FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
L'unione Fa La Forza
Rugby U13
Rispondi Nuova Discussione
foen
Messaggio: #1
Commenti critiche e cazziatoni ben accetti grazie.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
maurizioricceri
Messaggio: #2
Non potevi mettere la macchina adagiata a fianco al pallone ???
foen
Messaggio: #3
ho postato questa, mi pareva carina unsure.gif
maurizioricceri
Messaggio: #4
QUOTE(enrico_ @ May 10 2008, 10:48 PM) *
ho postato questa, mi pareva carina unsure.gif

carina lo è sicuramente anche se un pò inflazionata,la mia era solo un suggerimento.
Luc@imola
Messaggio: #5
Non rende molto.. almeno un tre quarti per far intravvedere che c'era una squadra dall'altra parte.
Cosi' non riesco ad apprezzare molto questa foto.
Non e' un cazziatone wink.gif , non si capisce il soggetto, gli elementi che distolgono l'attenzione, di cui si vede il volto, sembra non facciano parte della scena, non c'e' movimento, sembra un allenamento tra svogliati.
L'inquadratura l'avrei fatta appena un po' piu' alta e.. l'orizzonte e' un po' storto.
Il consiglio per la prossima foto puo' essere di andarci dentro a quella mischia, non in senso fisico, ma di andare a cercare il movimento, la forza e appunto l'unione delle due squadre, nelle pose contrapposte, nella tensione dei muscoli, nell' insieme delle espressioni dei giocatori.
Buone foto!

foen
Messaggio: #6
chiedo umilmente perdono guru.gif
Luc@imola
Messaggio: #7
Enrico sono solo consigli, se tu fotografassi da piu' tempo che me i ruoli sarebbero invertiti.
Si tratta solo di riprovare fino a che non si raggiunge il risultato voluto.
Non hai niente da farti perdonare.. siamo qua apposta a parlare di fotografia. Pollice.gif
giovanni scaburri
Messaggio: #8
QUOTE(enrico_ @ May 10 2008, 10:39 PM) *
Commenti critiche e cazziatoni ben accetti grazie.gif

La foto non è poi così male.
Bisogna fare alcune considerazioni.
La prima è che nell'U.13 la mischia è sostanzialmente no contest e perciò priva di quelle tensioni muscolari e di quelle espressioni di fatica che la rendono suggestiva.
Un placaggio o un calcio a seguire sono indubbiamente più spettacolari.
Le immagini non devono mai volare nel quadro perciò o le tagli dopo lo scatto o usi un'ottica più lunga.
Inoltre è utile conoscere il gioco per prevedere le fasi dell'azione e se hai giocato non è difficile.
Io uso un 70/300 e trovo che sia l'ottica ideale.

Ciao

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio