FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Filtro Polarizzatore
mi chiarite le idee?????
Rispondi Nuova Discussione
Tsrm
Messaggio: #1
Vorrei comprare per il mio 18-70 un filtro polarizzatore di quelli a vite (ho capito che è indispensabile per migliorare la qualità di alcune foto).
Ho fatto una lunga ricerca sul forum e ancora non ho capito una cosa: qualcuno dice che è meglio quello circolare perchè non interferisce con l'esposimetro e l'AF, qualcun'altro che è meglio il lineare come qualità e che non interferisce per niente!!!
Allora cosa compro?
Vi prego fatemi capire come stanno effettivamente le cose!!!!
Grazie a tutti!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
In effetti, il polarizzatore lineare influisce sul sistema AF, delle macchine moderne, impedirebbe alla parte dello specchietto semi-riflettente (basata sullo stesso principio del polarizzatore lineare) di inviare luce al sensore AF.
Questo secondo la teoria, però, nelle discussioni a cui facevi riferimento, chi ha provato quello lineare sull'Af, non ha riscontrato problemi, ma non è detto che questi non si potrebbero verificare.
Conclusione, di norma, con l'AF va abbinato quello circolare, dovresti prendere questo. wink.gif

saluti
Bruno
Tsrm
Messaggio: #3
Qualcuno saprebbe segnalarmi un sito dove io possa farmi un'idea dei prezzi dei filtri??
Ho un negozio di fiducia qui a milano, ma vorrei farmi un'idea prima di andarci!!!
cgm66
Messaggio: #4
QUOTE(Tsrm @ Jun 17 2005, 05:58 PM)
Qualcuno saprebbe segnalarmi un sito dove io possa farmi un'idea dei prezzi dei filtri??
Ho un negozio di fiducia qui a milano, ma vorrei farmi un'idea prima di andarci!!!
*


compra lo slim.
compralo buono.
il 67mm costa.
personalmente non lo trovo indispensabile per la ripresa.
Questo può renderti un'idea dei prezzi medi.
ciao
giovanni
DiegoParamati
Messaggio: #5
So che adesso mi odierete tutti ma non si possono mettere link a siti di vendita.
Detto questo non penso sia indispensabile, può fare comodo ma si vive anche senza. Con le AF ritengo sia da seguire il consiglio di Bruno, magari 99 volte va tutto bene con il lineare, ma poi quando smette di andarti l'AF ti arrabbi come una pantera a digiuno...
Diego
Tsrm
Messaggio: #6
Chiedo scusa per la richiesta di sito su cui vedere i prezzi, ho commesso un errore!!!!
Non volevo, davvero!!!
Capita la lezione! unsure.gif
DiegoParamati
Messaggio: #7
Tranquillo, te lo ho detto solo perchè sei abbastanza nuovo di questo forum e magari non avevi letto il regolamento per intero (io non leggo mai i manuali)
Dieog
georgevich
Messaggio: #8
Bravo Diego...non leggi per intero i manuali.... ph34r.gif ma ancora piu bravo perchè lo ammetti cosi candidamente rolleyes.gif smile.gif smile.gif smile.gif
F.T.
Messaggio: #9
Ciao Vladi,
qualche tempo fà ho letto uno studio sociologico che paragonava gli utenti della tecnologia italiana con gli utenti tedeschi (elettronica, fotografia,computer, ecc. ecc.).
Lo studio a fatto emergere che:
i tedeschi appena arrivati a casa con il nuovo "giocattolo".... leggono il manuale e poi usano l'apparecchio....

gli italiani, al contrario, smanettano con l'apparecchio ignorando completamente il manuale...

Comunque alla fine l'indagine concludeva che il risultato finale era comunque un discreto uso-conoscenza dell'apparecchio proposto.

Come vedi alla fine i risultati si incontranoa metà strada...come sempre...

Scusate l'OT....ma magari una banale curiosità può far riflettere anche sui nostri usi e costumi.

Scusate ancora....

Ciao
georgevich
Messaggio: #10
Bella curiosità, grazie per averlo mensionato....conosco bene i tedeschi e gli italiani.....50-50% in casa....
luca2504
Messaggio: #11
Ciao,
io sono per il circolare, versione slim, e della migliore qualita' che riesci a trovare; piuttosto di accontentarti ...... ordinalo.
Saluti.
Luca.
cgm66
Messaggio: #12
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 17 2005, 08:25 PM)
.... ma non si possono mettere link a siti di vendita.
*


mea culpa.
in ogni caso ora avrà potuto vedere un valore medio... la frittata è fatta.

cmq, non mi affannerei molto, per il polarizzatore.
ciao
giovanni
nuvolarossa
Messaggio: #13
...Maledetta pigrizia....
Credo che QUI potrai trovare tutte le informazioni possiblili......

Provate ad usare la funzione "cerca".....
DiegoParamati
Messaggio: #14
Si, ma così diventa una procedura lunga...molto più rapido chiedere.. biggrin.gif
serdor
Messaggio: #15
In ogni caso, circolare e della migliore qualità possibile, credo non ci sia altro da dire

Saluti
Sergio
Tsrm
Messaggio: #16
Credo che si debba chiarire una cosa!!!
Se qualcuno avesse letto il mio primo messaggio, avrebbe visto che ho premesso di aver fatto una lunga ricerca sul forum prima di aprire questa discussione!!!
L'ho aperta perchè ancora non avevo le idee chiare!!!
Se poi bisogna a tutti i costi fare polemica sterile e inutille, fate pure, no problem!!!
Mi da solo fastidio sentirmi dire di cercare sul forum con un link a una pagina le cui discussioni conosco a memoria, quando prima di parlare (ops, scrivere), bisognerebbe imparare ad ascoltare (ops, leggere).
E credo anche inutile la precisazione sul fatto che si faccia meno fatica a chiedere piuttosto che a cercare!!! Prima di dare giusizi bisognerebbe forse chiedere ulteriori delucidazioni, almeno credo!!!
Comunque grazie per gli aiuti che mi avete dato, sono stati utilissimi!!!
Il problema è che in tutta Milano non sitrova un polarizzatore circolare da 67 mm neanche a morire!!!
Aspetterò!!
nuvolarossa
Messaggio: #17
Scusami se sono sembrato scortese, non è nel mio stile!
Il fatto è che di polarizzatori se ne è parlato e riparlato e alla domanda fondamentale "cosa compro?", non si può rispondere... Dipende dai gusti personali, dalla disponibilità economica e dalle esperienze accumulate...
Io ho tutti pola lineari perchè qui da me ho trovato solo quelli e non volevo aspettare. Comunque mi funzionano bene anche con l'autofocus.
Il consiglio fondamentale, se lo adoperi con il grandangolare è : compralo "slim", altrimenti rischi la vignettatura...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(Tsrm @ Jun 17 2005, 02:56 PM)
Vorrei comprare per il mio 18-70 un filtro polarizzatore di quelli a vite (ho capito che è indispensabile per migliorare la qualità di alcune foto).
Ho fatto una lunga ricerca sul forum e ancora non ho capito una cosa: qualcuno dice che è meglio quello circolare perchè non interferisce con l'esposimetro e l'AF, qualcun'altro che è meglio il lineare come qualità e che non interferisce per niente!!!
Allora cosa compro?
Vi prego fatemi capire come stanno effettivamente le cose!!!!
Grazie a tutti!!!
*



A livello teorico i problemi si hanno più con l'esposizione che con la messa a fuoco...

Questo sia con i lineari che con i circolari... i lineari interferiscono con la luce polarizzandola in un solo senso e questo può provocare problemi di lettura alla cellula esposimetrica posta dietro la porzione semirifletente dello specchio reflex ergo in questo caso il circolare crea meno problemi... però non vuol dire che non ne crei... ecco perché nelle istruzioni del filtro si consiglia di usare la lettura esposimetrica media compensata al centro... in luogo della lettura multizona o matrix che abbracciando un'area più vasta risente maggiormente delle differenza di illuminazione create dall'utilizzo del polarizzatore specialmente nelle zone maggiormente polarizzate...

Per quanto concerne l'autofocus entrambi i polarizzatori introducono differenti problematiche ovvero entrambi aumentano il contrasto cosa che potrebbe dare fastidio alle cellule af normalmente tarate su contrasti diciamo così "naturali" e non eccessivi... ovviamente il circolare poiché polarizza di meno crea meno problemi del lineare in questo senso... percui in teoria è meno fastidioso durante l'attuazione focale servoassistita... de cuo il consiglio di usarlo prevalentemente sulle fotocamere autofocus...

L'esperienza però dimostra che il polarizzatore in genere viene usato per lo più in condizioni di forte illuminazione per saturare a esempio il cielo e quasi mai per quella che è la sua funzione cioè eliminare quanti più riflessi indesiderati dalla scena inquadrata... pertanto in condizioni di ottima illuminazione sole a picco sul soggetto difficilmente sia i sensori AF che quelli esposimetrici possono essere messi in crisi dal polarizzatore... viceversa qualche problema possiamo averlo se usiamo il polarizzatore per eliminare i riflessi in condizioni di illuminazione non ottimale... quindi se uno acquista un polarizzatore per avere un cielo più saturo e colori più brillanti difficilmente avrà problemi usando una pola lineare per usi maggiormente specifici può valere la pena di attrezzarsi con un circolare... quindi la risposta deve darsela Lei in funzione dell'uso che andrà poi a farne... in ultima analisi entrambe le opzioni da Lei ipotizzate sono valide e corrette...

Qualora sia sua intenzione approfondire l'argomento le segnalo un link dove troverà altri link a svariati articoli circa l'utilizzo del filtro polarizzatore... Fotocamera.gif

Il filtro polarizzatore
DiegoParamati
Messaggio: #19
Quando ho scritto che si fa prima a chiedere lo, ho fatto come battuta solo per stemperare un po' gli animi in quanto a chi non avesse mai letto post di Nuvolarossa sarebbe potuto sembrare che quest'utente fosse infastidito dalla rchiesta fatta da TSRM.
Detto questo comunque ho notato che spesso alcune discussioni su argomenti relativamente comuni (polarizzatore, 70-300, duplicatori, etc. etc.) diventano poi lunghissime e per un utente che vuole capire in maniera concisa ciò che fa a lui più comodo acquistare risulta problematico, specie se l'utente in questione non ha una conoscenza approfondita dell'aggetto in questione.
Se TSRM non ha capito dalle discussioni precedenti quale fosse per lui la cosa migliore da fare, allora ha fatto solo bene a fare un nuovo post su un argomento già trattato.
Dieog
Livio
Messaggio: #20
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 18 2005, 08:33 AM)
Ciao Vladi,
qualche tempo fà ho letto uno studio sociologico che paragonava gli utenti della tecnologia italiana con gli utenti tedeschi (elettronica, fotografia,computer, ecc. ecc.).
Lo studio a fatto emergere che:
i tedeschi appena arrivati a casa con il nuovo "giocattolo".... leggono il manuale e poi usano l'apparecchio....

gli italiani, al contrario, smanettano con l'apparecchio ignorando completamente il manuale...

Comunque alla fine l'indagine concludeva che il risultato finale era comunque un discreto uso-conoscenza dell'apparecchio proposto.

Come vedi alla fine i risultati si incontranoa metà strada...come sempre...

Scusate l'OT....ma magari una banale curiosità può far riflettere anche sui nostri usi e costumi.

Scusate ancora....

Ciao
*




Allora io sono più tedesco che italianen, per me i manuali sono un pezzo di prodotto, senza quelli non compro nulla, e logicamente li leggo smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio