FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sono Stufo Di Sentire Quanto è Meglio Il 600 F4 Di Canon Rispetto A Ni
Rispondi Nuova Discussione
idargos
Messaggio: #1
Ok, daccordo, il 600 f4 Canon è stabilizzato e il Nikon no. mad.gif Ma a parità di mosso, (o meglio di non mosso), qualcuno è in grado di esprimere un giudizio serio sulla qualtà dell'immagine. dry.gif

Ebbene si, invece di cambiare auto sto pensando di far la follia. cool.gif

Grazie a tutti! grazie.gif
D200+battery pack, 85 f1.8, 20 f2,8, 70-200 f2,8 vr, Manfrotto 190 con testa non ricordo i modello.
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #2
Ho avuto modo di provare solo il nikon.
Da sabato la mia mascella non vuol saperne di tornare su' ohmy.gif
E' impressionante...

Ringrazio Mauro Villa biggrin.gif
rosbat
Messaggio: #3
QUOTE(idargos @ Mar 6 2007, 07:38 PM) *

Ok, daccordo, il 600 f4 Canon è stabilizzato e il Nikon no. mad.gif Ma a parità di mosso, (o meglio di non mosso), qualcuno è in grado di esprimere un giudizio serio sulla qualtà dell'immagine. dry.gif

Ebbene si, invece di cambiare auto sto pensando di far la follia. cool.gif

Grazie a tutti! grazie.gif
D200+battery pack, 85 f1.8, 20 f2,8, 70-200 f2,8 vr, Manfrotto 190 con testa non ricordo i modello.


Non dovrai cambiare solo l'auto... rolleyes.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #4
I lunghi tele luminosi Canon sono molto buoni, ma non sono i soli.
Una volta si diceva che il 300 2.8 Canon fosse il migliore, poi ho letto che il precedente (all'attuale) Nikkor 300 2,8 lo aveva superato, sul 400 è migliore il Nikkor e così via.

Non so con quali strumentazione si riesce a vedere le differenze fra questi mostri, non certo ad occhio.

Alfredo
francescoitalia
Messaggio: #5
a detta di tanti professionisti attrezzati Canon le ottiche Nikon sono come nitidezza impareggiabili. In più devo aggiungere che il mio editore che non cito ovviamente, di portata nazionale considera la mia d2x come cromatismi impareggiabile preferendola a tutti gli altri fotografi della testata che usano le ammiraglie Canon. per me è un grande vantaggio..colori e nitidezza al top!!
bezdomnyj
Messaggio: #6
QUOTE(idargos @ Mar 6 2007, 07:38 PM) *

Ok, daccordo, il 600 f4 Canon è stabilizzato e il Nikon no. mad.gif Ma a parità di mosso, (o meglio di non mosso), qualcuno è in grado di esprimere un giudizio serio sulla qualtà dell'immagine. dry.gif

Ebbene si, invece di cambiare auto sto pensando di far la follia. cool.gif

Grazie a tutti! grazie.gif
D200+battery pack, 85 f1.8, 20 f2,8, 70-200 f2,8 vr, Manfrotto 190 con testa non ricordo i modello.


Dato che "difficilmente" si potrà utilizzare un 600 mm a mano libera (mi piacerebbe prorio sapere se qualcuno lo fa!), a che cosa serve uno stabilizzatore sul treppiede ? boh!

Fai pure la follia, .... le auto si consumano !
ciao
Paolo Inselvini
Messaggio: #7
Mi sa che utilizzare a mano libera il 600 è un impresa il Nikon ancora di più visto che non è stabilizzato. In quanto a nitidezza, ho visto le foto di Juza con 600 più moltiplicatore, non penso abbia nulla da invidiare al "nostro" Nikon.

Sicuramente lascio la parola a chi ce l'ha.

Paolo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(bezdomnyj @ Mar 7 2007, 09:28 PM) *

Dato che "difficilmente" si potrà utilizzare un 600 mm a mano libera (mi piacerebbe prorio sapere se qualcuno lo fa!), a che cosa serve uno stabilizzatore sul treppiede ? boh!

Prendi un 600/4. Mettilo su treppiedi e dimmi se tutte le foto che fai vengono nitide. Pensi che sia così? Pensi che un solido treppiedi sia condizione necessaria e sufficiente per far venir ferme foto fatte con un 600 mm?
Magari fosse così facile ...
E alla Canon, ti assicuro, di esperienza sui tele ne hanno da vendere e se hanno deciso di mettere un sistema di stabilizzazione attivo su treppiedi anche sul 600/4 non è certo perchè pensano che i loro fotografi lo usino a mano libera ... rolleyes.gif
Tornando al quesito iniziale, entrambi i 600/4 sono ottimi.
Il collare del treppiedi dell'AFS 600/4, però, non è dei migliori secondo Bjorn Rorslett (link). E questo può rappresentare un punto dolente nell'uso su cavalletto ...
Mauro Villa
Messaggio: #9
Bene bene bene.
Allora in tutti gli interventi ci sono cose giuste, riepilogando i 2 tele si equivalgono, il 600/4 sul Manfrotto 190 non è cosa, il Vr aiuta ma personalmente non lo ritengo indispensabile, i collari dei tele Nikon non sono il massimo, sul mio ho montato il Kirk con coda di rondine.
Mano libera e qui chiedo aiuto a Diego (anteriore chiuso) ricordi la mia dia del martin fatta con il 600 con Tc 14 fatta a mano libera?
Idargos la tua idea non è poi così pazzesca come sembra, ad ottobre dello scorso anno ho comprato una macchina nuova, una Punto modello vecchio, la precedente l'avevo acquistata esattamente nel 1983, di tele Nikon invece negli ultimi 10anni ne ho presi qualcuno.
francescoitalia
Messaggio: #10
mi risulta che il vr non abbia senso con tempi superiori a 1/250 se considerate di fotografare al di sotto di questi tempi allora è diverso...nello sport il vr non lo usa nessuno...neanche i canonisti...e comunque nel settore della vela molti fotografi usano il 600 a mano libera..non si può fare altrimenti

Messaggio modificato da dolphin1 il Mar 7 2007, 11:02 PM
castorino
Messaggio: #11
Personalmente uso il 600 su un G1348 Mk2 e non ho mai avuto cedimenti, le sfumatore di colore sono una libidine in questa lente, purtroppo non ho avuto la possibilità di usarlo quanto avrei voluto perchè da quando l'ho acquistato le condizioni meteo sono state proibitive ma i pochi scatti effettuati non mi hanno fatto rimpiangere i soldi spesi, (acquistato usato primo modello AF-S) per quanto riguarda la stabilizzazione, certo se ci fosse sarebbe meglio ma non la ritengo così indispensabile come sul 200 o sul 300 mm che riesco ad usare a mano libera ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(dolphin1 @ Mar 7 2007, 10:59 PM) *

mi risulta che il vr non abbia senso con tempi superiori a 1/250 se considerate di fotografare al di sotto di questi tempi allora è diverso...

QUOTE(dolphin1 @ Mar 7 2007, 10:59 PM) *

...e comunque nel settore della vela molti fotografi usano il 600 a mano libera..non si può fare altrimenti

QUOTE(castorino @ Mar 8 2007, 01:11 AM) *

... certo se ci fosse sarebbe meglio


Da questi interventi si capisce perchè il 600/4 Canon offra la possibilità di stabilizzazione anche su treppiedi (come del resto fa il 200-400/4 VR).

QUOTE(castorino @ Mar 8 2007, 01:11 AM) *

... ma non la ritengo così indispensabile come sul 200 o sul 300 mm che riesco ad usare a mano libera ciao


Anche l'AF non era indispensabile prima che venisse introdotto. Quante foto di sport, natura, moda, si sono fatte con i tele MF ... rolleyes.gif
Ed oggi l'AF è presente anche su ottiche dove proprio non serve (e per davvero!) come i fish-eye. Eppure nessuno oggi produrrebbe un fish-eye senza AF ...

Messaggio modificato da Tramonto il Mar 8 2007, 08:50 AM
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #13
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 7 2007, 10:05 PM) *

Bene bene bene.
Allora in tutti gli interventi ci sono cose giuste, riepilogando i 2 tele si equivalgono, il 600/4 sul Manfrotto 190 non è cosa, il Vr aiuta ma personalmente non lo ritengo indispensabile, i collari dei tele Nikon non sono il massimo, sul mio ho montato il Kirk con coda di rondine.
Mano libera e qui chiedo aiuto a Diego (anteriore chiuso) ricordi la mia dia del martin fatta con il 600 con Tc 14 fatta a mano libera?
Idargos la tua idea non è poi così pazzesca come sembra, ad ottobre dello scorso anno ho comprato una macchina nuova, una Punto modello vecchio, la precedente l'avevo acquistata esattamente nel 1983, di tele Nikon invece negli ultimi 10anni ne ho presi qualcuno.



Appoggio in pieno,la dia era fantasticamente ferma;ovvio che tenere 6kg di obiettivo + macchina e moltiplicatore,vr o no,sono da considerarsi un'emergenza,a meno che Idargos sia un motociclista come noi biggrin.gif
Diciamo che addirittura moltiplicato diviene un f5,6, quindi con buona luce si riesce a scattare ad un 1/500s ad iso 200 circa,quindi a mano libera.
Il 600 nikon comunque mi e' parso piu' nitido del 500/4/is canon, ma ho potuto valutare solo a display bordo macchina,naturalmente di 2 macchine diverse e rivali.
decarolisalfredo
Messaggio: #14
Io penso che si usi molto il monopiede, in questo caso il VR può essere utile.
Alfredo
francescoitalia
Messaggio: #15
se fate foto a volatili o animali fermi...il vr potrebbe essere utile per quadaganre qualche diaframma. Nello sport neanche chi usa il monopiede nè canonisti ne nikonisti usano il vr perchè utilizzando tempi mai al di sotto di 1/500 nel calcio e 1/1000 sport velici, auto ed in genere non avrebbe che l'unico effetto di ammorbidire l'immagine guastandola.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio