FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Full Frame Come Medio Formato?
Rispondi Nuova Discussione
righine
Messaggio: #1
Alla vigilia del probabile lancio di una Nikon full frame mi chiedo se questo tipo di fotocamere sia da omologare alle 135 a pellicola o sia piuttosto da considerare parte di una nuova classe che va a situarsi oltre, vicina come uso al 120 a pellicola.
Dico questo perché ritengo che ormai l'APS digitale abbia ormai rimpiazzato validamente il formato 135, ottenendo prestazioni paragonabili. Chi iniziasse oggi col digitale "accontentandosi" degli obiettivi dedicati potrebbe avere prestazioni paragonabili alla pellicola con minori costi, peso e ingombri.
Chi invece si lancia nel full frame avrà senz'altro prestazioni migliori, ma anche maggiori costi, non sempre giustificabili con un uso amatoriale. Bisogna anche considerare che file di 12 megapixel richiedono molta potenza in fase di elaborazione e molto spazio per lo stoccaggio.
Quindi, ben venga il full frame, ma lo lascio ad altri.
claus2
Messaggio: #2
QUOTE(righine @ Aug 20 2007, 07:51 PM) *
Alla vigilia del probabile lancio di una Nikon full frame mi chiedo se questo tipo di fotocamere sia da omologare alle 135 a pellicola o sia piuttosto da considerare parte di una nuova classe che va a situarsi oltre, vicina come uso al 120 a pellicola.
Dico questo perché ritengo che ormai l'APS digitale abbia ormai rimpiazzato validamente il formato 135, ottenendo prestazioni paragonabili. Chi iniziasse oggi col digitale "accontentandosi" degli obiettivi dedicati potrebbe avere prestazioni paragonabili alla pellicola con minori costi, peso e ingombri.
Chi invece si lancia nel full frame avrà senz'altro prestazioni migliori, ma anche maggiori costi, non sempre giustificabili con un uso amatoriale. Bisogna anche considerare che file di 12 megapixel richiedono molta potenza in fase di elaborazione e molto spazio per lo stoccaggio.
Quindi, ben venga il full frame, ma lo lascio ad altri.


Saggia decisione, anche perchè una eventuale full frame, costerà poco meno di un'utilitaria, e visto che le foto si fanno anche con la D40\50\70\80\200 e modelli superiori, per qualche anno, personalmente investirò in ottiche.che con un PC non stellare ti ci diverti benissimo. rolleyes.gif rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio