FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Filtri Nd
Quale gradazione?
Rispondi Nuova Discussione
alexdelarge77
Messaggio: #1
Vorrei comprare un filtro ND neutral density da applicare alla mia D200

ho visto che ci sono diverse gradazioni
2x 4x 8x

quale potrebbe essere il migliore?
mi conviene prendere uno che diminuisce maggiormente la quantità di luce per usare tempi più lunghi o il contrario??


grazie


Alex
giannicarioni
Messaggio: #2
QUOTE(alexdelarge77 @ Oct 24 2007, 05:22 PM) *
quale potrebbe essere il migliore?


QUOTE
mi conviene prendere uno che diminuisce maggiormente la quantità di luce per usare tempi più



dipende dall'uso che ne vuoi fare. Il filtro grigio serve a ridurre la quantità di luce, presumibilmente al fine di allungare i tempi. Ad esempio potresti voler rendere l'effetto mosso dell'acqua (una cascata con tempi di qualche secondo treppiedi obbligatorio), oppure perchè vuoi scendere sotto il tempo di massimo sincroflash continuando a usare diaframmi più aperti (ritratti in controluce con flash di schiarita e diaframma aperto per isolare il soggetto dallo sfondo).

Per il secondo esempio credo che possano bastare anche 4x, per il primo c'è il fondato rischio che in condizioni di luce molto forte possano non essere sufficienti nemmeno gli 8x, e doverne usare due. IN questo caso tanto vale cercare il massimo abbattimento, so che ci sono anche filtri 16x. Ma non li ho visti in commercio.

La perdita di luminosità è, rispettivamente, di 1, 2 e 3 diaframmi, questo dovrebbe aiutare a decidere di quanto vuoi allungare i tempi.

gianni

Messaggio modificato da giannicarioni il Oct 24 2007, 10:55 PM
alexdelarge77
Messaggio: #3
QUOTE(giannicarioni @ Oct 24 2007, 11:54 PM) *
dipende dall'uso che ne vuoi fare. Il filtro grigio serve a ridurre la quantità di luce, presumibilmente al fine di allungare i tempi. Ad esempio potresti voler rendere l'effetto mosso dell'acqua (una cascata con tempi di qualche secondo treppiedi obbligatorio), oppure perchè vuoi scendere sotto il tempo di massimo sincroflash continuando a usare diaframmi più aperti (ritratti in controluce con flash di schiarita e diaframma aperto per isolare il soggetto dallo sfondo).

Per il secondo esempio credo che possano bastare anche 4x, per il primo c'è il fondato rischio che in condizioni di luce molto forte possano non essere sufficienti nemmeno gli 8x, e doverne usare due. IN questo caso tanto vale cercare il massimo abbattimento, so che ci sono anche filtri 16x. Ma non li ho visti in commercio.

La perdita di luminosità è, rispettivamente, di 1, 2 e 3 diaframmi, questo dovrebbe aiutare a decidere di quanto vuoi allungare i tempi.

gianni


Grazie sei stato chiarissimo


Alex
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio