FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
74 Pagine: V  « < 64 65 66 67 68 > »   
[ps Script] Passepartout Script.
Script Photoshop per creazione cornici
Closed Topic Nuova Discussione
buzz
Staff
Messaggio: #1626
La trasparenza è, a mio avviso, eccessiva, ma dipende anche dalle foto.
Nella prima che hai postato sembrava quasi che non ci fosse, mentre lo scopo è quello di rendere instampabili le foto,per evitare lo sciacallaggio via internet, e anche, perchè no, attribuirsi lapaternità dell'immagine.

Sto sperimentando la nuova beta e non riscontro problemi di rallentamenti. Ho processato in batch non troppe foto (circa 20) ma di grandezze da stampa 20x30 a 300dpi.

Per il logo Nital, dovresti chiedere agli amministratori.
Forse il nuovo logo non è registrato, ma il marchio (nome) Nital lo è di sicuro. Megio evitare, tanto che ci costa?
piborsal
Messaggio: #1627
Sono disponibili per il download le versioni aggiornate dei files help di passepartout script:

Help file versione 3.40 beta

Help file versione 3.3x

click destro sul link e quindi salva oggetto con nome per scaricare i files.
M@rco
Messaggio: #1628
QUOTE(piborsal @ Oct 5 2006, 03:06 PM) *

Sono disponibili per il download le versioni aggiornate dei files help di passepartout script:


Ottimo lavoro.... come sempre.
Grazie per la collaborazione.

MM
shadowman!!
Messaggio: #1629
Grazie Pierluigi Pollice.gif

e sempre grazie.gif a Marco

Vincenzo
giorgiosessa
Messaggio: #1630
Come al solito nuova versione mantiene quanto promesso.

Non so cosa possa inventarsi ancora Marco per migliorarlo.

grazie.gif
M@rco
Messaggio: #1631
QUOTE(gsessa @ Oct 5 2006, 05:59 PM) *

Non so cosa possa inventarsi ancora Marco per migliorarlo.


Sinceramente adesso sono un po' a corto di idee, ma..... mai dire mai. smile.gif

MM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #1632
QUOTE(M@rco @ Oct 5 2006, 06:52 PM) *

Sinceramente adesso sono un po' a corto di idee,......

MM

Chissà perchè non ci credo molto biggrin.gif !

Un gran lavoro!

Alessandro.
giorgiosessa
Messaggio: #1633
QUOTE(M@rco @ Oct 5 2006, 06:52 PM) *

... ma..... mai dire mai. smile.gif


Premesso che allo stato attuale (Versione 3.40b) trovo lo script molto funzionale e ben fatto, per l'imminente inverno, periodo in cui si scatta meno e Marco avrà un pò più di tempo libero, propongo queste modifiche:

1) CORNICI: possibilità di determinare la dimensione delle cornici/bordi non solo in pixel ma anche in percentuale. Questo ci consentirebbe di ottenere risultati simili anche partendo da originali di dimensioni divese.

2) ATTIVAZIONE BORDI/CORNICI: eliminerei le caselle di spunta per la selezione. Se scelgo il colore, attivo la funzione corrispondente, altimenti niente. Questo per guadagnare spazio per sviluppi futuri.


3) IMPOSTAZIONE VALORI: per tutte le impostazioni che oggi richiedono una selezione con una barra di scorrimento (opacità, Luminosità ecc), attiverei la possibilità di inserire direttamente il valore numerico dove ora viene visualizzato il risultato del movimento della barra stessa.

4) FONT: previsualizzazione dello stile del font nella casella di selezione.

Queste le cose che mi piacerebbe avere nelle prossime versioni.

Cosa ne pensate?

Marco tu cosa ne pensi?

In ogni caso ancora grazie.gif
M@rco
Messaggio: #1634
QUOTE(gsessa @ Oct 6 2006, 01:02 PM) *

Premesso che allo stato attuale (Versione 3.40b) trovo lo script molto funzionale e ben fatto, per l'imminente inverno, periodo in cui si scatta meno e Marco avrà un pò più di tempo libero, propongo queste modifiche:


La prossima volta mi conviene non commentare.... ohmy.gif

Trovo quasi tutti i punti realizzabili, tranne il punto 4 che con gli script in genere non è realizzabile.

Vedremo strada facendo cosa viene fuori, daltrode Roma non è stata fatta in un solo giorno.

Grazie comunque per i consigli e i suggerimenti sempre ben accetti.
wink.gif

MM

M@rco
Messaggio: #1635
QUOTE(gsessa @ Oct 6 2006, 01:02 PM) *

2) ATTIVAZIONE BORDI/CORNICI: eliminerei le caselle di spunta per la selezione. Se scelgo il colore, attivo la funzione corrispondente, altimenti niente. Questo per guadagnare spazio per sviluppi futuri.


Effettivamente si elimina anche una bella porzione di codice che snellisce lo script e ne guadagna la velocità.
Ho immediatamente eliminato le caselle di spunta delle relative cornici. smile.gif
Questo purtroppo mi ha portato ad un ridisegnamento dei settings ed una diversa disposizione degli stessi. unsure.gif

MM
piborsal
Messaggio: #1636
QUOTE(M@rco @ Oct 6 2006, 02:46 PM) *

Questo purtroppo mi ha portato ad un ridisegnamento dei settings ed una diversa disposizione degli stessi. unsure.gif

No problem.
a.dima
Messaggio: #1637
Per favore, sto impazzendo....dove lo trovo lo script!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 sono due gìorni che cerco.

Salut.

Alessandro
M@rco
Messaggio: #1638
QUOTE(a.dima @ Oct 6 2006, 06:19 PM) *

Per favore, sto impazzendo....dove lo trovo lo script!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 sono due gìorni che cerco.


Cerca di stare calmo e non impazzire.....non voglio averti sulla coscienza.
Per richiedere lo script leggi sotto la mia firma. blink.gif

MM
nabbe
Messaggio: #1639
QUOTE(M@rco @ Sep 8 2006, 01:29 PM) *

un semplice prototipo. biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MM

Bella cornice... potrei sapere i vari settaggi ?
M@rco
Messaggio: #1640
QUOTE(nabbe @ Oct 7 2006, 09:28 AM) *

Bella cornice... potrei sapere i vari settaggi ?


Quella che hai visto era solo una prova mai sviluppata. ohmy.gif

MM
nabbe
Messaggio: #1641
Ho di nuovo provato a lanciare un batch di 33 files, tenendo questa volta d’occhio il task manager.

Premetto che ho un pentium IV con 2gb di ram, mentre la memoria virtuale di CS2 è impostata su due hd ovviamente diversi dal C di system.

In partenza il file paging segnava 400 mb mentre durante il batch l’utilizzo della cpu è stato mediamente del 50%. Ho notato poi che il primo file ci ha impiegato 10 s poi il tempo è aumentato di circa 1 s per ogni file.

E’ arrivato al 26^ file e si è impiantato.

Il paging mi dava 2.07 gb. Devo presumere che ha finito la benzina.
Penso che 2 gb di ram non sia proprio scarsina.

Mi sfugge qualcosa nel settaggio sia di CS2 che dello script.
Il settaggio dello script è una semplice cornice con ombra e 2 file di testo con grassetto. Mentre il file jpg da trattare è della D2x con 4288x2848 b.

Cosa ne pensate?

A parte questo problema il 3.4 va alla grande.
M@rco
Messaggio: #1642
QUOTE(nabbe @ Oct 7 2006, 11:08 AM) *

Mi sfugge qualcosa nel settaggio sia di CS2 che dello script.
Il settaggio dello script è una semplice cornice con ombra e 2 file di testo con grassetto.


Il problema come ho molte volte detto è causato dal carattere grassetto o corsivo, prova a togliere la spunta dalla casella grassetto ed eventualmente seleziona un carattere grassetto dalla lista dei tuoi fonts.
Purtroppo è un problema noto quello dei caratteri grassetto e corsivo.

MM
nabbe
Messaggio: #1643
QUOTE(M@rco @ Oct 7 2006, 11:13 AM) *

Il problema come ho molte volte detto è causato dal carattere grassetto o corsivo, prova a togliere la spunta dalla casella grassetto ed eventualmente seleziona un carattere grassetto dalla lista dei tuoi fonts.
Purtroppo è un problema noto quello dei caratteri grassetto e corsivo.

MM


Ok Pollice.gif

Ho provato a togliere il grassetto ed ho notato che ne ha acquistato in velocità ma soprattutto ho eseguito il solito batch su 55 files e non si è impiantato.
Era senz'altro colpa del grassetto. Come sempre hai ragione tu... e non avevo dubbi.
un saluto Vito
M@rco
Messaggio: #1644
QUOTE(nabbe @ Oct 7 2006, 11:41 AM) *

Ho provato a togliere il grassetto ed ho notato che ne ha acquistato in velocità ma soprattutto ho eseguito il solito batch su 55 files e non si è impiantato.
Era senz'altro colpa del grassetto. Come sempre hai ragione tu... e non avevo dubbi.


Sono contento che tu abbia risolto, speriamo che altri con lo stesso problema facciano altrettanto. blink.gif

MM
buzz
Staff
Messaggio: #1645
Photoshop contiene un comando che è "svuota memoria".
Sarebbe piossibile inserire ogni fine routine, nel batch, una cosa simile che elimini la cash?
M@rco
Messaggio: #1646
QUOTE(buzz @ Oct 7 2006, 01:33 PM) *

Photoshop contiene un comando che è "svuota memoria".
Sarebbe piossibile inserire ogni fine routine, nel batch, una cosa simile che elimini la cash?


Nella funzione batch alla fine di ogni routine vengono cancellate variabili, oggetti etc.
Prova ad eseguire qualsiasi lavoro in Photoshop e controlla che la voce "svuota memoria" sia abilitata, manda in esecuzione lo script ed in modalità batch processa alcuni files.
Alla fine del lavoro controlla la voce "svuota memoria" ti accorgerai che è disabilitata, questo vuol dire che ogni controllo è stato azzerato.
Grazie comunque per la segnalazione.

MM
Manuela Innocenti
Messaggio: #1647
Quando avete finito .... ho io un'idea per migiorare lo script rolleyes.gif
Se facesse anche il caffè ??? Cosi' tra una foto e l'altra ... facciamo anche un po' di pausa.
laugh.gif
Gianni.T
Messaggio: #1648
QUOTE(M@rco @ Oct 7 2006, 11:13 AM) *

Il problema come ho molte volte detto è causato dal carattere grassetto o corsivo, prova a togliere la spunta dalla casella grassetto ed eventualmente seleziona un carattere grassetto dalla lista dei tuoi fonts.
Purtroppo è un problema noto quello dei caratteri grassetto e corsivo.

MM


Questo potrebbe già risolvere una parte dei miei problemi
se poi gentilmente una qualche anima buona che legge e partecipa a questo 3D volesse postare la soluzione sui settings da applicare allo script
farebbe cosa alquanto gradita a me e a tutti quelli che come me non sono
esperti di software e PC

Grazie Gianni

piborsal
Messaggio: #1649
QUOTE(Gianni.T @ Oct 7 2006, 03:08 PM) *

Questo potrebbe già risolvere una parte dei miei problemi
se poi gentilmente una qualche anima buona che legge e partecipa a questo 3D volesse postare la soluzione sui settings da applicare allo script
farebbe cosa alquanto gradita a me e a tutti quelli che come me non sono
esperti di software e PC

Grazie Gianni

In realtà non esistono regole universali: il nostro amico ha avuto un problema con il grassetto dopo l'elaborazione di un gruppo di foto e co files da 12mpixel della d2x, dovremo poi valutare la configurazione del pc non tanto dal punto di vista hardware ma dal punto di vista software (programmi residenti in memoria, drivers, ecc.) .
In situazioni diverse (numero di mpixel, bit immagine, formato grafico, e variabili di base pc) il comportamento di photoshop (perchè la gestione della memoria non dipende da passepartout che si "limita" ad esegure routine di comandi su ps) può variare anche macroscopicamente.

Insomma: quello che va bene a me potrebbe non andar bene a te e viceversa. Non ci resta che sperimentare.

In conclusione io procedo in questo modo: mi preparo i files da incorniciare in formato tiff 8 bit, riavvio il pc e quindi disattivo l'antivirus, il firewall ed altri programmini tsr, lancio photoshop ed eseguo il mio batch mediante passepartout.
Ho processato anche gruppi di 100 files senza problemi di sorta (utilizzo un athlon 64 3500+ con solo 1 gb di ram), ma come dicevo le variabili in gioco sono moltissime.
dema
Messaggio: #1650
Consiglio anche a chi debba preparare delle foto da inserire in Internet di ridimensionare pirma le foto (fatto con ACDsee)poi far girare lo script.

Anzichè utilizzare lo script per ridimensionare l'immagine io in meno di un'ora ho processato 501 foto che potete vedere qui:Meloncello 30 settembre 2006
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
74 Pagine: V  « < 64 65 66 67 68 > »