FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Welcome
Rispondi Nuova Discussione
NENEMAGNO
Messaggio: #1
Ciao a tutti... intanto parto dicendovi che sono alle prime armi, mi sto buttando nel mondo della fotografia a piedi pari ma devo ammettere che è molto più complicato di quanto immaginavo.

Vi posto cmq questo scatto che ho fatto a mio nipote sperando che possiate aiutarmi a rendere i miei scatti più interessanti e corretti psssibili!


grazie a tutte e buona luce!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 875.5 KB
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Antonio Canetti
Messaggio: #2
classico primo piano di un bel bimbo, bravo nel aver utilizzato la luce ambiente, qualora dovresti usare il flash usalo di rimbalzo e non sparato direttamente.


Antonio
Negativodigitale
Messaggio: #3
QUOTE(NENEMAGNO @ Feb 11 2010, 03:52 PM) *
...
ma devo ammettere che è molto più complicato di quanto immaginavo.
...


A chi lo dici ... tongue.gif wink.gif

Ciao e benvenuto.
Questa foto ha probabilmente un valore affettivo, e ciò di solito basta e avanza (per l'autore).

Non è invece, per me, uno scatto che abbia appeal verso un pubblico più vasto,
anche in ragione della sua carenza sotto il profilo tecnico/narrativo.
In altre parole, e sempre secondo me, non è "una bella foto" ...

Punto di ripresa e inquadratura: il soggetto è compresso, fisicamente e prospetticamente e questo ti preclude di ottenere, ad esempio, un buon sfuocato.

Parametri di scatto: è stata fatta a 200 mm con 1/13, un tempo troppo lento per avere una bella nitidezza. E poi ... i 3200 ISO della D3000 mostrano davvero la corda, specialmente nella parte più ombreggiata della testa.

Alle prossime e benvenuto ancora. smile.gif

Paolo


NENEMAGNO
Messaggio: #4
grazie negativo le crititche in campo fotografico sono sempre bene accette anche perchè per me questi sono davvero i primi scatti sui ritratti e devo capire un sacco di cose!

vediamo se ho capito... avrei dovuto tenere un iso più basso per evitare il disturbo nella parte destra sui neri e aumentare il tempo di scatto per avere una migliore nitidezza? per mantenere una discreta luminosità avrei però dovuto ampliare il diaframma giusto?

altra cosa che vorrei capire è il discorso del "COMPRESSO"... secondo te avrei dovuto utilizzare un'altra posizione e uno zoom più aperto?
Negativodigitale
Messaggio: #5
QUOTE(NENEMAGNO @ Feb 11 2010, 05:14 PM) *
grazie negativo le crititche in campo fotografico sono sempre bene accette
...


Fiiiuuu, l'hai presa bene, menomale wink.gif tongue.gif

Le tue domande:
avresti dovuto salvare capra e cavoli, e questo è impossibile.
Comunque, perchè non avvicinarsi di più al soggetto e lavorare a 55mm o poco più?
Questo ti avrebbe consentito di guadagnare qualcosina in apertura,
comunque non tanto da risolverti i problemi di luce (poca).

La compressione: è la posizione che è compressa contro lo sfondo e questo non aiuta il soggetto ad avere una buona espressione ed un buon sfondo. La lente in questo caso c'entra poco.

Per le prossime, prendi il pupo, mettilo in braccio a qualcuno e scatta con una buona luce,
per esempio vicino ad una finestra, sfruttando lo sfuocato di uno sfondo abbastanza lontano.
Vedrai che guadagnerà anche un gioco di luci-ombre molto bello nel ritratto.

Ciao! Paolo




rabippo
Messaggio: #6
CompliemnComplimenti per il nipotino, ha una faccia vispa...
per quando riguarda la foto penso che Negativodigitale, ti abbia consigliato bene per i scatti futuri..
purtroppo con la fotografia non si finisce mai di imparare..
Ciao
Daniele
NENEMAGNO
Messaggio: #7
caspita ci mancherebbe anche di prenderla male... ma scherzi? Prendo i consigli e me li porto a casa volentieri, la prossima volta seguirò il tuo consiglio e fotografo il mio nipotino in maniera migliore!

grazie mille per i consigli e per i complimenti a Tommaso che ringrazia!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio