FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Manfrotto 468 Mgr C3
Rispondi Nuova Discussione
tulpa
Messaggio: #1
Buona sera a tutti Voi.
Ho bisogno del vostro aiuto , quindi Vi volevo porre una domanda o meglio una delucidazione, come tutti ben sappiamo il new zoom nikon af-s 80-400 g ha un andicap, il suo collare o meglio il suo piedino non è che sia cosi valido per tenere ben ferma l'ottica in questione,.....sabato scorso ho provato una testa gimbal della Benro , ho notato che gli scatti (o almeno per quello che riesco a capire) non avevano il problema del micromosso, ...........(io ho un manfrotto 190 prob in alluminio a tre sezioni piu testa a sfera 496 rc 2 e le foto da cavalletto con questa configurazione mi vengono micromosse.........) questo credo grazie alla staffa che viene fissata nel piedino del collare, la staffa ha la possibilità di essere aggiustata tirandola indietro o avanti per "ritrovare" il baricentro dell'ottica quando è nella sua massima estensione, e quindi " credo" che con questa escursione della piastra il bilanciamento del sistema porti ad avere delle foto ben a fuoco e ferme, .........ora volevo cortesemente sapere se possibile, la testa manfrotto 468 mgr c3 è idonea allo scopo o no ?,.....o notato che la sua slitta scorrevole è più lunga e più larga di quella della gimbal benro , e ho letto anche che supporta pesi molto importanti, sui 16 kg se non erro, tale testa può essere in grado di ridurmi il micromosso e quindi essere efficace ed efficente per sopperire a questo grande inconveniente quale il micromosso? Questa testa 468 mgr c3 manfrotto può essere idonea a sopperire alla scarsa superficie del piedino/collare dell'ottica o si deve prendere la fatidica kirk nc,.....non è possibile fare foto mossemcon un'ottica del genere solo per colpa del piedino monco......mannaggialamiseriacciazozza.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio