FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
422 Pagine: V  « < 29 30 31 32 33 > »   
D40 Gradi All'ombra
Rispondi Nuova Discussione
ezio ferrero
Messaggio: #751
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
furb3tto
Messaggio: #752
QUOTE(ef67 @ Sep 15 2007, 11:35 AM) *
la foto tutto sommato non è male.
anche il taglio quadrato non guasta.
per il punto ripresa, che è molto soggettivo, io avrei scelto una vista dal basso con la testa in primo piano e uno sfuocato dietro.
oppure avrei provato un panning, vista la velocita' dell'animale laugh.gif

ps: con cosa hai fatto la cornice.

per chi fosse interessato mi sono appena fatto un diffusore per l'sb-600 con una bottiglia di sapone. domani andro' a fare delle foto e vi faro' sapere come funziona


Grazie per i consigli farò altre prove come dici te smile.gif

La cornice l'ho fatta sfruttando un plugin per photoshop fatto da un utente del forum Canon.
Ovviamente ho apportato delle modifiche al plugin altrimenti salvava le foto con il nome "Canonista" e altre cosettine che non mi piacevano smile.gif. Comunque per chi ha Photoshop questo è un bellissimo plugin con la possibilità di attivare e disattivare tutti i dati exif a piacimento e inserire fino a 6 cornici contemporaneamente di vari colori e con le ombre e inserire firma e dati o sulla cornice o sulla foto.
Chi fosse interessato mi mandi pure una mail che lo invio.

Grazie

Claudio BS
Zebra3
Messaggio: #753
Però siete un po' avari di critiche o consigli huh.gif
ezio ferrero
Messaggio: #754
QUOTE(Zebra3 @ Sep 15 2007, 12:32 PM) *
Però siete un po' avari di critiche o consigli huh.gif


bhe visto il tuo livello le critiche ti arrivano quando sbagli le foto e non quando vanno bene.
bella l'idea della prima.
non male il BW della seconda, non ho mai provato il BW direttamente in macchina;
e mi piace moltissimo l'ultima
la terza è completamente sottoesposta, c'è del flare. sarebbe stata bella con i due ragazzi appoggiati al parapetto che guardavano verso l'orizzonte a quel punto magari completamente in ombra.

bho comunque sono solo mie idee

ciao ezio
stb-5000
Messaggio: #755
QUOTE(Zebra3 @ Sep 15 2007, 12:32 PM) *
Però siete un po' avari di critiche o consigli huh.gif

non è che siamo avari, ma non sempre è facile criticare o commentare le foto, sia per le capacità dei singoli utenti sia per i gusti personali
veniamo alle foto da te postate
la prima mi piace la linea della ringhiera, ma i soggetti sono un po troppo lontani, li avrei fatti avvicinare un po'
quella del panorama mi piace la luce, avrei schiarito un po' la coppia con un colpo di flash e li avrei centrati un p' di più nell'immagine spostandomi un po' a destra
quella in B&N mi piace sia la conversione che il taglio, forse avrei stretto un po' di più

comunque continua a scattare, provando diverse angolazioni di ripresa, sei sulla buona strada

aspetto le prossime
Zebra3
Messaggio: #756
Ragazzi, vi ringrazio molto... è la prima volta che posto delle foto e comunque a parte i miei familiari le mie foto non le vede nessuno, ecco peché tenevo ad un vostro giudizio. E poi al di la dei consigli, è stato anche un modo per rompere il ghiaccio visto che sono un nuovo iscritto e scatto da molto poco.

Ps per Ezio. E' vero, la terza è sottoesposta, ma l'ho postata per l'effetto surreale che mi suscita. Mi sembra una specie di cartone. Opinione soggettiva, diversa dalla tua. Ma proprio perché diverse arricchiscono.

grazie.gif
Nikon_69
Validating
Messaggio: #757
Ciao a tutti !

Ieri ho fatto una follia approfittando di un'occasione irripetibile di un privato, ho acquistato un

Nikon AF-S Vr 70-200 f 2.8 G con duplicatore di focale AF-S TC-20E II 2x

oggi sono andato a ritirarli, la "chica" sparisce una volta montati messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

domani vado a provarli e poi vi posto qualche scatto.

ciao a tutti
Roberto

Messaggio modificato da Nikon_69 il Sep 15 2007, 06:21 PM
g.snake
Messaggio: #758
Un caloroso bentrovati a tutti gli amici del bar!
Dopo qualche fugace lettura del forum durante gli ultimi mesi, spero di poter tornare con un minimo di assiduità.
Ho potuto vedere che il bar si è arricchito di molte nuove presenze, molte delle quali già ad un buon livello tecnico. Do il mio benvenuto, anche se tardivo, a tutti i nuovi amici.
Ho visto molte belle foto di vecchi e nuovi amici e mi sembra che tutto il "movimento" dei D40isti stia crescendo e dimostri con i fatti, il confronto e l'impegno che i mezzi tecnici a disposizione siano più che adeguati per ottenere ottimi risultati.
Ritrovo con piacere Ezio, ormai diventato un guru guru.gif , che dall'alto degli oltre 5000 scatti con la D40 mostra di aver bruciato molte tappe con un impegno, un ingegno ed una capacità di sperimentazione davvero invidiabili. Complimenti! Con lui molti altri che migliorano continuamente e si prestano con i loro consigli per aiutare gli altri. Spero di poter dare nuovamente anch'io il mio contributo.
Intanto mi complimento con Roberto (Nikon_69) per i suoi nuovi strepitosi acquisti! Mi piacerebbe sapere quale arma hai usato per la rapina! laugh.gif Aspetto di vedere risultati degni di tale attrezzattura. Ancora complimenti!
A breve spero di postare un po' di materiale mio più recente...
Ciao a tutti.
Giuseppe
ezio ferrero
Messaggio: #759
QUOTE(g.snake @ Sep 15 2007, 08:09 PM) *
....................
Ciao a tutti.
Giuseppe


scusa.... pero' dovevi dirmelo che tornavi, ti avremmo accolto in maniera consona al tuo ruolo....

ehm...ehm....

SIGNORE E SIGNORI
E CON MIO GRANDE PIACERE CHE VI ANNUNCIO IL RITORNO SUL FORUM
DI..........

IL MAESTRO

laugh.gif

colui che ha insegnato a molti di noi a fotografare, ci ha spiegato trucchi e portato a conoscenza di limiti e capacita' della nostra D40
grazie e ben tornato.

ps: per la cronaca ho gia' superato i 10.000 scatti

certo che la D40 con il "signor vetro" ovvero 70-200 2.8 è proprio una f......a, bravo bell'acquisto, pero' potresti almeno offrire da bere.

Messaggio modificato da ef67 il Sep 15 2007, 07:37 PM
ezio ferrero
Messaggio: #760
giuseppe (g.snake) vedo che anche te hai fatto acquisti; o il 18-135 ti è caduto in testa dal cielo? laugh.gif
Zebra3
Messaggio: #761
QUOTE(Nikon_69 @ Sep 15 2007, 07:20 PM) *
Ciao a tutti !

Ieri ho fatto una follia approfittando di un'occasione irripetibile di un privato, ho acquistato un

Nikon AF-S Vr 70-200 f 2.8 G con duplicatore di focale AF-S TC-20E II 2x

oggi sono andato a ritirarli, la "chica" sparisce una volta montati messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

domani vado a provarli e poi vi posto qualche scatto.

ciao a tutti
Roberto



Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....zzica texano.gif
stb-5000
Messaggio: #762
QUOTE(Nikon_69 @ Sep 15 2007, 07:20 PM) *
Ieri ho fatto una follia approfittando di un'occasione irripetibile di un privato, ho acquistato un

Nikon AF-S Vr 70-200 f 2.8 G con duplicatore di focale AF-S TC-20E II 2x



ops la mia sfigura un po'... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ezio ferrero
Messaggio: #763
ho paura che adesso sfigureremo un po tutti.
specialmente quando iniziera' a governare il cannone e sfornera' le foto laugh.gif
g.snake
Messaggio: #764
Ciao Ezio.
Grazie per la presentazione, immeritata ma certamente di sincera stima. L'errore sul titolo che mi avevate, bontà vostra, affibbiato (era "professore" e non "maestro"), mi fa pensare che è davvero passato troppo tempo dall'ultima volta che sono passato al bar... tongue.gif
Se poi per "maestro" intendevi la dignità di sommo esponente e trasmettitore di un'arte, ben più importante, quindi, di un semplice "professore", allora sì che mai promozione fu più immeritata, non fosse altro che per l'assenteismo! laugh.gif
Per i 10.000 scatti... scusami! Devo essere rimasto un po' indietro. Anche se gli ultimi 5.000 devi averli scattati negli ultimi 2 mesi!
Riguardo al 18-135... mi è cascato in borsa dalla baionetta della D80 di un collega che non vedeva l'ora di liberarsene per poterlo sostituire con il 18-200. Praticamente immacolato, me l'ha ceduto per 80 €. Certamente tutti i limiti di cui si parla ce li ha. Vignetta molto, in modo imbarazzante a tutta apertura e soprattutto agli estremi di focale (18 e 135mm). Per la luminosità contenuta (è f 5,6 a 135mm) e non avendo il Vr, il rischio di mosso e micromosso, se non si scatta in S o M, è molto forte. Perché l'ho preso? Perché per 80 € si tratta sempre di un'ottica Nikkor motorizzata che ancora viene venduta a corredo della D80; perché è incisa in modo inatteso; perché la vignettatura si controlla agevolmente diaframmando appena 1-2 stop e cercando di limitare le F estreme e comunque è il difetto che si annulla più facilmente in PP; perché è molto versatile (l'escursione focale rapportata al 24X36 è il classico 27-200mm) per le situazioni da "passeggio", quando ti porti un solo obiettivo montato, non sai cosa puoi trovare da fotografare, magari sei in zona a rischio furto oppure in spiaggia in un giorno ventoso ecc. L'ho già usato diverse volte e credo che per me rappresenti la dimostrazione che con la giusta tecnica si possono avere buoni risultati con qualunque tipo di attrezzatura.
Alcuni scatti con il 18-135. Tutti in Jpeg e come le ha partorite la D40.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Certo! Con il 70-300 o con il 70-200 di Roberto le foto riescono meglio più facilmente... ma anche questa lente le foto le fa! wink.gif

Comunque un giro di birra lo offro io... per qualcosa di più forte aspettiamo Roberto!
Giuseppe
ezio ferrero
Messaggio: #765
per me sei sempre stato il maestro, poi qualcuno ha coniato il termine "o professore" e quindi sei diventato il professore.
la differenza tra professore e maestro è molta e spesso "presa" al contrario
ma vedo che qualcuno ancora la conosce Pollice.gif

comune non male anche il 18-135.

perche' non ci posti qualche foto fatto con il cellare cosi' fai capire a tutti noi cosa vuol dire "avere il manico"

bentornato
Zebra3
Messaggio: #766
Ragà, per questioni di praticità vorrei acquistare il 18 - 200. Voi ne avete esperienza? Dicono che sia un buon obiettivo... però mi chiedo: 800 euro valgono davvero il rapporto qualità prezzo?
Nikon_69
Validating
Messaggio: #767
Ciao a tutti

QUOTE(ef67 @ Sep 15 2007, 08:34 PM) *
certo che la D40 con il "signor vetro" ovvero 70-200 2.8 è proprio una f......a, bravo bell'acquisto, pero' potresti almeno offrire da bere.


Hai ragione Ezio scusatemi tutti ma ho postato di corsa perchè stavo uscendo a cena.
Offro a tutti un giro di grappa torbata come quella che ho bevuto stasera messicano.gif
cmq se a qualcuno non va la grappa prenda pure cio' che vuole.

Domani(anzi oggi huh.gif ) Lodi al raduno paramotore, mi auguro di portarvi qualche scatto degno del cannone, anche se devo ancora capire tutti quei selettori che ha a cosa servono hmmm.gif


ciao e buonanotte
Roberto

Messaggio modificato da Nikon_69 il Sep 16 2007, 12:41 AM
fmic67
Messaggio: #768
Un bentornato al Professore, dal quale ho avuto il piacere di ricevere un commento ad alcune mie foto nel trascorso mese di luglio.

Vi allego questa ripresa del tempio di Segesta (TP)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Commenti e suggerimenti sempre ben accetti e buona domenica a tutti!
Fernando
stb-5000
Messaggio: #769
fiato alle trombe
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(ef67 @ Sep 15 2007, 08:34 PM) *
ehm...ehm....

SIGNORE E SIGNORI
E CON MIO GRANDE PIACERE CHE VI ANNUNCIO IL RITORNO SUL FORUM
DI..........

IL MAESTRO

laugh.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #770
buongiorno a tutti
volevo solo dire ke molto probabilmente a Natale avrò un bel regalino...
il 55-200vr rolleyes.gif (chiamalo regalino...sarà anke tra i meno costosi ma x me è sempre tanto wink.gif tongue.gif ). si ok lo so ke a Natale manca ancora tanto eh!però.... biggrin.gif

Messaggio modificato da cary il Sep 17 2007, 01:02 PM
g.snake
Messaggio: #771
Ciao a tutti.
@ cary.
Credo tu sia molto giovane... Non preoccuparti del giudizio di alcuno sul tuo corredo! Se ti dico con cosa cominciai a scattare 1/4 di secolo fà.... Al confronto la D40 è fantascienza! Con la macchina che hai puoi già fare molto più di quello che credi. Puoi migliorare molto ed essere pronto, tra 3 mesi, per l'ottimo 55-200 Vr! Pollice.gif D'altra parte, a leggere dei corredi di alcuni, qui sul forum, c'è da farsi girare la testa, anche se, in fondo, quando si valuta il risultato, è sempre una foto che si guarda, a prescindere da quanti "chili" di attrezzattura ci sono dietro. wink.gif
Quanto poi a budget limitato, sei capitato nel bar giusto! laugh.gif

@ Zebra3.
Dipende da quello che cerchi! Bisogna dire che il rapporto qualità/prezzo risulta buono, se si considera quanto costano le ottiche "di qualità". Non ce l'ho, ma ne ho visto i risultati e sono molto validi. Dalla sua ha certamente la versatilità, la portabilità e la maneggevolezza. Personalmente ho preso il 70-300 Vr e molti altri hanno optato per il 55-200 Vr. E' la soluzione che consiglierei a chiunque non sia obbligato a cercare la versatilità ad ogni costo. Uno zoom da 11,1 X lo ritengo eccessivo, anche se di buona qualità. E' sempre frutto di diversi compromessi ottici. Il 70-300 ed il 55-200 (quest'ultimo copre, con il buon 18-55 del kit, lo stesso range di focali del 18-200), li ritengo, rispettivamente, nettamente superiore e leggermente superiore al 18-200. Con il primo (che ti porta a 300mm ed è anche full frame), per arrivare al costo del 18-200, ci metti vicino il 50 f 1,8 e ti vai a mangiare una pizza; con il secondo (che è dx come il 18-200), oltre al 50ino ci prendi anche l'sb600, oltre sempre alla pizza! Alla fine le foto ti vengono allo stesso livello o migliori... E' tanto fastidioso cambiare l'obiettivo? Pensaci!

@r302.
Bella! A me piace il genere! Qualche consiglio di composizione: Mi sembra, dalla prospettiva un po' schiacciata, che la focale usata sia piuttosto da "normale" in su, mentre il genere di foto, a mio parere, richiede una focale da medio grandangolo (un 20-25mm nel formato dx) per dare più profondità al "movimento" delle colonne. Per lo stesso motivo non avrei optato per il formato quadrato in luogo del 3:2 (che slancia di più) e per la composizione ponderata a 2/3 (2 parti su 3 del fotogramma occupate dal soggetto principale). L'avrei trovata più equilibrata con 3/4 dell'inquadratura per le colonne e solo 1/4 per lo sfondo (che tra l'altro è un po' "slavato" per l'ora non proprio ideale). Ultime 2 cose: le colonne pendono leggermente a destra (attento che Ezio usa il calibro! laugh.gif ) e i basamenti delle colonne sono tagliati in primo piano. O li metti o li escludi.

@ stb-5000.
Bella la scelta del fuoco sul soggetto in secondo piano con una pdc opportunamente ridotta!
Giusto, a mio parere, tenere come cornice un musicista in 1° ed uno in 3° piano leggermente sfocati.
Solo sulla composizione, personalmente, avrei cercato di tenere nel fotogramma l'intero strumento dei primi due o, in alternativa, l'avrei tagliato di più. Quel pezzetto di tromba che manca infastidisce un po'. Se, nel viso, gli occhi e la bocca sono determinanti, credo che per una tromba lo sia il padiglione (si chiama cosi?), tanto più se le trombe sono in mio onore tongue.gif

Giuseppe
stb-5000
Messaggio: #772
QUOTE(g.snake @ Sep 17 2007, 03:07 PM) *
@ stb-5000.
Bella la scelta del fuoco sul soggetto in secondo piano con una pdc opportunamente ridotta!
Giusto, a mio parere, tenere come cornice un musicista in 1° ed uno in 3° piano leggermente sfocati.
Solo sulla composizione, personalmente, avrei cercato di tenere nel fotogramma l'intero strumento dei primi due o, in alternativa, l'avrei tagliato di più. Quel pezzetto di tromba che manca infastidisce un po'. Se, nel viso, gli occhi e la bocca sono determinanti, credo che per una tromba lo sia il padiglione (si chiama cosi?), tanto più se le trombe sono in mio onore tongue.gif

Giuseppe

ti ringrazio per il commento, è vero avrei dovuto fare un passo indietro per lasciare completi gli strumenti e a mio gusto avrei dovuto usare un diaframma ancora più aperto per avere una sfuocato migliore
Zebra3
Messaggio: #773
@ g.snake

Grazie mille per la risposta, davvero illuminante. Questa sera, con un po di tempo, guarderò megli i prezzi delle varie ottiche.

Comunque, la necessità del 18-200, nasce dalla velocità di scatto di alcune situazioni. L'altro giorno, per esempio, ero nel bel mezzo di un incendio e dovevo passare da un'immagine a tutto campo ad una "zoom". Beh, tra fumo, polvere e mancanza d'appoggio cambiare obiettivo non è stato il massimo.

La D40 la uso per diletto, ma spesso anche per lavoro. Pur non essendo un fotografo, mi capita di frequente scattare per il giornale con cui lavoro.

A presto wink.gif
stb-5000
Messaggio: #774
QUOTE(g.snake @ Sep 17 2007, 03:07 PM) *
tanto più se le trombe sono in mio onore tongue.gif


è per questo che avevo messo la ragazza che suonava la tromba, non è facile trovarle, e per giunta carina, altrimenti avrei messo questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

oppure preferisci il sax

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ezio ferrero
Messaggio: #775
e a me niente?????

io preferisco la sassofonista biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
422 Pagine: V  « < 29 30 31 32 33 > »