendo conto che se non si dispone di un computer relativamente recente, sono davvero pesanti da gestire ed inutili se non ci si vuole dare al fotoritocco o alla stampa in grande formato. Un 6/7mp l'avrei preferito, ma 5 mi sembra un pò pochino (anche se la Coolpix 4200 che avevo prima, lavorava a 4mp e mi sembravano fin troppi ^_^).
NIKONL2
Validating
Messaggio: #61
Chissà che con qualche aggiornamento firmware non risolvano il problema della registrazione in RAW e magari aggiungano qualche salvataggio intermedio tra i 10 e i 5 mp.(Naturalmente mi rivolgo ai moderatori del sito)
Ciao grazie.gif
P.S. Per Tokio ti conviene procurartelo il grandangolare. laugh.gif

Lotec
Messaggio: #62
QUOTE(NIKONL2 @ Jun 28 2007, 10:39 AM) *

Chissà che con qualche aggiornamento firmware non risolvano il problema della registrazione in RAW e magari aggiungano qualche salvataggio intermedio tra i 10 e i 5 mp.(Naturalmente mi rivolgo ai moderatori del sito)
Ciao grazie.gif
P.S. Per Tokio ti conviene procurartelo il grandangolare. laugh.gif


Concordo, le cosa di cui più sento la mancanza è di una risoluzione intermedia tra 10 e 5 mp.
Ma se e quando verrà rilasciato un aggiornamento del firmware, dove lo si vedrà?
NIKONL2
Validating
Messaggio: #63
QUOTE(Lotec @ Jun 28 2007, 12:22 PM) *

Concordo, le cosa di cui più sento la mancanza è di una risoluzione intermedia tra 10 e 5 mp.
Ma se e quando verrà rilasciato un aggiornamento del firmware, dove lo si vedrà?

Sicuramente sarà messo ben in evidenza nella pagina principale del forum. Sono stati tanti quelli che hanno richiesto la possibilità si poter salvare i file RAW.
Ciao smile.gif
Lotec
Messaggio: #64
QUOTE(NIKONL2 @ Jun 28 2007, 05:48 PM) *

Sicuramente sarà messo ben in evidenza nella pagina principale del forum. Sono stati tanti quelli che hanno richiesto la possibilità si poter salvare i file RAW.
Ciao smile.gif


ma la tua macchina permette di salvare in RAW? Quanto tempo ci mette a salvare la foto dopo lo scatto?

Messaggio modificato da Lotec il Jun 28 2007, 05:56 PM
Luc@imola
Messaggio: #65
Certo non e' un immagine pulita come una buona reflex con un buon vetro ma non mi aspettavo questo pero' sono rimasto favorevolmente impressionato.
Per dare la possibilita' di fare una valutazione (non assoluta) indicativa metto una foto intera e una porzione in scala 1:1 per sottolineare che a 800 iso, 1/8 di sec. a mano libera si fotografa con una certa soddisfazione (anche nitidezza direi).
Anche se ci sono tracce di rumore cmq le sfumatore rimangono intatte con un buon margine per recuperare qualcosa.
Ovviamente nessuna PP.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

NIKONL2
Validating
Messaggio: #66
QUOTE(Lotec @ Jun 28 2007, 06:55 PM) *

ma la tua macchina permette di salvare in RAW? Quanto tempo ci mette a salvare la foto dopo lo scatto?

No attualmente non si puo' salvare in RAW, ma in un altra discussione i moderatori hanno già sequalato alla sede centrale Nikon, la richiesta fatta da molti ormai dipoter implementare magari con una aggiornam. firmware il salvataggio RAW.
Bella foto LUC, si come dicevo venendo da una 5700 personalmente apprezzo molto il risultato. Poi c'è da valutare un altro fattore: bisogna vedere l'effetto che si ottiene stampando la foto, a video i difetti vengono amplificati di parecchio.

Messaggio modificato da NIKONL2 il Jun 29 2007, 07:16 AM
giampi80
Messaggio: #67
Prova scatto p5000 a mano libera con zoom

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luc@imola
Messaggio: #68
QUOTE(NIKONL2 @ Jun 29 2007, 08:14 AM) *

...

Bella foto LUC, si come dicevo venendo da una 5700 personalmente apprezzo molto il risultato. Poi c'è da valutare un altro fattore: bisogna vedere l'effetto che si ottiene stampando la foto, a video i difetti vengono amplificati di parecchio.


Hai perfettamente ragione infatti ho postato l'1:1 solo a carattere indicativo per chi non avendo in mano la macchina voleva avere un idea.
L'1:1 a 800 iso non e' entusiasmante neanche su macchine di fasce superiori alla P5000 e paragonando solo questo l'idea' e' di un buon livello della P5000.
E le stampe sono certo meglio che l'1:1.
giampi80
Messaggio: #69
Altre prove con p5000 in notturna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giampi80
Messaggio: #70
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Memo76
Messaggio: #71
Ringrazio davvero Voi tutti perchè avevo intenzione di salire di gradino in fatto di fotocamere digitali. Vengo dal mondo Canon con una Powershot A95,non malvagia a mio parere,mi ha regalato foto discrete.
Ho letto le vostre discussioni sul forum e poi anche su una rivista di pc c'era la prova della Nikon Coolpix P5000.
Me ne sono subito innamorato e oggi che avevo il pomeriggio libero ho puntato il dito su un negozio. Che fortuna,ne aveva una e l'ho acquistata,non potevo lasciargliela lì. Davvero compatta,leggera,(me la aspettavo un pò più grande per la verità,ma non la rimpiango)molto funzionale,divertente. Ho scattato alcune foto di prova e le ho comparate alla Powersot A95 e devo dire che ci sono delle differenze sostanziali. La P5000 ha dei colori più vivi,più carichi,insomma si vede la differenza. Non è che la Canon sia da buttare via,ma c'è di meglio.
grazie.gif A tutti voi ancora,per la tentazione e i consigli che avete dato,facendomi fare un ottimo acquisto !.
Ho parlato con il mio rivenditore di fiducia(dove ho aquistato la P5000)a riguardo gli accessori,in particolare lo zoom e il grandangolo,ma mi ha detto che secondo lui è da preferire lo zoom,(TC-E3ED) perchè il grandangolo è più difficile da gestire e rallenta di molto la messa a fuoco. Di grandangolo nell'obiettivo della macchina ce n'è abbastanza.
Ancora GRAZIE,farò delle foto e se mi vengono bene le inserisco nel forum Ciao a tutti.
Memo76
Messaggio: #72
Messaggio xn nonnoGG.
Ciao nonnoGG,devo dire la verità,non sono molto soddisfatto della mia Coolpix P5000,è soltanto uno-due gradini più in alto della mia vecchia Canon Powershot A95. Ma voglio di più,credo opterò per una Nikon D80.
Mi sono molto innamorato della D40x,ma sembrerebbe migliore la D40.
Gentilmente,sapresti darmi un consiglio??. Adesso sono molto intenzionato ad acquistare una D80.
Saluti... ... .
NIKONL2
Validating
Messaggio: #73
E finalmente è mia, adesso la mia cara vecchia 5700 ha una degna compagna, spero a breve di potervi postare qualcosa di carino scattato con la mia nuovissima P5000.
Primo impatto (+ che buono)
Ciao biggrin.gif

Messaggio modificato da NIKONL2 il Jul 10 2007, 02:46 PM
Memo76
Messaggio: #74
[size=6]Ciao NIKONL2,io sulla P5000 acquistaa una settimana fa,ho subito preso familiarità,ne ho apprezzato fin da subito le potenzialità e la resa dei colori,davvero impressionante. Sono discontento,invece per la durata della batteria,(dopo averla ricaricata,ho fatto soltanto una cinquantina di scatti)e per la capacità dello zoom. Vedi,voglio di più,credo che passerò ad una semi-professionale. Inoltre le macro che ho scattato non sono poi granchè. Ma nel complesso è una macchina ottima. Ciao! hmmm.gif .
NIKONL2
Validating
Messaggio: #75
Il mio primo scatto con la P5000, non ho ancora avuto il tempo di leggere il manuale, ma ho voluto provare al volo il risultato. Il bilanciamento del bianco in auto, andava modificato in incandescenza e sicuramente bisognava sottoesporre un po' le alte luci sono un tantino bruciate, pero' nel complesso a mano libera senza appoggio (nemmeno muro) il risultato mi sembra discreto. unsure.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >