FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
73 Pagine: V  « < 32 33 34 35 36 > »   
Club D5200
Club dei possessori della Nikon D5200
Rispondi Nuova Discussione
linuxpac
Messaggio: #826
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 10 2013, 05:08 PM) *
Hai ragione una tendenza al giallo c'è ma col tipo di luci che c'erano sto davvero impazzendo per trovare una regolazione accettabile.
Grazie per i complimenti, è vero macchina e lente hanno fatto egregiamente il loro dovere, il fotografo daltronde è quello che è..... tongue.gif
Il limite più grande è stata la luce, sarebbe servita un ottica più luminosa tipo 70-200 f2.8, la poca definizione è dovuta, a mio avviso, alla poca pdc data dall'apertura che ho dovuto usare, ma la macchina e la lente hanno reso il massimo che potevano.

Per bilanciare il bianco non vedo tutta questa difficoltà. E' vero: le luci - probabilmente anche di tipo misto - non ti hanno aiutato. Ma se non vuoi smanettare con vari controlli (temperatura colore, tinta ecc.), puoi sempre bilanciare il bianco attraverso l'apposito strumento in dotazione a quasi tutti i software, come pure nel ViewNX 2 di Nikon.
In quest'ultimo - per esempio - ti basta aprire la foto e, nella sezione "Bilanciamento del bianco", selezionare "Usa punto di grigio" e premere il vicino pulsante "Avvia".
A questo punto fai un clic su di una zona dell'immagine che - una volta bilanciato il bianco - dovrebbe apparire con un colore grigio neutro. Attendi qualche attimo per vedere il risultato e, se questo non ti soddisfa, fai eventualmente di nuovo clic puntando in un'altra zona.
Quando avrai raggiunto il bilanciamento che ti soddisfa, fai clic sul pulsante di prima, che ora riporta la scritta "Fine".
Tutto qui.

Per il resto, purtroppo, quello in cui ti sei imbattuto - come hai ben intuito - è soprattutto un problema di obiettivo "buio" che ti ha costretto a tempi di ripresa troppo lunghi e sensibilità un po' troppo elevata per la nostra fotocamera (nonostante nella sua classe sia una delle migliori per lavorare ad alti ISO).
matteosaba1980
Messaggio: #827
QUOTE(linuxpac @ Dec 10 2013, 10:22 PM) *
Per bilanciare il bianco non vedo tutta questa difficoltà. E' vero: le luci - probabilmente anche di tipo misto - non ti hanno aiutato. Ma se non vuoi smanettare con vari controlli (temperatura colore, tinta ecc.), puoi sempre bilanciare il bianco attraverso l'apposito strumento in dotazione a quasi tutti i software, come pure nel ViewNX 2 di Nikon.
In quest'ultimo - per esempio - ti basta aprire la foto e, nella sezione "Bilanciamento del bianco", selezionare "Usa punto di grigio" e premere il vicino pulsante "Avvia".
A questo punto fai un clic su di una zona dell'immagine che - una volta bilanciato il bianco - dovrebbe apparire con un colore grigio neutro. Attendi qualche attimo per vedere il risultato e, se questo non ti soddisfa, fai eventualmente di nuovo clic puntando in un'altra zona.
Quando avrai raggiunto il bilanciamento che ti soddisfa, fai clic sul pulsante di prima, che ora riporta la scritta "Fine".
Tutto qui.

Per il resto, purtroppo, quello in cui ti sei imbattuto - come hai ben intuito - è soprattutto un problema di obiettivo "buio" che ti ha costretto a tempi di ripresa troppo lunghi e sensibilità un po' troppo elevata per la nostra fotocamera (nonostante nella sua classe sia una delle migliori per lavorare ad alti ISO).


Ci stò ancora lavornado se ottengo risultati migliori li posterò.
matteosaba1980
Messaggio: #828
Mi sono complicato la vita da solo, penso che una parte di quel mosso sia dovuta al vc (stabilizzatore Tamron), che necesita di un istante di ritardo nello scatto dopo la messa a fuoco per funzionare correttamente, penso di non aver dato il tempo allo stabilizzatore di lavorare correttamente, stasera faccio qualche foto di prova.
killex73
Messaggio: #829
In mancanza di tempo, calde giornate e luce diurna durevole, posto una foto di qualche mese fa, per uppare il Club...
In attesa di riprendere a scattare con la mia amata D5200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

killex73
Messaggio: #830
Mi mancano le belle giornate di sole così...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uby501
Iscritto
Messaggio: #831
Scatto notturno, Piazza dei Miracoli. Dal momento che la torre è illuminata piuttosto male ho ripiegato sul battistero tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

killex73
Messaggio: #832
QUOTE(Uby501 @ Dec 15 2013, 08:32 PM) *
Scatto notturno, Piazza dei Miracoli. Dal momento che la torre è illuminata piuttosto male ho ripiegato sul battistero tongue.gif



Davvero bella, complimenti!
Poi dicono che il "barilotto" non si difende bene...
Colori molto belli e file pulito nonostante lo scatto a 30".
Hai scattato in raw o jpg?

Sono stato anche io a Pisa di recente, e questo sotto è l'unione di 2 raw in bracheting, uniti tramite l'apposita funzione on camera:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


MarcoParigi
Messaggio: #833
Bungiorno a tutti (adesso é notte!)
Da felice possessore della 5200 chiedo a voi se avete comprato una batteria aggiuntiva e se potreste dirmi marca e modello (in caso fosse commerciale)
Allego una foto che ho scattato, i dati sono nella gallery
Un saluto
Marco

Messaggio modificato da ilparis il Dec 16 2013, 01:25 AM
File allegati
File Allegato  image.jpg ( 3.87mb ) Numero di download: 23
 
linuxpac
Messaggio: #834
QUOTE(Uby501 @ Dec 15 2013, 08:32 PM) *
Scatto notturno, Piazza dei Miracoli. Dal momento che la torre è illuminata piuttosto male ho ripiegato sul battistero tongue.gif



Buona l'esposizione, Uby501. Ma è un peccato che l'estremità alta dell'edificio arrivi proprio sul bordo (forse qualcosa è anche rimasto fuori).
linuxpac
Messaggio: #835
QUOTE(ilparis @ Dec 16 2013, 01:23 AM) *
Bungiorno a tutti (adesso é notte!)
Da felice possessore della 5200 chiedo a voi se avete comprato una batteria aggiuntiva e se potreste dirmi marca e modello (in caso fosse commerciale)
Allego una foto che ho scattato, i dati sono nella gallery
Un saluto
Marco

Benvenuto nel club!
A proposito della batteria non sono in grado di risponderti.
Riguardo alla foto mi piace molto la composizione, ma ingrandendola ho notato problemi marcati di post produzione: aberrazione cromatica non corretta e, se non erro, un'applicazione eccessiva di maschera di contrasto (forse) e soprattutto dello strumento per contrastare con il "pennello", che si nota praticamente in tutti i particolari (immagino volessi recuperare parti rimaste sfocate - come si può desumere da molte zone presenti sulla ruota, specie nelle parti più in ombra, che non sono state "trattate").
Uby501
Iscritto
Messaggio: #836
QUOTE(killex73 @ Dec 15 2013, 10:14 PM) *
Davvero bella, complimenti!
Poi dicono che il "barilotto" non si difende bene...
Colori molto belli e file pulito nonostante lo scatto a 30".
Hai scattato in raw o jpg?

Sono stato anche io a Pisa di recente, e questo sotto è l'unione di 2 raw in bracheting, uniti tramite l'apposita funzione on camera:


Scattata in RAW, anche io penso che il barilotto faccia il suo lavoro egregiamente, considerata la fascia di prezzo Pollice.gif
Bella la torre, e buona anche l'idea di coprire parte di quei maledetti fari con la colonnina, la prossima volta ci proverò.

QUOTE(linuxpac @ Dec 16 2013, 08:46 AM) *
Buona l'esposizione, Uby501. Ma è un peccato che l'estremità alta dell'edificio arrivi proprio sul bordo (forse qualcosa è anche rimasto fuori).

Hai ragione, in realtà la versione originale contiene tutta la statua, anche se rimane comunque troppo a bordo frame, secondo i miei gusti. Però la correzione della distorsione verticale, visto che da quella posizione con il 18-55 ho dovuto inclinare la fotocamera verso l'alto, altrimenti non ce la facevo, ha tagliato una striscia.
La prossima volta proverò da una posizione diversa.
MarcoParigi
Messaggio: #837
QUOTE(linuxpac @ Dec 16 2013, 09:06 AM) *
Benvenuto nel club!
A proposito della batteria non sono in grado di risponderti.
Riguardo alla foto mi piace molto la composizione, ma ingrandendola ho notato problemi marcati di post produzione: aberrazione cromatica non corretta e, se non erro, un'applicazione eccessiva di maschera di contrasto (forse) e soprattutto dello strumento per contrastare con il "pennello", che si nota praticamente in tutti i particolari (immagino volessi recuperare parti rimaste sfocate - come si può desumere da molte zone presenti sulla ruota, specie nelle parti più in ombra, che non sono state "trattate").

Si ho giocato troppo con camera raw, in effetti ho lo stupido vizio di non ingrandire la foto per controllare i dettagli..smile.gif
MarcoParigi
Messaggio: #838
QUOTE(ilparis @ Dec 16 2013, 11:49 AM) *
Si ho giocato troppo con camera raw, in effetti ho lo stupido vizio di non ingrandire la foto per controllare i dettagli..smile.gif



cmq non mi ero accorto che era uscito un aggiornamento fw proprio per la durata della batteria!..io l'ho appena istallato, voi avete notato miglioramenti?
linuxpac
Messaggio: #839
QUOTE(ilparis @ Dec 16 2013, 01:05 PM) *
cmq non mi ero accorto che era uscito un aggiornamento fw proprio per la durata della batteria!..io l'ho appena istallato, voi avete notato miglioramenti?

L'aggiornamento mi risulta sia stato rilasciato per correggere la gestione della batteria ad alta capacità opzionale (EN-EL14a), quindi non credo riguardi anche la versione standard fornita con la fotocamera (EN-EL14).
Vedere qui per dettagli.
matteosaba1980
Messaggio: #840
Posto due fotine delle paperelle!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ho qualche foto fatta con filtro ND ci devo lavorare e poi le posto.
MarcoParigi
Messaggio: #841
QUOTE(linuxpac @ Dec 16 2013, 07:25 PM) *
L'aggiornamento mi risulta sia stato rilasciato per correggere la gestione della batteria ad alta capacità opzionale (EN-EL14a), quindi non credo riguardi anche la versione standard fornita con la fotocamera (EN-EL14).
Vedere qui per dettagli.


Ah quindi esistono batterie originali potenziate¡ buono a sapersi:) in tal caso allora ho gia anticipato l'aggiornamento
Nik_Mattieud
Messaggio: #842
Cavolo quanti nuovi iscritti!
viva la 5200!

Non vedo l'ora che arrivi il nuovo computer per lavorare di nuovo qualche scatto e condividerlo con voi; Nell' attesa, tra lo studio e il secondo lavoro(incredibile ma fotografico blink.gif ) ho perso una gran parte delle discussioni mad.gif .
Auguro in anticipo buone feste a tutti gli iscritti, alle 5200 e anche a chi riceverà la 5200 sotto l' abete !

biggrin.gif Saluti
killex73
Messaggio: #843
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 16 2013, 10:01 PM) *
Posto due fotine delle paperelle!







ho qualche foto fatta con filtro ND ci devo lavorare e poi le posto.


Adoro le foto con le papere! biggrin.gif
killex73
Messaggio: #844
QUOTE(ilparis @ Dec 16 2013, 01:23 AM) *
Bungiorno a tutti (adesso é notte!)
Da felice possessore della 5200 chiedo a voi se avete comprato una batteria aggiuntiva e se potreste dirmi marca e modello (in caso fosse commerciale)
Allego una foto che ho scattato, i dati sono nella gallery
Un saluto
Marco

Ciao Marco e benvenuto!
Bella la tua foto!
Per quanto riguarda la batteria, avrai notato che la D5200 consuma abbastanza, specie se si rivedono spesso le foto o si gioca con i menù o gli effetti.
Ti consiglio perciò,oltre ad un'altra originale, anche quella che ho comprato io, batteria "Patona",che va benissimo, consigliata ed usata da tantissimi utenti Nikon.
La trovi sull'Amazzonia, dura praticamente quanto l'originale e costa la metà smile.gif
matteosaba1980
Messaggio: #845
QUOTE(killex73 @ Dec 18 2013, 12:34 PM) *
Ciao Marco e benvenuto!
Bella la tua foto!
Per quanto riguarda la batteria, avrai notato che la D5200 consuma abbastanza, specie se si rivedono spesso le foto o si gioca con i menù o gli effetti.
Ti consiglio perciò,oltre ad un'altra originale, anche quella che ho comprato io, batteria "Patona",che va benissimo, consigliata ed usata da tantissimi utenti Nikon.
La trovi sull'Amazzonia, dura praticamente quanto l'originale e costa la metà smile.gif


Mi mandi un MP col nome della batteria, per l'ultimo dell'anno vado 4 giorni a Monaco e ho paura che col freddo la batteria non duri molto.
matteosaba1980
Messaggio: #846
Posto una foto del battesimo a per cui ero il "Fotografo Ufficiale", che parolone, ho altri scatti carini ma ci sono sempre persone o bimbi e per un mio principio preferisco non pubblicarli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Principali dati relativi allo scatto
Obiettivo: Nikon 16-85mm
Lunghezza focale: 31mm
Diaframma: f/5.6
Tempo di posa: 1/125sec.
Modo di esposizione: A
Misurazione: Matrix
Sensibilità: ISO 1250

Ok confesso non ho resistito alla tentazione di usare un filtro di CS5, che ne dite? Potrebbe andare bene come copertina del foto libro che ho intenzione di regalare al bimbo battesimato?
Uby501
Iscritto
Messaggio: #847
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 18 2013, 04:51 PM) *
Posto una foto del battesimo a per cui ero il "Fotografo Ufficiale", che parolone, ho altri scatti carini ma ci sono sempre persone o bimbi e per un mio principio preferisco non pubblicarli.




Principali dati relativi allo scatto
Obiettivo: Nikon 16-85mm
Lunghezza focale: 31mm
Diaframma: f/5.6
Tempo di posa: 1/125sec.
Modo di esposizione: A
Misurazione: Matrix
Sensibilità: ISO 1250

Ok confesso non ho resistito alla tentazione di usare un filtro di CS5, che ne dite? Potrebbe andare bene come copertina del foto libro che ho intenzione di regalare al bimbo battesimato?


Io vedo le scarpine bruciate, non so se sia dovuto al mio monitor.
linuxpac
Messaggio: #848
QUOTE(Uby501 @ Dec 18 2013, 07:45 PM) *
Io vedo le scarpine bruciate, non so se sia dovuto al mio monitor.

Bella la composizione. Ma anch'io vedo una marcata sovraesposizione su scarpine e altri particolari.

QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 18 2013, 04:51 PM) *
....................
Ok confesso non ho resistito alla tentazione di usare un filtro di CS5, che ne dite? Potrebbe andare bene come copertina del foto libro che ho intenzione di regalare al bimbo battesimato?

Ma quale "filtro" hai usato? Non sarà stato quello a "bruciare" l'immagine in varie sue parti?
matteosaba1980
Messaggio: #849
Non ricordo il nome cmq si l'effetto bruciato lo da il filtro, la foto è esposta correttamente.
matteosaba1980
Messaggio: #850
Usare i filtri ND non è la cosa più facile del mondo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Principali dati relativi allo scatto
Obiettivo: Nikon 16-85mm
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/16
Tempo di posa: 394sec.
Modo di esposizione: M
Misurazione: Matrix
Sensibilità: ISO 200
Filtro ND 1000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Principali dati relativi allo scatto
Obiettivo: Nikon 16-85mm
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/16
Tempo di posa: 102sec.
Modo di esposizione: M
Misurazione: Matrix
Sensibilità: ISO 200
Filtro ND 1000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Principali dati relativi allo scatto
Obiettivo: Nikon 16-85mm
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/14
Tempo di posa: 637sec.
Modo di esposizione: M
Misurazione: Matrix
Sensibilità: ISO 100
Filtro ND 1000
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
73 Pagine: V  « < 32 33 34 35 36 > »