FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4300 Vecchia O 5900 Nuova(s1?)?
la certezza... o la curiosità del nuovo?
Rispondi Nuova Discussione
mkalz
Messaggio: #1
ciao a tutti...
ho un dubbio: più le cose sono elettroniche, piccole (ed anche incasinate), più mi attirano..
Ho oramai una "collezione" di Coolpix e stavo pensando se poteva valere la pena di sostituire una gloriosa 4300, che a mio avviso ha una qualità di immagine eccellente) con una piccola e fascinosa 5900? al limite mi attizza anche la S1, ma non conosco le capacità del suo obbiettivo..
Con la 5900 ho la limitazione del solo funzionamento automatico, ma forzando le scene si riesce a fare un pò tutto, ed è piccola piccola..Con la 4300 ho un controllo superiore ma non ha modalità importanti, come quella sport (anche se il rimedio si trova lo stesso).
La S1 è galattica ma ho qualche perplessità sulla luminosità e definizione dell'obbiettivo..
A proposito, la 5900, provata al confronto con altre macchine della stessa categoria, è risultata vincente in un test promosso da una nota rivista di informatica.
lo so, è come chiedere informazioni di uncinetto ad un meccanico, ma fa sempre piacere vedere una Nikonotta che svetta..
ciao a tutti
brusa69
Messaggio: #2
Ciao mkalz,
se hai proprio deciso di cambiare la 4300, credo che fra quelle citate la 5900 e' la scelta giusta (almeno secondo il mio punto di vista) .

ciao
mkalz
Messaggio: #3
Ciao Brusa69,
grazie del consiglio, ho dato per curiosità un'occhiata al sito steves-digicams.com, e per puro caso ho confrontato solo visivamente la foto di uno stesso soggetto eseguita da una 5400 e una 5900..per poco non mi viene un colpo (anche se questi confronti sono puramente empirici). Quella della 5400 sembrava avvolta da un velo di nebbia con un dettaglio considerevolmente inferiore..
Che la 5900 vada più che bene è risaputo, ma non credo che la 5400 sia da meno..Secondo me queste immagini sono fuorvianti..
ciao
brusa69
Messaggio: #4
Io ho avuto la 5400,
ti posso confermare che le foto se non ripassate in postprod sono un po' 'velate' .

Le immagini che ho visto di 5600, 5900, 7900 mi sembrano molto migliorate sia come definizione che brillantezza dei colori.

ciao

Messaggio modificato da brusa69 il Jun 17 2005, 08:56 AM
mkalz
Messaggio: #5
ciao,
secondo te, Brusa69, con opportune regolazioni, è possibile togliere un pò di velatura dalle immagini? Quello che non capisco è una mancanza di dettaglio della 5400 oppure un postprocessing interno molto morbido? A confronto con altre macchine della sua categoria, non ebbe giudizi complessivamente entusiastici entusiastici, anche se per alcune cose ,come tradizione Nikon , era avanti (non so se si è capito ma sto cercando rassicurazioni wink.gif ). Sono indeciso se vendere tutto e prendere D50 e 5900 oppure D50 (magari in kit con l'obbiettivo D70) r tenermi la 5400 come tuttofare un pò cicciona (però io ho un debole x questa macchina e penso che sia servita da scuola un pò per i tutti i più bravi del forum)...
Sono nelle vostre mani, anzi , nei vostri giudizi...Che faccio???
grazie
brusa69
Messaggio: #6
Secondo me,
la coolpix da affiancare a una DSLR dovrebbe essere di una dimensione da stare nel taschino della camicia, nel marsupio, in tasca ai jeans ...

Insomma portabile, per poterla sfruttare nelle occasioni in cui la DSLR e' ingombrante, inopportuna o fastidiosa e in questi casi la 5400 e' comunque un po' troppo cicciotta.

La 5400, l'ho molto apprezzata, ci ho tirato fuori delle buone foto ma non rispondeva ai mie criteri del dopo DSLR, e seppur a malincuore l'ho venduta a un amico.

Non ho ancora comperato una Coolpix, lo faro' se ne sentiro' l'esigenza, ma di sicuro dovrà avere le caratteristiche sopra descritte e cioe' una point&shoot tascabile e di ottima qualità.

ciao
ea00220
Messaggio: #7
Innanzi tutto decidi con la tua testa, ascolta i consigli, ma poi fai quello che ti sembra giusto. laugh.gif
Anch'io ho avuto la 5400 e penso che non abbia niente da invidiare alla 5900 o ad altre nuove CP. La leggera velatura apparente è dovuta essenzialmente ad un trattamento neutro dell'immagine, cosa particolarmente utile utilizzando il RAW (che le nuove "piccole" non hanno) per poter operare in postproduzione.
Anche con la 5400, usando il jpeg, puoi accentuare i valori di contrasto e saturazione fino a produrre foto pronte per la stampa, come le ultimissime CP. L'unica differenza è che "loro" ce l'hanno per default, sulla 5400 devi impostarli.

Passando alla DSLR, almeno a me è capitato così, non utilizzerai più molto la 5400. Questo perchè, come certo sai, la 5400 non è propriamente un P&S semplice da usare. Dovendo regolare impostazioni e via dicendo, troverai molto più comodo farlo sulla reflex che non sulla CP, per non parlare dei tempi che, una volta abituato alla D70, ti faranno venire il nervoso.
Allora, per accompagnare, una D X0, è meglio una P&S da tasca, magari la più veloce che riesci a trovare.

Ma se già hai la 4300, che è abbastanza piccolina, ............... (non aggiungo altro).

Saluti

Pietro
mkalz
Messaggio: #8
grazie Brusa69 e grazie Pietro, come sempre i vostri consigli sono puntuali e precisi..
Quindi secondo te, Pietro, la 4300 non è poi così disprezzabile come macchinetta..
A me la sua qualità d'immagine sembra ancora la passo con i tempi...
ea00220
Messaggio: #9
Assolutamente si.
Ancora la rimpiango, ogni tanto.

Saluti

Pietro
mkalz
Messaggio: #10
Peccato che non disponga di alcune funzionalità come sport e panorami, anche se per lo sport si può giocare o sugli iso o in manuale sperando in una luminosità che si coniughi con i 2 diaframmi ed il tempo di scatto.. Non vorrei diventasse troppo vecchiotta, è uscita di garanzia proprio ieri..
Secondo te, per portare la resa della 5400 a livello di una point and shoot, cosa bisogna esaltare principalmente ?sharpening, saturazione? oppure entrambi ?
ciao, grazie e buon Wk!!
salvatore_
Messaggio: #11
...

basta usarla semplicemente sull'iconcina Verde (full auto) e le foto saranno come dici tu

...

io spesso la uso in A (priorità di diaframmi) pero' dopo (con adobe o capture a tuo piacimento) riesco a cacciarci della roba tipo l'allegato ...

...


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
salvatore_
Messaggio: #12
....

sicuramente come lo è per me (e lo sarà per un altro po') la 54oo è il passo verso la DSLR (d50 o 70 ke sia) ... cosi capirai davvero cosa ke ha me ha fatto capire mdj ke il vantaggio e la potenzialità del digitale stà davvero nel post-scatto

....

non smettero' mai di ringraziarlo

....
ea00220
Messaggio: #13
Se ricordo bene, alla 4300, manca solo la modalità sport, ma non so quanto possa essere una carenza su una compattina, soprattutto se abbinata ad una DSLR.
Quello che apprezzavo di più sulla 4300 era l'AF, secondo me, impeccabile anche con luce scarsa. Ricordo delle foto fatte in un museo con il programma apposito e il BSS, con poca luce e con risultati incredibili.
Per i panorami era altrettanto valida. Forse non aveva il panorama assist, ma quando ho provato ad usarlo sulla 5400, a causa della forte luce e delle piccole dimensioni del display, ho desistito, andando ad "occhio" e ottenendo comunque un buon risultato grazie a "Panorama Maker" che pensa a ricomporre le immagini, anche se non sono eseguite in modalità assistita.
Visto anche il basso valore dell'usato, io me la terrei, proprio per abbinarla all'ammiraglia.
Se proprio vuoi darla via, mandami un MP. wink.gif

Usare la 5400 come P&S è, secondo me, un peccato. La peculiarità di quella macchina è la sua gestibilità completa e i risultati migliori si ottengono solo usandola in RAW, con un po' di lavoro in postproduzione. Non saprei indicarti le migliori regolazioni per renderla simile ad una P&S, ma le regolazioni ci sono e occorre solo trovare quelle migliori.
Della 5400, oggi, rimpiango un pochino solo il display orientabile, che era comodo nelle situazioni di ripresa un po' particolari e per le fotografie ai fiori (una mia fissazione). Ora con D70 + 60 Micro devo assumere posizioni un po' più scomode, ma ...... non sto qui a dirti di che cosa è capace quell'ottica !!!

Concordo con Salvatore, la 5400 ti guida, quasi inevitabilmente, verso le DSLR. Ti fa apprezzare veramente la fotografia digitale e tutti i suoi pregi, ma poi mostra i limiti intrinsechi di una compatta, ed allora non ti rimane che fare il salto.

Saluti

Pietro








 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio