FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
391 Pagine: V  « < 220 221 222 223 224 > »   
CLUB D3100
Qui parliamo della 'entry' tutto pepe di casa Nikon
Rispondi Nuova Discussione
SorceressCalixa
Messaggio: #5526
QUOTE(miciagilda @ Jan 11 2013, 02:35 PM) *
Diaframma chiuso... ISO bassi... mezzo secondo di esposizione...
hmmm.gif

Brava!!! biggrin.gif

Fino a mezzo secondo anche senza cavalletto ce la si può fare, al limite ne spari 5 o 6 sperando che almeno una sia ferma.
Quindi dovesse capitarti di essere in giro senza treppiede, non ti scoraggiare davanti a un ruscello: tenta lo stesso! Soprattutto se non c'è troppa luce.

Esamìno.... Perché?

wink.gif

Grazie Gilda!!! Allora se dovesse capitarmi di essere in condizioni estreme, proverò uguale, grazie del consiglio!!! Oggi sono un vulcano di euforia, non potete immaginare la mia gioia e il mio orgoglio che ho per me stessa. Essere riuscita a fare una foto con effetto seta che miravo a lungo di fare e che non ci riuscivo mai e ora vedermela lì e dire che l'ho fatta tutta io con comandi manuali è un bel traguardo, ma non è motivo per fermarmi qui, voglio imparare sempre di più e sempre di più.
miciagilda
Messaggio: #5527
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 11 2013, 02:42 PM) *
Grazie Gilda!!! Allora se dovesse capitarmi di essere in condizioni estreme, proverò uguale, grazie del consiglio!!! Oggi sono un vulcano di euforia, non potete immaginare la mia gioia e il mio orgoglio che ho per me stessa. Essere riuscita a fare una foto con effetto seta che miravo a lungo di fare e che non ci riuscivo mai e ora vedermela lì e dire che l'ho fatta tutta io con comandi manuali è un bel traguardo, ma non è motivo per fermarmi qui, voglio imparare sempre di più e sempre di più.


Condivido il tuo entusiasmo e mi piace molto!

...però non hai risposto alla mia domandina... smilinodigitale.gif
SorceressCalixa
Messaggio: #5528
QUOTE(miciagilda @ Jan 11 2013, 02:45 PM) *
Condivido il tuo entusiasmo e mi piace molto!

...però non hai risposto alla mia domandina... smilinodigitale.gif


mi domandavi perchè? Perchè di cosa? Scusa oggi ho la testa talmente fuori fase che non ho capito la tua domanda :(
monteoro
Messaggio: #5529
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 11 2013, 11:49 AM) *
Buon giorno, eccomi qui dopo la primissima lezione del corso, waaaaaaaaa, sapeste come sono contenta!!!!!!!
Non ci crederete ho già imparato molto, mi sono segnata tutto tutto tutto, ho capito dove sbagliavo in certi scatti e ho fatto domande quando non capivo o cercavo di capire il meccanismo.
E' un'insegnante coi fiocchi perchè quando si era perplessi ci diceva dove non avevamo capito e ci rispiegava con esempi pratici, per quello che ci ha fatto portare la fotocamera. Poi ci ha fatto mettere in pratica lì in studio quello che aveva spiegato e ci correggeva dove sbagliavamo. Ho capito tantissimo.
Ho capito come mai non riuscivo a fare foto di sera in casa, e ieri sera tornata a casa ho voluto subito provare e vedere se avevo capito e.... tadaaaaaaaaaaaaan mi è riuscita!!!
E' la foto che ho messo in allegato, ho solo aggiustato leggermente la nitidezza con il programma ViewNX 2 per il resto è genuina.
Ho usato il plasticone, sicchè meno di f5,6 non sono riuscita a metterlo, sigh sigh, ora capisco l'importanza di avere un obiettivo f2,8!!!!!!!
Vi metto qui sotto la foto che ho messo in pratica con quello che ho sentito alla primissima lezione.


Visualizza sul GALLERY : 494.3 KB

Prima non riuscivo mai e mai a fare foto in casa alla sera, ma proprio negata eh, invece ora sono riuscita a fare questa foto, certo magari non è perfetta, non lo so, ma per me è già un bel traguardo aver capito come si fà.
Poi mi ha detto in casa con scarsa luce per i ritratti devi? E io:"diaframma aperto e iso alti!!!" Fotografo:"Ok, fai delle prove e non cancellarle dalla sd così poi vedo giovedì prossimo."
Ora leggo i Vostri interventi e commento wink.gif


Complimenti per i risultati; con la PP se lo scatto è buono in partenza si riescono poi a fare ulteriori miglioramenti.
Mi sono permesso di rittoccare il tuo scatto:
File Allegato  detail_thumb_p17gkjflg41otpftfc4d1dtp1f65.jpg ( 468.05k ) Numero di download: 54


che ne pensi?
ciao
Franco
SorceressCalixa
Messaggio: #5530
QUOTE(monteoro @ Jan 11 2013, 03:15 PM) *
Complimenti per i risultati; con la PP se lo scatto è buono in partenza si riescono poi a fare ulteriori miglioramenti.
Mi sono permesso di rittoccare il tuo scatto:
File Allegato  detail_thumb_p17gkjflg41otpftfc4d1dtp1f65.jpg ( 468.05k ) Numero di download: 54


che ne pensi?
ciao
Franco


Grazieeee, io non le ho volute ritoccare più di tanto per farvi vedere come mi erano riuscite. Mi piace molto come hai aggiustato la foto della mia gatta.
Adesso non vedo l'ora sia di nuovo giovedì per imparare altre cose, ha detto che parlerà della luce.
Dr Fafnir
Messaggio: #5531
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 11 2013, 02:42 PM) *
Grazie Gilda!!! Allora se dovesse capitarmi di essere in condizioni estreme, proverò uguale, grazie del consiglio!!! Oggi sono un vulcano di euforia, non potete immaginare la mia gioia e il mio orgoglio che ho per me stessa. Essere riuscita a fare una foto con effetto seta che miravo a lungo di fare e che non ci riuscivo mai e ora vedermela lì e dire che l'ho fatta tutta io con comandi manuali è un bel traguardo, ma non è motivo per fermarmi qui, voglio imparare sempre di più e sempre di più.


Puoi anche prendere un filtro ND in modo da poterlo fare anche quando c'è molta luce. Non me ne voglia nessuno ma secondo me per gli inizi anche quelli da pochi dollari su ebay vanno benissimo. Io penso che, almeno finché uno deve provare per vedere cosa e come riesce a fare, anche quelli vanno bene. Io stesso ho un ND e un CPL da pochi euro (6 in totale, mi pare) e per quello che li uso sono eccellenti. Con il mio povero ND8 sono riuscito a fare una foto da 3 secondi alle 11 di mattina e sono soddisfazioni
SorceressCalixa
Messaggio: #5532
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 11 2013, 03:47 PM) *
Puoi anche prendere un filtro ND in modo da poterlo fare anche quando c'è molta luce. Non me ne voglia nessuno ma secondo me per gli inizi anche quelli da pochi dollari su ebay vanno benissimo. Io penso che, almeno finché uno deve provare per vedere cosa e come riesce a fare, anche quelli vanno bene. Io stesso ho un ND e un CPL da pochi euro (6 in totale, mi pare) e per quello che li uso sono eccellenti. Con il mio povero ND8 sono riuscito a fare una foto da 3 secondi alle 11 di mattina e sono soddisfazioni

abbi pazienza ma per me è arabo, cos'è un filtro ND e a cosa serve? Grazie in anticipo
Dr Fafnir
Messaggio: #5533
Letteralmente neutral density filter, in pratica è un filtro neutro (nel senso di non colorato) che blocca una parte della luce consentendo lunghe esposizioni anche in pieno giorno. Logicamente la cosa torna molto utile per l'effetto seta- Ovviamente ci sono di varia intensità e costo.
Un esempio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Altro esempio, più chiaro ancora IPB Immagine
.

Messaggio modificato da Dr Fafnir il Jan 11 2013, 04:14 PM
Dr Fafnir
Messaggio: #5534
Ho fatto una cappella e non posso modificare...

Allora, l'esempio era
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
e quella era la tabella delle varie tipologie di filtro nd

Messaggio modificato da Dr Fafnir il Jan 11 2013, 04:17 PM
SorceressCalixa
Messaggio: #5535
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 11 2013, 04:16 PM) *
Ho fatto una cappella e non posso modificare...

Allora, l'esempio era
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
e quella era la tabella delle varie tipologie di filtro nd


ooooooooooohhh, mi si apre un mondo! Dove si acquistano codesti filtri? Anche all'euronics?
Dr Fafnir
Messaggio: #5536
Penso abbiano qualcosa anche loro ma io, girando un po' nella mia zona, ho visto che in negozio si trovano a non meno di 30 euro mentre su ebay si trovano a 5 euro o anche meno. Vero, ci mettono un mese per arrivare ma ognuno poi fa i suoi conti...
Magari prova a cercare in qualche grande catena di informatica o in qualche negozio di fotografia
SorceressCalixa
Messaggio: #5537
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 11 2013, 04:50 PM) *
Penso abbiano qualcosa anche loro ma io, girando un po' nella mia zona, ho visto che in negozio si trovano a non meno di 30 euro mentre su ebay si trovano a 5 euro o anche meno. Vero, ci mettono un mese per arrivare ma ognuno poi fa i suoi conti...
Magari prova a cercare in qualche grande catena di informatica o in qualche negozio di fotografia

ok, provo a cercare! Grazie mille.
SaPe86
Messaggio: #5538
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 11 2013, 04:09 PM) *
Letteralmente neutral density filter, in pratica è un filtro neutro (nel senso di non colorato) che blocca una parte della luce consentendo lunghe esposizioni anche in pieno giorno. Logicamente la cosa torna molto utile per l'effetto seta- Ovviamente ci sono di varia intensità e costo.



Fafnir, pensavo ad un nd8 anche io da qualche settimana.. ma ho qualche dubbio sulla grandezza.
Attualmente dispongo di un 18-55 e di un 55-300. Entrambi Nikon.
Mi conviene prenderlo da 52mm giusto?
Dr Fafnir
Messaggio: #5539
QUOTE(SaPe86 @ Jan 11 2013, 07:20 PM) *
Fafnir, pensavo ad un nd8 anche io da qualche settimana.. ma ho qualche dubbio sulla grandezza.
Attualmente dispongo di un 18-55 e di un 55-300. Entrambi Nikon.
Mi conviene prenderlo da 52mm giusto?


No, il contrario! il 18-55 ha come vite finale 52mm mentre il 55-300 ha 58mm. Se tu montassi un filtro da 52 su uno da 58 avresti una vignettatura! Ti conviene prenderlo per la lente più grande (in questo caso il 55-300) e poi, se lo volessi usare sul 18-55, prendere un anello step-down del quale però non ho idea sul prezzo avendo io solo il 18-105. Certo, se prendi quelli da pochi euro potrebbe convenirti prenderne uno per ogni dimensione invece dell'anello
SaPe86
Messaggio: #5540
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 11 2013, 07:31 PM) *
No, il contrario! il 18-55 ha come vite finale 52mm mentre il 55-300 ha 58mm. Se tu montassi un filtro da 52 su uno da 58 avresti una vignettatura! Ti conviene prenderlo per la lente più grande (in questo caso il 55-300) e poi, se lo volessi usare sul 18-55, prendere un anello step-down del quale però non ho idea sul prezzo avendo io solo il 18-105. Certo, se prendi quelli da pochi euro potrebbe convenirti prenderne uno per ogni dimensione invece dell'anello


Quindi tu dici comunque di prenderlo per la lente più grande in modo da usarlo anche su quello, e di prendere un riduttore per poi usarlo sul 18-55.
Uhm, in realtà non ci avevo pensato. Il ragionamento che facevo io era quello di prendere il filtro per la lente che uso di più per paesaggi.

Si, opto per quelli di basso prezzo, giusto per fare qualche prova. Mi sono svenato per il 55-300, devo contenermi un pò!
Ho trovato un set su ebay nd2-4-8 a 12 euro, misà che prendo quello!
Devo vedere solo l'anello per lo step-down..
Dr Fafnir
Messaggio: #5541
QUOTE(SaPe86 @ Jan 11 2013, 07:36 PM) *
Quindi tu dici comunque di prenderlo per la lente più grande in modo da usarlo anche su quello, e di prendere un riduttore per poi usarlo sul 18-55.
Uhm, in realtà non ci avevo pensato. Il ragionamento che facevo io era quello di prendere il filtro per la lente che uso di più per paesaggi.

Si, opto per quelli di basso prezzo, giusto per fare qualche prova. Mi sono svenato per il 55-300, devo contenermi un pò!
Ho trovato un set su ebay nd2-4-8 a 12 euro, misà che prendo quello!
Devo vedere solo l'anello per lo step-down..


Beh si, effettivamente non avevo pensato che il 55-300 si usa poco per i paesaggi!
Ti invio in pm come chiesto ma dico e chiedo qua se qualcuno ha avuto delle esperienze con gli ND variabili. Non ci avevo pensato ma in realtà sarebbe una gran bella cosa poter variare da 2 (praticamente un polarizzatore) a 400 (un telo nero XD) l'intensità
ClickAlle
Messaggio: #5542
Miao a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
bebbo.72
Messaggio: #5543
ciao....ragazzi sono nuovo ho acquistato la mia prima reflex digitale...d3100 rolleyes.gif accetto consigli....ciao e grazie........
ClickAlle
Messaggio: #5544
QUOTE(bebbo.72 @ Jan 12 2013, 07:53 AM) *
ciao....ragazzi sono nuovo ho acquistato la mia prima reflex digitale...d3100 rolleyes.gif accetto consigli....ciao e grazie........


I° consiglio: Esci, scatta e divertiti! ;-D
bebbo.72
Messaggio: #5545
QUOTE(ClickAlle @ Jan 12 2013, 09:35 AM) *
I° consiglio: Esci, scatta e divertiti! ;-D


giusto!!!oggi faccio qualche foto al mare.... rolleyes.gif ciaooo
miciagilda
Messaggio: #5546
QUOTE(bebbo.72 @ Jan 12 2013, 10:10 AM) *
giusto!!!oggi faccio qualche foto al mare.... rolleyes.gif ciaooo


Beato te che c'hai il mare...

Anch'io d3100-ista fresca fresca. Consiglio mio: scatta come un pazzo! Scatta a tutto quello che si muove e che sta fermo!
E scatta anche se ti sembra che verrà una cosa boh.... biggrin.gif Usa il formato RAW!

Poi carichi con ViewNX2 e ti diverti a correggere, migliorare...

Se ci sarà un risultato, bene. Se no ci sarà stato "solo" il divertimento!

Vado, esco anch'io: la mia macchinina ha bisogno d'aria... smile.gif
Memez
Messaggio: #5547
QUOTE(bebbo.72 @ Jan 12 2013, 10:10 AM) *
giusto!!!oggi faccio qualche foto al mare.... rolleyes.gif ciaooo

QUOTE(miciagilda @ Jan 12 2013, 12:51 PM) *
Anch'io d3100-ista fresca fresca. Consiglio mio: scatta come un pazzo! Scatta a tutto quello che si muove e che sta fermo!
E scatta anche se ti sembra che verrà una cosa boh.... biggrin.gif Usa il formato RAW!

Poi carichi con ViewNX2 e ti diverti a correggere, migliorare...

Se ci sarà un risultato, bene. Se no ci sarà stato "solo" il divertimento!

II° consiglio:
...scattare cercando di capire cosa succede...
osservate, spostatevi, riguardate nel mirino, controllate i settaggi e finalmente scattate...
non sparare a caso sperando nella fortuna dello scatto del giorno

wink.gif
blast3r
Messaggio: #5548
QUOTE(SaPe86 @ Jan 11 2013, 07:36 PM) *
Quindi tu dici comunque di prenderlo per la lente più grande in modo da usarlo anche su quello, e di prendere un riduttore per poi usarlo sul 18-55.
Uhm, in realtà non ci avevo pensato. Il ragionamento che facevo io era quello di prendere il filtro per la lente che uso di più per paesaggi.

Si, opto per quelli di basso prezzo, giusto per fare qualche prova. Mi sono svenato per il 55-300, devo contenermi un pò!
Ho trovato un set su ebay nd2-4-8 a 12 euro, misà che prendo quello!
Devo vedere solo l'anello per lo step-down..


gli anelli costano veramente poco (3-5 caffè);
occhio però che con gli step-down rischi di non riuscire a montare il paraluce.
bebbo.72
Messaggio: #5549
Che tempaccio al mare.........

QUOTE(Memez @ Jan 12 2013, 01:04 PM) *
II° consiglio:
...scattare cercando di capire cosa succede...
osservate, spostatevi, riguardate nel mirino, controllate i settaggi e finalmente scattate...
non sparare a caso sperando nella fortuna dello scatto del giorno

wink.gif


grazie.gif
File allegati
File Allegato  fontana.JPG ( 1.25mb ) Numero di download: 19
 
ClickAlle
Messaggio: #5550
QUOTE(bebbo.72 @ Jan 12 2013, 08:41 PM) *
Che tempaccio al mare.........
grazie.gif


Bella maa.... storta! Prova a raddrizzarla con viewnx ;-)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
391 Pagine: V  « < 220 221 222 223 224 > »