FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Barbiere Di Strada
Aiutatemi
Rispondi Nuova Discussione
Giuseppe78
Messaggio: #1
Ragazzi vi voglio chiedere una grande cortesia: vi posto 2 foto apparentemente simili che riprendono la stessa scena più o meno dalla stessa angolazione. Ne devo selezionare una sola delle due e mi serve anche il vostro aiuto ben consapevole che 2 occhi in più sono sempre meglio. Mi aiutate a capire quale tra le due "funziona" di più e perchè?

-1-
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

-2-
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie a tutti
wink.gif G.
sangria
Messaggio: #2
ciao

secondo me devi usare la prima croppando sullo specchio dove è riflesso il banbino perchè hai tagliato , la testa del bambino sulla sinistra e quella del barbiere, e nella seconda invece hai sempre tagliato il bambino, secondo me altro non c'è da fare

ciao
Giuseppe78
Messaggio: #3
...e se la composizione e i tagli fossero voluti e pensati in fase di scatto? Nel senso, niente crop...solo foto in pieno formato?

G.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
La seconda ha tre elementi ben in evidenza: le forbici del barbiere, il barbiere stesso e la bambina all'angolo a dx il cui sguardo e il particolare taglio sono perfetti.
Nella prima c'è lo sguardo della bambina nell'angolo a dx (ma il taglio è differente e meno efficace) c'è il barbiere, non si vedono le forbici ma il riflesso nello specchio ne è il vero valore aggiunto. Si vede meglio la strada.
E' un po' scuretta, ma dando un po' di luce e un ulteriore crop sul viso della bambina, la preferirei alla seconda...

più o meno in questo modo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

interessante, anche a me piacerebbe conoscere le opinioni di altri.

ciao,
Gianluca
Giuseppe78
Messaggio: #5
Grazie Gianluca...
sul fatto che siano scure e da lavorare ti do ragione perchè le ho semplicemente virate in jpg e postate senza pensare troppo alla PP che è una faccenda che viene dopo, molto dopo, il lavoro di selezione e cestinatura delle foto (almeno secondo me)...

Aspetto le altre considerazioni.
G.

Messaggio modificato da Giuseppe78 il Nov 12 2006, 12:24 PM
davide raponi
Messaggio: #6
La situazione, per me sarebbe tragica:
La 1 esprime meglio il luogo e lo specchio (indispensabile) è più evidnte, anzi protagonista; mi piaciono i tagli delle teste laterali, ma il concetto del "barbiere di strada" si capirebbe solo con l'aggiunta del titolo.
La 2 è più esplicita riguardo al mestiere, ma perde molti dati sul luogo di ripresa (strada e Stato), l'unico elemento è la pelle scura.

Se la potessi croppare, come ti hanno già detto, metterei la prima e sfrutterei i dati nello specchio.
In caso contrario non saprei: ciò che è in una foto manca nell'altra.
miz
Messaggio: #7
GiuPeppe, tutto dipende da cosa vuoi far vedere. Ha ragione Davide nel dire che, indipendentemente dal titolo, le due foto dicono cose diverse.
Se la scelta è centrata solo su una scena di strada generica, direi la prima. Se il tuo scopo è la rappresentazione di una specifica attività in strada, direi la seconda.

E tu che dici?
rolleyes.gif
Giuseppe78
Messaggio: #8
Io dico che sono tremendamente indeciso e mi sto facendo un po' troppe s***e mentali su questi scatti e la cosa mi mette ancora più dubbi. Condivido il fatto che in una ci sono cose che mi piacciono che però non ritrovo nella seconda che a sua volta ha punti di forza che la prima non ha.
Io penso, probabilmente sbagliando ma è una mia idea, che in un reportage la didascalia o il titolo del lavoro nella sua totalità vadano di pari passo insieme alle foto. Potrei, quindi, pensare anche di omettere il "gesto" laddove questo venga contestualizzato da altre cose, preferendo quindi la prima immagine dandole una leggera reinquadrata come proposto da Gianluca. Quello che però mi tiene in dubbio è la costruzione compositiva della seconda che effettivamente risulta più forte e più efficace della prima...va a finire che lancio la monetina e me le gioco a testa e croce laugh.gif laugh.gif laugh.gif ...o, a pensarci bene, taglio la testa al toro e le cestino tutte e due visto che entrambe non sono, evidentemente, foto riuscite a pieno hmmm.gif

Grazie a tutti
wink.gif G.

Messaggio modificato da Giuseppe78 il Nov 12 2006, 01:49 PM
zico53
Messaggio: #9
Giuseppe, a me piace di più la seconda, visto anche il titolo che hai dato; in ogni caso hai così poco spazio nel tuo HD da doverle cestinare? perchè mai? io mai al mondo cestinerei qualcosa di simile. In fondo sono sempre tue "creature" fra qualche tempo magari le vedrai con occhio diverso. Tienile non te ne pentirai!
Giuseppe78
Messaggio: #10
Pino,
il cestinarle era riferito non al fatto che le cancello dall'HD (sia mai!!!) quanto al fatto di inserirle o meno (una o l'altra) all'interno di un ipotetico reportage di più ampio respiro, non cioè incentrato solo sui barbieri di strada.

wink.gif G.
zico53
Messaggio: #11
Così va meglio Giuseppe, avevo frainteso le tue intenzioni. smile.gif
nisant
Messaggio: #12
In assenza di didascalia, la prima, che compositivamente preferisco, non riuscirebbe a trasmettere chiaramente il messaggio, e anche con la didascalia, il gesto del protagonista bisogna andarselo a scovare in un angolo.

La seconda è più chiara nel rivelare la situazione, ma patisce di un taglio meno attraente, sempre a mio modestissimo avviso.

Non saprei, proprio cosa consigliarti ... hmmm.gif ... forse la prima con una didascalia chiarificatrice.

Ciao.
Antonio

toad
Messaggio: #13
Io direi complessivamente la prima. Il riflesso nello specchio è un valore aggiunto che rivela comunque il mestiere dell'uomo, che peraltro - seppure non si veda chiaramente - si intuisce anche dal primo piano.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
a mio avviso la prima è finita e compiuta. non c'è da discutere sulla seconda. la leggibilità della prima è piena e non ha bisogno di discalia, tanto più che andrà a finire in un reportage, giusto?
Giuseppe78
Messaggio: #15
QUOTE
tanto più che andrà a finire in un reportage, giusto?


Esatto...colpito e affondato! Dopo giorni e pareri vari raccolti tra amici e addetti ai lavori, sono giunto anche io a questa conclusione!

Grazie ma aspettatevi altre richieste d'aiuto da parte mia...
wink.gif G.
ciro207
Messaggio: #16
Vedo solo ora la discussione, perchè probabilmente ero proprio sul lato opposto della strada fino a 2-3 giorni fa biggrin.gif biggrin.gif

Nella seconda trovo troppi errori di composizione e pdc, ovviamente la mia scelta cade sulla prima, ma mi sembra ti siano mancati i mm. Non trovo efficaci i due tagli dei visi.

Questa valutando l'immagine singola... se mi farai vedere il reportage intero, magari l'opinione sarà diversa wink.gif
Giuseppe78
Messaggio: #17
QUOTE
Questa valutando l'immagine singola...


Daniele,
grazie del commento...il lavoro di scrematura lo sto facendo inizialmente sui singoli scatti che riprendono "situazioni" simili e analoghe...Una volta che esce la foto occorre poi capire se inserirla o meno all'interno del contesto del reportage...e già riuscire a torvare la singola foto è piuttosto complicato.
L'intero lavoro di reportage lo posterò a breve quando cioè sarò riuscito, grazie anche ai vostri interventi, a condensare circa 4.000 scatti in una sequenza narrativa di una decina di foto.

Grazie ancora
G.
albertofurlan
Messaggio: #18
QUOTE(Giuseppe78 @ Nov 29 2006, 12:02 PM) *

in una sequenza narrativa di una decina di foto.


...Che aspettiamo di poter vedere il prima possibile wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio