FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tc- 2x Ii Vs Tc- 2x Iii
Rispondi Nuova Discussione
Teo_Mc
Messaggio: #1
Salve raga qualcuno di voi ha provato il nuovo tc 2x III perche sarei tentato a prenderlo,ma vorrei sapere se qlc e riuscito a provarli entrambi ( la serie 2 e la serie 3 ) per capire se ci sono differenze.

Premetto che va montato su un 300 f 2.8 vr II e corpo d3 ( in attesa che vendo la mia d700 x comprare la d300S )

e meglio la serie II o III asferico?

grazie. rolleyes.gif
maurizio angelin
Messaggio: #2
Ho avuto il TC 20 E II ed ora ho il TC 20 E III (e anche gli altri due).
Trai i due TC 20 indubbiamente l'ultimo é migliore.
Per un uso con 300/2,8 non avrei dubbi.
Nelle mie gallerie e anche nel club dei TC trovi, se credi, molti scatti con TC 20 E III + 300/2,8 Mk1.
L'ultimo é questo


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473 KB

Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Nov 28 2011, 07:05 PM
Teo_Mc
Messaggio: #3
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 28 2011, 07:04 PM) *
Ho avuto il TC 20 E II ed ora ho il TC 20 E III (e anche gli altri due).
Trai i due TC 20 indubbiamente l'ultimo é migliore.
Per un uso con 300/2,8 non avrei dubbi.
Nelle mie gallerie e anche nel club dei TC trovi, se credi, molti scatti con TC 20 E III + 300/2,8 Mk1.
L'ultimo é questo
Ingrandimento full detail : 473 KB

Ciao

Maurizio

NON POTEVO AVERE RISPOSTA MIGLIORE

Ps.. con che l'hai fatta ? macchina.. ottica tempi apertura....sono novello in caccia fotografica ho tutto da imparare.

Messaggio modificato da Teo_Mc il Nov 28 2011, 07:22 PM
Teo_Mc
Messaggio: #4
meglio dx o fx?

Messaggio modificato da Teo_Mc il Nov 28 2011, 07:27 PM
End76
Iscritto
Messaggio: #5
se clicchi sulla foto di Maurizio puoi ispezionare gl exif così puoi vedere tutte le informazioni che ti servono wink.gif
CVCPhoto
Messaggio: #6
QUOTE(Teo_Mc @ Nov 28 2011, 07:25 PM) *
meglio dx o fx?


Teo, Maurizio scatta con la sua fedelissima D3s.

Posso confermarti quanto detto da lui. Aggiungo inoltre che possiedo sia il TC-17II che il TC-20III e sono indistinguibili in termini di resa, mentre il vecchio TC-20II era leggermente inferiore. Sono infatti tentato di vendere il TC-17II per prendere il TC-14II, visto che il 20 non è penalizzante nei suoi confronti. Parlo ovviamente dell'abbinamento con il 70-200 VRII. Col 300 f/2,8 credo che valorizzerai ancora meglio le qualità del nuovo TC20.

P.S.: complimenti per il tuo cannone! Pollice.gif

Carlo
maurizio angelin
Messaggio: #7
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 28 2011, 09:40 PM) *
Teo, Maurizio scatta con la sua fedelissima D3s.


... ma anche con la D700 rolleyes.gif
In questo caso con la D3s come potrai vedere dagli EXIF (cliccando sopra l'immagine e selezionando poi "EXIF" sotto l'immagine che si aprirà).
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Nov 28 2011, 09:46 PM
Teo_Mc
Messaggio: #8
cioe devo capire se e meglio utilizzare una d300s con relativo moltiplicatore 2x III oppure vendo la d700 e la d3 x comprarmi la d3s o la d3x con tc 2x III mi sono immerso nella caccia fotografica e la cosa mi sta arrapando assai. devo solo capire da gente che la pratica da anni se e meglio utilizzare una full frame oppure una dx ovviamente sempre con il nuovo tc2x III . questa poi sara l'ultima spesa ( ho appena preso il 300 f 2.8 vr2).........per quest'anno. messicano.gif
maurizio angelin
Messaggio: #9
QUOTE(Teo_Mc @ Nov 28 2011, 09:50 PM) *
cioe devo capire se e meglio utilizzare una d300s con relativo moltiplicatore 2x III oppure vendo la d700 e la d3 x comprarmi la d3s o la d3x con tc 2x III mi sono immerso nella caccia fotografica e la cosa mi sta arrapando assai. devo solo capire da gente che la pratica da anni se e meglio utilizzare una full frame oppure una dx ovviamente sempre con il nuovo tc2x III . questa poi sara l'ultima spesa ( ho appena preso il 300 f 2.8 vr2).........per quest'anno. messicano.gif


Ti allego quello che ho scritto qualche giorno fa rispondendo a una domanda simile alla tua:
"Avevo un corpo DX (D300) e un corpo FX (D700) ma quando ho acquistato la D3s ho venduto la D300 perché é vero che si avantaggiava per il fattore di crop ma spesso la sua tenuta agli alti ISO era insufficiente.
Tieni conto che in naturalistica spesso la luce é scarsa e i tempi devono essere rapidi.
Ti consiglio di valutare attentamente."


Ciao

Maurizio
Teo_Mc
Messaggio: #10
c....o mi metti in difficolta...e vero cio che dici ne ho avuto esempio domenica , c'era la nebbia e non c'era tanta luce e uscito un porciglione dalle cannette... lo fatto .. anche bene se per quello ma la luce non era delle ottimali,e scattavo con una d3 a cui sono innamorato.e vero il discorso del crop,ma e anche vero che una foto scattata con una full frame e totalmente diversa,non si ha il fattore crop, ma con il nuovo tc 2xIII che non perdi di qualità siamo ancora li,avrei un 600mm a 5,6 F. alla fine... avrei un solo corpo macchina, ma ne uso sempre uno alla volta...preferisco avere una foto spettacolare di qualità,ma questi parametri si raggiungono solo con la d3s? no perche leggendo qua e la di confondono le idee. e ora come ora sono molto confuso....molto...ho amici in nikon che hanno il mio stesso obbiettivo e scattano con una 300s e dicono che si trovano bene in quanto con il crop arrivano bene ma quando scattano con la d700 si vede la differenza.aiutatemi. mellow.gif
maurizio angelin
Messaggio: #11
QUOTE(Teo_Mc @ Nov 28 2011, 10:12 PM) *
c....o mi metti in difficolta...e vero cio che dici ne ho avuto esempio domenica , c'era la nebbia e non c'era tanta luce e uscito un porciglione dalle cannette... lo fatto .. anche bene se per quello ma la luce non era delle ottimali,e scattavo con una d3 a cui sono innamorato.e vero il discorso del crop,ma e anche vero che una foto scattata con una full frame e totalmente diversa,non si ha il fattore crop, ma con il nuovo tc 2xIII che non perdi di qualità siamo ancora li,avrei un 600mm a 5,6 F. alla fine... avrei un solo corpo macchina, ma ne uso sempre uno alla volta...preferisco avere una foto spettacolare di qualità,ma questi parametri si raggiungono solo con la d3s? no perche leggendo qua e la di confondono le idee. e ora come ora sono molto confuso....molto...ho amici in nikon che hanno il mio stesso obbiettivo e scattano con una 300s e dicono che si trovano bene in quanto con il crop arrivano bene ma quando scattano con la d700 si vede la differenza.aiutatemi. mellow.gif


Io, al posto tuo, terrei D3 e D700 (se ho capito bene le possiedi entrambe), acquisterei il TC20 E III e comincerei ad usarlo.
Tra D3 e D3s c'é uno stop o uno stop e mezzo. Non é la fine del mondo.
Tieni conto comunque che quando moltiplichi perdi sempre in qualità.
Per avere la perdita minima devi usare il TC 14.
Comincia con quello che hai e poi vedrai che le risposte arriveranno da sole.
Ciao

Maurizio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio