FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb-800 + Sb600
Rispondi Nuova Discussione
sfoca
Messaggio: #1
Ho da poco acquistato un sb-800 e riscontro questo problema. Lo utilizzo sulla macchina in modalità master per pilotare a distanza un sb-600 in wireless. Purtroppo anche se posizione l'sb-600 a distanza di un metro, il master non riesce a farlo partire. Risolvo il problema solo girando completamente la testa del flash remote.
Ora mi-vi chiedo:
è l'unico modo per farlo funzionare in esterno in modalità wireless?
ci sono delle "coordinate" nei posizionamenti da rispettare?
se lo uso con la testa girata, posso sfruttare solo la modalità M, o anche in TTL visto che la cellula - che immagino dovrebbe calcolare l'esposizione - si troverebbe dietro il soggetto da illuminare?
Grazie mille, Franco
decarolisalfredo
Messaggio: #2
In molti libretti d'istruzione ci sono riportate le distanze e modalità per usare il CLS.

La "cellula" che dici tu , posta di lato sul SB600, è il sensore che riceve i comandi dal master, quindi va orientato verso di esso.

Se il flash si trova coperto rispetto al master, bisogna che gli ci fai arrivare la luce del master in qualche modo, riflessa da qualche cosa.

Io ho provato a fotografare contro un muro delle immagini di giornale ed il flash scattava anche se era posto dietro la fotocamera con il master, questo perchè la luce veniva riflessa dal giornale stesso.
sfoca
Messaggio: #3
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 28 2008, 04:19 PM) *
In molti libretti d'istruzione ci sono riportate le distanze e modalità per usare il CLS.

La "cellula" che dici tu , posta di lato sul SB600, è il sensore che riceve i comandi dal master, quindi va orientato verso di esso.

Se il flash si trova coperto rispetto al master, bisogna che gli ci fai arrivare la luce del master in qualche modo, riflessa da qualche cosa.

Io ho provato a fotografare contro un muro delle immagini di giornale ed il flash scattava anche se era posto dietro la fotocamera con il master, questo perchè la luce veniva riflessa dal giornale stesso.


Ok grazie mille. Sto provando a scattare torcendo la testa (del flash, ovviamente messicano.gif ) di 180° tenendo così in asse le due cellule di trasmissione e tutto sembra filare liscio.
f.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio