FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Alternativa Al 35-70 F2.8
Rispondi Nuova Discussione
maverikxxx
Messaggio: #1
Ciao, vi scrivo perchè ormai non ne esco fuori non riesco a pensare ad una alternativa al 35-70 f.2.8 . Mi piace la sua nitidezza veramente incisivo come pure i colori ma dalla focale anomala in dx. E' per via della focale che mi sono deciso a venderlo .....ma sostituirlo con cosa?

LA mia attrezzatura è

50mm f1.8 nikon

18-200 VR nikon

35-70 f2.8 nikkor

nikon d90

La focale che più mi si addice è 24-70 mm avrei pensato di sostituire il 35-70 f2.8 con il 35mm dx ma perderei molte focali che mi da il 35-70 . Il 24-70 nikon è fuori dalle mie finanze....quindi dovrei guardare a obiettivi di altre marche di cui la resa non sempre mi piace a parte l' ultimo sigma 24-70 f2.8 ma che costa un botto....Avrei pensato al 24-85 f2.8-4 ma mi sembra scadente rispetto al 35-70.....insomma sono indeciso.....qualche idea? max spesa 300 euri.....lo so che è poco ma per adesso è quello che mi posso permettere....

Danilo Ronchi
Messaggio: #2
Hai pensato ad un ottimo 28-105?

è sicuramente un po' corto come grandangolo... ma è praticamente un f4 costante (f3,5/4,5)... ed ha anche una notevole parte macro.

Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto
mariomc2
Messaggio: #3
QUOTE(maverikxxx @ Aug 24 2009, 09:54 AM) *
Ciao, vi scrivo perchè ormai non ne esco fuori non riesco a pensare ad una alternativa al 35-70 f.2.8 . Mi piace la sua nitidezza veramente incisivo come pure i colori ma dalla focale anomala in dx. E' per via della focale che mi sono deciso a venderlo .....ma sostituirlo con cosa?

LA mia attrezzatura è

50mm f1.8 nikon

18-200 VR nikon

35-70 f2.8 nikkor

nikon d90

La focale che più mi si addice è 24-70 mm avrei pensato di sostituire il 35-70 f2.8 con il 35mm dx ma perderei molte focali che mi da il 35-70 . Il 24-70 nikon è fuori dalle mie finanze....quindi dovrei guardare a obiettivi di altre marche di cui la resa non sempre mi piace a parte l' ultimo sigma 24-70 f2.8 ma che costa un botto....Avrei pensato al 24-85 f2.8-4 ma mi sembra scadente rispetto al 35-70.....insomma sono indeciso.....qualche idea? max spesa 300 euri.....lo so che è poco ma per adesso è quello che mi posso permettere....



Sostituirlo? E perché? Mettigli accanto un 20 2,8 e sei a posto.
Pensa che io, pur possedendo il 24/70 G, sto meditando di cercarne uno per la resa dei colori decisamente naturale e perfetta per ritratti e matrimoni.
maverikxxx
Messaggio: #4
Perchè vorrei uno zoom f2.8 per essere piu leggero e avere più focali con 2.8......mi piace tanto lo sfuocato.....28-105 è f4......non conosco bene la sua nitidezza e poi in dx il 28 sarebbe un 42 mm...circa...poco grandangolare..
logon
Messaggio: #5
Se sei abituato alla qualità del 35-70 per 300€ non penso proprio che troverai validi sostituti.

Io al tuo posto tirerei ancora un poco con le stesse ottiche e poi cercherei di arrivare a mettere da parte la cifra utile almeno per prendere un 28-70 f/2,8 Nikon usato.

Certo l'ideale sarebbe il 24-70 f/2,8 Nikon.

Giuseppe.

Messaggio modificato da logon il Aug 24 2009, 09:09 AM
Danilo Ronchi
Messaggio: #6
QUOTE(maverikxxx @ Aug 24 2009, 10:05 AM) *
Perchè vorrei uno zoom f2.8 per essere piu leggero e avere più focali con 2.8......mi piace tanto lo sfuocato.....28-105 è f4......non conosco bene la sua nitidezza e poi in dx il 28 sarebbe un 42 mm...circa...poco grandangolare..


Il 28-105 è f3,5/4,5

Ma il problema è a che a 2,8 non trovi nulla aquel prezzo... e poi 28 è leggermente lungo lo so... ma sempre meglio di 35, e non troppo peggio di 24...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
L'unica alternativa al 24-70 /28-70 2.8 sono i fissi equivalenti
Il 16-85 VR su DX è una buona alternativa anche se non 2.8 ma il VR ,in parte ,compensa
Purtroppo le ottiche pro costano ! rolleyes.gif (anche usate!)

Messaggio modificato da Randi il Aug 24 2009, 09:29 AM
maverikxxx
Messaggio: #8
Anche se fuori luogo.....secondo me se facciamo due foto una con il 18-200 vr e una con il 16-85 a parità di condizioni secondo il mio parare difficilmente si riesce a cogliere la differenza.....
Cmq grazie a tutti dei consigli......
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(maverikxxx @ Aug 24 2009, 10:51 AM) *
secondo me se facciamo due foto una con il 18-200 vr e una con il 16-85 a

E' ovviamente il tuo parere rolleyes.gif
Danilo Ronchi
Messaggio: #10
QUOTE(Randi @ Aug 24 2009, 10:52 AM) *
E' ovviamente il tuo parere rolleyes.gif


Certo che se ne facciamo prima una a 16 e poi una a 200... la differenza c'è ed è tanta wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 24 2009, 11:03 AM) *
Certo che se ne facciamo prima una a 16 e poi una a 200... la differenza c'è ed è tanta wink.gif

Penso anche a 85 con il 18-200 !
Comunque Io il 18-200 non l'ho mai avuto.... ma è un 11 X !
C'è comunque un Club del 16-85 per pareri.
Il 16-85 VR l'ho avuto quando avevo il DX (ottica dignitosa) cosi come il 35-70 (venduto) ottica, per i tempi, professionale ora un po' obsoleta ma sempre valida.

Messaggio modificato da Randi il Aug 24 2009, 10:29 AM
Danilo Ronchi
Messaggio: #12
La mia voleva essere una battuta :-)

Cmq la differenza fra i due, secondo me, è abbastanza minima... anche se leggermente migliore nel 16-85, ma non tanto da gridare al miracolo... io il 18/200 non lo sostituirei con nulla... troppo comodo in tante situazioni.

Per il resto qua mi sa che siamo andati un po' troppo OT...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 24 2009, 11:39 AM) *
... io il 18/200 non lo sostituirei con nulla... troppo comodo in tante situazioni.

E' fatto apposta !
Fine OT rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio