FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Ampliamento Parco Ottiche
datemi una mano a scegliere...
Rispondi Nuova Discussione
Fasciolo
Messaggio: #1
Ciao ragazzi sono arrivato al punto di dover ampliare le mie ottiche...

Per il momento ho:

D80

Nikon 105VR f2.8
Nikon 70-300VR f4-5.6
Sigma 10-20 f4-5.6


Come potete notare sono completamente scoperto nelle focali 20-70. Prima avevo un tamron 18-250 che utilizzavo proprio in quel range dove si comportava discretamente ma ora l'ho regalato a mio fratello che ha acquistato da poco anche lui una D80...

Da attente valutazioni , migliaglia di post letti sul forum non sono riuscito a muovermi nell'acquisto.E qui chiedo lumi a voi..

Mi piacciono moltissimo le macro e per questo uso moltissimo il 105VR che trovo stupendo.
Mi piacciono abbastanza anche i paesaggi che solitamente faccio con il sigma se mi trovo in ampi spazi, o con il 70-300 se devo cogliere qualche dettaglio (una cima, una parte arroccata di un paese) ma sento che sono focali molto distanti tra loro e mi manca quela parte che che mi farebbe evitare continui cambi di obiettivo..

Mi piace molto cogliere i dettagli quindi utilizzo spessissimo la massima focale del 70-300VR..che a volto trovo anche un po corta..

Io ero riuscito a trovare delle soluzioni che pensavo potessero andar bene...
Pensavo ad un

24-85 f2,8-4
300 f4 AF-S
TC17

Ero riuscito a trovare i suddetti obiettivi usati...ma alla fine il 300 non era piu in vendita..ed ora mi sembra introvabile..
mentre ho provato il 24-85 che non mi è piaciuto sin da subito sia per la parte meccanica che per la qualità finale delle foto...ma probabilmente dipendeva da quel singolo esemplare in quanto nei vari post se ne dice bene...

Ora chiedo a voi che ne pensate di questi obiettivi?

Se non dovessi trovarli usati secondo voi sarebbe una scelta sensata acquistarne uno nuovo o avete qualche altra soluzione che mi dia una qualita media-buona? ( voglio dire non obiettivi con aperture massime molto alte...migliori di quelle che ho).


Grazie sin da ora a chi mi aiuterà a risolvere al piu presto questo problema..

Franco
maurizio angelin
Messaggio: #2
Visto il tuo coredo io mi orienterei (in ordine decrescente e tralasciando i vetri "con apertura molto ampia" come tu hai richiesto):
24-85 f 2.8-4 provando altri esemplari
16-85 di cui si parla bene
18-70 che ho avuto e che mi sembra "onesto" e anche paragonabile come qualità al 70-300.
Il 300 + TC li lascerei al futuro.
Poi.... vedi tu dry.gif
Ciao e buona scelta

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Aug 28 2008, 08:47 PM
Fasciolo
Messaggio: #3
Ciao Maurizio e grazie di esser passato...e dei consigli

Forse mi son spiegato male io...dicevo aperture di valori non troppo alti...Cioe aperture grandi(2.8 per dire....)...Chiaramente non di prezzo sbalorditivo..
Mi piace molto giocare con la poca profondità di campo..

Ciao Franco
alcarbo
Messaggio: #4
Condivido l'idea di Maurizio.
Il 24-85 è buono. Provano un altro.
Il 16-85, che ho solo provato, mi ha sorpreso, però va rivisto.

Certo c'è di meglio ma costano e questi bastano e avanzano. Il 300 poi....... (a 300 ci arrivi già) ciao
E se cerchi un 2,8 andrei su un 17-35 che si trova usato a buon prezzo e buono stato oppure (perchè no) anche il vituperato 17-55 (qualcuno direbbe .......... l'avessi ....)

p.s. Sai che per un 17-35 usato (o 17-55) spendi poco più che un 24-85 nuovo.....e se resti su dx sono focali più appropriate.

Messaggio modificato da alcarbo il Aug 29 2008, 06:31 AM
nicolasales
Messaggio: #5
QUOTE(Fasciolo @ Aug 28 2008, 10:05 PM) *
...aperture grandi(2.8 per dire....)...Chiaramente non di prezzo sbalorditivo..

Ciao Franco.
Messa così la vedo un po' dura hmmm.gif ... dipende poi cosa intendi per prezzo sbalorditivo.
Se vuoi andare su un f/2,8 anche sull'usato (Nikon) devi dare un po' d'aria al portafoglio.
Personalmente non sono rimasto soddisfatto del Sigma 24-70 che ho preso (e rivenduto) qualche anno fa, rimettendoci ovviamente un bel botto cerotto.gif .
Quindi se proprio non puoi farne a meno, lascia stare gli universali.
Se cerchi in giro sull'usato si trova qualcosina: il 28-70 con un po' di fatica perché è un ottimo obiettivo, il 17-55 DX con più facilità perché ora un po' di gente sta passando all'FX.
L'unico consiglio che mi sento veramente di darti è di non avere fretta. Se li trovi, provali così vedi se hanno problemi o difetti e se soddisfano pienamente le tue esigenze.

Ciao, Nicola
Fasciolo
Messaggio: #6
Ciao Niacolasales...ciao Alcabro

Grazie anche a voi per il consiglio..

Per cifra sbalorditiva..intendevo "non mi consigliate il Nikon 24-70 2.8"..

Per il fatto del 300mm si è vero che già ci arrivo.. ma chiaramente i limiti del 70-300 "ora" li noto alla max focale ....per questo cercavo qualcosa che potevo moltiplicare con il TC17 (avrei un 510mm).. con cui fare caccia..

Attendendo altri consigli
vi ringrazio..

Franco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
ciao franco...come va?

'a mio avviso dovresti prendere un obiettivo per volta!

e poi bisogan ricordare che se si ha buon senso le ottiche di un certo livello sono per tutta la vita!
prendi il 17-35 nell'usato se ne trovano, e poi da lì....pian piano coprirai tutte le focali!
nicolasales
Messaggio: #8
QUOTE(cosimo.camarda @ Aug 29 2008, 08:25 AM) *
a mio avviso dovresti prendere un obiettivo per volta!

e poi bisogan ricordare che se si ha buon senso le ottiche di un certo livello sono per tutta la vita!

Pollice.gif

Mi sembra di capire che non gradisci molto i cambi frequenti d'ottica per cui sei orientato sugli zoom.

Andando un po' contro la tua filosofia, hai pensato alle ottiche fisse? Tra i fissi ci sono obiettivi semplicemente straordinari, e se parti dalle focali "normali" ti porti a casa un 35 f/2 o un 50 f/1,4 senza dissanguarti...

Ti ho messo ancora più confusione, vero? messicano.gif

Ciao, Nicola
alcarbo
Messaggio: #9
Il 70-300 si moltiplica con i TC universali. Certo che perde ulteriormente. Forse troppo.
Da solo però rimane un ottimo obiettivo, per quel che costa.
E certo che non c'è paragone con il 300 f4 afs (afs !!) moltiplicabile questo con TC E originali Nikon.
(Ancor più su c'è il 300 2,8 nei suoi vari modelli, ma lasciamo stare)

Messaggio modificato da alcarbo il Aug 29 2008, 10:29 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio