FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Zaino Monospalla
Accesso veloce don D300 + MB-D10
Rispondi Nuova Discussione
miro.barbaro
Messaggio: #26
QUOTE(problemchild @ Jul 9 2010, 12:32 PM) *
Ciao,
io nel Kata 3N1-20 faccio entrare
- D90 con 16-85 montato e davati un paio di filtri + sacchetto impermeabile.
- sopra il 120-400 Sigma senza paraluce
- sotto il 55-200 + una Minolta Dimage Z1 o altro piccolo corpo.
La tasca sopra:
paraluce del Sigma, cavetteria varia, caricabatterie, panno per la pulizia, sd e altre piccole cose.


io nel Lowepro slingshot 200 AW ci metto

D90 con Batetry grip mb-d80 con 18-105 con paraluce al contrario vr senza nessuna difficoltà
70-300 con paraluce al contrario.
11-16
flash sb600
caricabatterie con cavo alimentazione
4 sd

nello scomparto superiore
cavetteria(cavo usb, cavo video)
kit pulizia (panni e pompetta)
slitta sb 600
tappi corpomacchina e obbiettivo
mini treppiede
e qualche altra piccola cianfrusaglia ci entrerebbe ancora
la tasca esterna di solito la uso per metterci la roba personale (chiavi...soldi etc)
steinge
Messaggio: #27
QUOTE(miro.barbaro @ Jul 20 2010, 03:59 PM) *
io nel Lowepro slingshot 200 AW ci metto

D90 con Batetry grip mb-d80 con 18-105 con paraluce al contrario vr senza nessuna difficoltà
70-300 con paraluce al contrario.
11-16
flash sb600
caricabatterie con cavo alimentazione
4 sd

nello scomparto superiore
cavetteria(cavo usb, cavo video)
kit pulizia (panni e pompetta)
slitta sb 600
tappi corpomacchina e obbiettivo
mini treppiede
e qualche altra piccola cianfrusaglia ci entrerebbe ancora
la tasca esterna di solito la uso per metterci la roba personale (chiavi...soldi etc)



perdonami come fai a farci stare il 70-300 come da fotografia? io ci ho provato e quando indosso lo zaino me lo sento nella schiena!
lucausa75
Messaggio: #28
Salve ragazzi,

riporto in alto questa discussione perchè penso sia molto comune a tutti noi.

Alla fine leggendo un pò sul forum e vedendo i prezzi che ci sono in giro ho fatto la mia scelta e alla fine sono indeciso su questi due modelli di monospalla:

1) Lowepro slingshot 200 AW
2) Tamrac Velocity 8x

Considerate che a me servono per mettere all'interno la Nikon D90 con un obiettivo montato (18-105) un altro obiettivo e i cavetti vari;quali mi consigliate?

Grazie
ricdil
Messaggio: #29
QUOTE(lucausa75 @ Feb 22 2012, 11:59 AM) *
Salve ragazzi,

riporto in alto questa discussione perchè penso sia molto comune a tutti noi.

Alla fine leggendo un pò sul forum e vedendo i prezzi che ci sono in giro ho fatto la mia scelta e alla fine sono indeciso su questi due modelli di monospalla:

1) Lowepro slingshot 200 AW
2) Tamrac Velocity 8x

Considerate che a me servono per mettere all'interno la Nikon D90 con un obiettivo montato (18-105) un altro obiettivo e i cavetti vari;quali mi consigliate?

Grazie


Ho 2 velocity (7x e 9x ) ed un Kata 3n1-35. Non conosco il Lowepro e quindi non posso dirti niente ma il Velocity se ti basta il 7x con poco peso è assolutamente il più versatile, comodo e di rapido accesso che io abbia mai provato e fidatevi in un negozio della mia città ho provato veramente di tutto. Il problema del velocity è che se lo carichi di peso ti spacchi una spalla. rolleyes.gif
Se ti serve per veloci uscite con poco peso (come hai scritto porti obiettivi leggeri) il Velocity è quello che fa per te, io anche con il Kata sempre sling (tipo Lowepro penso) per cambiare obiettivo devo ribaltarlo dal lato giusto ma per farlo faccio prima a toglierlo visto che in modalità sling lo tengo dalla parte della fotocamera. Il Velocity invece estrai molto più rapidamente perchè in un attimo te lo passi dalla schiena a davanti senza ribaltare nulla, prendi le ottiche e le cambi anche mentre sei in movimento, non lo fai con nessun altro prodotto. Quindi ripeto SE VAI LEGGERO il Velocity è imbattibile. Io purtroppo porto con me obiettivi tipo il 28-70, 80-200 etc. e quindi non posso usare questa meraviglia altrimenti rimarrei senza una spalla. Ah, il Velocity è anche molto più sicuro, con questi sling se non ti ricordi di chiudere bene rischi di buttare tutto per terra messicano.gif .
Ciao, Riccardo.
lucausa75
Messaggio: #30
QUOTE(ricdil @ Feb 23 2012, 07:45 PM) *
Ho 2 velocity (7x e 9x ) ed un Kata 3n1-35. Non conosco il Lowepro e quindi non posso dirti niente ma il Velocity se ti basta il 7x con poco peso è assolutamente il più versatile, comodo e di rapido accesso che io abbia mai provato e fidatevi in un negozio della mia città ho provato veramente di tutto. Il problema del velocity è che se lo carichi di peso ti spacchi una spalla. rolleyes.gif
Se ti serve per veloci uscite con poco peso (come hai scritto porti obiettivi leggeri) il Velocity è quello che fa per te, io anche con il Kata sempre sling (tipo Lowepro penso) per cambiare obiettivo devo ribaltarlo dal lato giusto ma per farlo faccio prima a toglierlo visto che in modalità sling lo tengo dalla parte della fotocamera. Il Velocity invece estrai molto più rapidamente perchè in un attimo te lo passi dalla schiena a davanti senza ribaltare nulla, prendi le ottiche e le cambi anche mentre sei in movimento, non lo fai con nessun altro prodotto. Quindi ripeto SE VAI LEGGERO il Velocity è imbattibile. Io purtroppo porto con me obiettivi tipo il 28-70, 80-200 etc. e quindi non posso usare questa meraviglia altrimenti rimarrei senza una spalla. Ah, il Velocity è anche molto più sicuro, con questi sling se non ti ricordi di chiudere bene rischi di buttare tutto per terra messicano.gif .
Ciao, Riccardo.



Grazie 1000 Riccardo!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2