FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nef Corrotto Da Capture?
Rispondi Nuova Discussione
Misterkey
Messaggio: #1
Salve

Premesso che non ho utilizzato in passato Nikon Capture, ho installato recentemente la versione 1.2 di prova e mi ritrovo ora con 4 file raw (nikon d80) modificati con capture nx che non riesco più ad aprire con nessun programma (Camera raw, Lightroom, Capture NX)...
E' capitato a qualcun altro?
E' possibile che abbia perso definitavamente i 4 file?
Cosa può essere successo e come fare per riuscire a recuperare i files?

Distinti Saluti
Vincenzo
meialex1
Messaggio: #2
Ho eseguito una serie di prove con vari file D200 - D80 e facendo una serie di modifiche random dalle più semplici alle più complesse con l uso dell U-point non ho riscontrato alcun problema.

Posso provare solo a darti alcuni indizi che speriamo Ti siano utili.

Prova a reinstallare il Capture NX facendo attenzione a non tener attivi programmi in BKG come antivirus o altri, nel caso ci fossero disattavili al momento dell installazione.......


I file modifiacti da NX non li vedrai (modificati) con altri programmi come camera Raw.......

Facci sapere.
Misterkey
Messaggio: #3
Ti ringrazio per l'interesse

Ho installato capture nx anche in un'altra macchina, ex novo ma niente da fare...
Provo a mettere il link ad un nef che non riesco ad aprire, magari qualcuno volenteroso è in grado di farci qualcosa...

FILE NEF (9,50MB)

La cosa insolitaè che in Nikon View me lo vede tranquillamente...

Grazie e saluti

Vincenzo
ziouga
Messaggio: #4
QUOTE(vinsishere @ Aug 29 2007, 11:40 AM) *
Provo a mettere il link ad un nef che non riesco ad aprire, magari qualcuno volenteroso è in grado di farci qualcosa...

Nx 1.1, Dual 2GHz PowerMac G5, Mac OS X 10.4.10

Vedo l'anteprima ma il sw non lo apre (e non dice perché).
Sorry.
Misterkey
Messaggio: #5
Grazie allora è proprio un problema non legato al mio software :S
adalleluche
Messaggio: #6
QUOTE(vinsishere @ Aug 29 2007, 11:40 AM) *
La cosa insolitaè che in Nikon View me lo vede tranquillamente...


Ciao,
Nikon View utilizza l'anteprima jpg incorporata nel nef. Puoi estrarre quella con uno dei tanti programmi disponibili in rete.... ottieni un file jpg ad alta risoluzione... meglio che niente. Per quanto riguarda il nef credo sinceramente che sia piuttosto dura recuperarlo. Anche PS non lo apre: "unexpected end-of-file".

Andrea
ziouga
Messaggio: #7
QUOTE(vinsishere @ Aug 29 2007, 12:35 PM) *
Grazie allora è proprio un problema non legato al mio software :S
Guarda, non me ne intendo più di tanto, ma potrebbe essere pure la scheda.
Quando avevo la D50 ho avuto più di una volta NEF corrotti, anche loro con la loro bella anteprima pulita, ma illeggibili.
Era una scheda da 1 Gb, non ricordo la marca.
Cambiando scheda (e poi fotocamera) il problema non si è più ripresentato.
Hai visto mai...


Misterkey
Messaggio: #8
Ho escluso la scheda e vari problemi alla macchina in quanto il file l'ho già aperto e modificato una prima volta con capture (e mi sembra precedentemente anche con camera raw, ma non ne sono certo), infatti ciò che si vede nell'anteprima di Nikon view è già il file modificato nell'esposizione da capture...
Cercherò di recuperare i file jpg come suggerito da Andrea

Ma quello che mi più mi spaventa ora è che me lo possa fare con altri file...
Volevo acquistare il capture NX, soprattutto per la definizione delle immagini e per la potenza degli u-point ma a questo punto mi chiedo se ne valga la pena
ziouga
Messaggio: #9
QUOTE(vinsishere @ Aug 29 2007, 01:19 PM) *
Volevo acquistare il capture NX, soprattutto per la definizione delle immagini e per la potenza degli u-point ma a questo punto mi chiedo se ne valga la pena
Io l'ho comprato per altri motivi: la fedeltà dei colori, il bilanciamento del bianco, il controllo aberrazione: sono soddisfatto dell'acquisto, secondo me ne vale la pena.

Però ho l'accortezza di non risalvare mai su se stesso il nef con le modifiche: o faccio un backup del file originario, o salvo solo il file di impostazioni di NX.

Purtroppo NX non salva un leggerissimo .xml come CameraRaw (sistema molto intelligente, devo dire), anzi i nef risalvati da NX con le modifiche pesano parecchio... ma temendo che il software possa corromperli in qualche modo (o non leggerli più fra qualche tempo), i nef originali non li risalvo mai.


ciao
Alessandro

meialex1
Messaggio: #10
QUOTE(vinsishere @ Aug 29 2007, 01:19 PM) *
Ho escluso la scheda e vari problemi alla macchina in quanto il file l'ho già aperto e modificato una prima volta con capture (e mi sembra precedentemente anche con camera raw, ma non ne sono certo)....... cut


Forse la risposta è in questo, forse hai modificato più volte lo stesso con vari programmi risalvandolo più volte e alla fine è successo qualcosa che lo ha danneggiato........

Dovresti fare molta attenzione nel trattare il file NEF (o altro), lavora il NEF solo con NX e poi portalo in Photoshop in Tiff.

dalmacho
Messaggio: #11
QUOTE(meialex1 @ Aug 29 2007, 03:44 PM) *
Forse la risposta è in questo, forse hai modificato più volte lo stesso con vari programmi risalvandolo più volte e alla fine è successo qualcosa che lo ha danneggiato........

Dovresti fare molta attenzione nel trattare il file NEF (o altro), lavora il NEF solo con NX e poi portalo in Photoshop in Tiff.

----

Ciao a tutti,
ho riscontrato un problema analogo a quello segnalato!

Ho scattato alcune foto in formato NEF con la mia D40X (su 3 schede SD da 1Gb di cui una Sandisk Extreme III).
Ho semplicemente scaricato (copia/incolla) il contenuto della scheda di memoria sull'HD (quindi niente elaborazioni sullo stesso file, niente aperture con altri programmi, niente modifiche).

Successivamente, con Capture NX 1.1 ho proceduto alla conversione ed al salvataggio (in un'altra cartella sull'HD) delle foto NEF in JPEG.
Ho selezionato dal browser di capture tutte le foto della cartella è ho selezionato Salva con nome ... (impostazioni JPEG max qualità).

Il processo di conversione per la maggior parte delle foto è avvenuto correttamente, solo su tre foto si è bloccato (con reset forzato CTRL+ALT+CANC) del programma e successivo riavvio.

Anche cercando semplicemente di aprire tali foto con Capture NX 1.1 il programma si blocca!

Ho ricopiato tali foto su una SD è l'ho inserita nella macchina.
Come precisato da altri la foto si vede e posso fare delle elaborazioni.
Ho provato pertanto a utilizzare la D40X (tramite crop e D-light) per salvare in JPEG le foto.
Lo ha fatto ma il risultato è quello che allego!

Qualcuno sa dare una spiegazione? Si tratta di scheda di memoria?
Prossimamente proverò a scattare foto con diverse schede e vedere se il problema si ripropone.
Certo che scattare in NEF e poi avere il dubbio che la foto sia utilizzabile o meno è un bel problema!

Ciao e grazie.

Immagine Allegata


Immagine Allegata
ziouga
Messaggio: #12
QUOTE(dalmacho @ Aug 29 2007, 08:48 PM) *
Qualcuno sa dare una spiegazione? Si tratta di scheda di memoria?
Direi di sì, l'aspetto è praticamente uguale ai miei nef ciucchi.

QUOTE
Certo che scattare in NEF e poi avere il dubbio che la foto sia utilizzabile o meno è un bel problema!
Infatti io scatto sempre nef+jpeg.
Male che vada, anche un jpeg basic è meglio di niente!

ciao
Alessandro

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio