FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
D 200 ?
Rispondi Nuova Discussione
tommi
Messaggio: #1
salve a tutti...

sono nuovo da queste parti, è il mio primo messaggio!
vorrei solo chiedere se qualcuno, visto la notevole quantità di professionisti presenti sul forum, ha notizie di prossime uscite nikon...
una su tutte: la D 200 ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

qualche anticipazione...?
nessuno sa niente...?

o della nuova D2X ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

bisognerà attendere la Photokina di Colonia per le novità?

grazie a tutti (e visto l'ora buon appetito!!!)

ciao

Daniele R.
Messaggio: #2
ciao e ben arrivato.

La prima ad essere presentata sarà sicuramente la D2X, credo dopo Photokina, per la D200 o D??? credo si dovrà aspettare l'anno prossimo
tommi
Messaggio: #3
l'anno prossimo???
nooooooo...

io non so che fare, se aspettare una nuova uscita (tipo appunto la D200) o spendere tutti i miei risparmi per la D70.
la cosa che mi preoccupa un po' sono tutti i problemi della D70 (per i soldi che costa sono troppi...!!!) quindi da una parte sono propenso ad aspettare una nuova macchina (con meno problemi magari), ma dall'altra ho voglia di iniziare a scattare in digitale al più presto.
cosa mi consigliate?
purtroppo la DX2 costerà l'ira di dio e io, un povero studentello senza cash, non me la potrò mai permettere...
perciò che fare?

penso che comunque sia un problema di molti, non si è mai sicuri di quando fare il passo al digitale, si aspetta sempre il modello nuovo...ma prima o poi bisognerà decidersi...

grazie a tutti




AndreaDC
Messaggio: #4
Sicuramente documentarsi non fa mai male anzi...
Ma credo che le lamentele su eventuali difetti presenti sulla macchina, siano espresse da una netta minoranza che è stata sfortunata, io per esempio
non ho riscontrato nessuno problema sulla mia D70 e non avrebbe senso, a mio avviso, aprire un 3D solo per dire che abbiamo una macchina perfetta!
Io l'acquisto lo rifarei altre 10.000 volte....
KC1975
Validating
Messaggio: #5
QUOTE
non ho riscontrato nessuno problema sulla mia D70 e non avrebbe senso, a mio avviso, aprire un 3D solo per dire che abbiamo una macchina perfetta!
Io l'acquisto lo rifarei altre 10.000 volte....


Quoto 100%.
tommi
Messaggio: #6
quindi mi consigliate tutti di lanciarmi nell'acquisto...?
bé, anche secondo me è una macchina sensazionale (...cioè, leggendo le specifiche tecniche così pare), ma il dilemma rimane lo stesso:
D70 o aspettare la prossima uscita (ciò vuol dire aspettare una macchina sicuramente migliore...e magari al prezzo che ha oggi la D70!) ?

mahhh...



AndreaDC
Messaggio: #7
Voglio fare una precisazione,

con il mio precedente intervento non volevo assolutamente
sminuire o dare dei visionari a coloro che hai dei difetti sulle proprie
fotocamere e questo sia chiaro, chi ha problemi ha il sacrosanto diritto
di chiedere spiegazioni e fare delle lamentele.

Un saluto
Gennaro64
Messaggio: #8
QUOTE (amnésia @ Jul 1 2004, 01:14 PM)
QUOTE
non ho riscontrato nessuno problema sulla mia D70 e non avrebbe senso, a mio avviso, aprire un 3D solo per dire che abbiamo una macchina perfetta!
Io l'acquisto lo rifarei altre 10.000 volte....


Quoto 100%.

quoto anche io wink.gif
AndreaDC
Messaggio: #9
1) se vai da un negoziante e la prendi in mano, già sai cosa devi fare...

2) non si hanno ancora notizie di una nuova macchina per cui se continui ad attendere non sai quanti scatti ti perdi!!!

tommi
Messaggio: #10
su questo hai pienamente ragione!
tommi
Messaggio: #11
...e invece per le sensibilità 50 e 100 ISO che la D 70 non ha che mi dite? non è un problema? non è una sensibile limitazione al modo di esprimersi?

wacko.gif
AndreaDC
Messaggio: #12
Sul discorso sensibilità ci sono svariati post in giro
che spiegano il motivo per cui la D70 parte da 200 iso,
tra questi, se non ricordo male, c'è anche la spiegazione
dell'ing. Maio.
Se posso dirti la mia, e lo dico sottovoce, non mi sarebbero
dispiaciuti i 100 iso, ma una cosa è certa, e l'ho visto sul campo,
a parità di iso la D70 va meglio della concorrente Canon.
Quindi il discorso sugli iso, a mio parere, lascia un pò il tempo
che trova, non lo vedo come l'aspetto decisivo per l'acquisto.

Fai presto che le vacanze sono alle porte... Fotocamera.gif Isola.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
fefosof
Messaggio: #13
ciao ,anche io sto aspettando l'erede della D100 e spero proprio che venga presentata a photokina (anche perche' potrebbe uscire assieme alla "concorrente" fuji S3,che utilizza un parte della tecnologia nikon).
ma per rispondere alla tua mail ,vorrei precisare che le fascie sono differenti e quindi i costi credo che potrebbe aggirarsi attorno euro .2000/2200
se hai urgenza di passare al digitale potrebbe essere una buona idea
comperare intanto la d70 e farsi un po di mestiere "digitale" e poi
se ti sembra poco performante per i tuoi utilizzi potrai sempre rivenderla
senza perdere troppo e passare alla nuova d100.
spero di esserti stato di aiuto.

io nel frattempo scatto ancora con le mie nikon a pellicola e cerco di pazientare.


wink.gif www.stefanogiogli.it
praticus
Messaggio: #14
QUOTE (AndreaDC @ Jul 1 2004, 12:09 PM)
Sicuramente documentarsi non fa mai male anzi...
Ma credo che le lamentele su eventuali difetti presenti sulla macchina, siano espresse da una netta minoranza che è stata sfortunata, io per esempio
non ho riscontrato nessuno problema sulla mia D70 e non avrebbe senso, a mio avviso, aprire un 3D solo per dire che abbiamo una macchina perfetta!
Io l'acquisto lo rifarei altre 10.000 volte....

...eccolo era gia stato aperto wink.gif wink.gif rolleyes.gif rolleyes.gif


LINK laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ciao
praticus
Messaggio: #15
QUOTE (tommi @ Jul 1 2004, 12:40 PM)
...e invece per le sensibilità 50 e 100 ISO che la D 70 non ha che mi dite? non è un problema? non è una sensibile limitazione al modo di esprimersi?

wacko.gif

........ blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif

tommi se ti sente il lambretta mentre dici che la creatività è limitata dalla mancanza di iso 50.....te li da lui 50 si ma di bastonate laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Scusami tommi ma ripensaci un attimo che forse eri distratto wink.gif wink.gif wink.gif comprati la d70 e scatta che ci si diverte un mondo.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

lambretta non me ne volere laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
AndreaDC
Messaggio: #16
Ecco, come volevasi dimostrare sono stato smentito in un
battibaleno!!!

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Allora adesso bisognerebbe spostare il 3D nelle discussioni di rilievo, così
chiunque ha dei dubbi si renderà conto che c'è, per fortuna, una maggioranza
di utenti che è pienamente soddisfatta della prorpia creaturina!

Ciao a tutti!
aron
Messaggio: #17
Tommi se hai dubbi adesso li avrai anche con la D200 perche' ti chiederai ancora se aspettere la D300 che probabilmente costera' meno della D200 quando e' uscita. Purtroppo l'evoluzione delle apparecchiature elettroniche ci pone sempre problemi quando cerchiamo di salvaguardare i nostri investimenti...
Comunque anche io ho la D70 e ne sono soddisfatto.
Ciao e presto.
Aron
DAF
Messaggio: #18
Caro Tommi, ho acquistato una D70, la attendevo, non ho voluto comprare la D100 e sono stato ricompensato dell'attesa, lo rifarei 1000 volte, eccezionale, ora attendo l'erede della D100, ma non vendo di certa la 70, la affianco con un'altro corpo, ne più e ne meno. Comprare la D100 ora , per carità non è certamente un catorcio, ma la vedo come una stupidata, una macchina che ha due anni, infarcita di elettronica come può essere una digitale, deve essere comprata la più nuova, come progetto s'intende, possibile. Non attendere , regalati una D70, non rimpiangerai mai l'acquisto wink.gif
sergiobutta
Messaggio: #19
Poichè ritengo abbiate fatto un pò di confusione sul Iso/rumore, cerco di sintetizzarvi quanto ho inteso dall'altra discussione. E' una mia sintesi, non apriamo un dibattito, viceversa andiamo nell'altro thread. I 200 iso rappresentano per le nostre reflex il punto di miglior rapporto tra segnale/rumore. Cio significa che, mentre non si esclude che qualche altra macchina a 50 ISO possa avere minor rumore, sicuramente a 200 quella stessa macchina avrà un rumore superiore al nostro. E' come se, improvvisamente, i produttori di materiale chimico, avessero inventato una pellicola con grana pari a quelle di 50 iso, e sensibilità 200. Spero di essere stato chiaro e convincente.
tommi
Messaggio: #20
grazie per le vostre risposte, tutte molto chiare e significative!

adesso a me la decisione (condizionata NOTEVOLMENTE dalla disponibilità economica...)

buona serata



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE (sergiobutta @ Jul 1 2004, 03:58 PM)
Poichè ritengo abbiate fatto un pò di confusione sul Iso/rumore, cerco di sintetizzarvi quanto ho inteso dall'altra discussione. E' una mia sintesi, non apriamo un dibattito, viceversa andiamo nell'altro thread. I 200 iso rappresentano per le nostre reflex il punto di miglior rapporto tra segnale/rumore. Cio significa che, mentre non si esclude che qualche altra macchina a 50 ISO possa avere minor rumore, sicuramente a 200 quella stessa macchina avrà un rumore superiore al nostro. E' come se, improvvisamente, i produttori di materiale chimico, avessero inventato una pellicola con grana pari a quelle di 50 iso, e sensibilità 200. Spero di essere stato chiaro e convincente.

Concordo inn pieno con il mio omonimo Sergio, il cui messaggio è al solito molto esauriente. Pollice.gif
tommi
Messaggio: #22
...ma scusate, allora voi vorreste dire che sensibilità inferiori non sono poi così indispensabili? huh.gif




tongue.gif
sergiobutta
Messaggio: #23
Perchè, per scattare a 1/250 anzicchè a 1/500 ? L' importante è non avere rumore, ed avere quanta più sensibilità è possibile quando serve. La troppa luce la riesci a gestire, quando è poca, allora si che sorgono i problemi.
AndreaDC
Messaggio: #24
Certo che no.

Diciamo che sergiobutta ha espresso in maniera semplice e chiara il concetto, è come se tu scattassi una foto con una pellicola da 100 iso ma che ti offre i vantaggi della 200.
Tutto questo ovviamente per la D70, perchè magari con altre macchine il rapporto migliore sensibilità/rumore sarà diverso e quindi leggendo 50 iso si può rimanere stupefatti.
Fatto sta che ciò che conta sono i risultati e sei fai un giro tra i vari siti che paragonano D70 e 300D (tanto per citarne una a caso...) ti renderai conto che la differenza c'è eccome!

Ovviamente a favore della D70...
AndreaDC
Messaggio: #25
M'hai staccato al fotofinish...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »