FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Propongo Nuova Sezione D40- D40x
Dite la vostra!
Rispondi Nuova Discussione
furb3tto
Messaggio: #26

QUOTE(CLAEFRA @ Oct 7 2007, 08:25 PM) *
Non spetta neanche a me giudicare l'iniziativa o la sua attuazione, mentre credo che spetti ad ognuno di noi esprimere il proprio giudizio sull'iniziativa proposta da Furb3tto, visto che siamo stati invitati a farlo, all'eventuale attuazione e valutazione ci penserà chi di dovere. (in pratica quello che abbiamo fatto rolleyes.gif )

Claudio


Già, ben detto Claudio.
Peccato che i D40isti sono quasi sempre utenti nuovi e come tali impiegano sempre + tempo per ambientarsi in un forum e quindi parteciparne attivamente. Molti ci leggono, ci appoggiano ma non postano e quindi si ha sempre meno riscontri.
Chissà se in una sezione dedicata dove molti hanno la stessa preparazione ( medio-bassa ) si ambienterebbero + facilmente smile.gif
CLAEFRA
Messaggio: #27
QUOTE(furb3tto @ Oct 8 2007, 08:04 AM) *
Chissà se in una sezione dedicata dove molti hanno la stessa preparazione ( medio-bassa ) si ambienterebbero + facilmente smile.gif


Bè questo potrebbe essere un altro motivo, secondo me si o almeno così funziona anche nella vita non virtuale, diciamo potrebbe essere un trampolino di lancio ... perchè cmq la D40 è una reflex a tutti gli effetti, ma solitamente (parlo x linee generali) è usata da novizi, quindi con dubbi e perplessità diciamo più "banali" e sapendo di essere in una sezione entry level, magari si avrebbero meno timori di postare richieste o delucidazioni su basi di fotografia sicurammente ovvie per un PRO o SEMI PRO.

Come già detto bella proposta Furb3tto, speriamo che Nital se la "prenda a cuore"

Claudio
furb3tto
Messaggio: #28
QUOTE(CLAEFRA @ Oct 8 2007, 03:54 PM) *
Bè questo potrebbe essere un altro motivo, secondo me si o almeno così funziona anche nella vita non virtuale, diciamo potrebbe essere un trampolino di lancio ... perchè cmq la D40 è una reflex a tutti gli effetti, ma solitamente (parlo x linee generali) è usata da novizi, quindi con dubbi e perplessità diciamo più "banali" e sapendo di essere in una sezione entry level, magari si avrebbero meno timori di postare richieste o delucidazioni su basi di fotografia sicurammente ovvie per un PRO o SEMI PRO.

Come già detto bella proposta Furb3tto, speriamo che Nital se la "prenda a cuore"

Claudio

Per come la vedo io ( anche se non direttamente interessato ) farei una sezione nelle reflex per ogni corpo macchina... Dove i diretti interessati postano e si confrontano dubbi e perplessità. Perchè per quanto possano essere simili, ogni macchina ha i suoi pregi e difetti e differenze da altri modelli. Ho letto di obiettivi che su certi corpi macchina hanno resa diversa e quindi mi può star bene una sezione generica per gli obiettivi ma anche una + dedicata al corpo macchina in questione.
Poi questo è un mio parere personale sicuramente discutibile e dato da una persona esperta di forum ma ignorante di fotografia.

furb3tto
Messaggio: #29
Allora moderatori voi cosa ne pensate? Dopotutto mi sembrano quasi nella totalità favorevoli anche se non molti hanno partecipato... Ma era prevedibile essendo quasi tutti "novelli" smile.gif

Non voglio mettere fretta ma ovviamente a breve questo post verrà sommerso da quelli nuovi e poi finisce tutto nel dimenticatoio...

Grazie per l'attenzione accordatami

Claudio - Bs -
valvax
Messaggio: #30
Ciao a tutti, non voglio assolutamente sostituirmi ai moderatori nè spacciarmi per vecchio saggio, ma secondo me i 3d generici non portano mai a dei buoni risultati, diventano Kmetrici e sovente ridondanti.
Ho posseduto per qualche mese una D40, che ho cambiato per vari motivi, ma che giudico un'ottima macchina e che ho venduto ad un amico che ne è entusiasta. In quel periodo frequentavo i 3d generici sulle D40/D40x, dove ho conosciuto dei simpatici amici (che se mi stanno leggendo saluto con piacere e stima) ma dove sovente si leggevano (ammesso di avere tempo e pazienza di farlo) repliche su repliche di interventi di settimane prima.
Quel poco che spero di avere imparato l'ho appreso leggendo, partecipando o proponendo discussioni specifiche nelle sezioni apposite, confrontandomi con altri appassionati come me, o meglio come noi, a prescindere dal modello di macchina utilizzata; e se qualcuno fa lo snob o si sente superiore solo perchè ha una D875480000...... mi spiace per lui.

Scusate la lungaggine.
Buoni scatti a tutti
Paolo
valvax
Messaggio: #31
... lo scopo della mia lungaggine era per dire che, secondo me, può essere senz'altro piacevole appartenere ad un "clan", ma non aiuta certo a crescere.

scusate ma mi ero dimenticato la "morale della favola"

ciao
paolo

Messaggio modificato da valvax il Oct 10 2007, 03:51 PM
furb3tto
Messaggio: #32
QUOTE(valvax @ Oct 10 2007, 04:23 PM) *
Ciao a tutti, non voglio assolutamente sostituirmi ai moderatori nè spacciarmi per vecchio saggio, ma secondo me i 3d generici non portano mai a dei buoni risultati, diventano Kmetrici e sovente ridondanti.

Infatti è per questo che vogliamo creare una sezione D40 con delle sottosezioni + specifiche ( almeno per noi entry-level ) In modo da non dover leggere 70 pagine prima di scoprire che quello che mi interessa non è nemmeno menzionato... Poi ovviamente uno cresce e cerca risposte + professionali quindi posta anche in altri 3D.
Anche io come te ho fatto la tua prassi e mi sono pappato le 70 pagine... Vorrei evitare di scoraggiare nuovi utenti cercando di frazionare i post in categorie + specifiche.
Mi ripeto dicendo che molti 3D non vanno divisi ( i nostri scatti, i vari flash, ecc ) ma io farei cmq una divisione per corpo macchina anche per le Pro perchè ognuno è palesamente diverso dall'altro con tutti i pregi e difetti che li contraddistinguono.

Poi sinceramente a me per ora preme + la sezione dei 40isti perchè come me sono ( per la maggiorparte ) i + impacciati e una sezione dedicata + "ramificata" può giovare sicuramente a tutti.
valvax
Messaggio: #33
QUOTE(valvax @ Oct 10 2007, 04:23 PM) *
confrontandomi con altri appassionati come me, o meglio come noi, a prescindere dal modello di macchina utilizzata


quoto me stesso per ribadire il concetto che il "clan" secondo me non giova.
ovviamente senza polemica e con l'intenzione di essere costruttivo, visto che considero me stesso un entry level con più strada davanti che dietro.
Buona serata

furb3tto
Messaggio: #34
QUOTE(valvax @ Oct 10 2007, 07:42 PM) *
quoto me stesso per ribadire il concetto che il "clan" secondo me non giova.
ovviamente senza polemica e con l'intenzione di essere costruttivo, visto che considero me stesso un entry level con più strada davanti che dietro.
Buona serata

Non è un volersi emarginare dal resto del forum, ma un "organizzare" in modo + semplice ( almeno per entry level ) l'impatto e l'utilizzo di questo forum.
Come giustamente tu scrivevi, hai dovuto papparti 70 pagine di post ripetitive e questo solo perchè il forum d40isti è diverso da tutti gli altri per ovvi motivi. Il mio intento è creare sottosezioni in modo da orientare l'utente nuovo a postare nel posto giusto ( e non nell'unico posto esistente riservato all'entrylevel). Poi dopo poche settimane ci si orienta e si "sconfina" sicuramente dal "clan" come anche tu hai fatto e come sto facendo io.
Sicuramente sia io che te ne avremmo giovato se invece di leggerci 70 pagine di post ( non tutti lo fanno e inevitabilmente postano post doppi, tripli ecc ) avessimo concentrato le ricerche ai nostri quesiti nel posto giusto al momento giusto... E' vero che esiste il tasto cerca, ma è anche vero che per un "novizio" che non ha mai visto un forum e timidamente ne entra a far parte, posta la prima domanda e trova come risposta "usa il tasto cerca" potrebbe non essere ne d'aiuto ne un buon approccio.

Quanto sopra per espletare i miei disagi all'iscrizione del forum e non essendo cosa isolata ho pensato di fare cosa gradita creare un percorso + guidato per i novizi D40isti. Questa paura di isolamento dal resto del forum io non la vedo perchè appena l'utente si "ambienta" vuole fare sempre di + con la sua reflex e "sconfina" nella ricerca dello scatto perfetto. Se poi uno vuole restare all'interno del "clan" credo che siano scelte e non ne vedo un problema.

Ciao e grazie Valvax per il tuo intervento.

P.S.: Ma hai già sostituito la tua D40? Sei stato un fulmine! smile.gif
Anche se è un poketto OT che cosa hai preso?
valvax
Messaggio: #35
Ho avuto l'occasione di una D70s usata (pochissimo) ad un prezzo interessante, e ho contemporaneamente trovato l'occasione di vendere la D40 ad un amico ad un prezzo altrettanto interessante... e poi visto che, per i soliti problemi di budget, ci sono delle ottime ottiche usate, magari non afs.... ho deciso di passare al modello superiore (benchè più datato) e ne sono pienamente soddisfatto.

Un'ultima considerazione sulla sezione D40 o entry level che dir si voglia, non pensi che ci sia il rischio che venga unicamente frequentata da "novizi" e che per risolvere un qualsiasi problema o dubbio si debba sperare nell'intervento di un "tutor" esterno o nell'incursione di qualche d40ista più intraprendente nelle altre sezioni del forum e che riporti poi le informazioni ai più timidi?

In ogni caso ti rinnovo l'in bocca al lupo per la creazione della nuova sezione.
Ciao
Paolo
furb3tto
Messaggio: #36
QUOTE(valvax @ Oct 11 2007, 10:23 AM) *
Ho avuto l'occasione di una D70s usata (pochissimo) ad un prezzo interessante, e ho contemporaneamente trovato l'occasione di vendere la D40 ad un amico ad un prezzo altrettanto interessante... e poi visto che, per i soliti problemi di budget, ci sono delle ottime ottiche usate, magari non afs.... ho deciso di passare al modello superiore (benchè più datato) e ne sono pienamente soddisfatto.

Un'ultima considerazione sulla sezione D40 o entry level che dir si voglia, non pensi che ci sia il rischio che venga unicamente frequentata da "novizi" e che per risolvere un qualsiasi problema o dubbio si debba sperare nell'intervento di un "tutor" esterno o nell'incursione di qualche d40ista più intraprendente nelle altre sezioni del forum e che riporti poi le informazioni ai più timidi?

In ogni caso ti rinnovo l'in bocca al lupo per la creazione della nuova sezione.
Ciao
Paolo

Ma sicuramente come tutti i 3D avrà la supervisione di un admin e come sta facendo nel post da 70 pagine ( vedi BUZZ per esempio ) lo farà in questo nuovo. Poi ho notato che ci sono dei "vecchi" che vengono dalla pellicola e che si sono affacciati al digitale timidamente con la D40 che ne sanno parecchio ( forse meno sulla pulizia del sensore che loro non hanno mai avuto smile.gif ).

Crepi il lupo! smile.gif

Buoni scatti allora
Zebra3
Messaggio: #37
Leggendo rapidamente, perché anche questo topic sta diventando lungo, però mi sento di non condividere chi avanza "paure" di isolamento. Infatti, se ho bisogno di consigli, diciamo così, "avanzati", mi sembra ovvio che ci si rivolga a chi è più esperto e quindi si vada a cercare un po' in tutte le sezioni. Che ne so: pregi e difetti del flash, composizione, obiettivi particolari ecc ecc. Però, se si ha bisogno di sapere come funziona quel flash sulla d40, o che risultati da l'iso 800 sulla d40 e non sulla d200, mi pare dispersivo andarsi a leggere topic su topic sperando di trovare dopo estenuanti ricerche la sola risposta relativa alla nostra piccola.

