FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Grandangolo Per D700
18-35 vs af-d 20 f2.8
Rispondi Nuova Discussione
tortuga89
Messaggio: #1
Salve a tutti.
Ho intenzione di passare a FF (D700).

Attualmente il mio corredo è il seguente:
- D300s
- Tokina 12-24 f4
- Nikon 24-85 f2.8-4
- Sigma 70-200 f2.8
- Nikon afs 300 f4
- Nikon 50 f1.8
- Nikon sb 600

Per il passaggio voglio vendere:
- D300s
- Tokina 12-24
- Nikon afs 300 f4

Comprerei quindi D700 e mi mancherebbe il grandangolo.
Per una motivazione puramente economica non posso permettermi 14-24, 16-35, 17-35.
Quindi sono indeciso tra 18-35 e 20 afd 2.8. Ovviamente usati.

Volevo sapere da voi:
1 - quale tra i due si comporta meglio su ff?
2 - Il 24-85 e il 70-200 sigma sono valide su ff?

In un futuro vorrei poi comprare il 16-35 e sostituire il 70-200 con il bighiera e casomai aggiungere qualche fisso luminoso (35 f2 ad esempio).

Grazie mille a tutti
luigi pietropaolo
Messaggio: #2
Io sto passando a d800 e sto cercando un grandangolo come te! biggrin.gif Considera anche il 20mm Voigtlander e il 16-28mm Tokina!
tortuga89
Messaggio: #3
grazie per la risposta. Il tokina mi piacerebbe molto ma è praticamente introvabile usato. non ne ho mai visto uno in vendita! il 20mm Voigtlander non lo conosco.. ma è autofocus?
1gikon
Messaggio: #4
Come mai hai deciso di vendere il 300 mm?
edate7
Messaggio: #5
Il 20mm f2,8 AFD è un ottimo obiettivo e si trova usato a prezzi ragionevoli: io l'ho visto spesso sui 350-400 euro. Si comporta bene in FF, tranne a tutta apertura, dove è un pò morbido agli angoli, ma basta chiudere un pò il diaframma per avere un ottica molto valida che mostra anche una sorprendente tenuta al controluce, qui su D3:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao!
tortuga89
Messaggio: #6
perchè purtroppo non ho tempo per appostamenti nei capanni.. l'ho fatto per un anno ma con scarsi risultati anche perchè non avevo degli appostamenti fatti bene.. l'università non mi lascia tempo per l'avifauna.. ormai sta nella sua custodia, nel mio armadietto da tanto tempo... lo faccio comunque a malincuore .. anche perchè mi piace un sacco l'avifauna
alfa-beta
Messaggio: #7
Credo che il 18-35 sia un'ottica veramente versatile...è praticamente l'equivalente del tuo tokina 12-24 come angolo di campo ,se ti piaceva e lo usavi spesso io comprerei questo al posto del 20mm .
Anche io volevo comprare il 18-35 ma su Dx non mi convince tanto mentre su FF ho visto proprio belle foto avendo un angolo di campo che spazia fra un supergrandangolo ad un 35mm tuttofare .

Per curiosità , se mi invii un Mp e mi dai qualche info sul tokina 12-24 che vuoi vendere potrei essere interessato smile.gif
tortuga89
Messaggio: #8
molti dicono che il 18-35 fa abbastanza pena...
@alfa-beta: se metterò in vendita il tokina ti contatto sicuramente
Gian Carlo F
Messaggio: #9
QUOTE(tortuga89 @ May 27 2012, 11:46 AM) *
Salve a tutti.
Ho intenzione di passare a FF (D700).

Attualmente il mio corredo è il seguente:
- D300s
- Tokina 12-24 f4
- Nikon 24-85 f2.8-4
- Sigma 70-200 f2.8
- Nikon afs 300 f4
- Nikon 50 f1.8
- Nikon sb 600

Per il passaggio voglio vendere:
- D300s
- Tokina 12-24
- Nikon afs 300 f4

Comprerei quindi D700 e mi mancherebbe il grandangolo.
Per una motivazione puramente economica non posso permettermi 14-24, 16-35, 17-35.
Quindi sono indeciso tra 18-35 e 20 afd 2.8. Ovviamente usati.

Volevo sapere da voi:
1 - quale tra i due si comporta meglio su ff?
2 - Il 24-85 e il 70-200 sigma sono valide su ff?

In un futuro vorrei poi comprare il 16-35 e sostituire il 70-200 con il bighiera e casomai aggiungere qualche fisso luminoso (35 f2 ad esempio).

Grazie mille a tutti


prendi un 20mm fisso, il 18-35mm non lo vedo molto performante, forse sbaglio, ma ho quella netta impressione.
Nella focale 20mm puoi scegliere tra diverse opzioni di qualità, in ordine decescente di prezzo hai:
- af/afd f2,8
- AIS f2,8
- AI f3,5
- AI f4
Tieni conto che la maf auto con un 20mm e FX serve a poco o nulla
Io ho il f4 da oltre 30 anni ed è una delle mie ottiche preferite, compattissimo e leggerissimo e di buona qualità ottica e meccanica.
tortuga89
Messaggio: #10
QUOTE(Gian Carlo F @ May 28 2012, 01:24 PM) *
prendi un 20mm fisso, il 18-35mm non lo vedo molto performante, forse sbaglio, ma ho quella netta impressione.
Nella focale 20mm puoi scegliere tra diverse opzioni di qualità, in ordine decescente di prezzo hai:
- af/afd f2,8
- AIS f2,8
- AI f3,5
- AI f4
Tieni conto che la maf auto con un 20mm e FX serve a poco o nulla
Io ho il f4 da oltre 30 anni ed è una delle mie ottiche preferite, compattissimo e leggerissimo e di buona qualità ottica e meccanica.

perchè non vedi performante il 18-35?
Enrico_Luzi
Messaggio: #11
QUOTE(tortuga89 @ May 28 2012, 12:14 PM) *
molti dicono che il 18-35 fa abbastanza pena...
@alfa-beta: se metterò in vendita il tokina ti contatto sicuramente


puoi indicare dove si trovano queste informazioni negative sul 18-35 ?
Gian Carlo F
Messaggio: #12
QUOTE(tortuga89 @ May 28 2012, 01:37 PM) *
perchè non vedi performante il 18-35?


E' una mia idea, fatta sulla base di immagini viste nel forum e nel club dedicato, lo vedo poco contrastato, poco brillante.... però ripeto, potrei sbagliarmi, non me ne vogliano i possessori di questo zoom.
Lo avevo addocchiato a suo tempo, ha il pregio di essere compatto e leggero, poi io non sono un patito di ottiche troppo luminose, questo a me sarebbe andato benissimo, ho avuto una impressione sbagliata?
Enrico_Luzi
Messaggio: #13
chiedevo solo perchè sono alla ricerca di un grandangolo zoom per la d700 e sono in ballo il 18-35 il 16-35 e 17-35
maxbunny
Messaggio: #14
Ho usato il 18-35 sia su analogico che su digitale ( D200 e D700), ottimo rapporto qualità prezzo.Il 18-35 deve invidiare al fratello maggiore ( AF-S 17-35/2,8 ), oltre alla luminosità, il motore SW, la robustezza e la minor distorsione sotto i 20mm, ma costa anche parecchio di meno. Per quanto riguarda resa e contrasto è forse un pelino superiore. Come ho pocanzi scritto su un'altro topic, una recensione seria e veritiera di questo obiettivo è stata scriita da una delle persone, che io reputo, più competenti su questo forum e non solo, si chiama Riccardo Polini e la potetet trovare qui
Gian Carlo F
Messaggio: #15
QUOTE(maxbunny @ May 28 2012, 08:57 PM) *
Ho usato il 18-35 sia su analogico che su digitale ( D200 e D700), ottimo rapporto qualità prezzo.Il 18-35 deve invidiare al fratello maggiore ( AF-S 17-35/2,8 ), oltre alla luminosità, il motore SW, la robustezza e la minor distorsione sotto i 20mm, ma costa anche parecchio di meno. Per quanto riguarda resa e contrasto è forse un pelino superiore. Come ho pocanzi scritto su un'altro topic, una recensione seria e veritiera di questo obiettivo è stata scriita da una delle persone, che io reputo, più competenti su questo forum e non solo, si chiama Riccardo Polini e la potetet trovare qui


molto interessante, insomma mi sa che dovrò rivedere in parte le mie opinioni e, non nascondo, con molto piacere perchè uno zoom di questo tipo, per via del suo ingombro e peso, a me potrebbe interessare non poco.
maxbunny
Messaggio: #16
QUOTE(Gian Carlo F @ May 28 2012, 09:12 PM) *
molto interessante, insomma mi sa che dovrò rivedere in parte le mie opinioni e, non nascondo, con molto piacere perchè uno zoom di questo tipo, per via del suo ingombro e peso, a me potrebbe interessare non poco.



Io l'ho rimpiazzato con il 14-24/2,8, l'ho venduto, a malinquore, per compensare la spesa del 14-24. Avessi potuto l'avrei tenuto!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 653.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 495.8 KB
Gian Carlo F
Messaggio: #17
quale sarebbe il giusto prezzo per un buon usato?
blasquez76
Messaggio: #18
Ti posto una fotina scattata con D700 + Nikkor 20 f2.8 AFD ... secondo me questa lente ha una gran resa con la D700, poi valuta tu!!!
Un salutone,

Luca


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 344 KB
maxbunny
Messaggio: #19
QUOTE(Gian Carlo F @ May 28 2012, 09:28 PM) *
quale sarebbe il giusto prezzo per un buon usato?



Il mio, in condizioni indistinguibili dal nuovo, con paraluce, a gennaio di quest'anno l'ho venduto a 290 euro.
Gian Carlo F
Messaggio: #20
QUOTE(maxbunny @ May 28 2012, 09:39 PM) *
Il mio, in condizioni indistinguibili dal nuovo, con paraluce, a gennaio di quest'anno l'ho venduto a 290 euro.


grazie, è un prezzo molto interessante.
Enrico_Luzi
Messaggio: #21
grazie Max per la segnalazione dell'articolo sul 18-35
da quello che ho letto purtroppo non fà per me.
Ne cerco uno da poter usare sia per paesaggio che per architettura, quindi mi oriento tra il 16-35vr o 17-35
tortuga89
Messaggio: #22
QUOTE(Enrico Luzi @ May 28 2012, 05:36 PM) *
puoi indicare dove si trovano queste informazioni negative sul 18-35 ?

su vari forum ci sono discussioni in cui emerge che il 18-35 è un'ottica economica e di basse prestazioni.. però io vedendo le foto in rete non lo direi..

QUOTE(maxbunny @ May 28 2012, 08:57 PM) *
Ho usato il 18-35 sia su analogico che su digitale ( D200 e D700), ottimo rapporto qualità prezzo.Il 18-35 deve invidiare al fratello maggiore ( AF-S 17-35/2,8 ), oltre alla luminosità, il motore SW, la robustezza e la minor distorsione sotto i 20mm, ma costa anche parecchio di meno. Per quanto riguarda resa e contrasto è forse un pelino superiore. Come ho pocanzi scritto su un'altro topic, una recensione seria e veritiera di questo obiettivo è stata scriita da una delle persone, che io reputo, più competenti su questo forum e non solo, si chiama Riccardo Polini e la potetet trovare qui

grazie mille maxbunny!

QUOTE(blasquez76 @ May 28 2012, 09:35 PM) *
Ti posto una fotina scattata con D700 + Nikkor 20 f2.8 AFD ... secondo me questa lente ha una gran resa con la D700, poi valuta tu!!!
Un salutone,

Luca
Ingrandimento full detail : 344 KB

ottimo risultato sembra... sono ancora indeciso tra 18-35 e 20 afd
tortuga89
Messaggio: #23
ho letto l'ottimo e interessante articolo indicato da maxbunny... ne risulta che il 18-35 è un ottimo zoom che però perde a livello di angoli e un po in sfocato.. il 20 afd invece? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e puo dire la sua esperienza?
Savinos
Messaggio: #24
Qui un parere autorevole sul 18-35 .... non solo

e Qui ci sono foto di esempio
tortuga89
Messaggio: #25
QUOTE(Savinos @ May 29 2012, 11:21 AM) *
Qui un parere autorevole sul 18-35 .... non solo

e Qui ci sono foto di esempio

grazie per l'intervento. Le foto su pixel-peeper gia le ho viste.. invece nelll'articolo che mi hai linkato non trovo il 18-35
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >