FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
105 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »   
Presentazione Ufficiale D810
Rispondi Nuova Discussione
beppe cgp
Messaggio: #851
QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 06:20 PM) *
Non dirlo a me ... 21 Zeiss, 35 Zeiss...


messicano.gif Pollice.gif guru.gif
Marco Senn
Messaggio: #852
QUOTE(vettori @ Jul 4 2014, 05:59 PM) *
Dipende se quel 2% sono le più importanti per te wink.gif


Prima che l'annunciassero quel 2% lo facevo lo stesso. Il problema sta nel dare un peso alle cose.

QUOTE(vettori @ Jul 4 2014, 05:59 PM) *
A parte gli scherzi probabilmente per molti l'upgrade potrebbe non essere appetibile, per altri si, ma questi sono ragionamenti che ci stanno; dire invece che non ci sono miglioramenti o che sono inutili o che addirittura sarebbero falsi miglioramenti solo per le brochure, creati dall'uff. marketing per vendere le fotocamere "ultimo modello" (dando di fatto automaticamente a quelli che la comprano dei coglxxxxi) è un po' diverso...


Ovviamente i miglioramenti rispetto alla D800/D800E, mantenendo sostanzialmente la stessa dimensione sensore (forse lo stesso sensore un poco rivisto, leggi A7R), lo stesso modulo AF non possono che essere relativamente piccoli. Poi è chiaro che qualcosa di diverso ha, altrimenti perché farla (a meno che la precedente non tritasse l'otturatore, vedi D610). Ognuno poi farà i conti con le proprie esigenze per cambiarla o meno.
beppe cgp
Messaggio: #853
QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 06:26 PM) *
Ognuno poi farà i conti con le proprie esigenze per cambiarla o meno.


Questo è giusto e lecito e non si discute.
Quello che fa sorridere sono le varie contestazioni da fenomeni del marketing e strategie aziendali! Ma per favore! messicano.gif
Marco Senn
Messaggio: #854
QUOTE(beppe cgp @ Jul 4 2014, 06:29 PM) *
Quello che fa sorridere sono le varie contestazioni da fenomeni del marketing e strategie aziendali! Ma per favore! messicano.gif


La strategia del marketing Nikon è oggettivamente oscura... alterna uscite spettacolari, come certamente è stata la D800 oppure a suo tempo la D3 con salti tecnologici piuttosto forti a variazioni sul tema non sempre del tutto comprensibili (D600-D610 ma anche D4-D4S) come nelle ottiche pezzi superpregiati da 2 carte da 1000 e serie interminabili di diciottoqualchecosa tralasciando l'aggiornamento di una borsa di ottiche (14, 18, 20, 24, 50, 105, 135, 180, 300/4 solo per citarne alcune). Nella sequenza delle altoamatoriali/mediopro (D100-D200-D300-D700-D800) quest'ultimo non è il salto più appariscente... direi che sia un dato di fatto...
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #855
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 4 2014, 08:46 AM) *
Curioso che per difendere Nikon involontariamente citi il caso della Df dal corpo e meccanica della D600/610. Ma dal prezzo di una D800e. Come vedi RIPETO, Nikon non è una Onlus, ma noi non abbiamo l'anello al naso.

QUOTE(em@ @ Jul 4 2014, 10:11 AM) *
Peccato che c'è dentro anche il sensore della D4 wink.gif

QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 4 2014, 10:19 AM) *
Non c'è necessità di deragliare OT,
...CUT....

Ovviamente... Non deragliamo in ot quando scrivi qualcosa di errato... smile.gif
wink.gif
carfora
Banned
Messaggio: #856
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 4 2014, 08:29 AM) *
io penso che, per ora, dobbiamo considerare valido quanto dichiarato ufficialmente (guadagno di 1 stop).
Sarà poi sul campo, appena saranno disponibili dei test attendibili, che si vedranno i risultati.
Uno stop di guadagno, se vero e non da software, non è comunque poco.

consideriamolo pure valido e volete ma onestamente non credo sia cosi'... vedremo...