cerotto.gif grazie.gif
furb3tto
Messaggio: #38
QUOTE(Zebra3 @ Oct 11 2007, 11:28 AM) *
Leggendo rapidamente, perché anche questo topic sta diventando lungo, però mi sento di non condividere chi avanza "paure" di isolamento. Infatti, se ho bisogno di consigli, diciamo così, "avanzati", mi sembra ovvio che ci si rivolga a chi è più esperto e quindi si vada a cercare un po' in tutte le sezioni. Che ne so: pregi e difetti del flash, composizione, obiettivi particolari ecc ecc. Però, se si ha bisogno di sapere come funziona quel flash sulla d40, o che risultati da l'iso 800 sulla d40 e non sulla d200, mi pare dispersivo andarsi a leggere topic su topic sperando di trovare dopo estenuanti ricerche la sola risposta relativa alla nostra piccola.

cerotto.gif grazie.gif

Ecco proprio quello che volevo far capire smile.gif
Anche io sono andato a leggermi il post di Nonno GG pur non essendo contemplato nel post dei 40ISTI( come vedete sono nuovo ma già lo conosco smile.gif ) per la pulizia degli obiettivi con il panno della 3M ( e ne ho comprati subito 2 ) ma quando ho voluto ottenere immagini meno sovraesposte rispetto alle impostazioni di default della macchina ho dovuto per forza rivolgermi ad un utente D40 e a nessunaltro!
silvia.reporter
Messaggio: #39
Mi piace questa nuova sezione D40-D40x! Peraltro io ho la D40x quindi magari potreste darmi una mano a raggiungere una buona preparazione tecnica! A proposito...dovrei comprarmi un lampeggiatore, piccolo poco ingombrante ma buono, e sopratutto non ho molto budget...diciamo che sto sui 150€, ce la faccio? Consigliatemi!grazie,SILVIA grazie.gif
Gianni5
Messaggio: #40
Ciao Silvia diciamo che con quella cifra puoi acquistare l'sb400 che però e poco più di un flash di schiarita qui trovi un experience sull' sb400 se invece ti serve un flash più potente devi orientarti su l'sb600 o magari se ti serve un flash che comandi in remoto altri flash l'unico è l'sb800 ma costa poco più del doppio del tuo budget

Messaggio modificato da Gianni5 il Oct 17 2007, 03:05 PM
valvax
Messaggio: #41
QUOTE(silvia.reporter @ Oct 17 2007, 03:32 PM) *
dovrei comprarmi un lampeggiatore


stai molto attenta, se per motivi di budget decidi per un flash di altre marche, che sia compatibile specificatamente per la D40x, non sempre i compatibili Nikon lo sono su tutti i modelli.

Ciao buoni lampi
paolo
furb3tto
Messaggio: #42
Io opterei almeno per il 600 perchè tra il nostro integrato e il 400 non credo ci sia grande differenza ( a parte l'ingombro ) e se non erro non è neppure orientabile.
mcmaurice
Messaggio: #43
SB400 rolleyes.gif

IPB Immagine

Ciao, Maurizio.
Zebra3
Messaggio: #44
QUOTE(silvia.reporter @ Oct 17 2007, 03:32 PM) *
Mi piace questa nuova sezione D40-D40x! Peraltro io ho la D40x quindi magari potreste darmi una mano a raggiungere una buona preparazione tecnica! A proposito...dovrei comprarmi un lampeggiatore, piccolo poco ingombrante ma buono, e sopratutto non ho molto budget...diciamo che sto sui 150€, ce la faccio? Consigliatemi!grazie,SILVIA grazie.gif



Silvia e co%, questo non è il topic adatto per consigliare il lampeggiatore. Indirizzate la nostra amica Silvia verso i topic ad hoc e invitiamola al thread D40 gradi all'ombra.


Mamma mia come mi vien bene fare il severo Fulmine.gif


texano.gif


Ps. Silvia, evita l'sb400, aspetta un po', racimola un po' di soldi e poi compra l'sb600. Col 400 butteresti via i soldi per ritrovarti punto e a capo.
furb3tto
Messaggio: #45
QUOTE(mcmaurice @ Oct 17 2007, 11:26 PM) *
SB400 rolleyes.gif

IPB Immagine

Ciao, Maurizio.

Come non detto wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2