QUOTE(skyler @ Jul 4 2014, 01:05 PM) *
...
Certo che ha già la D800 fà più fatica a prendere in considerazione il cambio, ma chi è rimasto alla D700 e vuole andare oltre, ecco la macchina che fà per lui....

non credo... la macchina che fa per lui e' una vecchia D800 che comperata adesso costa un botto meno della D800 con il 95% delle caratteristiche della 810

QUOTE(Carlo Inf @ Jul 4 2014, 01:36 PM) *
dico solo due cose:

- "di là" ci sono i canonisti che invidiano l'aggiornamento della D810 dicendo che canon si deve dare una mossa ecc... a me in verita', se metto il cappello da canonista, non frega un baffo della D810
... Dite che la 810 è solo un piccolo affinamento... per forza, dico io! ma cosa vi aspettavate? 50mp e 200.000 iso puliti? magari!!! rolleyes.gif



QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 4 2014, 02:02 PM) *
...Da possessore di D700 ci sto facendo un serio pensierino. La D800 è una gran macchina, ma per il mio modo d'uso non c'ho mai visto un gran passo avanti, nonostante fosse comunque notevole (non fraintendetemi).
La D810 mi sembra quasi la versione matura della pur ottima D800, quindi un bel pensierino se lo merita..
Gianluca

se non era un passo Avanti la D800 non capisco come tu possa considerare un passo Avanti la D810... rolleyes.gif

QUOTE(Method @ Jul 4 2014, 04:07 PM) *
Il confronto col prezzo di lancio della D800 lo farei volentieri se stessimo parlando di una D900 da 45MP per esempio...
Invece il confronto lo faccio proprio con il prezzo attuale della D800E, perchè della stessa serie si tratta.



QUOTE(beppe cgp @ Jul 4 2014, 04:34 PM) *
Ripeto:

"Che per molti o per pochi l'upgrade sia inutile, costoso e quant'altro... ci sta, ma sinceramente, non ce ne frega nulla!!!"

si, ma perche' non dirlo se lo si considera tale !!! ...

QUOTE(vettori @ Jul 4 2014, 04:52 PM) *
Mi chiedo cosa sarebbe successo qui dentro se la chiamavano D900

se la chiamavano D900 ci si sarebbe messi tutti a ridere

QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 06:26 PM) *
...Poi è chiaro che qualcosa di diverso ha, altrimenti perché farla .

magari anche solo per ottimizzare la produzione con una sola linea produttiva... va a sapere...
Roberto M
Messaggio: #857
QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 05:45 PM) *
Perché volpe e uva? Personalmente non mi mancano i 1500€ per l'upgrade ma davvero ha senso vendere una macchina con meno di 10.000 scatti che va bene ed è ben oltre le mie possibilità fotografiche per un set prestazionale in più che probabilmente potrò apprezzare nel 2% delle mie foto? Onestamente vendere il 50G e prendere il 58 oppure il 50 Zeiss, a parità di esborso, oppure prendere il 14-24, cambierebbe decisamente di più i miei scatti.
Fermo restando che se uno non si da dei limiti diventa puro collezionismo...



Ho una speranza recondita che il danno da upgrade sia inferiore ai 1500 (oggettivamente troppo) e vada ad attestarsi sui 1000, così, forse, avrebbe senso anche perché svecchiando la macchina poi si guadagnano due anni e mezzo di garanzia in più (che non si sa mai può sempre servire!).
E poi c'è sempre il gusto di scattare con la macchina ad oggi migliore di tutte le altre sul mercato per tutti i generi tranne sport reportage e naturalistica-animali (dove vince la D4).
E lo zeiss 21 già ce l'abbiamo !

Almeno è quello che dice la scimmia ....
carfora
Banned
Messaggio: #858
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 08:46 PM) *
E lo zeiss 21 già ce l'abbiamo !

e come la mettiamo con gli altri Zeiss ... lo vuoi lasciare solo soletto dry.gif
danielg45
Validating
Messaggio: #859
Già che la d800 è anche troppo per me ma me piace assaie , aspetterò tranquillamente la d1000 o d1100 almeno. Nel frattempo vediamo dove ci porterà Nikon ma anche Canon. Non ho pregiudizi
Marco Senn
Messaggio: #860
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 08:46 PM) *
Ho una speranza recondita che il danno da upgrade sia inferiore ai 1500 (oggettivamente troppo) e vada ad attestarsi sui 1000


Già prima la D800 usata si vendeva sui sotto i 2000... abbastanza sotto... se l'inflazione di D800 in vendita continua dubito che si riesca a piazzarla per più di 1600-1700. La D810 nuova Nital costerà 3300 per un bel poco... mettiamoci lo sconticino che più o meno si fa agli affiliati nei negozi andiamo a 1300-1400 di gap. Per meno è difficile anche perché 1000 vorrebbe dire una D810 a 3000 e una D800 venduta a 2000, abbastanza improbabile come cosa... Ma il problema non è quello... fossero anche 2000 o 500 uno deve decidere, sul suo metro, se ne vale la pena.

QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:02 PM) *
e come la mettiamo con gli altri Zeiss ... lo vuoi lasciare solo soletto dry.gif


Infatti... io se dovessi scegliere, oggi, se metterli nella D810 o nel 100 makro sceglierei senza dubbio il secondo...

QUOTE(danielg45 @ Jul 4 2014, 09:09 PM) *
Nel frattempo vediamo dove ci porterà Nikon ma anche Canon. Non ho pregiudizi


La 5DIII mi ha molto attirato... quando presi la D800 andai molto vicino a vendere tutto e passare il confine. La trovo una macchina molto equilibrata con un AF spettacolare. Ma il cambio ottiche sarebbe stato un bagno di sangue e ho desistito.
vz77
Messaggio: #861
QUOTE(pes084k1 @ Jul 4 2014, 05:50 PM) *
"E" sta per einspritz (iniezione) o excellence. La D800 è stata una certa fregatura (video, filtro destroyer). Il pover'uomo paga sempre due volte, anche se la D810 è un costoso bug fix. E' vero che a 36 Mp esiste sempre diffrazione, ma ci sono i software di deblur che lavorano pure molto meglio. Non riderei di una D810 contro una Hassy (come lo era il 35 mm ben usato e... sviluppato). 1.5x sono pochi per un grande vantaggio, senza considerare che le ottiche per MF sono meno performanti. Basta capire come vanno usate le macchine e con che ottiche.

A presto telefono.gif

Elio


ma con un sensore 40.2x53.7 ci fai quasi 3 sensori della d800...quando si troveranno alternative nano al silicio probabilmente anche con una usa e getta si potranno superare le attuali phaseone sempre che si possano condividere su facebook foto da 1 giga e ci saranno comunque alcuni che si lamenteranno per il nanomosso ph34r.gif
Roberto M
Messaggio: #862
QUOTE(Marco Senn @ Jul 4 2014, 09:22 PM) *
La 5DIII mi ha molto attirato... quando presi la D800 andai molto vicino a vendere tutto e passare il confine. La trovo una macchina molto equilibrata con un AF spettacolare. Ma il cambio ottiche sarebbe stato un bagno di sangue e ho desistito.


Ho un amico fotografo professionista (molto bravo ed eclettico, spazia in tutti i generi in maniera egregia) che le ha tutte e due, la la Canon 5 mkIII con gli obiettivi 1.2 che la Nikon D800 con il 24 mm 1.4, lo zeiss 21 ed il 14-24 tra gli altri.
Preferisce di gran lunga la D800 !!
Anche alla prova dei fatti, estensione dinamica e perfino tenuta agli alti ISO la D800 si è rilevata migliore !
Non e' certo la cassazione, solo una testimonianza e l'ho voluta condividere qui con voi.


QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:02 PM) *
e come la mettiamo con gli altri Zeiss ... lo vuoi lasciare solo soletto dry.gif


Purtroppo ho problemi di vista e non digerisco ottiche manuali che non siano grandangoli spinti (dove per sbagliare la MAF ti devi impegnare) e sulle altre focali grandangolari sono coperto (dove non arriva lo zeiss, più pratico e maneggevole) con il 14-24 e il suo set di filtri.
Ho venduto l'ottimo nikon AIS 135 f2 proprio perché non lo usavo mai causa difficoltà di messa a fuoco.
franlazz79
Messaggio: #863
Comunque appena inizieranno a consegnarla vedranno se il prezzo tiene il mercato, altrimenti dopo 2-3 mesi taglieranno il prezzo di almeno 500 euri, se rimane stabile allora significa che la fotocamera vende. C'è da tenere presente però che l'hanno presentata per tutto il mondo ed altre nazioni hanno una crisi meno marcata della nostra...

Messaggio modificato da franlazz79 il Jul 4 2014, 08:41 PM
carfora
Banned
Messaggio: #864
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 09:40 PM) *
Ho un amico fotografo professionista (molto bravo ed eclettico, spazia in tutti i generi in maniera egregia) che le ha tutte e due, la la Canon 5 mkIII con gli obiettivi 1.2 che la Nikon D800 con il 24 mm 1.4, lo zeiss 21 ed il 14-24 tra gli altri.
Preferisce di gran lunga la D800 !!
Anche alla prova dei fatti, estensione dinamica e perfino tenuta agli alti ISO la D800 si è rilevata migliore !
Non e' certo la cassazione, solo una testimonianza e l'ho voluta condividere qui con voi.
...


anche io ho la 5DmkIII e la D800 ... il 21 Zeiss e il 14-24 Nikon ... ed altra roba ... ma non preferisco di gran lunga ne l'una ne l'altra... ciascuna fa quello che deve fare egragiamente ... nel suo campo dry.gif

Messaggio modificato da carfora il Jul 4 2014, 08:47 PM
Roberto M
Messaggio: #865
QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:45 PM) *
anche io ho la 5DmkIII e la D800 ... il 21 Zeiss e il 14-24 Nikon ... ed altra roba ... ma non preferisco di gran lunga ne l'una ne l'altra... ciascuna fa quello che deve fare egragiamente ... nel suo campo dry.gif


Certo ... mi sono dimenticato di precisare che si parlava di paesaggi rolleyes.gif
Marco Senn
Messaggio: #866
QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:45 PM) *
anche io ho la 5DmkIII e la D800 ... il 21 Zeiss e il 14-24 Nikon ... ed altra roba ... ma non preferisco di gran lunga ne l'una ne l'altra... ciascuna fa quello che deve fare egragiamente ... nel suo campo dry.gif


Se la D800 avesse avuto un sensore da 24, personalmente, l'avrei preferita. Però quando la presi c'era solo la D800 o la D600 hmmm.gif quindi... il primo motivo per cui ho cambiato la D700 è stata la risoluzione, il secondo le funzioni video che non mi vergogno ad usare. La 5DIII ha un AF decisamente migliore della D800. Per il resto le differenze sono abbastanza relative... possiamo disquisire anni su colori, incarnato, nero e rosso... se usi i grandangoli di preferenza allora Nikon ha ottiche migliori, se usi ottiche lunghe Canon c'è poco da fare fa cose migliori...
carfora
Banned
Messaggio: #867
QUOTE(franlazz79 @ Jul 4 2014, 09:40 PM) *
...C'è da tenere presente però che l'hanno presentata per tutto il mondo ed altre nazioni hanno una crisi meno marcata della nostra...


mah .... io sarei disposto a spendere quella cifra ... ma per una D900 ... considerando I prezzi del Nital attuali di D800/E
Gian Carlo F
Messaggio: #868
Questa discussione pare abbia preso una piega da asilo infantile

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jul 4 2014, 08:53 PM
carfora
Banned
Messaggio: #869
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 4 2014, 09:52 PM) *
Questa discussione ultimamente pare abbia preso una piega da asilo infantile


come sempre nelle discussioni di nuove reflex ... annunciate ma non ancora disponibili alle prove su strada rolleyes.gif

non che dopo migliorino molto pero' laugh.gif

stavo guardando lo Zeiss Otus 55mm f/1.4 Distagon T* ... chissa' come performera' bene sulla D810 tongue.gif

Messaggio modificato da carfora il Jul 4 2014, 08:58 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #870
QUOTE(vettori @ Jul 4 2014, 04:52 PM) *
Mi chiedo cosa sarebbe successo qui dentro se la chiamavano D900 messicano.gif

Anche se la avessero chiamata D801 o 1100D (come la fiat) sarebbe stato lo stesso.
Chi è in grado di valutare i contenuti tecnici non guarda certo le sigle
Chi è tifoso e fidelizzato la osannera' anche fosse una ciofeca
Chi ha il dente avvelenato la denigrera'
Chi ha paura che la sua D800-D800e si svaluti dirà che non è cambiatoxxx nulla ecc.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jul 4 2014, 09:05 PM
Boscacci
Messaggio: #871
Stupenda, la D810 ! Non vedo l'ora di comprarla !
Roberto M
Messaggio: #872
QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 09:57 PM) *
come sempre nelle discussioni di nuove reflex ... annunciate ma non ancora disponibili alle prove su strada rolleyes.gif

non che dopo migliorino molto pero' laugh.gif

stavo guardando lo Zeiss Otus 55mm f/1.4 Distagon T* ... chissa' come performera' bene sulla D810 tongue.gif


C'è il sigma art che pare vada bene allo stesso modo. In più e' autofocus e costa 4 volte meno.
Il problema e' se il 50 mm serve o no ....
carfora
Banned
Messaggio: #873
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 10:06 PM) *
C'è il sigma art che pare vada bene allo stesso modo. In più e' autofocus e costa 4 volte meno.
Il problema e' se il 50 mm serve o no ....


purtroppo non va bene per niente allo stesso modo ... almeno se si tratta di prestazioni ...
poi per fare una foto puo' andare bene anche il50 f1.8 Nikon dry.gif

certo che se non ti serve tutto diventa fuffa ... ma questo che vuol dire ...
allora se e' per questo non ti serve nenache la D810

Messaggio modificato da carfora il Jul 4 2014, 09:17 PM
Roberto M
Messaggio: #874
QUOTE(carfora @ Jul 4 2014, 10:14 PM) *
purtroppo non va bene per niente allo stesso modo ... almeno se si tratta di prestazioni ...
poi per fare una foto puo' andare bene anche il50 f1.8 Nikon dry.gif


Hai dei link di prove comparative ?
Magari al bar se no andiamo OT
Io ne avevo letta una in cui le lenti sostanzialmente erano equivalenti ....
carfora
Banned
Messaggio: #875
QUOTE(Roberto M @ Jul 4 2014, 10:17 PM) *
Hai dei link di prove comparative ?
Magari al bar se no andiamo OT
Io ne avevo letta una in cui le lenti sostanzialmente erano equivalenti ....


ho visto delle stampe fatte con entrambi con la D800 ... mi sono innamorato subito dello Zeiss ... ma devo dire che ho una passiano per gli Zeiss avendone uno...
certo se si vede Dxomark questo non traspare ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Presentazione Ufficiale D810 lhawy 2605 22-10-2014 22:42
D810? Si Chiamerà Così Oppure? riccardo_m. 54 27-06-2014 21:54
Eccola è Ufficiale Si Chiama D810 diabolik75 1 26-06-2014 10:59
Club D810 marco_baldini 1 27-06-2014 12:27
D810? Si Chiamerà Così Oppure? riccardo_m. 0 02-03-2014 23:06
105 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »